Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Salernitana Sport 1983-1984

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Voce principale:Unione Sportiva Salernitana 1919.
Salernitana Sport
Stagione 1983-1984
Sportcalcio
Squadra  Salernitana
AllenatoreItalia (bandiera)Mario Facco
PresidenteItalia (bandiera) Arcangelo Japicca
Serie C18º nel girone B
Coppa Italia Serie COttavi di finale
Si invita a seguire ilmodello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti laSalernitana Sport nelle competizioni ufficiali della stagione1983-1984.

Stagione

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Storia dell'Unione Sportiva Salernitana 1919.

Un nuovo cambio, l'ennesimo, ai vertici della società, caratterizza la stagione che va ad iniziare.Questa volta è il turno dell'ex presidente dell'Avellino Arcangelo Japicca, che rileva la società, anche per incrementare la propria popolarità in vista delle imminentielezioni politiche per il rinnovo dellaCamera dei Deputati. La squadra viene affidata aMario Facco, tecnico esordiente inSerie C1 e parte per il ritiro in provincia diBolzano con il chiaro intento di disputare un campionato da protagonista.Cambio dilook per la Salernitana, che per la prima volta nella sua storia adotta una maglia con una banda verticale bianca sulle spalle che incornicia il tradizionale colore granata. Lo stessodesign verrà riproposto 41 anni più tardi nel 2025-26.[1]L'inizio in Coppa Italia di serie C promette bene, con la compagine granata che supera agevolmente il girone eliminatorio (il gruppo T, dove giunge prima davanti aNocerina,Rende ePaganese) ed i sedicesimi (eliminando ilSiracusa), fermandosi agli ottavi di finale per mano dellaReggina.Poi comincia il campionato che, in linea con le attese dalla vigilia, effettivamente inizia sotto i migliori auspici: dopo 5 giornate i granata sono imbattuti e secondi alle spalle della capolista Bari, cui hanno imposto il pareggio nello scontro diretto disputato in Puglia alla seconda giornata.Ma col trascorrere delle giornate, serpeggia il vero limite della Salernitana che è l'incostanza che non gli consente di inserirsi nella lotta per la promozione in serie B. Sicché la squadra langue prevalentemente nel limbo della classifica, senza grandi ambizioni ma senza neanche grossi preoccupazioni per la salvezza.Il tecnico Mario Facco é perennemente sull'orlo delle dimissioni e nel mirino delle contestazioni dei tifosi.Brutto episodio il 12 febbraio allo Stadio diPonticelli, nella trasferta contro ilCampania: la Salernitana a metà ripresa è in vantaggio per 1-0 grazie a un gol del solito Zaccaro, quando l'arbitro annulla un gol ai locali, segnato daSorbello, ai più apparso regolare, scatenando le vibranti proteste dei tifosi di casa che culminano con una insensata invasione di campo ed un vero e proprio assedio ai giocatori della Salernitana che restano barricati negli spogliatoi per più di un'ora.[2] Il direttore di gara sospende la partita con il giudice sportivo che assegnerà la vittoria a tavolino ai granata.Per il secondo anno consecutivo si chiude ad un solo punto dalla qualificazione alla Coppa Italia maggiore.L'unica magra consolazione stagionale è rappresentata dalla buona vena realizzativa di Giovanni Zaccaro: con 14 reti messe a segno, l'attaccante granata è il capocannoniere del campionato, dodici anni dopo Mauro Pantani, l'ultimo giocatore della Salernitana a vincere la classifica dei marcatori.[3]

Divise e sponsor

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Colori e simboli dell'Unione Sportiva Salernitana 1919.

Lo sponsor ufficiale per la stagione 1983-1984 èAntonio Amato. La prima maglia è interamentegranata chiaro con una banda verticale bianca sulle spalle e riporta il nome dello sponsor ufficiale.[4]

Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa

Rosa

[modifica |modifica wikitesto]
N.RuoloCalciatore
Italia (bandiera)PAndrea Ceccarelli
Italia (bandiera)POriano Boschin
Italia (bandiera)DClaudio Bazeu
Italia (bandiera)DClaudio Cianchetti
Italia (bandiera)DAngelo Del Favaro
Italia (bandiera)DMaurizio Di Fruscia
Italia (bandiera)DVincenzo Leccese
Italia (bandiera)CGiuliano Belluzzi
Italia (bandiera)CRoberto Chiancone
Italia (bandiera)CFranco Conforto
N.RuoloCalciatore
Italia (bandiera)CMaurizio Marchetti
Italia (bandiera)CMarco Pecoraro Scanio
Italia (bandiera)CMarco Rossi
Italia (bandiera)CTullio Tinti
Italia (bandiera)CFabio Vulpiani
Italia (bandiera)AMassimo Bertinato
Italia (bandiera)ANicola Cavestro
Italia (bandiera)AGiovanni Zaccaro
Italia (bandiera)AAngelo Quaglia
Italia (bandiera)APasquale Viscido

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Serie C1

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Serie C1 1983-1984.

