Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Santurce (Porto Rico)

Coordinate:18°27′23″N 66°04′14″W18°27′23″N,66°04′14″W (Santurce)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento centri abitati di Porto Riconon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Santurce
circoscrizione
Barrio de Santurce
Santurce – Veduta
Santurce – Veduta
Localizzazione
StatoStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
   Porto Rico (bandiera) Porto Rico
Comune San Juan
Territorio
Coordinate18°27′23″N 66°04′14″W18°27′23″N,66°04′14″W (Santurce)
Altitudine15 m s.l.m.
Superficie22,52km²
Abitanti66 690 (2022)
Densità2 961,37 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale00907, 00909, 00911, 00912, 00913, 00914, 00915, 00916, 00936, 00940
Fuso orarioUTC-4
InnoSoy de Santurce
SoprannomeCorazón de San Juan
Cartografia
Mappa di localizzazione: Porto Rico
Santurce
Santurce
Santurce – Mappa
Santurce – Mappa
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Santurce (AFI:/sanˈtuɾse/) è unacircoscrizione diSan Juan, capitale diPorto Rico. Nel 2010 aveva una popolazione di circa 81.251 abitanti, rendendolo il più popolato di tutta l'isola. Il suo nome deriva daSanturtzi che nellalingua basca significasan Giorgio.

Fondata comeSan Mateo de Cangrejos nel 1760,[1] Santurce divenne ufficialmente parte del comune diSan Juan nel 1863.[2] Dal suo insediamento originale, la sua storia è stata segnata da diverse ondate diimmigrazione, in particolare di comunità afro-portoricane,cinesi,ebraiche edominicane, che hanno lasciato un'impronta culturale nella zona.[3][4][5][6] NelXX secolo, è cresciuta come un centroeconomico eculturale chiave di San Juan con un afflusso diaziende,teatri ehotel, rendendola uno dei distretti culturali più significativi di Porto Rico.[7][8][9][10] Oggi, i quartieri di Santurce come Condado eMiramar sono diventati popolariaree turistiche ecommerciali.[11]

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

XVI-XVIII secolo

[modifica |modifica wikitesto]
Battaglia di San Juan (1797)

La storia dell'insediamento di Santurce è strettamente legata a quella dellaOld San Juan per la sua posizione come punto di ingresso più vicino dall'isolotto di San Juan alla terraferma portoricana e per la sua posizione tra la baia di San Juan e la costa atlantica. Il ponte di San Antonio, il primo ponte che collega l'isolotto all'isola principale, fu costruito attraverso la laguna di Condado negli anni '60 del Cinquecento, durante un periodo di sviluppoinfrastrutturale emilitare diSan Juan che vide anche l'edificazione delle sue mura cittadine.

La città diSan Mateo de Cangrejos ("San Matteo" dei Granchi) fu fondata ufficialmente nel 1760 da colonibaschi che acquisirono formalmente la terra attorno a quelli che oggi sono i subbarrios di San Mateo, Pulguero e Minillas. L'area attorno a quella che oggi èIsla Grande fu sviluppata anche durante questo periodo con progetti come l'armeria di Miraflores, istituita come parte degli sviluppi delle infrastrutture militari daAlejandro O'Reilly. Santurce fu catturata dagli inglesi sotto il comando diRalph Abercromby il 18 aprile 1797, durante le prime fasi dell'assedio di San Juan del 1797, ma fu poi liberata il 1º maggio.

XIX secolo

[modifica |modifica wikitesto]
Tram di San Juan

Santurce vide un'ulteriore crescita urbana durante i primi decenni del XIX secolo grazie alla creazione delCamino Real, unastrada militare tra San Juan e la città diRío Piedras (allora chiamata El Roble) costruita nel 1810; questo tratto di strada ora noto come Avenida Ponce de León si sarebbe rivelato di estrema importanza nella storia urbana della città di San Juan. Lachiesa cittadina, Parrocchia San Mateo de Cangrejos, sarebbe stata fondata anche in questo periodo nel 1832. La creazione dellarete telegrafica nel 1858 modernizzò ulteriormente la città, che nel 1863 fu formalmente annessa al comune di San Juan.

Nel 1876, un ingegnere della città portuale diSanturtzi nellaregione autonoma dei Paesi Baschi inSpagna, noto come Pablo Ubarri, arrivò sull'isola per aiutare nella costruzione di unsistema ferroviario e di unatramvia a vapore tra San Juan e la città di Río Piedras attraverso il centro di San Mateo de Cangrejos. In seguito gli fu concesso il titolo di conte di Santurce dallaCorona spagnola. Con il titolo e l'influenza appena acquisiti, il distretto fu rinominato con il suo titolo, contea di Santurce (condado de Santurce), una decisione che ha causato controversie da allora. Il distretto turistico di Condado fa risalire la sua etimologia a questo titolo. Il servizio di tramvia a vapore aiutò la popolazione del barrio a crescere notevolmente.

Altri sviluppi chiave durante questo periodo furono la costruzione di unospedale civile nel 1885 (oggi sede delMuseo d'Arte di Porto Rico), l'istituzione dell'illuminazione stradale e dellarete elettrica nel 1893, l'installazione dell'infrastruttura telefonica nel 1897 e l'inaugurazione sia del servizio ferroviario che della Carretera Central che collega San Juan a Ponce un anno dopo.

Iltrattato di Parigi del 1898 vide il culmine dellaguerra ispano-americana, con Porto Rico che divenne unacolonia degli Stati Uniti. Nel 1899, ilDipartimento della guerra statunitense condusse uncensimento nell'isola, rilevando che la popolazione di Santurce era di 5.840 abitanti.

XX secolo

[modifica |modifica wikitesto]
Condado Vanderbilt Hotel nel 1950.

L'esercito degli Stati Uniti fondò Camp Las Casas, nell'area di Las Casas nel 1904. Il campo era la principale base diaddestramento delreggimento difanteria portoricano (il 15 gennaio 1899, ilgoverno militare cambiò il nome di Puerto Rico inPorto Rico e il 17 maggio 1932, ilCongresso degli Stati Uniti cambiò di nuovo il nome in "Puerto Rico"). Il reggimento di fanteria era un reggimento dell'esercito degli Stati Uniti che in seguito fu ribattezzato "65th Infantry Regiment", che era segregato. Tuttavia, una divisione separata chiamata 375th Regiment arruolòsoldatineri. La base continuò a funzionare fino al 1946, quando fu definitivamente chiusa. In seguito, in questa posizione sarebbe stato sviluppato il ResidencialLas Casas.

Tra il 1937 e il 1948, Santurce divenne una delle zone più vivaci della capitale. Numerosi musei, gallerie d'arte e locali aprirono anche in questo periodo. Il distretto, in particolareMiramar e Sagrado Corazón, visse anche un boomarchitettonico poiché lo stile vernacolareCriollo interagiva con stili importati comeArt Deco,Prairie School eSpanish Revival. Alcune di queste aree sono state designate dall'Puerto Rico State Historic Preservation Office (ufficio per la conservazione storica) come zone storiche protette oggi.

Korber House, che divenne la sinagoga Sha'are Zedeck nel 1954

Al suoapice demografico nel 1950, Santurce aveva una popolazione di 195.007 abitanti, il che la rendeva più popolata di ogni altrocomune dell'isola a quel tempo. Questa cifra, insieme all'annessione diRío Piedras un anno dopo, portò la popolazione del comune di San Juan a 451.658 entro il 1960, rendendola la seconda città più grande deiCaraibi (dopoL'Avana) e la 29acittà più grande degli Stati Uniti a quel tempo. La popolazione del distretto divenne la più diversificata a quel tempo con un gran numero di comunità diimmigrati che stabilirono attività commerciali e istituzioni nella zona. Ad esempio, la primasinagoga di Porto Rico, Sha'are Zedeck, fu fondata qui durante questo periodo nel 1952 da William Korber, un ricco portoricano di originetedesca. Inoltre, un grande afflusso diebreicubani arrivò subito dopo laRivoluzione cubana nel 1959. Con l'istituzione di un'infrastruttura stradale più solida su tutta l'isola, Santurce iniziò tuttavia a sperimentare un rapido declino della popolazione a partire dal decennio degli anni '60, quando un gran numero di residenti iniziò a spostarsi dalla città verso i nuovi sobborghi emergenti diBayamón,Carolina,Guaynabo eLevittown, ad esempio. Questo periodo vide anche uno spostamento degliaffari e dellacommercializzazione da Santurce, che prima funzionava come uno dei principali nuclei urbani della città, versoHato Rey e il suo quartiere centrale degli affari di recente sviluppo che è popolarmente noto come il Miglio d'Oro (la Milla de Oro). Alla fine delXX secolo, Santurce aveva una popolazione di soli 95.000 abitanti e, ad eccezione di quartieri come Condado, Miramar e Ocean Park, stava vivendo un estremodegrado urbano.

Cerra Street (2014)

XXI secolo

[modifica |modifica wikitesto]

Nonostante sviluppi notevoli come ilPuerto Rico Convention District e ilTren Urbano, all'inizio del XXI secolo Santurce ha visto la continuazione di un periodo di declino economico ora associato allacrisi finanziaria delsistema bancario e deimutui locali. Il distretto ha tuttavia iniziato un periodo di rinascita cosmopolita ecrescita economica nel 2009, poiché molti nuovi stabilimenti locali come bar,club eristoranti hanno aperto a causa della rinascita delcommercio e delturismo stimolata da una diminuzione degliaffitti che ha attratto siaartisti cheimprenditori nella zona. Nel 2018, ventiduemurales sono stati dipinti dentro e intorno a Santurce per illustrarne la cultura e la storia, che hanno ispirato l'annuale festival artisticoSanturce es Ley, il più grande festival di murales e arti neiCaraibi e uno dei più grandi del suo genere inAmerica Latina.

Geografia fisica

[modifica |modifica wikitesto]
Avenida Juan Ponce de León all'altezza del quartiere San Mateo a Santurce

Il quartiere di Santurce si trova sulla costa nord del comune diSan Juan. I suoi confini cardinali presentano a ovest la Baia di San Juan e il Caño San Antonio che la separa dall'Isleta de San Juan, sede del quartiere diSan Juan Antiguo, comunemente noto come Vecchia San Juan. A nord di Santurce si trova l'Oceano Atlantico attraverso il quale si estendono oltre cinque chilometri di costa. A est è limitato dalle lagune "San José" e "Los Corozos", e dal quartiere Cangrejo Arriba del comune diCarolina dove si trova il settore turistico di Isla Verde. A sud, la delimitazione territoriale è tracciata dal Caño Martín Peña, che funge da confine naturale con il disciolto comune diRío Piedras, attualmente parte del Comune di San Juan. I quartieri della capitale che condividono detto Caño come limite territoriale con Santurce sono: Hato Rey Norte, Hato Rey Central e Oriente.

Territorio

[modifica |modifica wikitesto]

Santurce costituisce unapenisola circondata dall'acqua su tutti i lati ad eccezione di un confine terrestre di circa 800 metri di lunghezza che la separa dal Comune di Carolina nel settore noto come Punta Las Marías. Gli altri collegamenti a terra avvengono tramite ponti. A nord-ovest ci sono tre ponti che collegano con l'Isleta de San Juan. Si tratta del "Ponte Dos Hermanos" (Ashford Avenue) che collega con Condado e dei ponti "G. Esteves" (AvenidaPonce de León) e "Puente de San Antonio" (AvenidaFernández Juncos) che collegano daMiramar. Come attraversamenti del Caño Martín Peña ci sono il Ponte della Costituzione (Avenida Kennedy Express), due ponti del Diego Express, il ponte dell'AvenidaMuñoz Rivera, il Ponte Martín Peña (Avenida Ponce de León) e il ponte dell'Avenida Barbosa.

Oggi Santurce ha una superficie di circa 13,57 km² (5,25 mi²) e 8,96 km² (3,46 mi²) di superficie acquatica. Tuttavia, storicamente la maggior parte delle pianure, soprattutto ai margini delle lagune e dei canali esistenti, erano occupate da paludi e fitte foreste di mangrovie. Praticamente la metà del settore rimase ricoperto da questo tipo di vegetazione fino ai primi decenni del XX secolo quando la maggior parte di essi venne interrata e ricoperta da un immenso sistema di periferie. Tuttavia, lungo i margini del Caño Martín Peña, della Laguna San José e della Laguna Los Corozos persistono ancora zone paludose. C'è anche una piccola area di mangrovie sulle rive della Laguna di Condado. Quest'ultimo è l'unico corpo idrografico situato interamente nella giurisdizione territoriale di Santurce. All'estremità occidentale della penisola santurcina si trova il sottoquartiere di Isla Grande, precedentemente composto interamente da paludi e isole di mangrovie che furono riempite dalla Marina degli Stati Uniti.

La topografia è essenzialmentepianeggiante, anche se presentadislivellitopografici che vanno dallivello del mare ai 32 metri di altezza nei punti più alti nelle zone centrali. Si distinguono cinque colli lungo la zona centrale, orientati da est a ovest, i cui nomi storici sono Alto del Olimpo (attualmente noto come Miramar), Alto de la Ollería, Alto de Látimer, Alto de la Iglesia e Alto de Ubarri.

Clima

[modifica |modifica wikitesto]

Il clima è tropicale monsonico. La temperatura media è di 23 °C. Il mese più caldo è agosto, con 24 °C, e il più freddo è dicembre, con 21 °C. La piovosità media è di 1.704 millimetri all'anno. Il mese più piovoso è settembre, con 226 millimetri di pioggia, e il più secco è gennaio, con 58 millimetri.

Società

[modifica |modifica wikitesto]

Santurce è stato il quartiere più popolato dell'intera isola fin dai primi decenni delXX secolo. Nel 1864, appena due anni dopo l'annessione al comune diSan Juan, uncensimento regionale rilevò che Santurce contava 922 abitanti. Nel 1899 la popolazione del settore era cresciuta di un drammatico 533%. Tuttavia, questo fu solo l’inizio di una crescita senza precedenti che avrebbe avuto luogo durante la prima metà del XX secolo. Nel 1935, un censimento speciale effettuato a Porto Rico mostrò che Santurce aveva raggiunto i 102.053 abitanti. Solo 15 anni dopo, la popolazione era raddoppiata, raggiungendo i 195.007 abitanti, di cui quasi la metà viveva inperiferie estremamente povere. A partire da questo decennio si verificò una drastica riduzione, causata principalmente dall’eliminazione delle periferie che avevano proliferato lungo le rive del Caño Martín Peña e dal movimento migratorio verso gliStati Uniti e altre zone dell’area metropolitana.

Secondo l'ultimocensimento riportato nel 2010, Santurce aveva ridotto la sua popolazione a 81.251 abitanti, cioè una cifra inferiore a quella riportata nelcensimento del 1930.

Evoluzione demografica

[modifica |modifica wikitesto]

Abitanti censiti[12][13]

Evoluzione demografica
CensimentoPop.
191017 338
192035 096102,4%
193081 960133,5%
1940133 04162,3%
1950195 00746,6%
1960178 179−8,6%
1970128 232−28%
1980101 103−21,2%
199095 184−5,9%
200094 067−1,2%
201081 251−13,6%

Etnie e minoranze straniere

[modifica |modifica wikitesto]
PaesePopolazione
Porto Rico (bandiera)Porto Rico68 298
Rep. Dominicana (bandiera)Repubblica Dominicana15 071
Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti (ius soli)5 269
Cuba (bandiera)Cuba1 423
Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti (ius sanguinis)905
Spagna (bandiera)Spagna550
Colombia (bandiera)Colombia405
Argentina (bandiera)Argentina329
Cile (bandiera)Cile172
Cina (bandiera)Cina138
Venezuela (bandiera)Venezuela131
Regno Unito (bandiera)Regno Unito114
Perù (bandiera)Perù91
Messico (bandiera)Messico82
PaesePopolazione
Panama (bandiera)Panama74
Vietnam (bandiera)Vietnam74
Trinidad e Tobago (bandiera)Trinidad e Tobago72
Nicaragua (bandiera)Nicaragua58
Germania (bandiera)Germania53
Francia (bandiera)Francia52
El Salvador (bandiera)Slovenia49
Italia (bandiera)Italia48
Ecuador (bandiera)Ecuador41
Israele (bandiera)Israele40
Filippine (bandiera)Filippine36
Costa Rica (bandiera)Costa Rica35
Haiti (bandiera)Haiti35
Altri paesi422

Al 1º aprile 2000 la popolazione straniera era di 25.769 persone, pari al 27,4% della popolazione.

Gli immigrati dalSudamerica sono 1.243, provenienti soprattutto daColombia,Argentina eVenezuela. Ci sono anche 870europei, la stragrande maggioranza dei quali sono nati inSpagna. Quelli dell'America centrale sono 220, quelli deipaesi asiatici 349 e quelli delNord America, compreso ilMessico ma esclusi gliStati Uniti, raggiungono a malapena 95 individui. Non sono stati registratiimmigrati dall'Oceania o dall'Africa.

Suddivisioni

[modifica |modifica wikitesto]

Santurce è divisa in quaranta settori conosciuti come "subbarrios" (sottoquartieri). Sebbene tali settori non servano a scopi amministrativi, loUnited States Census Bureau li utilizza per scopi statistici. I sottoquartieri di Santurce, dalla loro creazione a metà del XX secolo, hanno subito modifiche dei confini territoriali e cambi di denominazione.

Map

Tradizioni e folclore

[modifica |modifica wikitesto]

Il Día de San Juan è un'importante festività locale, celebrata ogni anno il 24 giugno, in onore di San Giovanni. Questo evento include feste popolari, danze tradizionali come la bomba e la plena, e celebrazioni religiose.

Istituzioni, enti e associazioni

[modifica |modifica wikitesto]

Tra i principali punti di riferimento culturali ci sono ilMuseo de Arte de Puerto Rico, che conserva una vasta collezione di arte portoricana, e ilTeatro Tapia, uno storico teatro che ospita eventi teatrali e musicali. IlCentro de Bellas Artes Luis A. Ferré è un centro polivalente per le arti, mentre laCasa de los Contrafuertes promuove attività artistiche e culturali. Santurce è anche un polo per le arti urbane, grazie a iniziative comeSanturce es Ley, che trasforma le strade in gallerie d'arte a cielo aperto.

Dal punto di vista sociale, l'Oficina de la Comunidad lavora per migliorare la qualità della vita degli abitanti, e laCorporación del Fondo del Seguro del Estado offre supporto ai lavoratori infortunati.

Criminalità

[modifica |modifica wikitesto]

La violenza è spesso legata a regolamenti di conti tra bande, piuttosto che a episodi contro i turisti o i residenti comuni.

Negli ultimi anni, ilgoverno e leforze dell'ordine hanno rafforzato la sicurezza in alcune parti di Santurce per attrarre piùturisti einvestimenti.

Trasporti

[modifica |modifica wikitesto]

Il trasporto pubblico è garantito da diverse linee diautobus (localmente note comeguaguas) gestite dalla Puerto Rico Metropolitan Bus Authority e che circolano lungo i viali principali di Ponce de León e Fernández Juncos, tra gli altri.

Nelle periferie di Santurce c'è unsistema di trasporto rapido chiamato Tren Urbano. La stazione Sagrado Corazón è il capolinea dell'unica linea dellametropolitana di San Juan, situata nella sezione sud-orientale del distretto nel quartiere di Martín Peña.

Santurce si trova a pochi minuti di auto dall'aeroporto principale del territorio degli Stati Uniti, l'aeroporto internazionale Luis Muñoz Marín, e dall'aeroporto commerciale secondario di San Juan, l'aeroporto Isla Grande.

Cultura

[modifica |modifica wikitesto]
Museo d'arte contemporanea di Porto Rico

Passeggiando per Santurce, noterete edifici adornati conopere d'arte create da alcuni dei migliori artisti urbani e muralisti del mondo. Quello che è iniziato come un intervento di abbellimento di edifici vecchi e abbandonati ha trasformato Santurce nella versione portoricana delWynwood Art District diMiami. Per approfondire la conoscenza di questi artisti e delle loro opere, date un'occhiata ad alcuni dei festival creativi di Santurce:Santurce es Ley eLos Muros Hablan.

Musei e gallerie

[modifica |modifica wikitesto]

Santurce è la sede principale di due importanti musei dell'isola.

  • il Museo d'Arte di Porto Rico
  • il Museo d'arte contemporanea di Porto Rico
  • la Galería Casa Jefferson

Arti performative

[modifica |modifica wikitesto]
  • Balletti di San Juan (BSJ)
  • Luis A. Ferré Performing Arts Center, capolavoro architettonico moderno e premiato delle belle arti
  • Nel 2000 il Music Hall Theater di Santurce è stato rinominato Teatro Victoria Espinosa in onore della direttrice Victoria Espinosa.

Istruzione

[modifica |modifica wikitesto]
Academia Interamericana Metro

Santurce ospita alcuni degli istituti di istruzione privati più prestigiosi di Porto Rico.

  • Conservatorio di Musica di Porto Rico
  • Università del Sagrado Corazón
  • Academia San Jorge
  • Academia Interamericana Metro
  • Perpetuo Socorro
  • Robinson School
  • Saint John's School

Include anche importanti scuole pubbliche:

Monumenti e luoghi d'interesse

[modifica |modifica wikitesto]

Architetture religiose

[modifica |modifica wikitesto]

Santurce è la casa di una delle più grandi comunità ebraiche diPorto Rico, con circa 1500 persone che assistevano a due sinagoghe locali. Durante gran parte della storia, gli ebrei non poterono stabilirsi sull'isola, ma molti si stabilirono clandestinamente.[14] Molti arrivarono dalla Francia, dall'Olanda e da altri paesi, dopo laSeconda Guerra Mondiale. Una piccola porzione è composta da discendenti di ebrei cubani che si stabilirono sull'isola dopo laRivoluzione Cubana del 1959.

Sport

[modifica |modifica wikitesto]

Santurce ha lestrutture natatorie più moderne neiCaraibi e la quarta al mondo. È una struttura olimpica persport acquatici utilizzata per ospitareeventi locali e internazionali come il 2°A.S.U.A Pan American Masters Swimming Championship. Il San Juan Natatorium si trova nel Central Park di Santurce.

Il distretto ha anche una squadra dibaseball e dibasket, entrambe note come Santurce Crabbers (Cangrejeros de Santurce) a causa del nome originale dellatownship. Fanno parte della comunità da oltre 70 anni. Entrambe le squadre hanno avuto un grande successo nazionale, e la squadra di baseball è considerata come i "New York Yankees di Porto Rico", in gran parte grazie ai successi dei suoi giocatori leggendari, comeRoberto Clemente eWillie Mays.

Salute

[modifica |modifica wikitesto]

Santurce dispone di una vasta rete sanitaria che comprende due dei migliori ospedali dell'isola, l'AshfordPresbyterian Community Hospital e il Pavia Hospital.

Sicurezza

[modifica |modifica wikitesto]

Come ogni città o quartiere, anche Santurce può avere zone più o meno sicure. Dopo il calar del sole è d'obbligo esercitare cautela. Avventurarsi a piedi per strade solitarie o, peggio ancora, su tratti di lungomare di El Condado significa esporsi al rischio di agguati e aggressioni.

Economia

[modifica |modifica wikitesto]

Reddito pro capite

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Economia di Porto Rico.
Reddito pro capite di Santurce (censimento economico, 1999)[15]

Secondo il censimento economico del 1999, Santurce aveva unreddito pro capite medio di 12.712 dollari, superiore del 2,2% a quello di San Juan (12.437 dollari) e del 55,3% a quello di Porto Rico (8.185 dollari). Tuttavia, un confronto tra i quartieri di Santurce rivela ampi contrasti tra aree diricchezza epovertà. A questo proposito, i comuni con la ricchezza pro capite più elevata si trovavano sulla costa dell'Oceano Atlantico e a Laguna San José. Questi erano Parque (44.884 dollari), Condado (38.636 dollari),Miramar (32.910 dollari), Las Marías (24.768 dollari) e Ocean Park (22.031 dollari). Tutti questi comuni avevano un reddito molto più alto diGuaynabo (16.287 dollari), che negli ultimi decenni si è distinto come il comune più ricco di Porto Rico in termini pro capite. Al contrario, le zone costiere di Laguna San José e Caño Martín Peña presentavano alcuni dei redditi più bassi di Porto Rico. La povertà è più evidente nei quartieri di Shanghai (3.356 dollari),Las Casas (3.732 dollari) e Villa Palmeras (4.827 dollari). Due di questi avevano redditi medi inferiori a quelli diLares (4.634 dollari), che, secondo questo censimento, era il comune più povero dell'isola. Hoare e Marruecos erano disabitati e quindi non dichiaravano i redditi.

Profilo di povertà e ricchezza

[modifica |modifica wikitesto]
Percentuale della popolazione al di sotto della soglia di povertà (censimento economico, 1999)[15]

Secondo i dati economici del 1999 e riportati nel censimento del 2000, il 48,8% dei residenti con redditi dichiarati a Santurce si trovava al di sotto della soglia di povertà stabilita negli Stati Uniti. Una cifra simile è stata registrata per tutta Porto Rico, dove il tasso di povertà ha raggiunto il 48,2%. Nello stesso anno, questo quartiere ha superato Porto Rico in termini di reddito pro capite medio del 55,3%. Questo evidenzia Santurce come un'area di netto contrasto nella polarizzazione tra ricchezza e povertà. Il rapporto ha evidenziato che il sub-quartiere più povero era Shanghai, dove l'80,5% dei suoi residenti viveva al di sotto della soglia di povertà. Quest'area comprende il complesso residenziale Luis Llorens Torres (il più grandecomplesso di edilizia popolare di Porto Rico) e il quartiere di Shanghai. Il sub-quartiere diLas Casas si è classificato al secondo posto, con il 78,8% dei suoi residenti che viveva al di sotto della soglia di povertà. Questo settore ospita la comunità di Cantera, nota per essere una delle zone più povere della capitale. Al contrario, diversi sottoquartieri hanno registrato livelli di povertà inferiori al 20%. Questi erano Parque (13,8%), Las Marías (14,3%),Miramar (16,1%), Condado (16,3%), Ocean Park (16,9%) e San Mateo (19,9%). Hoare e Marruecos erano disabitati e pertanto non dichiaravano il reddito, riflettendo un livello di povertà pari allo 0%.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(ES)Parroquia San Mateo/ Santurce – Arquitectura Histórica de Puerto Rico, suhumanidades.uprrp.edu.URL consultato il 10 ottobre 2020.
  2. ^(EN, ES)Enciclopedia de Puerto Rico, suenciclopediapr.org,Fundación Puertorriqueña de las Humanidades,OCLC 234072526.URL consultato il 24 maggio 2017.
  3. ^(ES) Robert A.Martínez,Aspecto Africano de la Personalidad Puertorriqueña, suipoaa.com.URL consultato il 22 marzo 2016.
  4. ^ U.S. Census Bureau,SELECTED POPULATION PROFILE IN PUERTO RICO 2009-2011 American Community Survey 3-Year Estimates, sufactfinder.census.gov.URL consultato il 9 novembre 2011(archiviato dall'url originale il 12 febbraio 2020).
  5. ^(EN) Harry Ezratty,Society For Crypto Judaic Studies, sucryptojews.com.URL consultato il 18 marzo 2015(archiviato dall'url originale il 30 aprile 2008).
  6. ^(EN)San Juan: Culture & Community, sureformjudaism.org.URL consultato il 6 dicembre 2022.
  7. ^(EN) Prelinger Archives,Report on Puerto Rico, U.S.A. (1955), suarchive.org.URL consultato il 13 luglio 2010.
  8. ^(EN) Bliss, Peggy Ann,A walking tour of Santurce (Part II), suprdailysun.com.URL consultato il 5 aprile 2010.
  9. ^(ES) Periódico El Adoquín,Santurce: Un barrio levantado por el arte, sueladoquintimes.com.URL consultato il 25 ottobre 2024.
  10. ^(ES) Por Especial para Diálogo,Santurce suena a diversidad, sudialogo.upr.edu.URL consultato il 31 ottobre 2015.
  11. ^(EN)Exploring the Santurce Neighborhood, sudiscoverpuertorico.com.URL consultato il 25 ottobre 2024.
  12. ^A. Sepúlveda. Cangrejos: Historia ilustrada de su desarrollo urbano. (1987) p. 28,49.
  13. ^U.S. Census Bureau, sufactfinder2.census.gov.URL consultato il 31 marzo 2017.
  14. ^Society For Crypto Judaic Studies, Harry Ezratty,CryptoJews - Fall 2006
  15. ^abPuerto Rico 2000: Summary Social, Economic, and Housing Characteristics (PDF), sucensus.gov.URL consultato il 31 marzo 2017.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
  Portale Stati Uniti d'America: accedi alle voci di Wikipedia che parlano degli Stati Uniti d'America
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Santurce_(Porto_Rico)&oldid=146931321"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp