| Palenque de San Basilio | |
|---|---|
| Stato | |
| Inserito nel | 2008 |
| Lista | Lista rappresentativa del patrimonio culturale immateriale dell'umanità |
| Scheda UNESCO | (EN, ES, FR)Cultural space of Palenque de San Basilio |
| Manuale | |
San Basilio de Palenque oPalenque de San Basilio è uncorregimiento nelcomune di Mahates, (Dipartimento di Bolívar) nel nord dellaColombia.
Il villaggio si trova alle pendici settentrionali deiMontes de María, a sudest diCartagena de Indias, capoluogo del dipartimento.
Durante il XVI e il XVII secolo gli spagnoli portavano gli schiavi dall'Africa al Sudamerica attraverso il porto di Cartagena de Indias. Gli schiavi che riuscivano a fuggire da Cartagena e dalle miniere ehaciendas vicine alla città si nascondevano sulle montagne dove creavano degli accampamenti fortificati chiamatiPalenque. Nel 1713 gli spagnoli accordarono la libertà e l'indipendenza ai fuggitivi residenti nell'area di Palenque de San Basilio, per questo motivo il villaggio è considerato il primo territorio libero del continente americano.[1][2]
Il villaggio e la sua comunità rimasero isolati per oltre due secoli mantenendo una lingua, ilpalenquero, e tradizioni orali e musicali nonché pratiche mediche, religiose, funerarie e strutture sociali uniche. Ilpalenquero è l'unica lingua creola dell'America centrale e meridionale a mantenere strutture grammaticali del ceppobantu.[3]
Nel 2008 lo "spazio culturale di Palenque de San Basilio" è stato iscritto nellaLista rappresentativa del patrimonio culturale immateriale dell'umanità dell'UNESCO.
Altri progetti
| Controllo di autorità | VIAF(EN) 127839912 ·LCCN(EN) n80076121 ·BNF(FR) cb11987154d(data) ·J9U(EN, HE) 987007550200605171 |
|---|