Salvatore Allegra (Palermo,17 agosto1897 –Firenze,9 dicembre1993) è stato uncompositore edirettore d'orchestraitaliano.
Figlio primogenito di un ferroviere, fu allievo diFrancesco Cilea. Dal 1920 compose una serie dioperette, tra cui la più celebre è rimastaIl gatto in cantina (1930), tratta dalla commedia musicale diNando Vitali. Passato poi all'opera lirica, ne compose molte, tra le qualiAve Maria, rappresentata alTeatro alla Scala diMilano nel 1934, seguita daI viandanti (1936),Medico suo malgrado (1938) eRomulus (1952). Dal 1935 al 1943 e dal 1951 al 1957 si dedicò al cinema, componendo una ventina di colonne sonore per film di Mattoli, Brignone, Simonelli, Matarazzo e altri registi. Nel dopoguerra fu anche presidente delSindacato nazionale musicisti. Vissuto a Roma fino al 1980, si trasferì poi a Firenze. È deceduto nel 1993. La salma riposa nelCimitero delle Porte Sante del capoluogo toscano.
| Controllo di autorità | VIAF(EN) 31671355 ·ISNI(EN) 0000 0000 4616 7675 ·SBNLO1V026017 ·Europeanaagent/base/79088 ·LCCN(EN) no2002093094 ·GND(DE) 121573753 ·BNF(FR) cb166388076(data) |
|---|