Girone di andata

[modifica |modifica wikitesto]

18 settembre 1983
1ª giornata
Salernitana  1 – 0  Foligno
Giuliano BelluzziMarcatori


25 settembre 1983
2ª giornata
Bari  1 – 1  Salernitana
MarcatoriChiancone


2 ottobre 1983
3ª giornata
Salernitana  0 – 0  Campania


9 ottobre 1983
4ª giornata
Cosenza  2 – 2  Salernitana


16 ottobre 1983
5ª giornata
Salernitana  1 – 0  Benevento


23 ottobre 1983
6ª giornata
Foggia  3 – 2  Salernitana


30 ottobre 1983
7ª giornata
Salernitana  0 – 2  Akragas


6 novembre 1983
8ª giornata
Civitanovese  0 – 0  Salernitana


13 novembre 1983
9ª giornata
Salernitana  2 – 0  Casertana


20 novembre 1983
10ª giornata
Francavilla  1 – 0  Salernitana


27 novembre 1983
11ª giornata
Salernitana  0 – 0  Ternana


4 dicembre 1983
12ª giornata
Rende  0 – 0  Salernitana


11 dicembre 1983
13ª giornata
Salernitana  3 – 0  Virtus Casarano


18 dicembre 1983
14ª giornata
Messina  4 – 1  Salernitana


8 gennaio 1983
15ª giornata
Salernitana  0 – 0  Barletta


15 gennaio 1983
16ª giornata
Salernitana  2 – 1  Taranto


22 gennaio 1983
17ª giornata
Siena  0 – 0  Salernitana

Girone di ritorno

[modifica |modifica wikitesto]

29 gennaio 1984
18ª giornata
Foligno  0 – 2  Salernitana


5 febbraio 1984
19ª giornata
Salernitana  1 – 2  Bari


12 febbraio 1984
20ª giornata
Campania  0 – 2 (a tav.)  Salernitana


19 febbraio 1984
21ª giornata
Salernitana  0 – 0  Cosenza


26 febbraio 1984
22ª giornata
Benevento  1 – 0  Salernitana


4 marzo 1984
23ª giornata
Salernitana  1 – 0  Foggia


11 marzo 1984
24ª giornata
Akragas  0 – 0  Salernitana


18 marzo 1984
25ª giornata
Salernitana  1 – 1  Civitanovese


1º aprile 1984
26ª giornata
Casertana  1 – 0  Salernitana


8 aprile 1984
27ª giornata
Salernitana  3 – 4  Francavilla


15 aprile 1984
28ª giornata
Ternana  0 – 0  Salernitana


29 aprile 1984
29ª giornata
Salernitana  1 – 0  Rende


6 maggio 1984
30ª giornata
Casarano  2 – 1  Salernitana


13 maggio 1984
31ª giornata
Salernitana  1 – 1  Messina


20 maggio 1984
32ª giornata
Barletta  0 – 1  Salernitana


27 maggio 1984
33ª giornata
Taranto  4 – 1  Salernitana


3 giugno 1984
34ª giornata
Salernitana  3 – 1  Siena

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^UFFICIALE. Il nuovo home kit granata s'ispira all'83/84. Capo Plaza testimonial, suSalernitana News | Il magazine sportivo sulla Salernitana, 5 agosto 2025.URL consultato il 6 novembre 2025.
  2. ^Oriano Boschin, suNati al Vestuti, 2 febbraio 2018.URL consultato il 24 ottobre 2025.
  3. ^ Amatino Grisi,Mauro Pantani, l'attaccante leggendario della Salernitana ci ha lasciato stanotte, suSolo Salerno, 19 gennaio 2023.URL consultato il 24 ottobre 2025.
  4. ^Divisa realizzata dalle foto del sito Salernitanastory.itCampionato Serie C1 Anno 1983-84 - Foto, susalernitanastory.it.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
U.S. Salernitana 1919 – Archivio delle stagioni
Unione Sportiva Salernitana1919-20 ·1920-21 ·1921-22
Società Sportiva Salernitanaudax1922-23 ·1923-24 ·1924-25 ·1925-26 ·1926-27
Unione Sportiva Fascista Salernitana1927-28 ·1928-29
Unione Sportiva Fascista Salernitana1929-30 ·1930-31 ·1931-32 ·1932-33 ·1933-34 ·1934-35 ·1935-36 ·1936-37 ·1937-38 ·1938-39 ·1939-40 ·1940-41 ·1941-42 ·1942-43
Unione Sportiva Salernitana1944 ·1945 ·1945-46 ·1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52 ·1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57 ·1957-58 ·1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77
Salernitana Sport1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05
Salernitana Calcio 19192005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11
Salerno Calcio2011-12
Unione Sportiva Salernitana 19192012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26
V · D · M
Calcio in Italia nella stagione 1983-1984
CampionatiSerie A ·Serie B ·Serie C1 ·Serie C2 ·Interregionale ·Promozione · 1ª, 2ª e 3ª Categoria
CoppeCoppa Italia ·Coppa Italia Serie C ·Coppa Italia Dilettanti
GiovaniliCamp.to Primavera ·Coppa Italia Primavera
Stagioni dei club
Serie AAscoli ·Avellino ·Catania ·Fiorentina ·Genoa ·Inter ·Juventus ·Lazio ·Milan ·Napoli ·Pisa ·Roma ·Sampdoria ·Torino ·Udinese ·Verona
Serie BArezzo ·Atalanta ·Cagliari ·Campobasso ·Catanzaro ·Cavese ·Cesena ·Como ·Cremonese ·Empoli ·Lecce ·Monza ·Padova ·Palermo ·Perugia ·Pescara ·Pistoiese ·Sambenedettese ·Triestina ·Varese
Serie C1
Girone AAncona ·Bologna ·Brescia ·Carrarese ·Fanfulla ·Fano ·L.R. Vicenza ·Legnano ·Modena ·Parma ·Prato ·Reggiana ·Rimini ·Rondinella Marzocco ·Sanremese ·SPAL ·Trento ·Treviso
Girone BAkragas ·Bari ·Barletta ·Benevento ·Campania ·Casarano ·Casertana ·Civitanovese ·Cosenza ·Foggia ·Foligno ·Francavilla ·Messina ·Rende ·Salernitana ·Siena ·Taranto ·Ternana
Serie C2
Girone AAlessandria ·Asti TSC ·Carbonia ·Casale ·Cerretese ·Civitavecchia ·Derthona ·Imperia ·Livorno ·Lucchese ·Massese ·Olbia ·Pontedera ·Sant'Elena Quartu ·Savona ·Spezia ·Torres ·Vogherese
Girone BBiellese ·Brembillese ·Gorizia ·Mantova ·Mestre ·Mira ·Montebelluna ·Novara ·Omegna ·Ospitaletto ·Pavia ·Pergocrema ·Piacenza ·Pordenone ·Pro Patria ·Rhodense ·Sant'Angelo ·Venezia
Girone CBrindisi ·Cattolica ·Centese ·Cesenatico ·Elpidiense ·Forlì ·Giulianova ·Jesi ·Maceratese ·Martina ·Matera ·Monopoli ·Osimana ·Potenza ·Pro Italia Galatina ·Ravenna ·Teramo ·Vigor Senigallia
Girone DAfragolese ·Alcamo ·Canicattì ·Ercolanese ·Frattese ·Frosinone ·Grumese ·Ischia Isolaverde ·Latina ·Licata ·Lodigiani ·Marsala ·Nocerina ·Paganese ·Reggina ·Siracusa ·Sorrento ·Turris
InterregionalePaluani Chievo ·Savoia
Calcio femminile nella stagione 1983
CompetizioniSerie A ·Serie B · Serie C e D ·Coppa Italia
Serie AAlaska Gelati Lecce ·Fiamma Monza ·Giolli Gelati Roma ·Gioventù Sommese ·Giugliano ·Marmi Trani 80 ·Peugeot Talbot Piacenza ·Piacenza ·R.O.I. Lazio ·Sartori FIAT Verona ·Smalvic Fiamma Sarcedo ·Tigullio 72
Calcio femminile nella stagione 1984
CompetizioniSerie A ·Serie B · Serie C e D
Serie AAirtronic Piacenza ·Alaska Trani 80 ·Alba Pavona ·Giolli Gelati Roma ·Giugliano ·Oltrarno Firenze ·R.I.A.C. Fiamma Monza ·Pordenone Friulvini ·R.O.I. Lazio ·Sartori FIAT Verona ·Somma Vesuviana ·Tigullio Genova
1982-1983 ⇐ ·⇒ 1984-1985
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Salernitana_Sport_1983-1984&oldid=148129371"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp