Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Samuel Slovák

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento allenatori di calcio slovacchi è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.
Abbozzo calciatori slovacchi
Questa voce sull'argomento calciatori slovacchi è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Samuel Slovák
NazionalitàSlovacchia (bandiera) Slovacchia
Altezza177cm
Peso75kg
Calcio
RuoloAllenatore(excentrocampista)
SquadraSlovacchia (bandiera)SlovacchiaVice
Termine carriera2010 - calciatore
Carriera
Squadre di club1
1994  Nitra0 (0)
1994-1997  Slovan Bratislava62 (7)
1997-2002  Tenerife70 (7)
2000-2001  Slovan Bratislava18 (5)
2002-2003  Slovan Liberec6 (3)
2003-2005  Norimberga31 (4)
2005-2010  Slovan Bratislava106 (24)
Nazionale
1994-1996Slovacchia (bandiera)Slovacchia U-2111 (3)
1996-2007Slovacchia (bandiera)Slovacchia20 (0)
Carriera da allenatore
2011-2012  Slovan Bratislava B
2012-2014  Slovan Bratislava
2014  Slovan Liberec
2017-2018Slovacchia (bandiera)Slovacchia U-16
2017-2018Slovacchia (bandiera)Slovacchia U-17
2020-2022Slovacchia (bandiera)SlovacchiaVice
2022Slovacchia (bandiera)SlovacchiaAd Interim[1]
2022-Slovacchia (bandiera)SlovacchiaVice
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 19 settembre 2022
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Samuel Slovák (Nitra,17 ottobre1975) è unallenatore di calcio ed excalciatoreslovacco, di ruolocentrocampista, vice allenatore dellaNazionale slovacca.

Caratteristiche tecniche

[modifica |modifica wikitesto]

Era uncentrocampista.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]
Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento calciatori slovacchi è ancora vuota.Aiutaci a scriverla!

Giocatore

[modifica |modifica wikitesto]
Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento calciatori slovacchi è ancora vuota.Aiutaci a scriverla!

Allenatore

[modifica |modifica wikitesto]

Il 7 giugno 2022, in seguito alla clamorosa sconfitta casalinga inUEFA Nations League 2022-2023 dellaSlovacchia contro ilKazakistan, la Federazione slovacca decide l'esonero delcommissario tecnicoŠtefan Tarkovič e lo nominaad interim alla guida della nazionale balcanica, per i restanti impegni stagionali, in coppia conMarek Mintál.[2]

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche da allenatore

[modifica |modifica wikitesto]

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 9 luglio 2022.

SquadraNazdalalRecord
GVNPGFGSDR% Vittorie
SlovacchiaSlovacchia (bandiera)7 giugno 20229 luglio 2022210122+050,00
Totale Slovacchia210122−050,00

Nazionale nel dettaglio

[modifica |modifica wikitesto]
StagioneSquadraTorneoPiazzamentoAndamentoReti
GiocateVittoriePareggiSconfitte% VittorieGFGSDR
giu.-lug. 2022Slovacchia (bandiera)SlovacchiaUEFA Nations League 2022-2023Sub, (Ad interim)210150,00220
Totale Slovacchia210150,00220

Panchine da commissario tecnico della nazionale slovacca

[modifica |modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ―Slovacchia
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
10-6-2022BakuAzerbaigianAzerbaigian (bandiera)0 – 1Slovacchia (bandiera)SlovacchiaUEFA Nations League 2022-2023 -Lega CVladimír WeissCap:P.Pekarík
13-6-2022AstanaKazakistanKazakistan (bandiera)2 – 1Slovacchia (bandiera)SlovacchiaUEFA Nations League 2022-2023 -Lega CAlbert RusnákCap:J.Kucka
TotalePresenze2Reti2

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Giocatore

[modifica |modifica wikitesto]
Slovan Bratislava:1994-1995,1995-1996,2008-2009
Slovan Bratislava: 1995, 1996, 2009
Slovan Bratislava: 1996-1997
Slovan Liberec:2002-2003
Norimberga: 2003-2004

Allenatore

[modifica |modifica wikitesto]
Slovan Bratislava:2012-2013
Slovan Bratislava: 2012-2013

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^In coppia conMarek Mintál.
  2. ^(SK)MUŽI A – VV SFZ odvolal z funkcie trénera reprezentácie Štefana Tarkoviča, sufutbalsfz.sk, 7 giugno 2022.URL consultato il 7 giugno 2022.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Commissari tecnici della Nazionale slovacca di calcio - Cronologia
Závodský (1939) ·Hanák (1939-1940) ·Priboj (1940-1941) ·Čambal (1941-1942) ·Daučík (1942-1944) ·Federazione scomparsa in quanto assorbita all'interno di quella cecoslovacca (1945-1993) ·Vengloš (1993-1995) ·Jankech (1995-1998) ·Radolský (ad interim) (1998) ·Adamec (1999-2001) ·Jurkemik (2002-2003) ·Galis (2004-2006) ·Kocian (2006-2008) ·Weiss (2008-2012) ·Hipp (ad interim) (2012) ·Griga eHipp (2012-2013) ·Kozák (2013-2018) ·Brunegraf (ad interim) (2018) ·Tarkovič (ad interim) (2018) ·Hapal (2018-2020) ·Tarkovič (2020-2022) ·Mintál eSlovák (ad interim) (2022) ·Calzona (2022-in carica)Slovacchia (bandiera)
Controllo di autoritàVIAF(EN6023156565729323500004
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Samuel_Slovák&oldid=147644098"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp