Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Samara Joy

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Samara Joy
Samara Joy in concerto al INNtöne Jazzfestival 2022
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
GenereJazz
Periodo di attività musicale2017 – in attività
EtichettaVerve
Album pubblicati3
Studio3
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Samara Joy McLendon (Bronx,11 novembre1999) è unacantantestatunitense.[1][2][3] Nella sua carriera ha vinto ilSarah Vaughan International Jazz Vocal Competition nel 2019,[4] è stata candidata dalJazz Times comeBest New Artist 2021[5] ed aiGrammy Awards 2023 è stata candidata come miglior artista esordiente e miglior album jazz.[6][7]

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Nata e cresciuta nel quartiere diCastle Hill, McLendon viene introdotta alla musicagospel esoul da suo padre.[8] Durante gli anni delle scuole superiori, Joy entra a far parte di un gruppojazz che vince alcuni premi in competizioni di livello scolastico.[9] Negli anni successivi, Joy continua la formazione nell'ambito jazz a livello universitario, ricevendo una laurea con lode nel 2021.[10] Durante la formazione universitaria, Joy vince alcune competizioni inerenti alla musica jazz come la Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition.[11]

Nel 2021 pubblica il suo album di debutto, intitolato semplicementeSamara Joy, e prende parte al musical diBroadwayWomen of Color.[12][13] Sempre nel 2021, ottiene il titolo di "miglior nuova artista" da parte del JazzTimes.[14] Nel 2022 intraprende una serie di esibizioni in festival e trasmissioni televisive,[15][16][17] oltre a pubblicare il suo secondo album in studioLinger Awhile e vincere il premio di "miglior nuova artista Jazz" ai Jazz Music Awards.[18][19]

Nel febbraio 2023, Joy ottiene due vittorie aiGrammy Awards trionfando nelle categorie "miglior artista esordiente" e "miglior album vocale jazz" perLinger Awhile, trionfando così in tutte le categorie per cui era stata nominata.[20]

Discografia

[modifica |modifica wikitesto]

Album in studio

[modifica |modifica wikitesto]

