Sandro Riminucci | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||
Altezza | 187cm | |||||||||||||||
Peso | 80kg | |||||||||||||||
Pallacanestro![]() | ||||||||||||||||
Ruolo | ala | |||||||||||||||
Termine carriera | 1970 | |||||||||||||||
Hall of fame | Italia Basket Hall of Fame (2006) | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata ·Manuale |
Alessandro Riminucci, dettoSandro (Tavoleto,26 giugno1935), è un excestistaitaliano, attivo tra glianni cinquanta esessanta delXX secolo.
Inizia la sua attività sportiva presso ilClub Scherma Pesaro per poi passare al basket. Militò dapprima con laVictoria Libertas Pesaro e dal1957 con l'Olimpia Milano, con la quale vinse 9 scudetti e unaCoppa dei Campioni. Si ritirò dal basket giocato nel1970[1].
Viene considerato tra i più grandi giocatori della pallacanestro italiana di tutti i tempi, per il suo stile inconfondibile, la sua intelligenza di gioco, la sua precisione nel tiro, i suoi fondamentali "all'americana" tecnicamente perfetti. Fu soprannominato l'Angelo biondo per la sua capacità di "volare" a canestro e per la sua eccezionale elevazione da terra quando tirava in sospensione. Il 3 maggio1964, contro laMarina La Spezia segnò il record per quell'epoca di 77 punti in una sola partita dellamassima serie della pallacanestro italiana[2][3], record poi superato solo da Carton Myers nel 1995 (87 punti in una sola partita).
In totale, ha realizzato 4427 punti inSerie A1[4].
Altri progetti
urlarchivio
richiededataarchivio
(aiuto)).![]() ![]() | ||
---|---|---|
3 Zorzi · 4 Cerioni · 5 Bongiovanni · 6 Posar · 7 Margheritini · 8 Riminucci · 9 Rubini · 10 Canna · 11 Calebotta · 12 Porcelli · 13 Lomazzi · 14 Forastieri · 15 Alesini · 16 Di Cera · All. Vittorio Tracuzzi | ![]() |
![]() ![]() | ||
---|---|---|
3 Damiani · 4 Cappelletti · 5 Nesti · 6 Costanzo · 7 Margheritini · 8 Gamba · 9 Lucev · 10 Riminucci · 11 Bizzaro · 13 Gambini · 14 Posar · 15 Sardagna · 16 Macoratti · All. Jim McGregor | ![]() |
![]() ![]() | ||
---|---|---|
3 Posar · 4 Cappelletti · 5 Lucev · 6 Costanzo · 7 Nesti · 8 Gamba · 9 Sardagna · 11 Bizzarro · 12 Riminucci · 13 Macoratti · 15 Volpato · 16 Corsi · All. Jim McGregor | ![]() |
![]() ![]() | ||
---|---|---|
3 Giomo · 4 Vianello · 5 Riminucci · 6 Lombardi · 7 Pieri · 8 Gamba · 9 Alesini · 10 Canna · 11 Calebotta · 12 Vittori · 13 Gavagnin · 14 Sardagna · All. Nello Paratore | ![]() |
![]() ![]() | ||
---|---|---|
4 Giomo · 5 Pellanera · 6 Lombardi · 7 Cescutti · 8 Bertini · 9 Vittori · 10 Riminucci · 11 Gatti · 12 Masini · 13 Gavagnin · 14 Vianello · 15 Dal Pozzo · All. Nello Paratore | ![]() |
Italia Basket Hall of Fame | |
---|---|
Allenatori | Asti ·Bianchini ·Bucci ·Guerrieri ·Messina ·Peterson ·Recalcati ·Rubini ·Taurisano ·Tanjević ·Zorzi |
Atleti | Bariviera ·Bertini ·Bisson ·Brumatti ·Bufalini ·Caglieris ·Cosmelli ·Della Fiori ·Flaborea ·Gamba ·Gavagnin ·Gilardi ·Iellini ·Lombardi ·Marzorati ·Masini ·Meneghin ·Ossola ·Pieri ·Riminucci ·Sacchetti ·Vianello ·Villalta ·Vittori ·Zanatta |
Atlete | Bocchi ·Bozzolo ·Fullin ·Gorlin ·Pausich ·Persi ·Pollini ·Rossi ·Sandon |
Arbitri | Albanesi ·Ardito ·Cazzaro ·Duranti ·Fiorito ·Vitolo |
Benemeriti | Benetton ·Bulgheroni ·Coccia ·Corsolini ·Galleani ·Morbelli ·Porelli ·Salerno ·Scavolini ·Vitale |
Alla memoria | Allievi ·Benvenuti ·Bogoncelli ·Burcovich ·Canna ·Giordani ·Maggiò ·Martolini ·Paratore ·Pini ·Primo ·Tracuzzi ·Stefanini ·Tricerri ·Vinci |
Squadre | Nazionale maschile agli Europei 1983 ·Nazionale maschile ai Giochi olimpici 1980 ·Pallacanestro Varese 1970-79 ·Pallacanestro Olimpia Milano |
Federazione Italiana Pallacanestro ·Sito ufficiale |