Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Salomon Eberhard Henschen

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Salomon Eberhard Henschen nel1901 circa

Salomon Eberhard Henschen (Uppsala,28 febbraio1847Stoccolma,16 dicembre1930) è stato unneurologosvedese.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Nel 1862 studiò medicina a Uppsala. Successivamente, condusse una ricerca botanica inBrasile dal 1867 al 1869. Dopo il suo ritorno in Svezia, riprese i suoi studi di medicina a Uppsala. Nel 1874 si trasferì a Stoccolma, e poi continuò i suoi studi a Lipsia (1877).

Dal 1878, lavorò presso l'Institute of Pathology presso l'Università di Uppsala, mentre nel frattempo fece il medico presso la stazione estiva diRonneby. Nel 1882 fu nominato professore e direttore della clinica di medicina interna a Uppsala, sua città natale. Dal 1900, lavorò presso l'Istituto Karolinska diStoccolma.

Henschen è noto per le sue ricerche sull'afasia e per i suoi studi sistematici che riguardano le componenti visive/percorsi cerebrali.Scoprì che laretina dell'occhio è connessa con una parte specifica della corteccia cerebrale,ora chiamatacorteccia visiva primaria abbreviata V1,e non come si credeva con l'intera corteccia;inoltre scoprì che punti adiacenti della retina sono collegati a punti adiacenti dell'area V1,postulando che vi fosse una "retina corticale" che produceva la visione nel cervello[1].La sua operaKlinische und Beiträge zur Anatomische Pathologie des Gehirns (contributi clinici e anatomici della patologia cerebrale) fu pubblicata in oltre di 25 edizioni dal 1890 al 1930. Nel 1919 descrisse ladiscalculia, e in seguito introdusse il termine "acalculia" per definire la compromissione delle abilità matematiche in individui con dannocerebrale (1925).[2][3]

Nel 1897 divenne membro dell'Accademia reale svedese delle scienze. Tra il 1923 e il 1924 fu uno dei membri di un piccolo gruppo di neurologi che frequentaronoLenin, in seguito al terzo e ultimo colpo del leader sovietico. Con il suo unico figlio, Folke Henschen (1881-1977), collaborl all'autopsia sul cervello di Lenin.

Morì a Stoccolma e fu sepolto nel vecchio cimitero di Uppsala.

La sua pronipote Sofia, è la consorte dell'erede (e reggente) delPrincipato del Liechtenstein, il principeLuigi del Liechtenstein.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Semir Zeki,La visione dall'interno. Arte e cervello,tit.or.Inner Vision.An Exploration of Art and the Brain,1999, trad.it Paolo Pagli e Giovanna De Vivo, Torino, 2003,Bollati Boringhieri,pag 31,ISBN 88-339-1471-2
  2. ^The Dyscalculia Forum, sudyscalculiaforum.com(archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2014).
  3. ^Neurology MedLinkArchiviato il 24 marzo 2008 inInternet Archive. Acalculia, Clinical Summary

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
  • Google Books Origins of Neuroscience: A History of Explorations Into Brain Function By Stanley Finger
Controllo di autoritàVIAF(EN40157902 ·ISNI(EN0000 0001 2210 4722 ·SBNTO0V180613 ·LCCN(ENnr96021021 ·GND(DE117517399 ·BNE(ESXX5485891(data)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Salomon_Eberhard_Henschen&oldid=147993766"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp