Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

SHIELD Android TV

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento informaticanon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoimigliorare questa voce aggiungendo citazioni dafonti attendibili secondo lelinee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Nvidia Shield
computer
Nvidia Shield TV del 2017
TipoMedia center,Set-top box
Paese d'origineStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
ProduttoreNvidia
Inizio vendita 28 maggio2015
Prezzo di lancio
  • 199 €
  • 299 €(Versione PRO)
CPUTegra X1
ROM
  • 16 GB
  • 500 GB(Versione PRO)
RAM di serie3GB + 1GB VRAM
ComunicazioneWi-Fi 802.11ac 2x2 MIMO (2.4 GHz e 5 GHz)
SO di serieAndroid TV
Peso250 g
Sito webwww.nvidia.it/shield/shield-tv/
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

LaNvidia SHIELD Android TV (originariamente conosciuta comeSHIELD Console) è unset-top box Android TV finalizzato sia per l'home entertainment, sia per il gaming in salotto. Sviluppata daNvidia e uscita alla fine di maggio 2015, la console è la terza generazione di Nvidia "SHIELD" con hardware da gaming. Come tutti i prodotti della serie, utilizza il sistema operativoAndroid e una SoC Tegra (System on Chip). È anche il primo dispositivo di Nvidia ad impiegare la piattaformaAndroid TV. È in grado di sostenere la risoluzione4K su un televisore, insieme all'audio ad alta definizione a 192 kHz. Tramite ilCloud, può supportare lostreaming grazie alla NvidiaGeForce NOW. Nel gennaio del 2017, una nuova versione della Nvidia Shield è stata commercializzata con alcune modifiche hardware minori. Il nuovo modello è molto più piccolo e leggero, e sia la portamicroUSB che lo slotmicroSD sono stati rimossi. Sono state apportate inoltre delle piccole modifiche al telecomando e algamepad.

Caratteristiche tecniche

[modifica |modifica wikitesto]
  • SoC: Nvidia Tegra X1
  • CPU: ARM Cortex-A57 a 2.0 GHz e ARM Cortex-A53 a 64 bit
  • GPU: Maxwell 1000 MHz
  • RAM: 3 GB di RAM
  • Memoria interna: SSD da 16 GB, o HDD da 500 GB (versione Pro)
  • Memoria esterna: slot per micro SDXC (non per la versione del 2017)
  • Gigabit Ethernet
  • porta HDMI 2.0b
  • micro porta USB 2.0
  • USB 3.0: per il mouse, la tastiera e l'hard disk esterno
  • Ricevitore IR: per il telecomando del televisore
  • Wi-Fi: 802.11ac 2x2 MIMO da 2,4 GHz e da 5 GHz, compatibile con Wi-Fi 802.11g/n
  • Bluetooth 4.1/BLE: per auricolari, periferiche di gioco, ecc.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Prodotti grafici NVIDIA
FixedPixel Pipeline
Pre-GeForceNV1 ·NV2 ·RIVA 128 ·RIVA TNT ·RIVA TNT2
GeForce 256 ·2
Vertex e PixelShadersGeForce 3 ·4 ·FX ·6 (SLI) ·7
Shader UnificatiGeForce 8 ·9 ·100 ·200 ·300 ·400 ·500
Shader Unificati eNUMAGeForce 600 ·700 ·800M ·900 ·10 ·16
Ray TracingGeForce 20 ·30 ·40 ·50
Altri prodottiNvidia Quadro ·Tesla ·DGX ·Shield Portable ·Shield Android TV ·GeForce Now ·Tegra
  Portale Google: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Google
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=SHIELD_Android_TV&oldid=141235588"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp