| Sabin Carr | |||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | |||||||||
| Altezza | 185cm | ||||||||
| Peso | 76kg | ||||||||
| Atletica leggera | |||||||||
| Specialità | Salto con l'asta | ||||||||
| Record | |||||||||
| Asta | 4,29 m(1928) | ||||||||
| Carriera | |||||||||
| Nazionale | |||||||||
| Palmarès | |||||||||
| |||||||||
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |||||||||
Sabin William Carr (Dubuque,4 settembre1904 –Santa Barbara,12 settembre1983) è stato unastistastatunitense, detentore delrecord mondiale della specialità dal 27 maggio 1927 al 28 aprile 1928.
Nel 1928 partecipò aiGiochi olimpici di Amsterdam, vincendo la medaglia d'oro dopo aver superato al primo tentativo l'asticella posta a 4,20 m, battendo anche ilrecord olimpico nel salto con l'asta.
| Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
|---|---|---|---|---|---|---|
| 1928 | Giochi olimpici | Salto con l'asta | 4,20 m |
Altri progetti
| Bill Hoyt (1896) ·Irving Baxter (1900) ·Charles Dvorak (1904) ·Edward Cook eAlfred Carlton Gilbert (1908) ·Harry Babcock (1912) ·Frank Foss (1920) ·Lee Barnes (1924) ·Sabin Carr (1928) ·Bill Miller (1932) ·Earle Meadows (1936) ·Guinn Smith (1948) ·Bob Richards (1952,1956) ·Don Bragg (1960) ·Fred Hansen (1964) ·Bob Seagren (1968) ·Wolfgang Nordwig (1972) ·Tadeusz Ślusarski (1976) ·Władysław Kozakiewicz (1980) ·Pierre Quinon (1984) ·Serhij Bubka (1988) ·Maksim Tarasov (1992) ·Jean Galfione (1996) ·Nick Hysong (2000) ·Tim Mack (2004) ·Steve Hooker (2008) ·Renaud Lavillenie (2012) ·Thiago Braz (2016) ·Armand Duplantis (2020,2024) | ||
| Controllo di autorità | VIAF(EN) 2212153411826941700000 ·BNF(FR) cb17745935h(data) |
|---|