Liiga | |
---|---|
![]() | |
Sport | |
Tipo | Club |
Paese | ![]() |
Titolo | Kanada-malja |
Apertura | settembre |
Partecipanti | 14 |
Formula | Stagione regolare Play-off |
Sito Internet | http://www.sm-liiga.fi |
Storia | |
Fondazione | 1975 |
Detentore | Oulun Kärpät |
Modifica dati su Wikidata ·Manuale |
LaLiiga (nota fino al2013 comeSM-liiga) è la massima serie del campionatofinlandese dihockey su ghiaccio.
È stata costituita il 24 maggio1975 a sostituire il precedente massimo campionato, chiamatoSM-sarja, giocato dal1928. All'inizio il campionato era costituito da 10 squadre, e successivamente allargato prima a 12, poi a 13, e infine, dal campionato 2005-2006, a 14 squadre.
La SM-liiga è stata "chiusa" nel2000, ovvero da allora le squadre partecipanti non sono più soggette alla retrocessione. Nel2007 si è deciso di riaprire, a partire dalla stagione 2010-2011, il campionato, prevedendo una gara al meglio dei 7 incontri tra l'ultima classificata e la prima dellaMestis.
È considerato il quinto campionato più importante al mondo (dietro adNHL,KHL,Extraliga ceca edElitserien svedese)[1].
Squadra | Città | Arena, capacità |
![]() | Espoo | LänsiAuto Areena, 6 982 |
![]() | Helsinki | Helsingin jäähalli, 8 200 |
![]() | Hämeenlinna | Ritari-areena, 5 360 |
![]() | Tampere | Hakametsä, 7 300 |
![]() | Jyväskylä | Synergia-areena, 4 437 |
![]() | Kuopio | Data Group Areena, 5 064 |
![]() | Kouvola | Lumon Areena, 6 400 |
![]() | Oulu | Oulun Energia Areena, 6 614 |
![]() | Rauma | Kivikylän Areena, 5 400 |
![]() | Lahti | Isku Areena, 5 530 |
![]() | Lappeenranta | Kisapuisto, 4 820 |
![]() | Vaasa | Vaasa Arena, 4 512 |
![]() | Tampere | Hakametsä, 7 300 |
![]() | Turku | HK Arena, 11 820 |
![]() | Pori | Isomäki Areena, 6 466 |
La squadra vincitrice dei play-off riceve ilKanada-malja ("Coppa Canada"), e a ciascun giocatore viene assegnata una medaglia d'oro. Anche la vincitrice della stagione regolare riceve un trofeo (ilHarry Lindbladin muistopalkinto, "premio a memoria di Harry Lindblad").
Anno | Vincitore | Argento | Bronzo | Vincitore stagione regolare |
1976 | TPS | Tappara | Ässät | TPS |
1977 | Tappara | TPS | KooVee | Tappara |
1978 | Ässät | Tappara | TPS | Tappara |
1979 | Tappara | Ässät | TPS | Ässät |
1980 | HIFK | Ässät | Kärpät | TPS |
1981 | Kärpät | Tappara | TPS | Tappara |
1982 | Tappara | TPS | HIFK | TPS |
1983 | HIFK | Jokerit | Ilves | Jokerit |
1984 | Tappara | Ässät | Kärpät | Tappara |
1985 | Ilves | TPS | Kärpät | TPS |
1986 | Tappara | HIFK | Kärpät | Tappara |
1987 | Tappara | Kärpät | HIFK | Kärpät |
1988 | Tappara | Lukko | HIFK | Ilves |
1989 | TPS | JyP HT | Ilves | TPS |
1990 | TPS | Ilves | Tappara | TPS |
1991 | TPS | KalPa | HPK | TPS |
1992 | Jokerit | JyP HT | HIFK | JyP HT |
1993 | TPS | HPK | JyP HT | TPS |
1994 | Jokerit | TPS | Lukko | TPS |
1995 | TPS | Jokerit | Ässät | Jokerit |
1996 | Jokerit | TPS | Lukko | Jokerit |
1997 | Jokerit | TPS | HPK | Jokerit |
1998 | HIFK | Ilves | Jokerit | TPS |
1999 | TPS | HIFK | HPK | TPS |
2000 | TPS | Jokerit | HPK | TPS |
2001 | TPS | Tappara | Ilves | Jokerit |
2002 | Jokerit | Tappara | HPK | Tappara |
2003 | Tappara | Kärpät | HPK | HPK |
2004 | Kärpät | TPS | HIFK | TPS |
2005 | Kärpät | Jokerit | HPK | Kärpät |
2006 | HPK | Ässät | Kärpät | Kärpät |
2007 | Kärpät | Jokerit | HPK | Kärpät |
2008 | Kärpät | Blues | Tappara | Kärpät |
2009 | JYP | Kärpät | KalPa | JYP |
2010 | TPS | HPK | JYP | JYP |
2011 | HIFK | Blues | Lukko | JYP |
2012 | JYP | Pelicans | Jokerit | Blues |
2013 | Ässät | Tappara | JYP | Lukko |
2014 | Kärpät | Tappara | Lukko | SaiPa |
2015 | Kärpät | Tappara | JYP | Lukko |
2016 | Tappara | HIFK | Kärpät | HIFK |
2017 | Tappara | KalPa | HIFK | Jyvaskyla |
Squadra | Titoli | Anni |
---|---|---|
![]() | 10 | 1976, 1989, 1990, 1991, 1993, 1995, 1999, 2000, 2001, 2010 |
Tappara Tampere | 10 | 1977, 1979, 1982, 1984, 1986, 1987, 1988, 2003, 2016, 2017 |
![]() | 7 | 1981, 2004, 2005, 2007, 2008, 2014, 2015 |
![]() | 5 | 1992, 1994, 1996, 1997, 2002 |
![]() | 4 | 1980, 1983, 1998, 2011 |
![]() | 2 | 1978, 2013 |
![]() | 2 | 2009, 2012 |
![]() | 1 | 1985 |
Altri progetti
Campionati europei dihockey su ghiaccio per club | |
---|---|
Internazionali | Kontinental Hockey League ·Extraliga bielorussa ·ICE Hockey League ·Erste Liga ·Alps Hockey League |
Nazionali | Armenia ·Belgio ·Bosnia ed Erzegovina ·Bulgaria ·Croazia ·Danimarca ·Estonia ·Finlandia ·Francia ·Germania ·Grecia ·Irlanda ·Islanda ·Italia ·Kazakistan ·Lettonia ·Lituania ·Lussemburgo ·Norvegia ·Paesi Bassi ·Polonia ·Regno Unito ·Repubblica Ceca ·Romania ·Serbia ·Slovacchia ·Slovenia ·Spagna ·Svezia ·Svizzera ·Turchia ·Ucraina ·Ungheria |
Leghe scomparse | Unione Sovietica ·CSI ·Russia ·Cecoslovacchia ·Jugoslavia ·Germania Ovest ·Germania Est ·Alpenliga ·Interliga ·North Sea Cup ·Panonska Liga ·Eastern European ·Lega balcanica ·Lega baltica ·Slohokej Liga ·Inter-National-League |
Voci correlate | International Ice Hockey Federation ·Champions Hockey League ·IIHF Continental Cup ·European Trophy ·Coppa Spengler ·Hockey Europe ·World Junior Club Cup |