Beato Sante da Cori | |
---|---|
Presbitero | |
Nascita | Cori, 1339 |
Morte | Cori, 1392 |
Venerato da | Chiesa cattolica |
Beatificazione | 1888 dapapa Leone XIII |
Manuale |
Sante da Cori (Cori,1339 –Cori,1392) è stato unpresbiteroitaliano. Sacerdote professoagostiniano, il suo culto comebeato fu confermato dapapa Leone XIII nel 1888.[1]
Le notizie su questofrate eremitano di Sant'Agostino sono scarse e poco sicure: nacque aCori e pare appartenesse alla famiglia Laurienti; ebbe fama di predicatore eloquente e i suoi sermoni venivano pronunciati in un clima di grande partecipazione popolare.[2]
Le principali informazioni sulla sua vita sono ricavabili dallaChronica sacratissimi Ordinis Fratrum heremitarum Sancti Augustini, compilata daAmbrogio Massari, confratello e concittadino di Sante, nel1481.[2]
Papa Leone XIII, con decreto del 1º febbraio1888, confermò il culto di Sante da Cori con il titolo dibeato.[1]
Il suo elogio si legge nelmartirologio romano al5 ottobre.[3]