Salvatore Fabrizio, noto anche con lo pseudonimo diPopi Fabrizio (Milano,30 agosto1948), è uncompositore,paroliere eproduttore discograficoitaliano.
Fratello del noto compositoreMaurizio Fabrizio, Salvatore Fabrizio, detto Popi, ha iniziato proprio con il fratello a lavorare nell'ambito musicale fondando il duoMaurizio & Fabrizio.
L'attività nel settore discografico inizia nel settembre1969 quando, studente di Architettura al 4º anno fuori corso, firma il suo primo contratto discografico con la allora CBS (oggi SONY). L'inizio è fulminante, tanto che la sua prima canzone (Malattia d'amore cantata daDonatello) conquista il primo posto nelle classifiche di vendita.
Nel1970 partecipa alFestival di Sanremo insieme con il fratello Maurizio ed iFratelli La Bionda. La canzone èAndata e ritorno.
Una serie di circostanze diverse, però, gli fa capire che il suo posto non è in prima linea bensì dietro il palco.
Abbandona quindi la carriera artistica per quella di produttore e mentre il fratello continua a fare l'autore e scrive alcune tra le più belle canzoni della musica leggera italiana (I migliori anni della nostra vita eAlmeno tu nell'universo) tanto per citarne alcune Popi si dedica alla ricerca di nuovi artisti da lanciare nel mondo discografico.
Insieme con il fratello e sotto la direzione diGiancarlo Lucariello, ex produttore deiPooh, lavora per anni alle produzioni diRiccardo Fogli eMiguel Bosé raccogliendo grandi successi (primi posti in classifica e le vittorie alFestival di Sanremo 1982 e1983).
In questo periodo scrive anche diverse sigle televisive, la più famosaL'Ape Maja va per l'omonima serie di cartoni per bambini.
Nel1986 diventa direttore artistico della Polygram (oggi Universal) dove, oltre a realizzare due dischi diZucchero Fornaciari (Oro, incenso e birra eRispetto) e uno diFabio Concato (Giannutri), lancia, tra gli altri, due nuovi artisti,Rossana Casale eBiagio Antonacci.
Nel1990 approda alla BMG (ex RCA ed oggi Sony-BMG) sempre con il ruolo di direttore artistico con il compito di scoprire nuovi artisti e questa volta porta al successo iPitura Freska, ma soprattutto inizia la grande avventura conGiorgia, da lui considerata la sua più bella esperienza artistica ed umana.
Realizza anche i primi provini diAlex Britti eFabrizio Moro, oltre all'album di esordio deiTiromancino e dischi diNada,Scialpi,Mariella Nava eMario Castelnuovo.
Partecipa anche al lancio diAlex Baroni insieme conMarco Rinalduzzi eMassimo Calabrese.
Nel1995 in accordo e con i parziali finanziamenti della stessa BMG, fonda la sua etichetta, la PPM, e nei cinque anni che seguono dà il via a nuovi progetti tra i quali quelli diLeandro Barsotti,Ragazzi Italiani eLisa, terza alFestival di Sanremo 1998.
Nel2000 ritorna alla composizione e ad una rinnovata e più stretta collaborazione col fratello Maurizio. Tra le musiche composte in questo periodo c'è lo spot musicale ufficiale diCanale 5.
Dopo un viaggio di vacanza inMadagascar nel2006 dà una svolta alla sua vita, trasferendosi inKenya con la moglie, fondando una onlus e dedicandosi ad un progetto di solidarietà.[1] Nasce così la KARIBU, Associazione Onlus, che opera nel mezzo della savana per aiutare la gente povera.
Nascono un asilo, una scuola, una piantagione di 70.000 piante di aloe per l'esportazione, arriva l'acqua corrente, arriva l'energia elettrica. Sembra tutto bellissimo, ma nel giro di un anno lo colpiscono prima un infarto che lo costringe a stare a lungo assente dall'Africa e poi l'improvvisa scomparsa della moglie.
Ritornato definitivamente inItalia nel dicembre2013, riprende a scrivere ed occuparsi di musica ma senza mai dimenticare il progetto africano.
Infatti, in collaborazione con EFSP, l'ente governativo keniota preposto, Popi ha dato il via al programma di adozione scolastica grazie al quale si riesce ad assicurare gratuitamente il supporto scolastico ai bambini di Chakama.A Dicembre 2022 regala le due scuole costruite al Ministero dell'Istruzione del Kenya e inizia la seconda fase del suo progetto Karibu Chakama, quella dedicata alle scuole Secondarie e ad un Istituto Tecnico con un progetto didattico innovativo, KAMPUS, di cui si può leggere nel sito www.lakaribu.com. Poi strutture dedicate alla Comunità di Chakama tra cui la NEVER ENDING STORY HOUSE, La Casa della Storia Infinita, un inno alla bellezza del senso della nostra vita. È una struttura che ha un'area dedicata alle madri partorienti e un'altra agli anziani poveri, soli, malati. In sintesi chi arriva per affrontare la vita e chi parte dopo averla affrontata. Continua nel frattempo a scrivere musica, la voce della sua anima. Lavora alla realizzazione di un Musical pronto nel 2024, un Musical dedicato ai bambini di tutto il mondo e con interpreti dei ragazzi provenienti dal tutto il mondo, scelti tra quelli che gareggiano nei vari Talent tipo THE VOICE KID.
| Anno | Titolo | Autori del testo | Autori della musica | Interpreti |
|---|---|---|---|---|
| 1971 | Malattia d'amore | Luigi Albertelli | Salvatore Fabrizio | Donatello |
| 1972 | Nostalgia | Salvatore Fabrizio | Maurizio Fabrizio | Romina Power |
| 1973 | Dove il cielo va a finire | Salvatore Fabrizio | Maurizio Fabrizio | Mia Martini |
| 1975 | Questi miei pensieri | Salvatore Fabrizio eLuigi Albertelli | Maurizio Fabrizio | Mia Martini |
| 1975 | La mia estate | Stefano D'Orazio | Salvatore Fabrizio | Alice |
| 1975 | Domani vado via | Stefano D'Orazio | Salvatore Fabrizio | Alice |
| 1975 | Azzurri orizzonti | Salvatore Fabrizio | Maurizio Fabrizio | Maurizio Fabrizio |
| 1975 | Non sai fare l'amore | Paolo Limiti | Salvatore Fabrizio | Ornella Vanoni |
| 1976 | Corale (Teneramente io e te) | Salvatore Fabrizio | Dario Baldan Bembo | Wess & Dori Ghezzi |
| 1977 | Non mi lasciare | Salvatore Fabrizio | Dario Baldan Bembo | Dario Baldan Bembo |
| 1977 | Libera | Luigi Albertelli | Salvatore Fabrizio | Mia Martini |
| 1978 | Provincia | Luigi Albertelli | Salvatore Fabrizio | Drupi |
| 1979 | Buonanotte | Luigi Albertelli | Salvatore Fabrizio | Drupi |
| 1980 | Cinema | Guido Morra eRiccardo Fogli | Salvatore Fabrizio | Viola Valentino |
| 1980 | Sotto la pioggia | Guido Morra eRiccardo Fogli | Salvatore Fabrizio | Viola Valentino |
| 1980 | L'Ape Maja va | Luigi Albertelli | Salvatore Fabrizio | Katia Svizzero |
| 1982 | Si mi va | Guido Morra eRiccardo Fogli | Salvatore Fabrizio | Viola Valentino |
| 1984 | Non è più amore | Tiziana Patergnani | Salvatore Fabrizio | Paolo Mengoli |
| 1985 | Addio amor | Guido Morra | Salvatore Fabrizio eLaurex | Viola Valentino |
| 1985 | Ripensando | Guido Morra | Salvatore eMaurizio Fabrizio eLaurex | Viola Valentino |
| 1985 | Greta | Guido Morra | Salvatore Fabrizio eLaurex | Riccardo Fogli |
| 1986 | Sera di dicembre | Adelio Cogliati eFranco Ciani | Salvatore eMaurizio Fabrizio | Anna Oxa |
| 1986 | Brividi | Guido Morra | Salvatore eMaurizio Fabrizio | Rossana Casale |
| 1986 | La verità | Guido Morra | Salvatore Fabrizio | Viola Valentino |
| 2000 | Canale 5 | Salvatore Fabrizio | sigla televisiva istituzionale |
| Controllo di autorità | SBNDDSV001496 |
|---|