Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Sala macchine

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Parte della sala macchine dellaSS Shieldhall

Consala macchine si indica genericamente un apposito locale, sito all'interno di una determinata struttura, in cui sono presenti macchinari che spesso hanno prominente importanza nell'ambito del funzionamento globale dell'intera attività della struttura stessa.

Nautica

[modifica |modifica wikitesto]

La sala macchine è la parte di unanave in cui sono alloggiati ilmotore e i vari dispositivi necessari alla propulsione.

Con l'introduzione delmotore a vapore, a causa delrumore e della sporcizia dovuta alcarbone, le navi vennero dotate di una sezione a parte dedicata alla propulsione. Successivamente il nome rimase in uso anche dopo l'introduzione deimotori a combustione interna.

Per estensione il termine è utilizzato anche in situazioni diverse: per esempio, è correntemente definita sala macchine anche la parte di unacentrale elettrica che ospita le turbine e gli alternatori per la produzione di energia elettrica.

Informatica

[modifica |modifica wikitesto]

Ininformatica lasala macchine è un locale specificamente attrezzato per ospitare gli apparati più sensibili, tipicamente iserver, gli apparati di collegamento in rete (router,firewall,switch di dorsale...) e le risorse dimemoria di massa quali unità disco o anastro magnetico (vedi ancheCentro elaborazione dati).

Tipicamente la sala macchine è dotata di una serie di caratteristiche di sicurezza che garantiscono la continuità del servizio 24 ore su 24 e l'integrità dei sistemi ospitati da attacchi o incidenti ad opera dell'uomo o di eventi naturali. Le principali sono:

  • un'alimentazione elettrica protetta da cadute o sbalzi ditensione elettrica per il tramite di ungruppo di continuità;
  • un impianto dicondizionamento per garantire che latemperatura nella sala rimanga costantemente controllata, garantendo così il corretto raffreddamento delle macchine ospitate;
  • un impianto antincendio costituito da rilevatori di fumo collegati ad una centralina che comanda la scarica di ungas inerte (negli impianti più recenti viene utilizzato il gasargonite), che provoca lo spegnimento dell'incendio sottraendo l'ossigeno dalla stanza oppure in modo più sicuro per il personale, inibendo il processo diautocatalisi presente nella fiamma (aerosol a base dicarbonato di potassio);
  • un sistema di accesso controllato, tipicamente mediantebadge (o, per sistemi particolarmente sofisticati, mediante lettori di datibiometrici), atto a garantire che solo le persone espressamente autorizzate possano avere accesso alle macchine protette. Di regola, inoltre, gli accessi vengono registrati in appositi registri (log).

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Sala_macchine&oldid=125387001"
Categorie:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp