Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Santa Catarina

Coordinate:27°35′49″S 48°32′56″W27°35′49″S,48°32′56″W (Santa Catarina)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vediSanta Catarina (disambigua).
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento Brasilenon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoimigliorare questa voce aggiungendo citazioni dafonti attendibili secondo lelinee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Santa Catarina
stato federato
(PT) Estado de Santa Catarina
Localizzazione
StatoBrasile (bandiera) Brasile
Amministrazione
CapoluogoFlorianópolis
GovernatoreJorginho Mello (PL) dal 2023
Lingue ufficialiPortoghese eTalian
Data di istituzione17 novembre 1889
Territorio
Coordinate
del capoluogo
27°35′49″S 48°32′56″W27°35′49″S,48°32′56″W (Santa Catarina)
Altitudine627 m s.l.m.
Superficie95 730,7km²
Abitanti6 248 436 (2010)
Densità65,27 ab./km²
Mesoregioni6
Microregioni20
Comuni295
Altre informazioni
Fuso orarioUTC-3
ISO 3166-2BR-SC
Nome abitanticatarinense o barriga-verde
Patronosanta Caterina d'Alessandria
Giorno festivo25 novembre
PIL(nominale) 129,806 miliardi diR$
PIL procapite(nominale) 21.214R$
Rappresentanza parlamentareCamera: 16
Senato: 3
RegioneSud
InnoHino de Santa Catarina
Cartografia
Santa Catarina – Localizzazione
Santa Catarina – Localizzazione
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Santa Catarina è unoStato federato del Brasile, localizzato al centro della Regione Sud. La sua capitale, nonché sede del governo, è la città diFlorianópolis, il cui 97% del territorio si trova sull'isola di Santa Catarina. Lo Stato ha il 3,4% della popolazione brasiliana e produce il 3,8% delPIL brasiliano.[1]

Le sue dimensioni territoriali sono di poco superiori a quelle dell'Ungheria, confina a nord con loStato del Paraná, a sud con lo Stato delRio Grande do Sul, a est con l'oceano Atlantico e a ovest con l'Argentina. La sua costa oceanica è lunga circa450 km.

La sua colonizzazione fu per la maggior parte opera di immigrati europei: gliazzorriani colonizzarono le coste nelXVIII secolo, i tedeschi colonizzarono laVale do Itajaí, parte della regione sud e del nord dello Stato nella metà dell'Ottocento e gli italiani colonizzarono il Sud alla fine del medesimo secolo. L'Ovest catarinense fu colonizzato daigaúchos di origine italiana e tedesca nella prima metà del XX secolo. Gli indici sociali lo collocano tra le migliori unità federative del Brasile per qualità della vita, secondo solo alDistretto Federale e aSan Paolo.[2]

Clima

[modifica |modifica wikitesto]

Interamente a sud deltropico del Capricorno, localizzato nella zona temperata meridionale del pianeta, lo Stato brasiliano possiede unclima subtropicale. Queste condizioni variano secondo la morfologia della regione: se a ovest e nelPlanalto Serrano sono relativamente comuni la brina e le nevicate, nel litorale il clima è più caldo, raggiungendo alte temperature durante la stagione estiva. Alla fine del 2008 alcune regioni dello Stato, principalmente quelle dellaVale do Itajaí, sono state colpite da inondazioni a seguito di un intenso periodo di piogge.

Geografia fisica

[modifica |modifica wikitesto]

Sulla costaatlantica si trovano molte spiagge, isole, baie e insenature. Nel centro dello Stato si estendono boschi di pino brasiliano, mentre a sud-ovest prevalgono lepraterie e a est e a ovest leforeste.

Santa Catarina è considerato lo Stato più freddo del Brasile. Grazie alla presenza di vari rilievi si possono verificare nevicate. Neglianni novanta, durante uninverno piuttosto rigido, nelle campagne scesero circa 2 metri dineve, pari alla quantità di neve che scende ogni anno sulCanada.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]
Una casa in pietra costruita dagli immigrati italiani a Nova Veneza
Case con intelaiatura a traliccio, tipiche dell'Europa centrale, costruite dagli immigrati tedeschi

Il primo insediamento nel territorio si ebbe nel 1542 per opera deglispagnoli. A essi subentrarono nel 1675 iportoghesi, che nel 1738 crearono un capitanato. L'attuale territorio di Santa Catarina venne popolato da immigrati europei, soprattuttotedeschi eitaliani, in particolar modo veneti dopo l'annessione delVeneto all'Italia, avvenuta nel 1866, e delTrentino (all'epoca appartenente all'Impero austro-ungarico) che vi giunsero in gran numero nel corso delXIX secolo.

A essi si aggiunsero poi altriitaliani,polacchi erussi, contribuendo così a creare molte piccole fattorie a conduzione familiare nelle zone interne del paese. Città comeNova Trento e molte altre cittadine dalle caratteristiche architettoniche trentine o tirolesi dimostrano la massiccia presenza di popolazioni emigrate dall'alloraImpero austro-ungarico. Un'altra città conosciuta per le sue caratteristiche italiana èUrussanga, dove molti immigranti italiani dal Veneto arrivarono nel corso delXIX secolo, principalmente dallaprovincia di Belluno.

Verso la fine del marzo 2004 lo Stato fu colpito dal primouragano registrato nell'Atlantico meridionale. Non esistendo un nome per un simile fenomeno, i meteorologi brasiliani hanno coniato l'espressione "ciclone Catarina".

Economia

[modifica |modifica wikitesto]
Piantagione di riso vicino aRio do Sul
Mela aBom Jardim da Serra

Santa Catarina è il sesto Stato più ricco del Brasile, con un'economia diversificata e industrializzata. L'economia di Santa Catarina è basata sull'industria (principalmente agroalimentare, tessile, ceramica e metalmeccanica), mineraria e zootecnica. Lo Stato è il più grande esportatore dipollo e carne dimaiale del Brasile, conSadia (Concórdia) ePerdigão (Videira) che sono le due maggiori società alimentari del Brasile. Tra le industrie ci sonoWEG (Jaraguá do Sul) uno dei maggiori produttori di motori elettrici nel mondo,EMBRACO, produttore di compressori per frigoriferi, eHering, industria tessile. Le industrie degli elettrodomestici nel Nord dello Stato sono altamente sviluppate, con marchi di fama nazionale come Consul e Brastemp (entrambi diJoinville). Oltre alla capitale, altre città importanti dal punto di vista economico sonoChapecó,Joinville, il centro turistico diBalneário Camboriú eBlumenau, città sede dellaOktoberfest (la seconda al mondo per dimensioni).

In agricoltura, lo Stato si distingue per la produzione diriso,mela ecipolla, oltre ad avere un'importante produzione disoia,mais,banana,uva,aglio,orzo,grano eyerba mate.

Con solo l'1,12% del territorio nazionale, Santa Catarina è stato l'ottavo maggior produttore di mais e l'undicesimo più grande produttore di soia in Brasile, nel 2017. Ma quando si tiene conto del volume prodotto per dimensione dell'area, lo Stato diventa il leader nazionale nel mais, con una media di 8 100 chilogrammi per ettaro, e il secondo nella produttività della soia, con 3 580 chilogrammi per ettaro. In 15 anni, c'è stata una crescita del 118% nella produttività del mais e del 58% nella soia. Nel 2019, la produzione di mais nello Stato ha raggiunto 2,8 milioni di tonnellate (nel 2018 il Brasile era il terzo produttore al mondo, con 82 milioni di tonnellate. Tuttavia, la domanda annuale di mais nello Stato è di 7 milioni tonnellate: il 97% è destinato al consumo animale, in particolare per la produzione di suini e polli da carne (83,8%), poiché Santa Catarina è il più grande Stato produttore di suini in Brasile e il secondo di pollame. Il deficit è coperto dalle importazioni interstatali, principalmente dal Mato Grosso do Sul, Mato Grosso, Paraná e Goiás, e da Paesi come l'Argentina e il Paraguay. Nella produzione di soia, nel 2019 lo Stato ha raccolto 2,3 milioni di tonnellate (il Brasile ha prodotto 116 milioni di tonnellate quest'anno, essendo il più grande produttore al mondo).[3][4][5][6][7]

È stato il secondo produttore diriso del Paese nel 2020, secondo solo al Rio Grande do Sul. Quest'anno, ha raccolto circa 1,1 milioni di tonnellate di prodotto. La produzione nazionale totale è stata di 10,5 milioni di tonnellate quest'anno.[8][9]

I tre Stati meridionali del Brasile sono responsabili del 95% della produzione nazionale dimela e Santa Catarina appare in cima alla lista di produzione, in competizione con il Rio Grande do Sul. Il territorio diSão Joaquim è responsabile del 35% della piantagione di mele nazionale.[10]

Santa Catarina è anche leader nazionale nella produzione dicipolla. Nel 2017, ha prodotto 630.000 tonnellate, soprattutto nei comuni diAlfredo Wagner,Angelina eRancho Queimado.[11][12]

Nella produzione dibanane, nel 2018 Santa Catarina è stata il quarto produttore nazionale.[13]

Santa Catarina è stata il terzo produttore di aglio in Brasile nel 2018, con una superficie coltivata di circa duemila ettari. La regione di Curitibanos è il più grande produttore dello Stato.[14][15]

Santa Catarina è uno dei pochi Stati brasiliani che coltivaorzo. Nel periodo 2007-2011, lo Stato aveva il 2,5% della produzione nazionale. La coltura è stata concentrata nelle microregioni diCanoinhas (57,6%),Curitibanos (26,5%) eXanxerê (11,5%). È anche uno dei pochi Stati che coltiva grano, anche per il fattore climatico. Nel 2019, la produzione stimata dello Stato era di 150 000 tonnellate, ancora piccola rispetto ai 2,3 milioni di tonnellate prodotte sia dal Rio Grande do Sul sia dal Paraná. Poiché il Paese deve importare questi due cereali in grandi volumi ogni anno, lo Stato ha cercato di stimolare la produzione di colture di cereali invernali con programmi di incentivazione.[16][17][18]

Per quanto riguardayerba mate, Santa Catarina ha prodotto quasi 100 000 tonnellate nel 2018, principalmente nelle città diChapecó eCanoinhas.[19]

Allevamento di suini inJaborá
Uccelli inCampos Novos

Lo Stato ha avuto una produzione annuale di circa 23 000 tonnellate diuva nel 2019, con l'86% della produzione statale situata nei comuni diCaçador,Pinheiro Preto,Tangará eVideira. Tuttavia, la maggior parte della produzione nazionale è nel Rio Grande do Sul (664,2 mila tonnellate nel 2018).[20][21]

Nella carne dimaiale, Santa Catarina è il più grande produttore del Brasile. Lo Stato è responsabile del 28,38% della macellazione del Paese e del 40,28% delle esportazioni brasiliane di carne di maiale. Il numero di suini in Brasile era di 41,1 milioni di capi nel 2017. Santa Catarina aveva il 19,7% del totale.[22][23]

Il numero dipolli in Brasile era di 1 400 milioni di capi nel 2017. Santa Catarina aveva il 10,8% del totale nazionale, essendo il quarto Stato brasiliano più grande.[23]

Nella produzione dilatte, il Brasile è il quinto produttore di latte al mondo, avendo ottenuto, nel 2018, quasi 34 miliardi di litri, il 4% della produzione mondiale. Lo Stato di Santa Catarina è responsabile dell'8,78% della produzione nazionale, quasi 3 miliardi di litri di latte. Nella produzione diuova, Santa Catarina rappresentava il 4,58% del totale nazionale, che era di 3,6 miliardi di dozzine nel 2018. Solo lo Stato era responsabile di 165 milioni di dozzine.[24]

Nell'allevamento dimanzo, il Brasile aveva quasi 215 milioni di capi nel 2017. Santa Catarina aveva circa 5 milioni di capi di bestiame nel 2018.

Santa Catarina è stata il quinto produttore dimiele nel Paese nel 2017, con il 10,2% del totale nazionale.[23]

La pesca gioca un ruolo importante nell'economia dello Stato. La produzione diostriche,capesante ecozze in Brasile è stata di 20,9 mila tonnellate nel 2017. Santa Catarina è stato il principale Stato produttore, responsabile del 98,1% della produzione nazionale.Palhoça,Florianópolis eBombinhas hanno guidato la classifica dei comuni.[23]

Tramonto aCriciúma

Santa Catarina è il più grande produttore dicarbone in Brasile, principalmente nella città diCriciúma e nei suoi dintorni. La produzione di carbone minerale grezzo in Brasile è stata di 13,6 milioni di tonnellate nel 2007. Santa Catarina ha prodotto 8,7 Mt (milioni di tonnellate); Rio Grande do Sul, 4,5 Mt; e Paraná, 0,4 Mt. Nonostante l'estrazione di carbone minerale in Brasile, il Paese deve ancora importare circa il 50% del carbone consumato, poiché il carbone prodotto nel Paese è di bassa qualità, poiché ha una concentrazione inferiore di carbonio. I Paesi che forniscono carbone al Brasile includono il Sudafrica, gli Stati Uniti e l'Australia. Il carbone in Brasile fornisce, in particolare, impianti termoelettrici che consumano circa l'85% della produzione. L'industria del cemento nel Paese, invece, si rifornisce di circa il 6% di questo carbone, lasciando il 4% alla produzione di carta cellulosa e solo il 5% alle industrie alimentari, ceramiche e dei cereali. Il Brasile ha riserve ditorba,lignite ecarbon fossile. Il carbone ammonta a 32 miliardi di tonnellate di riserve e si trova principalmente nel Rio Grande do Sul (89,25% del totale), seguito da Santa Catarina (10,41%). Il deposito di Candiota (RS) ha solo il 38% di tutto il carbone nazionale. Poiché è un carbone di qualità inferiore, viene utilizzato solo nella produzione di energia termoelettrica e nel sito di deposito. La crisi petrolifera degli anni 1970 ha portato il governo brasiliano a creare il Piano di mobilitazione energetica, con intense ricerche per scoprire nuove riserve di carbone. Il Servizio Geologico del Brasile, attraverso lavori effettuati a Rio Grande do Sul e Santa Catarina, ha notevolmente aumentato le riserve di carbone precedentemente note tra il 1970 e il 1986 (principalmente tra il 1978 e il 1983). Carbone di buona qualità, adatto per l'uso in metallurgia e in grandi volumi (sette miliardi di tonnellate), è stato successivamente scoperto in vari depositi nel Rio Grande do Sul (Morungava, Chico Lomã, Santa Teresinha), ma a profondità relativamente grandi (fino a 1 200 m), che finora ne ha impedito l'utilizzo. Nel 2011 il carbone rappresentava solo il 5,6% dell'energia consumata in Brasile, ma è un'importante fonte strategica, che può essere attivata quando, ad esempio, i livelli dell'acqua nelle dighe sono molto bassi, riducendo l'eccesso di offerta d'acqua. energia idroelettrica. Ciò è avvenuto nel 2013, quando sono state chiuse diverse centrali termoelettriche, mantenendo così la fornitura necessaria, anche se a un costo maggiore.[25][26]

Circaindustria, Santa Catarina ha registrato un PIL industriale di 63,2 miliardi di R$ nel 2017, equivalente al 5,3% dell'industria nazionale. Impiega 761.072 lavoratori nel settore. I principali settori industriali sono: edilizia (17,9%), alimentare (15,9%), abbigliamento (7,4%), servizi pubblici di servizi industriali, quali elettricità e acqua (6,9%) e tessile (6, 0%). Questi 5 settori concentrano il 54,1% dell'industria statale.[27]

I principali centri industriali di Santa Catarina sono Jaraguá do Sul, Joinville, Chapecó e Blumenau. La prima ha un carattere diversificato, con fabbriche di tessuti, prodotti alimentari, fonderie e industria meccanica. L'economia di Chapecó si basa sull'agrobusiness. Blumenau concentra la sua attività nell'industria tessile (insieme a Gaspar e Brusque) e recentemente anche nell'industria del software. All'interno dello Stato sono presenti numerosi piccoli centri manifatturieri, legati sia all'industrializzazione del legno che alla lavorazione dei prodotti agricoli e pastorali.

Sede centrale di Hering, aBlumenau
Sede di Perdigão, aVideira

InIndustria tessile, Santa Catarina si distingue. Il Brasile, pur essendo nel 2013 tra i cinque maggiori produttori mondiali e rappresentativo nel consumo di tessuti e abbigliamento, ha pochissimo inserimento nel commercio mondiale. Nel 2015, le importazioni brasiliane si sono classificate al 25º posto (5,5 miliardi di dollari). E nelle esportazioni, era solo 40º nella classifica mondiale. La partecipazione del Brasile al commercio mondiale di tessili e abbigliamento è solo dello 0,3%, a causa della difficoltà di competere sui prezzi con i produttori in India e principalmente in Cina. Il valore lordo della produzione, che include il consumo di beni intermedi e servizi, dell'industria tessile brasiliana corrispondeva a quasi R $ 40 miliardi nel 2015, l'1,6% del valore lordo della produzione industriale in Brasile. Il Sud ha il 32,65% della produzione. Tra i principali gruppi tessili brasiliani spicca Vale do Itajaí (SC). Nel 2015, Santa Catarina è stata il secondo maggiore datore di lavoro nel settore tessile e dell'abbigliamento in Brasile. Occupa la leadership nazionale nella produzione di cuscini ed è il più grande produttore dell'America Latina e il secondo al mondo di etichette tessute. È il più grande esportatore nel paese di indumenti da bagno / cucina, tessuti di cotone e camicie di cotone. Alcune delle aziende più famose della regione sono Hering, Malwee, Karsten e Haco.

InIndustria alimentare, nel 2019, il Brasile è stato il secondo esportatore mondiale di alimenti trasformati, con un valore di 34,1 miliardi di dollari in esportazioni. I ricavi dell'industria alimentare e delle bevande brasiliana nel 2019 sono stati di 699,9 miliardi di R $, il 9,7% del prodotto interno lordo del paese. Nel 2015, l'industria alimentare e delle bevande in Brasile comprendeva 34 800 aziende (senza contare i panifici), la stragrande maggioranza delle quali era piccola. Queste aziende impiegavano più di 1 600 000 lavoratori, rendendo l'industria alimentare e delle bevande il più grande datore di lavoro nel settore manifatturiero. Ci sono circa 570 grandi aziende in Brasile, che rappresentano una buona parte dei ricavi totali del settore. I primi 50 sono stati:JBS,AmBev,Bunge,BRF,Cargill,Marfrig,LDC do Brasil,Amaggi,Minerva Foods,Coca Cola Femsa,Aurora,Vigor,M .Dias Branco,Camil Alimentos,Solar.Br,Granol,Caramuru Alimentos, Bianchini,Copacol,Citrosuco,Três Corações Alimentos SA,Itambé,Ajinomoto,Algar Agro,Piracanjuba,Vonpar,Agrex,Frimesa,GTFoods Group,Grupo Simões,Elebat Alimentos,Garoto,Pif Paf Alimentos,J. Macêdo,Frigol,Josapar,Olfar Alimento e Energia,Embaré,Alibem,Dalia Alimentos,Asa Participações,Cacique, Frisa,Brejeiro Rice,Gomes da Costa,Pamplona,Moinhos Cruzeiro do Sul,Best beef,SSA Food eCorrect. Santa Catarina creò società comeSadia ePerdigão (che in seguito si fusero conBRF),Seara Alimentos (che oggi appartiene aJBS), Aurora (tutti gli specialisti di carne),Gomes da Costa (pesce e conserve),Birreria Eisenbahn eHemmer Alimentos (specialisti di conserve come cetrioli, barbabietola, palma, tra gli altri).[28][29][30]

Nel settoreautomotive, lo stato ha stabilimentiGM eBMW.[31]

Nella regione settentrionale dello Stato (Canoinhas,Três Barras,Mafra), spiccano illegno e l'industria della carta, dove le grandi industrie sono concentrate a causa del potenziale e l'esistenza di materie prime nella regione. Nelle industrie Serra (Rio Negrinho eSão Bento do Sul), vengono eseguiti lavori di lavorazionelegno, creando vari derivati e il prodotto finale. Lo stato si distingue a livello nazionale nella produzione di mobili in legno. In queste città, insieme alla città di Palhoça, si concentra il maggior volume di aziende. L'industria ha una partecipazione del 7,5% nel settore nazionale. Lo stato è il secondo esportatore di mobili del paese (2014). L'industria del legno di Santa Catarina si distingue con una quota del 17,1% in Brasile. È una delle più grandi del paese nella produzione di porte in legno ed è leader nazionale nei serramenti.[32]

Responsabile della gestione di 6,5 miliardi di R$ in valore lordo della produzione industriale di Santa Catarina, il settorecarta ecellulosa è una delle più importanti vocazioni economiche nella parte montuosa dello Stato. A Santa Catarina è l'ottavo per export e il decimo per creazione di posti di lavoro, con oltre 20,2 mila posti vacanti, secondo i dati del 2015. I comuni diLages eOtacílio Costa insieme rappresentano circa il 47% del esportazioni di pasta di legno e carta di proprietà statale.[33]

Nel Sud dello Stato (comprese le città diImbituba,Tubarão,Criciúma,Forquilhinha,Içara eUrussanga) si concentrano le principali fabbriche di piastrelleceramiche in Brasile. Lo Stato di Santa Catarina è anche leader del paese nella produzione di stoviglie ecristalli.

WEG, uno dei più grandi produttori di apparecchiature elettriche al mondo

Il Nord-est dello Stato si distingue nella produzione di motocompressori, ricambi auto, frigoriferi,motori e componenti elettrici, macchine industriali, tubi e raccordi. A Santa Catarina, l'industria dei macchinari e delle attrezzature si distingue nella produzione di compressori, essendo leader nelle esportazioni di questo prodotto tra gli Stati del paese. È anche un importante produttore di attrezzature forestali. Nella metallurgia, lo Stato ha il più grande produttore nazionale di lavelli, serbatoi e serbatoi in acciaio inossidabile, trofei e medaglie, elementi di fissaggio (viti, dadi, ecc.), Serbatoi rivestiti per combustibili, recipienti a pressione industriali e raccordi in ferro. malleabile. È il leader mondiale nei blocchi motore e nelle testate in ferro, essendo il più grande esportatore brasiliano di questo prodotto.[34]

Nelsettore calzaturiero, lo Stato ha un centro di produzione aSão João Batista.[35]

Nel settoreelettrodomestici, le vendite di apparecchiature cosiddette "linea bianca" (frigorifero, aria condizionata e altri) sono state di 12,9 milioni di unità nel 2017. Il settore ha registrato il suo picco di vendite nel 2012, con 18,9 milioni unità. I marchi che hanno venduto di più sono statiBrastemp,Electrolux, Consul ePhilips. Consul è originario di Santa Catarina, si è fusa con Brastemp e oggi fa parte della multinazionaleWhirlpool Corporation.[36]

Turismo

[modifica |modifica wikitesto]
Oktoberfest diBlumenau
Balneário Camboriú
Neve nelle Alpi di Santa Catarina
Le strade diSerra do Rio do Rastro

Nel 2019, delle dieci città brasiliane più visitate dai turisti internazionali, tre erano a Santa Catarina. Lo Stato ha la seconda città più visitata del Brasile (Florianópolis), oltre aBombinhas eBalneário Camboriú.Itapema è nella lista dei quindici più visitati.[37]

Santa Catarina ha diverse destinazioni ed eventi durante tutto l'anno: turismo rurale, località termali, turismo ecologico e sport d'avventura, monumenti e luoghi storici, turismo religioso, parchi Beto Carrero World e Unipraias aBalneário Camboriú e località balneari diFlorianópolis,Laguna,Porto Belo e Itajaí.[38][39]

Alcuni di questi luoghi possono essere visti solo in bassa stagione, come la neve sulla catena montuosa Catarinense, uno dei luoghi in Brasile dove nevica ogni anno.[40]

Una festa aJurerê Internacional
Beto Carrero World, il più grande parco divertimenti dell'America Latina

Tra luglio e novembre, labalena franca australe visita la costa dello Stato. Il comune diTimbó è un centro per gli sport d'avventura come il rafting e il canyoning.[40]

Le feste popolari si svolgono nel mese di ottobre. L'Oktoberfest di Blumenau è il più grande del Brasile e il secondo al mondo (dopo ilMonaco di Baviera in Germania).[41]

Joinville è la città che ospita a luglio l'acclamato "Joinville Dance Festival", l'annuale "Festival dei fiori" a novembre che mette in mostra le orchidee prodotte nella regione e numerosi eventi aziendali nel suo Convention Center.[42][43]

Florianópolis, la città/isola capitale dello Stato attrae un gran numero di turisti durante i mesi estivi che visitano le sue 42 spiagge.

Ci sono anche molte località turistiche più piccole, tra cui la capitale dei voli ultraleggeriItapema, Piçarras,Barra Velha ePenha, sede del famoso parco divertimentiBeto Carrero World.

Un'interessante collaborazione tra l'uomo e la fauna selvatica si è sviluppata aLaguna (città natale diAnita Garibaldi, moglie e compagna d'arme delUnità d'Italia rivoluzionarioGiuseppe Garibaldi): un branco ditursiope guida i pesci verso i pescatori che stanno sulla spiaggia in acque poco profonde. Poi si gira un delfino, che i pescatori prendono come segno per gettare le reti. I delfini si nutrono del pesce in fuga. I delfini non sono stati addestrati per questo comportamento; la collaborazione è segnalata dal 1847.[44][45] Labalena franca australe può essere vista anche in Laguna dalla riva durante la stagione invernale e primaverile.[46]

Infrastrutture e trasporti

[modifica |modifica wikitesto]

Strade

[modifica |modifica wikitesto]
BR-101 vicino aBarra Velha

Nel 2019, Santa Catarina aveva 62 871 km di strade, di cui 9 321 km asfaltati, e di questi 556 km erano strade duplicate.[47]

La strada principale è laBR-101, che è completamente duplicata, passando lungo la costa, dove si trovano la maggior parte delle 25 città dello Stato di Santa Catarina con il PIL più alto.[48] Altro importante le autostrade dello Stato sonoBR-470 eBR-280, attualmente in fase di duplicazione,BR-116,BR-282,BR-153 eBR-158.[49][50]

Aeroporti

[modifica |modifica wikitesto]

Essendo uno Stato senza grandi metropoli, con città che non superano i 600 000 abitanti, Santa Catarina dispone di alcuni importanti aeroporti sparsi sul territorio. Cinque di loro effettuano voli commerciali:

Florianópolis, la capitale, è servita dall'aeroporto internazionale Hercílio Luz sia per voli nazionali sia internazionali. Il traffico è cresciuto in modo significativo e nell'ottobre 2019 è stato aperto un nuovo aeroporto per servire 2,7 milioni di passeggeri all'anno.[51][52][53]

A Navegantes si trova l'Aeroporto di Navegantes, il secondo più grande di Santa Catarina e la principale porta d'accesso alla Regione Vale do Itajaí, composta da dodici comuni con un PIL di 49 miliardi di R$, che corrisponde al 15,3% del PIL dello Stato. L'aeroporto ha una capacità di 3,5 milioni di passeggeri all'anno.[54]

A Joinville si trova l'aeroporto Joinville-Lauro Carneiro de Loyola, che serve la città più grande dello Stato di Santa Catarina, con 590 000 abitanti. La regione di Joinville è responsabile del 18,3% del PIL dello Stato ed è uno dei poli industriali più importanti per lo sviluppo del Sud del Paese. L'aeroporto ha una capacità di 800 000 passeggeri/anno.[55]

A Chapecó si trova l'aeroporto di Chapecó, che serve la città più grande dell'Ovest dello Stato. L'aeroporto gestisce circa 500 000 passeggeri all'anno.[56][57]

Nella zona vicino a Criciúma, la famosa regione carbonifera del Brasile, nel 2014 è stato inaugurato l'aeroporto regionale di Jaguaruna, che nel 2023 ha gestito circa 120 000 passeggeri all'anno.[58]

Porti

[modifica |modifica wikitesto]
IlPorto di Itajaí è uno dei porti principali del Brasile

Lo stato ha cinque porti specializzati —Itajaí,São Francisco do Sul, Itapoá, Imbituba e Navegantes — i primi due sono di grande importanza. São Francisco do Sul è un importante esportatore di semi di soia, legno e polpa e un importatore di materiale in acciaio, come barre e bobine d'acciaio, nonché fertilizzanti e urea. Itajaí esporta molti prodotti a base di pollo, legno e carne e importa vari prodotti meccanici ed elettronici, chimici e tessili. Imbituba rappresenta un terminal del carbone e Laguna, un porto peschereccio. Itajaí ha avuto un movimento di merci di 18,9 milioni di tonnellate nel 2021 e São Francisco do Sul, 13,6 milioni, essendo tra le dieci più grandi del paese.[59][60]

Sport

[modifica |modifica wikitesto]
Sandboarder sulle dune di Florianópolis
Praia de Campeche a Florianópolis
Praia do Rosa a Imbituba

Nello Stato di Santa Catarina sono nati atleti importanti, come:Gustavo Kuerten, il più grande tennista maschio della storia del Paese[61];Pedro Barros, uno degli skater più importanti del Paese insieme a Bob Burnquist[62];Darlan Romani, campione del mondo di lancio del peso[63],Tiago Splitter, campione della NBA[64],Fernando Scherer, medaglia olimpica e campione del mondo di nuoto, eAna Moser, medaglia olimpica di pallavolo.[65]

Le principali squadre di calcio di Santa Catarina sono:

Criciúma Esporte Clube di Criciúma. Criciúma EC, noto anche come "Tigre", è stato campione della Copa do Brasil (Coppa del Brasile) nel 1991, il campionato più importante vinto da una squadra di Santa Catarina da molto tempo. Criciúma è l'unica squadra di Santa Catarina che ha giocato la Copa Libertadores de América, nel 1992, quando era quinta. Criciúma ha vinto anche la seconda serie brasiliana del 2002 e la serie C del 2006. Attualmente Criciuma gioca nel Campeonato Brasileiro Série B, la seconda divisione nazionale brasiliana.

Figueirense Futebol Clube bianconero di Florianópolis. I suoi soprannomi sonoFigueira (l'albero raffigurato nello stemma) eFuracão do Estreito. Il suo stadio è l'Orlando Scarpelli, situato nel Barrio Estreito nella parte continentale della città. Figueirense attualmente gioca nel Campeonato Brasileiro Série B, la seconda divisione del calcio brasiliano.

Avaí Futebol Clube, biancoceleste di Florianópolis. Conosciuto anche comeO Leão da Ilha (Il leone dell'isola). Il suo stadio è Aderbal Ramos da Silva, popolarmente noto come Ressacada, situato nel barrio de Carianos, nel Sud dell'isola. Avaí attualmente gioca nel Campeonato Brasileiro Série B, la seconda divisione del calcio brasiliano.

Joinville Esporte Clube di Joinville. Conosciuto anche come "Tricolore" o "JEC". JEC ha vinto il Campeonato Brasileiro Série B, la seconda divisione del calcio brasiliano, nel 2014 ed è salito al Campeonato Brasileiro Série A, la prima divisione, ma attualmente gioca nel Campeonato Brasileiro Série C, la terza divisione, dopo due retrocessioni consecutive.

Associazione calcistica Chapecoense di Chapecó.Chapecoense gioca nel Campeonato Brasileiro Série A, la prima e principale divisione del calcio brasiliano. Il club si sta attualmente riprendendo dalla perdita di quasi tutte le sue prime attrezzature in un incidente aereo nel 2016.

A proposito disurf, in generale, si ritiene che l'isola di Campeche abbia le onde migliori e più consistenti del Brasile, e ad aprile di ogni anno ospita quella che attualmente è l'unica competizione di surf professionistico del World Championship Tour de l'ASP (Asociación de Surfistas Profesionales) de América del Sur. Il Brasile ha ospitato molti eventi del tour ASP negli ultimi 30 anni. I precedenti siti del concorso includono Rio de Janeiro, Barra de Tijuca e Saquarema, ma negli ultimi quattro anni il tour è stato stabilito a Florianópolis. Celebrato in precedenza al termine del tour, negli ultimi anni in Brasile sono stati incoronati diversi campioni del mondo ASP. Nel 2004 era Andy Irons, e nel 2005 Kelly Slater (che aveva già il titolo mondiale ASP 2006 cucito dal Brasile).

Arena Condá, aChapecó, lo stadio più grande di Santa Catarina e quartier generale diChapecoense

Bandiera

[modifica |modifica wikitesto]
La bandiera di Santa Catarina

Lo scudo centrale reca il simbolo dello Stato ed è poggiato su una losanga verde, a sua volta posta su tre bande colorate (rosso-bianco-rosso). La bandiera fu adottata il 29 ottobre 1953 con la legge numero 975. Presenta evidenti rimandi ai simboli italiani.

Inno

[modifica |modifica wikitesto]

L'Inno di Santa Catarina fu adottato il 6 settembre 1895. La musica è di José Brazilício de Souza e il testo di Horácio Nunes.

Lingue minoritarie

[modifica |modifica wikitesto]

Le lingue minoritarie parlate nello Stato di Santa Catarina possono essere divise in due gruppi:

Città

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Comuni dello stato di Santa Catarina.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^População cresce menos do que a média nacional no último ano, diz IBGE, sug1.globo.com.
  2. ^(PT)Os 12 melhores estados do Brasil para se viver bem, suMaiores e Melhores.URL consultato il 1º maggio 2021.
  3. ^Produtividade de milho cresce 118% em 15 anos em SC, sunsctotal.com.br.
  4. ^Produção de Milho no Nordeste, subnb.gov.br.URL consultato il 15 agosto 2020(archiviato dall'url originale il 28 settembre 2020).
  5. ^Produção de grãos cresce 14% e Piauí se consolida como 3º maior produtor do Nordeste, sucidadeverde.com.
  6. ^Produção de milho em 2018/19 em SC chega a 2,8 milhões de toneladas, suterra.com.br.
  7. ^Confira como está a colheita da soja em cada estado do país, sucanalrural.com.br.
  8. ^IBGE prevê safra recorde de grãos em 2020, suagenciadenoticias.ibge.gov.br.
  9. ^Safra do arroz deve atingir mais de 1,14 milhão de toneladas em Santa Catarina, sug1.globo.com.
  10. ^Safra da maçã deve render 600 mil toneladas em Santa Catarina, sunsctotal.com.br.
  11. ^Epagri marca seus 28 anos de fundação com lançamento de cultivar de feijão em Chapecó na quarta-feira, suagricultura.sc.gov.br.URL consultato il 15 agosto 2020(archiviato dall'url originale il 29 settembre 2020).
  12. ^Santa Catarina é o maior produtor de cebola do país e encerra safra com recorde na produção, suagorajoinville.com.br.
  13. ^Produção brasileira de banana em 2018 (PDF), sucnpmf.embrapa.br.
  14. ^Epagri inicia nova etapa de programa que garante alta produtividade do alho catarinense, suanapa.com.br.
  15. ^Produtores consideram safra de alho a pior dos últimos 48 anos em SC, sug1.globo.com.
  16. ^A Cevada no Brasil, sucnpt.embrapa.br.URL consultato il 15 agosto 2020(archiviato dall'url originale il 30 ottobre 2020).
  17. ^Área de cultivo de trigo em SC reduz 8% em 2019, sunsctotal.com.br.
  18. ^Santa Catarina lança Programa de Incentivo ao Plantio de Grãos de Inverno, suengeplus.com.br.
  19. ^Canoinhas é o segundo maior produtor de erva-mate de Santa Catarina, diz IBGE, sudiariodoplanalto.com.br.URL consultato il 15 agosto 2020(archiviato dall'url originale il 28 ottobre 2020).
  20. ^Vale do Rio do Peixe produz 86% da uva em SC, suradiovitoriaam.com.br.
  21. ^Produção de uva no Rio Grande do Sul cai quase 40% frente a 2018, sucanalrural.com.br.
  22. ^REGIÃO SUL DO BRASIL É O MAIOR CENTRO PRODUTIVO DE PROTEÍNA ANIMAL DO MUNDO, suvaleverdefm.com.br.URL consultato il 15 agosto 2020(archiviato dall'url originale il 16 ottobre 2020).
  23. ^abcdPPM 2017: Rebanho bovino predomina no Centro-Oeste e Mato Grosso lidera entre os estados, suagenciadenoticias.ibge.gov.br.
  24. ^Leite e ovos: setores que se reinventam com tecnologia, sunsctotal.com.br.
  25. ^Carvão Mineral, sucprm.gov.br.
  26. ^Carvão mineral no Brasil e no mundo, sutecnicoemineracao.com.br.
  27. ^Perfil de la industria de Santa Catarina, superfildaindustria.portaldaindustria.com.br.
  28. ^A indústria de alimentos e bebidas na sociedade brasileira atual, sualimentosprocessados.com.br.
  29. ^Faturamento da indústria de alimentos cresceu 6,7% em 2019, sug1.globo.com.
  30. ^https://agenciabrasil.ebc.com.br/economia/noticia/2020-02/industria-de-alimentos-e-bebidas-faturaram-r-6999-bi-em-2019, suagenciabrasil.ebc.com.br.
  31. ^O novo mapa das montadoras, suistoedinheiro.com.br.
  32. ^Página 18 (PDF), sufiesc.com.br.
  33. ^Setor aposta na “Compre de SC” para estimular consumo de papel e celulose, suceluloseonline.com.br.URL consultato il 15 agosto 2020(archiviato dall'url originale il 30 giugno 2020).
  34. ^Página 17 (PDF), sufiesc.com.br.
  35. ^Polo Calçadista, susjbatista.sc.gov.br.
  36. ^Um setor em recuperação, supublicacoes.estadao.com.br.URL consultato il 15 agosto 2020(archiviato dall'url originale il 25 settembre 2020).
  37. ^Statistical Yearbook for Tourism 2020 base year 2019, page 331 of the PDF file, sudadosefatos.turismo.gov.br.
  38. ^Cidades de Santa Catarina, suviagensecaminhos.com.
  39. ^Turismo em SC, susc.gov.br.
  40. ^abNeve em Santa Catarina deixa Serra com expectativa de "boom" de turistas de última hora, sunsctotal.com.br.
  41. ^Top 10 Oktoberfest's around the world, suskyscanner.net.
  42. ^Joinville, suviagemeturismo.abril.com.br.
  43. ^Descubra Joinville, suvisitejoinville.com.br.
  44. ^The Daily Telegraph (2006),"Brazil's sexiest secret", article retrieved 20 March 2009.
  45. ^Dr. Moti Nissani (2007)Bottlenose Dolphins in Laguna Requesting a Throw Net (video). Supporting material for Dr. Nissani's presentation at the 2007 International Ethological Conference. Video retrieved 20 March 2009.
  46. ^Archived atGhostarchive and theBALEIA E SEU FILHOTE PRAIA DO MAR GROSSO LAGUNA, suYouTube.URL consultato il 6 settembre 2022(archiviato dall'url originale il 24 dicembre 2017).:BALEIA E SEU FILHOTE PRAIA DO MAR GROSSO LAGUNA, suYouTube.
  47. ^SISTEMA RODOVIÁRIO ESTADO DE SANTA CATARINA (PDF), susie.sc.gov.br.URL consultato il 4 settembre 2022(archiviato dall'url originale l'11 gennaio 2023).
  48. ^Lista do PIB das 25 cidades mais ricas de Santa Catarina, susantacatarina24horas.com.
  49. ^Duplicação da BR-101 catarinense é concluída e pista é liberada, sugauchazh.clicrbs.com.br.
  50. ^Saiba quais são as 5 cidades mais ricas de Santa Catarina, sundmais.com.br.
  51. ^Aeroporto de Floripa, suwww4.infraero.gov.br.URL consultato il 6 settembre 2022(archiviato dall'url originale il 5 settembre 2022).
  52. ^Aeroporto Internacional de Florianópolis, suanac.gov.br.
  53. ^Floripa Airport, sufloripa-airport.com.
  54. ^Sobre Navegantes, succraeroportos.com.br.
  55. ^Sobre Joinville, succraeroportos.com.br.
  56. ^Aeroporto de Chapecó já superou a movimentação de passageiros de todo o ano passado, suaeroin.net.
  57. ^Aeroporto de Chapecó, suchapeco-aero.com.br.
  58. ^Roadshow apresenta PPP do Aeroporto de Jaguaruna para investidores na B3, susef.sc.gov.br.
  59. ^Complexo Portuário de Itajaí e Navegantes excede a marca de 1,6 Milhão de contêineres (TEU’S) movimentados em 2021, suportoitajai.com.br.
  60. ^As 10 principais realizações e conquistas do Porto de São Francisco do Sul em 2021, suportosaofrancisco.com.br.
  61. ^Kuerten profile at ATP, suatptour.com.
  62. ^Pedro Barros at COB, sucob.org.br.URL consultato il 4 settembre 2022(archiviato dall'url originale l'11 gennaio 2023).
  63. ^Romani profile, suworldathletics.org.
  64. ^Catarinense Tiago Splitter é o primeiro brasileiro campeão da NBA, sunsctotal.com.br.
  65. ^Veja os catarinenses que já conquistaram medalhas olímpicas, sunsctotal.com.br.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Santa Catarina
CapitaleFlorianópolisBandiera dello stato di Santa Catarina
MesoregioniGrande Florianópolis ·Norte Catarinense ·Oeste Catarinense ·Serrana ·Sul Catarinense ·Vale do Itajaí
MicroregioniAraranguá ·Blumenau ·Canoinhas ·Campos de Lages ·Chapecó ·Concórdia ·Criciúma ·Curitibanos ·Florianópolis ·Itajaí ·Ituporanga ·Joaçaba ·Joinville ·Rio do Sul ·São Bento do Sul ·São Miguel do Oeste ·Tabuleiro ·Tijucas ·Tubarão ·Xanxerê
Regioni metropolitaneNorte/Nordeste Catarinense ·Florianópolis ·Foz do Rio Itajaí ·Vale do Itajaí ·Carbonífera ·Tubarão
Più di 200 000 abitantiJoinville ·Florianópolis ·Blumenau ·São José
Regione Sud del BrasileBandiera del Brasile
V · D · M
Brasile (bandiera)Stati federati del Brasile
Acre ·Alagoas ·Amapá ·Amazonas ·Bahia ·Ceará ·Espírito Santo ·Goiás ·Maranhão ·Mato Grosso ·Mato Grosso do Sul ·Minas Gerais ·Pará ·Paraíba ·Paraná ·Pernambuco ·Piauí ·Rio de Janeiro ·Rio Grande do Norte ·Rio Grande do Sul ·Rondônia ·Roraima ·Santa Catarina ·San Paolo ·Sergipe ·Tocantins ·Distrito Federal
Controllo di autoritàVIAF(EN155933776 ·LCCN(ENn80026045 ·GND(DE4118402-6 ·J9U(EN, HE987007562079805171
  Portale Brasile: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Brasile
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Santa_Catarina&oldid=147779946"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp