Consala macchine si indica genericamente un apposito locale, sito all'interno di una determinata struttura, in cui sono presenti macchinari che spesso hanno prominente importanza nell'ambito del funzionamento globale dell'intera attività della struttura stessa.
La sala macchine è la parte di unanave in cui sono alloggiati ilmotore e i vari dispositivi necessari alla propulsione.
Con l'introduzione delmotore a vapore, a causa delrumore e della sporcizia dovuta alcarbone, le navi vennero dotate di una sezione a parte dedicata alla propulsione. Successivamente il nome rimase in uso anche dopo l'introduzione deimotori a combustione interna.
Per estensione il termine è utilizzato anche in situazioni diverse: per esempio, è correntemente definita sala macchine anche la parte di unacentrale elettrica che ospita le turbine e gli alternatori per la produzione di energia elettrica.
Ininformatica lasala macchine è un locale specificamente attrezzato per ospitare gli apparati più sensibili, tipicamente iserver, gli apparati di collegamento in rete (router,firewall,switch di dorsale...) e le risorse dimemoria di massa quali unità disco o anastro magnetico (vedi ancheCentro elaborazione dati).
Tipicamente la sala macchine è dotata di una serie di caratteristiche di sicurezza che garantiscono la continuità del servizio 24 ore su 24 e l'integrità dei sistemi ospitati da attacchi o incidenti ad opera dell'uomo o di eventi naturali. Le principali sono:
Altri progetti