Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

San Paolo in carcere

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
San Paolo in carcere
AutorePieter van Aelst (bottega) su disegno diRaffaello e aiuti
Data1515-1519
Tecnicaarazzo
UbicazionePinacoteca Vaticana,Roma

San Paolo in carcere è un arazzo della bottega diPieter van Aelst su disegno diRaffaello Sanzio, databile al 1515-1519 e conservato nellaPinacoteca Vaticana aRoma. Fa parte dei cartoni per gliarazzi della Cappella Sistina.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]
Veduta con laMorte di Anania

Leone X incaricò Raffaello di realizzare dei cartoni preparatori per una serie diarazzi da collocare nellaCappella Sistina, tra la fine del 1514 e l'inizio del 1515. I cartoni vennero inviati aBruxelles e trasformati in arazzi nella bottega diPieter van Aelst. Giunsero a Roma entro il1519, venendo esposti (sette su dieci) durante la solennità di santo Stefano (26 dicembre) di quell'anno: ilSan Paolo in carcere arrivò qualche mese dopo. Gli altri tre dovettero pervenire immediatamente dopo. I cartoni erano destinati a decorare il registro più basso delle pareti (quello coi finti tendaggi), nella zona separata dalla transenna marmorea destinata al papa e ai religiosi; erano utilizzati nelle solenni festività e si leggevano, come le storie soprastanti, dalla parete dell'altare verso il lato opposto[1].

DelSan Paolo in carcere non si hanno notizie del cartone e spesso non si trova nemmeno in serie tratte dai cartoni successivamente, come quelle esistenti aBerlino, aVienna, aMadrid e aMantova, probabilmente a causa del suo formato irregolare[2].

Descrizione e stile

[modifica |modifica wikitesto]

La scena si ispira a un passo degliAtti degli Apostoli (IX, e3 e ss.), ed è riferita, a giudicare dal risultato, al Sanzio coadiuvato ampiamente daGiulio Romano[3].

La scena, detta ancheTerremoto, è lunga e stretta, poiché si trovava accanto alla cantoria della Cappella.San Paolo si trova in carcere sullo sfondo e prega oltre le sbarre. In quell'occasione si verificò un cataclisma, simboleggiato dal gigante in primo piano che scuote le fondazioni dell'edificio[3].

Raffaello, consapevole del confronto con Michelangelo in Cappella, impostò i disegni con un crescendo drammatico, dove le figure prevalgono sul paesaggio o sull'architettura di sfondo, contrapponendosi in gruppi o in personaggi isolati, per facilitare la lettura delle azioni. Gli schemi sono dunque semplificati e i gesti e la mimica dei personaggi enfatizzati, per renderli più eloquenti e "universali"[1]. A differenza di Michelangelo però la monumentalità non deriva dal tormento plastico delle figure, ma da equilibri accuratamente studiati, che bilanciano la composizione e i sussulti spirituali dei protagonisti, nonostante le volute asimmetrie[2].

Nonostante la sorveglianza diBernard van Orley, affinché i modelli venissero rispettati fedelmente, gli arazzieri alterarono inevitabilmente le composizioni, indurendo i lineamenti delle figure e i paesaggi, nonché aggiungendo l'oro e vari arricchimenti ornamentali[2].

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abDe Vecchi,La Cappella Sistina, cit., pag. 12.
  2. ^abcDe Vecchi,Raffaello, cit., pag. 113.
  3. ^abDe Vecchi,Raffaello, cit., pag. 114.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • Pierluigi De Vecchi,Raffaello, Rizzoli, Milano 1975.
  • Pierluigi De Vecchi ed Elda Cerchiari,I tempi dell'arte, volume 2, Bompiani, Milano 1999.ISBN 88-451-7212-0
  • Paolo Franzese,Raffaello, Mondadori Arte, Milano 2008.ISBN 978-88-370-6437-2
  • Pierluigi De Vecchi,La Cappella Sistina, Rizzoli, Milano 1999.ISBN 88-17-25003-1
V · D · M
Cappella Sistina -Musei Vaticani
PeruginoViaggio di Mosè in Egitto,Battesimo di Cristo,Consegna delle chiavi
Sandro BotticelliProve di Mosè,Punizione dei ribelli,Tentazioni di Cristo
Domenico GhirlandaioVocazione dei primi apostoli
Cosimo RosselliPassaggio del Mar Rosso,Discesa dal monte Sinai,Discorso della montagna,Ultima Cena
Luca Signorelli e
Bartolomeo della Gatta
Testamento e morte di Mosè.
Michelangelo
Volta della Cappella Sistina,Giudizio universale
Storie della GenesiSeparazione della luce dalle tenebre,Creazione degli astri e delle piante,Separazione della terra dalle acque,Creazione di Adamo,Creazione di Eva,Peccato originale e cacciata dal paradiso terrestre,Sacrificio di Noè,Diluvio universale,Ebbrezza di Noè.
VeggentiZaccaria,Gioele,Isaia,Ezechiele,Daniele,Geremia,Giona,Sibilla Delfica,Sibilla Eritrea,Sibilla Cumana,Sibilla Persica,Sibilla Libica.
Storie dell'Antico TestamentoGiuditta e Oloferne,Davide e Golia,Punizione di Aman,Serpente di bronzo.
Antenati di CristoLunette della Cappella Sistina,Eleazar e Mattan,Giacobbe e Giuseppe,Achim ed Eliud,Azor e Sadoc,Zorobabele, Abiud ed Eliachim evela,Giosia, Ieconia e Salatiel evela,Ezechia, Manasse e Amon evela,Ozia, Ioatam e Acaz evela,Asaf, Giosafat e Ioram evela,Roboamo e Abia evela,Iesse, Davide e Salomone evela,Salmòn, Booz e Obed evela,Naasson,Aminadab
AltroIgnudi,Medaglioni,Nudi bronzei
Raffaello SanzioArazzi di Raffaello:Pesca miracolosa,Consegna delle chiavi,Punizione di Elima,Sacrificio di Listra,Guarigione dello storpio,Predica di san Paolo,Morte di Anania,Lapidazione di santo Stefano,Conversione di Saulo,San Paolo in carcere
AltroRestauro,Conclave
V · D · M
Raffaello
Primi lavori
(1484-1504)
MadonneMadonna di Casa Santi ·Madonna Solly ·Madonna col Bambino tra i santi Girolamo e Francesco ·Madonna di Pasadena
Pale d'altarePala del beato Nicola da Tolentino ·Angelo (Brescia) ·Angelo (Parigi) ·Eterno tra cherubini e testa di Madonna ·Nicola da Tolentino resuscita due colombe ·Nicola da Tolentino soccorre un fanciullo che annega ·Crocifissione Mond ·Pala degli Oddi ·Pala Colonna ·Sposalizio della Vergine
RitrattiRitratto virile (Galleria Borghese) ·Ritratto virile del Liechtenstein ·Ritratto di giovane ·Ritratto del Perugino
AltroStendardo della Santissima Trinità ·San Sebastiano ·Resurrezione di Cristo ·Sogno del cavaliere ·Tre Grazie
Periodo fiorentino
(1504-1508)
MadonneMadonna Diotallevi ·Madonna Conestabile ·Madonna del Granduca ·Piccola Madonna Cowper ·Madonna Terranuova ·Madonna d'Orleans ·Sacra Famiglia con san Giuseppe imberbe ·Sacra Famiglia con palma ·Madonna del Belvedere ·Madonna Northbrook ·Madonna del Cardellino ·Belle Jardinière ·Madonna dei garofani ·Sacra Famiglia con l'agnello ·Sacra Famiglia Canigiani ·Madonna Bridgewater ·Madonna Colonna ·Madonna Esterhazy ·Grande Madonna Cowper ·Madonna Tempi ·Madonna del Baldacchino
Pale d'altarePala Ansidei ·Predica di San Giovanni Battista ·Pala Baglioni ·Deposizione Borghese ·Fede ·Carità ·Speranza
RitrattiRitratto di Elisabetta Gonzaga ·Ritratto di Emilia Pia da Montefeltro ·Ritratto di giovane con la mela ·Dama col liocorno ·La Gravida ·Autoritratto ·Ritratto di Agnolo Doni ·Ritratto di Maddalena Strozzi ·Ritratto di Guidobaldo da Montefeltro ·La Muta
AltroSan Michele e il drago ·San Giorgio e il drago ·San Giorgio e il drago ·Cristo benedicente ·Trinità e santi ·Santa Caterina d'Alessandria
Periodo romano
(1508-1520)
AffreschiStanza della Segnatura ·Trionfo di Galatea ·Profeta Isaia ·Stanza di Eliodoro ·Sibille e angeli ·Stanza dell'Incendio di Borgo ·Dio Padre benedicente tra due angeli ·Loggia di Psiche ·Stufetta del cardinal Bibbiena ·Apostoli ·Loggia di Raffaello ·Loggetta del cardinal Bibbiena ·Sala di Costantino
MadonneMadonna della Torre ·Madonna Aldobrandini ·Madonna del Diadema blu ·Madonna d'Alba ·Madonna del Velo ·Madonna di Foligno ·Madonna dei Candelabri ·Madonna Sistina ·Madonna dell'Impannata ·Madonna della Seggiola ·Madonna della Tenda ·Madonna del Pesce ·Madonna del Passeggio ·Sacra Famiglia di Francesco I ·Sacra Famiglia sotto la quercia ·La Perla ·Madonna della Rosa ·Madonna del Divino amore ·Piccola Sacra Famiglia ·Perla di Modena
Pale d'altareEstasi di santa Cecilia ·San Giovannino nel deserto ·Spasimo di Sicilia ·Visitazione ·Trasfigurazione
RitrattiRitratto del cardinale Alessandro Farnese ·Ritratto di cardinale ·Ritratto di Giulio II ·Ritratto di Fedra Inghirami ·Ritratto di Baldassarre Castiglione ·Ritratto di Bindo Altoviti ·La Velata ·Ritratto del cardinal Bibbiena ·Ritratto di Andrea Navagero e Agostino Beazzano ·Ritratto di giovane uomo ·Ritratto di Dona Isabel de Requesens ·Ritratto di Lorenzo de' Medici duca di Urbino ·Autoritratto con un amico ·San Giovannino ·Ritratto di giovane donna ·Ritratto di Leone X con i cardinali Giulio de' Medici e Luigi de' Rossi ·La Fornarina
AltroArazzi di Raffaello · Cartoni per i mosaici dellacappella Chigi ·Visione di Ezechiele ·San Michele sconfigge Satana ·Santa Margherita
ArchitetturaCappella Chigi ·Basilica di San Pietro in Vaticano ·Chiesa di Sant'Eligio degli Orefici ·Palazzo Branconio dell'Aquila ·Palazzo Pandolfini ·Palazzo Jacopo da Brescia ·Palazzo Alberini ·Villa Madama ·Loggia di Raffaello
Opere di Raffaello eMadonne di Raffaello ·Accademia Raffaello ·Casa Santi ·Giovanni Santi
  Portale Pittura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pittura
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=San_Paolo_in_carcere&oldid=108695479"
Categorie:
Categoria nascosta:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp