Salmo | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere[1] | Alternative hip hop Rapcore Rap rock |
Periodo di attività musicale | 1997 – in attività |
Strumento | voce,batteria,chitarra,basso |
Etichetta | Lebonski360 Sony Music,Machete Empire Records,Columbia Records |
Gruppi attuali | Le Carie |
Gruppi precedenti | Skasico, Three Pigs' Trip, To Ed Gein |
Album pubblicati | 13 |
Studio | 9 |
Live | 3 |
Colonne sonore | 1 |
Raccolte | 1 |
Sito ufficiale | |
Modifica dati su Wikidata ·Manuale |
Salmo, pseudonimo diMaurizio Pisciottu (Olbia,29 giugno1984[2]), è unrapper,cantautore,attore eproduttore discograficoitaliano.
Salmo ha iniziato la sua carriera musicale all'età di tredici anni, incidendo le sue prime rime tra il 1997 e il 1998.[3] Nel 1999 ha realizzato e pubblicato i demoPremeditazione e dolo con i rapper olbiesi Bigfoot e Scascio (con i quali formava il gruppo Premeditazione e Dolo), mentre nel 2004 ha pubblicato il primo demo da solista, intitolatoSotto pelle;[3] l'anno successivo ha autoprodotto e pubblicato il secondo demoMr. Antipatia.[3]
Alla sua carriera da solista, Salmo ha affiancato anche alcuni progetti con diversi gruppi, a partire dalgruppo musicalerap metal Skasico, con i quali ha inciso e prodotto gli albumTerapia (2004),21 Grams (2006) eOrange Bloom (2008);[3] nel 2008 invece ha collaborato con il gruppohardcore punk To Ed Gein alla produzione diToedgein (2008) e diShell Shock (2011), mentre nel 2009 ha prodotto l'EPMerciful Bullets del gruppostoner rock Three Pigs' Trip.[3]
Nel 2011, Salmo ha pubblicato il suo primoalbum in studio, intitolatoThe Island Chainsaw Massacre, il quale in poco tempo dà al rapper notorietà nella scena rap italiana.[4][5] L'anno seguente ha partecipato al mixtapeMachete Mixtape (autoprodotto dallaMachete Empire Records) al quale hanno partecipato diversi rapper della scena italiana comeEnsi,Bassi Maestro,Clementino eMadMan. All'interno del disco è presente il branoVai Jack!, dissing rivolto aPino Scotto.
Nello stesso anno inoltre Salmo ha realizzato il secondo albumDeath USB, pubblicato il 23 febbraio e che ha visto la pubblicazione di cinque video, ovvero quelli diIl pentacolo,Negative Youth,Death USB,Doomsday eDemons to Diamonds. Inoltre, agliMTV Hip Hop Awards 2012, Salmo vince nella categoria "Best Crossover". Sempre nel 2012, il rapper ha partecipato con la Machete Crew alla realizzazione del mixtapeMachete Mixtape Vol. II, tra le cui tracce sono presentiStupido gioco del rap eDisobey, da cui sono stati estratti dei video pubblicati rispettivamente il 17 novembre[6] e il 24 gennaio 2013.[7]
Il 18 marzo 2013, il rapper ha annunciato la lista tracce del terzo albumMidnite (storpiatura in slang dell'inglese "midnight"), pubblicato il 2 aprile e anticipato il 21 marzo dal singoloRussell Crowe. L'album ha debuttato alla prima posizione nellaclassifica italiana degli album.[8] Il 18 aprile è stato pubblicato il video diRob Zombie, brano realizzato in collaborazione conNoyz Narcos, mentre il 1º luglio è uscito il video diS.A.L.M.O.. Il 22 luglio è stato pubblicato il video del branoKiller Game, realizzato in collaborazione conGemitaiz eMadMan, mentre il 25 luglioMidnite è stato certificato disco d'oro per aver raggiunto la soglia delle 30 000 copie vendute.[9]
Nel mese di agosto, il rapper ha collaborato con il gruppo horrorcore olandeseDope D.O.D. al branoBlood Shake,[10] il quale è stato reso disponibile per l'ascolto il 5 settembre.[11] Il video invece è stato pubblicato nel mese di dicembre.[12]
Il 17 settembre è invece uscitoThe Island, singolo realizzato insieme aEl Raton,Enigma e DJ Slait,[13] data in cui è stato pubblicato anche il relativo video.[14] Il 7 ottobre è stato pubblicato il video della traccia di chiusura diMidnite, ovveroFaraway,[15] mentre il 26 novembre è stato pubblicato quello per il branoSpace Invaders, il quale ha visto la partecipazione diNitro.[16]
Il 24 dicembre, il rapper ha pubblicato un freestyle natalizio intitolatoBuon N***** e realizzato con i rapperGemitaiz eMadMan.[17]
Il 19 maggio 2014, attraverso la sua paginaFacebook, Salmo ha annunciato la sua uscita dallaTanta Roba, rivelando che il quarto album in studio sarebbe stato pubblicato daMachete Empire e che l'ultima pubblicazione con l'etichetta diDJ Harsh eGué Pequeno sarebbe stato l'album dal vivoS.A.L.M.O. Documentary, uscito il 17 giugno.[18] Quest'ultimo disco contiene alcuni brani eseguiti dal vivo nel corso del tour in supporto aMidnite, un documentario e l'ineditoMussoleeni,[19] pubblicato digitalmente il 6 giugno.[20]
Il 5 agosto 2014 il rapper ha reso disponibile per l'ascoltoLa bestia in me,[21] brano apripista del mixtape della Machete EmpireMachete Mixtape III, pubblicato nel mese di settembre.[21] Il 2 settembre è stato pubblicato esclusivamente sul sito dellaRed Bull il video del branoVenice Beach, estratto anch'esso daMachete Mixtape III.[22]
Verso la fine del 2014 ha curato la regia del video del singoloSabato diJovanotti insieme agliYouNuts!. La collaborazione con Jovanotti è proseguita nel corso del 2015 con la realizzazione di un remix diSabato e con la partecipazione alLorenzo negli stadi 2015 Tour in qualità di artista d'apertura.[23] Nel 2015 Salmo ha inoltre collaborato conNoyz Narcos eFritz da Cat alla realizzazione del branoDal tramonto all'alba, pubblicato come terzo singolo estratto dall'albumLocalz Only il 29 maggio dello stesso anno.[24]
Il 18 dicembre 2015 Salmo ha pubblicato il singolo1984, interamente composto dal rapper stesso e promosso dal relativo video uscito nello stesso giorno;[25] contemporaneamente all'uscita del singolo è stato inoltre annunciato il quarto album in studioHellvisback, uscito il 5 febbraio 2016.[26] L'album ha avuto un buon successo in Italia, debuttando al primo posto nellaClassifica FIMI Album e venendo certificato disco d'oro dallaFIMI per le oltre 25 000 copie vendute,[27] dato successivamente salito a 50 000 copie, garantendo pertanto il disco di platino.[28]
Il 25 novembre l'album è stato ripubblicato con l'aggiunta di un secondo CD composto da brani dal vivo e due inediti, tra cui il singoloDon Medellín.[29]
Il 6 marzo 2017 Salmo ha esordito in campo cinematografico nel ruolo di attore protagonista nel cortometraggioNuraghes S'Arena, ideato e diretto da Mauro Aragoni e trasmesso in esclusiva daParamount Channel.[30] Il 21 luglio dello stesso anno il rapper è tornato sulle scene musicali con l'ineditoEstate dimmerda, promosso dal relativo video diretto da Andrea Folino e Johnny Fart.[31] Il 24 novembre è stata la volta di un secondo singolo inedito,Perdonami, che ha debuttato al primo posto dellaTop Singoli.[32]
Durante il 2018 sono usciti gli albumNo Comment diNitro eEnemy diNoyz Narcos, nei quali Salmo appare come artista ospite rispettivamente nei braniChairaggione eMic Check. L'8 giugno ha annunciato il titolo del suo quinto album in studio,Playlist, e i primi due concerti in cui sarebbe stato presentato dal vivo, ovvero il 16 dicembre alPalaLottomatica diRoma e il 22 dicembre alMediolanum Forum diAssago.[33] Pubblicato il 9 novembre, l'album presenta tredici brani, di cui alcuni in collaborazione conFabri Fibra,Nitro,Sfera Ebbasta eCoez, oltre a Dade deiLinea 77,[34] ed è stato preceduto dal singolo90min (uscito il 21 settembre)[35] e da una particolare campagna pubblicitaria culminata con un'esibizione di Salmo davanti alDuomo di Milano travestito da senzatetto e con la pubblicazione di un video promozionale sul noto sito a luci rossePornhub.[36][37]
Nella mezzanotte del 5 luglio 2019 viene pubblicatoMachete Mixtape 4, che lo vede protagonista sia in veste di rapper che di produttore in molte delle 18 tracce.[38] Il 6 dicembre dello stesso anno è stato pubblicato l'album dal vivoPlaylist Live, che riassume il tour italiano successivo alla pubblicazione diPlaylist.[39] L'album contiene anche gli ineditiSalmo 23 eCharles Manson (buon Natale2), quest'ultimo realizzato conLazza,Dani Faiv eNitro.[40]
Dal 2020 il rapper ha collaborato con vari artisti alla realizzazione di alcuni brani in qualità di artista ospite. Tra questi vi sono i singoliBoogieman diGhali, uscito a gennaio,[41]Cioilflow diDani Faiv, pubblicato ad aprile,[42] eSballo shallo diVegas Jones, uscito a ottobre,[43] oltre al branoMachete satellite, presente nel mixtapeBloody Vinyl 3.[44]
Nel gennaio 2021 è stato pubblicato il singoloLa canzone nostra, che ha visto Salmo collaborare conMace eBlanco, presente nell'albumOBE di Mace.[45]
Il sesto album in studio del rapper è stato annunciato tramite un post su Instagram il 17 settembre 2021: intitolatoFlop, il disco è composto da diciassette tracce e presenta come ospitiNoyz Narcos,Marracash,Guè e Shari.[46] Il disco è stato pubblicato il 1º ottobre 2021, a quasi tre anni dal precedente album,Playlist.[47]
Nel 2022 è stata presentata suSky la serie televisivaBlocco 181, con Salmo che è tra i protagonisti nonché produttore creativo della colonna sonora[48] intitolataBlocco 181 - Original Soundtrack.[49]
Nel 2023 ha presenziato alFestival di Sanremo in qualità di ospite durante la prima e l'ultima serata,[50] oltre ad aver duettato conShari (concorrente alla manifestazione) in un medley di alcuni brani diZucchero Fornaciari.[51] Nello stesso anno è inoltre uscito l'albumCult, in collaborazione conNoyz Narcos.[52]
Il 28 aprile 2025 è uscito il singoloOn Fire,[53] che ha anticipato l'uscita del suo settimo album in studioRanch,[54] pubblicato il successivo 9 maggio insieme al singoloCartine corte.[55]
Salmo è noto per fare uno stile prettamentehardcore hip hop dove intreccia sonoritàhip hop ad altre che provengono dall'heavy metal e dallamusica elettronica, grazie soprattutto all'esperienza passata nei suoi primi gruppi musicali in cui già suonava materiale che spaziava trarap metal,nu-metal ehardcore punk.[56]
I primi due albumThe Island Chainsaw Massacre eDeath USB si caratterizzano per una produzione molto influenzata da vari sottogeneri dell'elettronica, con elementigrime,dubstep edrum and bass nel primo e un'abbondanza di sintetizzatori e bassi nel secondo.[56][57][58]
Dal 2013, Salmo ha iniziato a esibirsi dal vivo con vari musicisti di supporto, riportati di seguito:
Altri progetti
Salmo | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Album |
| ||||||||
EP | Kloaka | ||||||||
Singoli | La prima volta ·Russell Crowe ·The Island ·Mussoleeni ·1984 ·Il messia ·Don Medellín ·Estate dimmerda ·Perdonami ·90min ·Il cielo nella stanza ·Cabriolet ·Marylean ·La canzone nostra ·Kumite ·WOAW ·No One Else ·L'angelo caduto ·A te e famiglia ·Overdose d'amore 2024 ·Alhambra ·On Fire ·Cartine corte | ||||||||
Collaborazioni | Dal tramonto all'alba ·MOB ·Papparapa' ·Chairaggione ·AK77 ·Boogieman ·Cioilflow ·Sballo shallo ·Bubble ·Viola ·Lamette ·Non mi riconosco ·Trueno ·Banda Kawasaki | ||||||||
Voci correlate | Machete Crew ·Machete Empire Records ·Machete Mixtape Gold Edition ·Machete Mixtape III ·Machete Mixtape 4 ·Nitro ·Noyz Narcos | ||||||||
Discografia |
Controllo di autorità | VIAF(EN) 2316163707097729422680 ·ISNI(EN) 0000 0004 0734 0833 ·SBNMUSV058018 ·GND(DE) 1245328824 |
---|