Riconoscimenti

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN) Naeisha Rose, Associate Editor,Samara Joy’s new album drops in July, suQueens Chronicle.URL consultato il 18 gennaio 2023.
  2. ^(EN) Stefano Crippa,Samara Joy, voce notturna oltre i confini del jazz, suil manifesto, 15 settembre 2022.URL consultato il 18 gennaio 2023.
  3. ^(EN) Elysa Gardner,Samara Joy’s Voice (and Social Media) Is Helping Jazz Find Fresh Ears, inThe New York Times, 12 dicembre 2022.URL consultato il 18 gennaio 2023.
  4. ^(EN) Peter Bacon,Samara Joy – ‘Samara Joy’, suLondon Jazz News, 26 luglio 2021.URL consultato il 18 gennaio 2023.
  5. ^(EN) JazzTimes,2021 JazzTimes Expanded Critics' Poll Results, suJazzTimes.URL consultato il 18 gennaio 2023.
  6. ^(EN)Samara Joy Verve Records Debut Earns 2 Grammy Nominations, suMusic Connection Magazine, 16 novembre 2022.URL consultato il 18 gennaio 2023.
  7. ^(EN) Steve Baltin,Saturday Conversation: Grammy Nominee Samara Joy On Jazz, Her Future Plans And Favorite Vocalists, suForbes.URL consultato il 18 gennaio 2023.
  8. ^(EN) Anne Frankenstein,Samara Joy shows the Great American Songbook still matters, suThe Big Issue, 22 agosto 2021.URL consultato il 7 febbraio 2023.
  9. ^(EN) Rita Charleston,Vocalist Samara Joy seeks to spread understanding of jazz music, suThe Philadelphia Tribune.URL consultato il 7 febbraio 2023.
  10. ^(EN) R.J. DeLuke,Samara Joy: Ascension Into Jazz article @ All About Jazz, suAll About Jazz, 7 maggio 2021.URL consultato il 7 febbraio 2023.
  11. ^(EN) Kaenna Faircloth,Samara McLendon Wins the 2019 Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition, suWBGO, 25 novembre 2019.URL consultato il 7 febbraio 2023.
  12. ^(EN) Dave Gelly,Samara Joy: Samara Joy review – classic American song in safe young hands, inThe Observer, 7 agosto 2021.URL consultato il 7 febbraio 2023.
  13. ^(EN) Felicia Fizpatrick,Go Behind the Scenes of Women of Color on Broadway's "Summertime" Music Video, suplaybill.com, 15 febbraio 2021.URL consultato il 7 febbraio 2023.
  14. ^(EN) JazzTimes,2021 JazzTimes Expanded Critics' Poll Results, suJazzTimes.URL consultato il 7 febbraio 2023.
  15. ^(EN) Jim Harrington,Monterey Jazz Festival releases 2022 lineup, suDaily Republic, 11 aprile 2022.URL consultato il 7 febbraio 2023.
  16. ^(EN)Samara Joy shines at 2022 Newport Jazz Festival: Video, Photos, sujazzbluesnews.com, 31 agosto 2022.URL consultato il 7 febbraio 2023.
  17. ^(EN)Samara Joy talks world tour, sings ‘Can’t Get Out of This Mood’, suTODAY.com, 27 settembre 2022.URL consultato il 7 febbraio 2023.
  18. ^(EN) Starr Bowenbank,5 Things to Know About Samara Joy, Best New Artist Winner at the 2023 Grammys, suBillboard, 6 febbraio 2023.URL consultato il 7 febbraio 2023.
  19. ^(EN) Paul Grein,Christian McBride & Inside Straight Win Big at Inaugural Jazz Music Awards: Full List, suBillboard, 25 ottobre 2022.URL consultato il 7 febbraio 2023.
  20. ^(EN)Samara Joy, suGrammy.URL consultato il 7 febbraio 2023.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Grammy Award al miglior artista esordiente
Bobby Darin (1960) ·Bob Newhart (1961) ·Peter Nero (1962) ·Robert Goulet (1963) ·The Swingle Singers (1964) ·The Beatles (1965) ·Tom Jones (1966) ·Bobbie Gentry (1968) ·José Feliciano (1969) ·Crosby, Stills & Nash (1970) ·The Carpenters (1971) ·Carly Simon (1972) ·America (1973) ·Bette Midler (1974) ·Marvin Hamlisch (1975) ·Natalie Cole (1976) ·Starland Vocal Band (1977) ·Debby Boone (1978) ·A Taste of Honey (1979) ·Rickie Lee Jones (1980) ·Christopher Cross (1981) ·Sheena Easton (1982) ·Men at Work (1983) ·Culture Club (1984) ·Cyndi Lauper (1985) ·Sade (1986) ·Bruce Hornsby and the Range (1987) ·Jody Watley (1988) ·Tracy Chapman (1989) ·Milli Vanilli (1990; ritirato) ·Mariah Carey (1991) ·Marc Cohn (1992) ·Arrested Development (1993) ·Toni Braxton (1994) ·Sheryl Crow (1995) ·Hootie & the Blowfish (1996) ·LeAnn Rimes (1997) ·Paula Cole (1998) ·Lauryn Hill (1999) ·Christina Aguilera (2000) ·Shelby Lynne (2001) ·Alicia Keys (2002) ·Norah Jones (2003) ·Evanescence (2004) ·Maroon 5 (2005) ·John Legend (2006) ·Carrie Underwood (2007) ·Amy Winehouse (2008) ·Adele (2009) ·Zac Brown Band (2010) ·Esperanza Spalding (2011) ·Bon Iver (2012) ·Fun. (2013) ·Macklemore & Ryan Lewis (2014) ·Sam Smith (2015) ·Meghan Trainor (2016) ·Chance the Rapper (2017) ·Alessia Cara (2018) ·Dua Lipa (2019) ·Billie Eilish (2020) ·Megan Thee Stallion (2021) ·Olivia Rodrigo (2022) ·Samara Joy (2023) ·Victoria Monét (2024) ·Chappell Roan (2025)
Controllo di autoritàVIAF(EN4379163274273012440003 ·ISNI(EN0000 0005 0619 996X ·LCCN(ENno2021111233 ·BNF(FRcb18030276p(data)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Samara_Joy&oldid=143106873"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp