Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

SPELL

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento linguisticanon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Commento:assenti

Puoimigliorare questa voce aggiungendo citazioni dafonti attendibili secondo lelinee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.

SPELL (Servisc dePlanificazion yEleborazion dlLingazLadin - Servizio di Pianificazione e Elaborazione della Lingua Ladina) è un progetto promosso dall'Union Generela di Ladins nel1994 che mira alla creazione di unalingua ladinastandard che unisca tutti gli idiomiladini delledolomiti (valli ladine dell'Alto Adige, dellaProvincia di Trento e di quella diBelluno).

Il fine di questa varietà linguistica standardizzata, creata in collaborazione con linguisti delleUniversità di Innsbruck e diZurigo, è quello di costituire una piattaforma praticabile per tutte le istituzioni extravalligiane. In effetti, data la presenza di numerose varianti linguistiche (cambiano di valle in valle), le diverse autorità territoriali, farebbero meno fatica a rivolgersi a tutti i cittadini ladino-dolomitici utilizzando una sola lingua unificata, standardizzata e codificata.

In pratica, lo SPELL (oladin dolomitan) sostituirebbe iltedesco o l'italiano, laddove per motivi pratici, senza l'esistenza di SPELL sarebbe necessario ricorrere ad una lingua "straniera" per potersi rivolgere ai ladini delle diverse vallate.

Ci si è riferiti a ciò che già è stato fatto per ilromancio deiGrigioni. Qui illinguistaHeinrich Schmid si era avventurato nel complesso mosaico dei dialetti romanci, dal quale ha estrapolato la lingua che oggi è la quarta ufficiale dellaConfederazione. Schmid era quindi la persona più qualificata per seguire lo stesso lavoro tra le Dolomiti, e venne chiamato per dirigere i lavori, che terminarono nel1999 con la morte del linguista, ma anche con la pubblicazione delDizionar e dellaGrammatica dl ladin standard, fondamenti teorici della nuova varietà linguistica.

Si è riscontrata solamente nellaVal Gardena una forte opposizione contro l'introduzione delladin standard o ancheladin dolomitan. Nelle altre vallate ladine il progetto ha riscontrato inizialmente sostegno da parte della popolazione e istituzioni locali, ma ha stentato a trovare pratica diffusione.

Nel2003 sono state pubblicate le 11 tesi per unapoliticalinguistica interladina.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=SPELL&oldid=142387500"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp