Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Sandro Iovino

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Alessandro Iovino, a volte riportato comeJovino (Roma,26 agosto1939), è undoppiatore eattoreitaliano.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Di formazione teatrale, come doppiatore è noto soprattutto per aver interpretato la voce italiana diRutger Hauer nel filmBlade Runner; diMontgomery Burns nella serie animataI Simpson, diJ. K. Simmons nella trilogia cinematografica diSpider Man, diretta daSam Raimi e del personaggio diWindom Earle (Kenneth Welsh) nella serie televisiva statunitenseI segreti di Twin Peaks.

Ha inoltre doppiato, fra gli altri,Al Pacino neLo spaventapasseri;Aleksandr Kajdanovskij inStalker diAndrej Tarkovskij;Terence Stamp,Kurtwood Smith eLeslie Nielsen in alcune interpretazioni, e il personaggio di Ser Barristan Selmy il Valoroso, interpretato daIan McElhinney, neIl Trono di Spade (stagioni 1, 3 e 4).

Teatro

[modifica |modifica wikitesto]

Filmografia

[modifica |modifica wikitesto]

Doppiaggio

[modifica |modifica wikitesto]

Cinema

[modifica |modifica wikitesto]

Film d'animazione

[modifica |modifica wikitesto]

Serie televisive

[modifica |modifica wikitesto]

Serie animate

[modifica |modifica wikitesto]

Videogiochi

[modifica |modifica wikitesto]

Radio

[modifica |modifica wikitesto]
  • Sherlock Holmes: Uno studio in rosso –radiodramma (1999)
  • 102 minuti a Ground Zero – radiodramma (Rai Radio 2, 2002)
  • Stefano Garian inDiabolik - Il re del terrore, regia diArturo Villone – radiodramma (2002)
  • Principe Alberto I di Monaco e preside della scuola di Leida inMata Hari – radiodramma (Rai Radio 2, 2003)
  • Roy inBlade Runner, cacciatore di androidi – radiodramma (Rai Radio 2, 2003)
  • Ardito Desio inK2: l'assalto finale – radiodramma (Rai Radio 2, 2004)

Riconoscimenti

[modifica |modifica wikitesto]

La Musa d'Oro 2024: Premio alla carriera

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Sandro Iovino | Archivio Storico del Teatro dell'Opera di Roma, suarchiviostorico.operaroma.it.
  2. ^Il grande Mazinga, suantoniogenna.net.
  3. ^AntonioGenna.net presenta: IL MONDO DEI DOPPIATORI - ZONA ANIMAZIONE: "Le avventure del bosco piccolo" / "Volpe, tasso e compagnia", suantoniogenna.net.URL consultato il 7 gennaio 2022.
  4. ^Blade Runner, suIl mondo dei doppiatori.URL consultato il 2 giugno 2021.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Sandro_Iovino&oldid=148130949"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp