Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Salvo Pogliese

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Salvatore Pogliese

Sindaco di Catania
Durata mandato18 giugno 2018[1] –
28 luglio 2022
PredecessoreEnzo Bianco
SuccessoreFederico Portoghese
(commissario straordinario)

Sindaco metropolitano di Catania
Durata mandato18 giugno 2018[1] –
28 luglio 2022
PredecessoreEnzo Bianco
SuccessoreFederico Portoghese(commissario straordinario)

Vicepresidente dell'Assemblea Regionale Siciliana
Durata mandato11 dicembre 2012 –
30 giugno 2014
PresidenteGiovanni Ardizzone

Senatore della Repubblica Italiana
In carica
Inizio mandato13 ottobre 2022
LegislaturaXIX
Gruppo
parlamentare
Fratelli d'Italia
CoalizioneCentro-destra 2022
CircoscrizioneSicilia
Sito istituzionale

Europarlamentare
Durata mandato1º luglio 2014 –
14 luglio 2018
LegislaturaVIII
Gruppo
parlamentare
PPE
CircoscrizioneItalia insulare
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoFratelli d'Italia(dal 2019)
In precedenza:
MSI(fino al 1995)
AN(1995-2009)
PdL(2009-2013)
FI(2013-2019)
Titolo di studioLaurea in economia e commercio
UniversitàUniversità di Catania
ProfessioneDottore commercialista

Salvatore Domenico Antonio Pogliese, dettoSalvo (Catania,3 marzo1972), è unpoliticoitaliano,sindaco di Catania e dell'omonima città metropolitana dal 2018 al 2022 esenatore della Repubblica perFratelli d'Italia dal 13 ottobre 2022.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Gli inizi

[modifica |modifica wikitesto]

Laureato ineconomia ecommercio, inizia giovanissimo a fare politica nelFronte della Gioventù, l'organizzazione giovanile delMovimento Sociale Italiano, di cui è stato segretario provinciale diCatania.

Consigliere d'amministrazione dell'Università di Catania per gli studenti didestra dal1993 al1997, nel1996 diventa segretario regionale diAzione Giovani. Primo eletto nel novembre 1997 al consiglio comunale di Catania inAlleanza Nazionale.

Dal 2003 al 2005 è statoassessore allosviluppo economico nellagiunta provinciale diCatania presieduta daRaffaele Lombardo.[2]

Deputato dell'ARS

[modifica |modifica wikitesto]

Alleelezioni regionali in Sicilia del 2006 vien eletto all'Assemblea regionale siciliana nelle liste diAlleanza Nazionale, in rappresentanza dellacircoscrizione diCatania. Viene riconfermato alleelezioni anticipate del 2008, con 18.945 preferenze (il 9% di quelle espresse) tra le liste delPopolo della Libertà (PdL), diventando poi vice-capogruppo PdL all'ARS[3]..

Ricandidato per la terza volta alleregionali siciliane del 2012, viene rieletto con 11.932 preferenze (il 16% di quelle espresse) nelPdL all'Ars, dove diventa componente della c emissione "Esame delle attività dell'Unione Europea" e l'11 dicembre2012 viene eletto vicepresidente dell'Assemblea.[4]

Europarlamentare

[modifica |modifica wikitesto]

Il 16 novembre2013 Pogliese, con la sospensione delle attività del Popolo della Libertà, aderisce alla rinascita diForza Italia[5][6], con cui alleelezioni europee del 2014 viene candidato alParlamento europeo, tra le sue liste nellacircoscrizione Italia insulare, risultando elettoeuroparlamentare come il primo degli eletti con 61.186 preferenze[7], dimettendosi il 30 giugno da deputato regionale e vicepresidente dell'Ars optando per lo scranno di europarlamentare.[8]

Sindaco di Catania

[modifica |modifica wikitesto]

In vista delleelezioni amministrative del 2018, a febbraio 2018 si candida asindaco di Catania[9], sostenuto da Forza Italia,Fratelli d'Italia,Unione di Centro,Noi con Salvini,DiventeràBellissima diNello Musumeci e leliste civicheSalvo Pogliese Sindaco,Grande Catania,In Campo con Pogliese eCatania in Azione, vincendo al primo turno del 10 giugno con il 52,29% dei voti, battendo il sindaco uscente delcentro-sinistraEnzo Bianco, che si ferma al 26,41%[10]. Il 9 luglio successivo, pressoPalazzo degli Elefanti, presenta la nuova giunta comunale, mantenendo al personale le deleghe dellaPolizia Municipale ed all'Urbanistica. Il 14 luglio si dimette daeuroparlamentare.

Il 17 aprile2019 decide di lasciare Forza Italia, in contrasto con la linea politica delcoordinatore regionale in SiciliaGianfranco Miccichè, e quasi tre mesi dopo aderisce aFratelli d'Italia, del quale diventa anche coordinatore regionale per laSicilia orientale.[11][12][13]

Sospensione da sindaco

[modifica |modifica wikitesto]

Il 23 luglio2020, a seguito della condanna in primo grado per le "spese pazze" all'Assemblea regionale siciliana, Pogliese viene sospeso dalla carica di sindaco[14], in applicazione dellalegge Severino sui casi di decadenza dei diritti degli amministratori locali coinvolti in provvedimenti penali. Dopo una sospensione durata 4 mesi, viene reintegrato nelle vesti di sindaco il 5 dicembre successivo, poiché ilTribunale civile di Catania ha trasmesso gli atti della richiesta di annullamento allaCorte costituzionale[15].

Il 24 gennaio2022 viene nuovamente sospeso da sindaco per conto della prefettura di Catania, dopo che nel dicembre dell'anno precedente laCorte costituzionale dichiarò non fondate le questioni dilegittimità.[16][17]

Elezione a senatore

[modifica |modifica wikitesto]

Dopo essersi dimesso definitivamente da sindaco il 28 luglio2022[18], alleelezioni politiche anticipate del 2022 si candida alSenato della Repubblica, tra le liste di Fratelli d'Italia nelcollegio plurinominale Sicilia - 02 in terza posizione[19], risultando eletto senatore. NellaXIX legislatura è componente della9ª Commissione Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare, dove ricopre l'incarico di capogruppo per Fratelli d'Italia[20], e dellaCommissione parlamentare per il contrasto degli svantaggi derivanti dall'insularità.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abCondannato a 4 anni e 3 mesi per peculato dal Tribunale di Catania, viene sospeso dalla carica di sindaco dal 23 luglio al 5 dicembre 2020 e nuovamente dal 24 gennaio al 28 luglio 2022, giorno delle sue dimissioni effettive.
  2. ^Chi è Salvo Pogliese - Live Sicilia, sulivesicilia.it.URL consultato il 26 maggio 2014(archiviato dall'url originale il 28 maggio 2014).
  3. ^Assemblea Regionale Siciliana - Profilo Deputato Pogliese Salvatore Domenico, suars.sicilia.it.
  4. ^Assemblea Regionale Siciliana - Profilo Deputato Pogliese Salvatore Domenico, suars.sicilia.it.
  5. ^L’addio al Pdl (in frantumi), rinasce Forza Italia - Corriere.it, sucorriere.it.URL consultato il 21 febbraio 2022(archiviato dall'url originale il 26 novembre 2013).
  6. ^Pogliese aderisce a Forza Italia "No a derive neocentriste" - Live Sicilia, sulivesicilia.it.URL consultato il 26 maggio 2014(archiviato dall'url originale il 27 maggio 2014).
  7. ^Le preferenze dei candidati nella circoscrizione insulare - Live Sicilia, sulivesicilia.it.URL consultato il 26 maggio 2014(archiviato dall'url originale il 27 maggio 2014).
  8. ^Salvo Pogliese lascia l’Ars Papale a Palazzo dei Normanni – Notizie live di Sicilia – Quotidiano di cronaca politica turismo – Giornale di Sicilia – Blog Sicilia, supalermo.blogsicilia.it.URL consultato il 30 giugno 2014(archiviato dall'url originale il 7 luglio 2014).
  9. ^Salvo Pogliese scende in campo È candidato sindaco a Catania, sum.catania.livesicilia.it.URL consultato il 28 marzo 2018(archiviato dall'url originale il 28 marzo 2018).
  10. ^LiveSicilia: Dal Fronte a Palazzo degli Elefanti Ecco chi è Salvo Pogliese, sucatania.livesicilia.it.URL consultato l'11 giugno 2018(archiviato dall'url originale il 12 giugno 2018).
  11. ^Il sindaco di Catania Pogliese divorzia da Forza Italia: "Il partito va verso l'autodistruzione", suilSicilia.it, 17 aprile 2019.URL consultato il 18 aprile 2019.
  12. ^Politica, il sindaco di Catania Pogliese verso Fratelli d'Italia, suQuotidiano di Sicilia, 6 luglio 2019.URL consultato il 6 luglio 2019.
  13. ^Salvo Pogliese è il nuovo coordinatore di Fratelli d'Italia, suCataniaToday, 3 agosto 2019.URL consultato il 3 agosto 2019.
  14. ^Catania, condanna Pogliese: la città resterà senza sindaco, supalermo.repubblica.it,La Repubblica, 23 luglio 2020.URL consultato il 23 luglio 2020.
  15. ^Atti a Corte costituzionale, Pogliese torna sindaco Catania, suansa.it,ANSA, 5 dicembre 2020.URL consultato il 5 dicembre 2020.
  16. ^La Consulta boccia il ricorso, il sindaco Pogliese rischia una nuova sospensione, sulasicilia.it,La Sicilia, 2 dicembre 2021.
  17. ^Catania, Pogliese di nuovo sospeso dalla carica di sindaco: «Era del tutto inaspettato», sulasicilia.it,La Sicilia, 24 gennaio 2022.
  18. ^Il sindaco Salvo Pogliese annuncia le sue dimissioni: "Una scelta molto sofferta e a lungo ponderata", sucataniatoday.it, 28 luglio 2022.
  19. ^Candidati alle elezioni politiche: tutti i nomi, sula Repubblica, 23 agosto 2022.URL consultato il 14 aprile 2025.
  20. ^Salvo Pogliese eletto capogruppo FdI alla 9° commissione del Senato, suCataniaToday.URL consultato il 14 aprile 2025.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]

PredecessoreSindaco di CataniaSuccessore
Enzo Bianco18 giugno2018 - 28 luglio2022Federico Portoghese
(commissario straordinario)

PredecessoreSindaco metropolitano di CataniaSuccessore
Enzo Bianco18 giugno2018 - 28 luglio2022Federico Portoghese
(commissario straordinario)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Salvo_Pogliese&oldid=147831785"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp