SM-koris 1999-2000 | |
---|---|
Dettagli della competizione | |
Sport | ![]() |
Organizzatore | SM-koris |
Federazione | ![]() |
Data | 2000 |
Squadre | 14 |
Verdetti | |
Campione | ![]() (1º titolo) |
Retrocessioni | ![]() |
Non ammesse alla stagione successiva | ![]() ![]() |
MVP | ![]() ![]() |
Miglior allenatore | ![]() |
Miglior marcatore | ![]() |
MVP delle finali | ![]() |
Cronologia della competizione | |
ed. successiva → ←ed. precedente | |
Modifica dati su Wikidata ·Manuale |
LaSM-koris 1999-2000 è stata la 60ª edizione delmassimo campionato finlandese dipallacanestro maschile. La vittoria finale è stata ad appannaggio delNamika Lahti.
Squadra | G | V | P | PF | PS | Pt. | Qualificazione | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Espoon Honka | 32 | 26 | 6 | 2950 | 2617 | 58 | playoff |
2. | Piiloset | 32 | 23 | 9 | 2862 | 2566 | 55 | |
3. | Namika Lahti | 32 | 19 | 13 | 2687 | 2575 | 51 | |
4. | ToPo Helsinki | 32 | 19 | 13 | 2650 | 2554 | 51 | |
5. | Kouvot Kouvola | 32 | 17 | 15 | 2532 | 2473 | 49 | |
6. | Pyrbasket | 32 | 17 | 15 | 2709 | 2745 | 49 | |
7. | Karkkilan Urheilijat | 32 | 17 | 15 | 2554 | 2555 | 49 | |
8. | Äänekosken Huima | 32 | 16 | 16 | 2806 | 2778 | 48 | |
9. | Nokia | 32 | 14 | 18 | 2541 | 2573 | 46 | |
10. | Vantaan Pussihukat | 32 | 14 | 18 | 2520 | 2699 | 46 | |
11. | KTP-Basket | 32 | 13 | 19 | 2612 | 2722 | 45 | |
12. | Vilpas Vikings | 32 | 13 | 19 | 2440 | 2511 | 45 | |
13. | UU-Korihait | 32 | 10 | 22 | 2601 | 2807 | 42 | |
14. | Helsingin NMKY | 32 | 6 | 26 | 2621 | 2910 | 38 | retrocesso inI-divisioona |
Quarti di finale | Semifinali | Finali | |||||||||||
1. | ![]() | 3 | |||||||||||
8. | ![]() | 1 | |||||||||||
1. | ![]() | 1 | |||||||||||
4. | ![]() | 3 | |||||||||||
4. | ![]() | 3 | |||||||||||
5. | ![]() | 2 | |||||||||||
4. | ![]() | 2 | |||||||||||
3. | ![]() | 3 | |||||||||||
2. | ![]() | 3 | |||||||||||
7. | ![]() | 0 | |||||||||||
2. | ![]() | 0 | |||||||||||
3. | ![]() | 3 | |||||||||||
3. | ![]() | 3 | |||||||||||
6. | ![]() | 0 |
SM-koris 1999-2000 |
---|
![]() Namika Lahti 1º titolo |
Stagioni Korisliiga | |
---|---|
Koripallon miesten (1939-1999) | 1939 ·1940 ·1941 ·1942 ·1943 ·1944 ·1945 ·1946 ·1947 ·1948 ·1949 ·1950 ·1951 ·1952 ·1953 ·1954 ·1955 ·1956 ·1957 ·1958 ·1959 ·1960 ·1961 ·1962 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 |
SM-koris (1999-2004) | 1999-2000 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 |
Sparliiga (2004-2005) | 2004-05 |
Korisliiga (dal 2005) | 2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 |
Pallacanestro in Europa nel 1999-2000 | |
---|---|
Coppe europee | Euroleague ·Coppa Saporta ·Coppa Korać |
Leghe sovranazionali | Lega NEBL |
Campionati nazionali | Albania · Armenia · Austria · Azerbaigian ·Belgio ·Bielorussia ·Bulgaria · Cipro ·Croazia · Danimarca ·Estonia ·Finlandia ·Francia · Georgia ·Germania ·Grecia · Irlanda · Islanda ·Israele ·Italia ·Jugoslavia ·Lettonia ·Lituania · Lussemburgo ·Macedonia · Malta · Moldavia · Norvegia ·Paesi Bassi ·Polonia · Portogallo ·Regno Unito ·Repubblica Ceca · Romania ·Russia ·Slovacchia ·Slovenia ·Spagna ·Svezia · Svizzera ·Turchia ·Ucraina · Ungheria |