Un sergenteS.W.A.T. della zona Sud diLos Angeles, l’ex Marine Daniel Harrelson, viene incaricato di dirigere un’unità tattica specializzata che rappresenta l’ultima tappa delle forze dell’ordine di Los Angeles, nella première della serie.
Diviso tra la lealtà per il luogo dove è cresciuto e la fedeltà ai suoi fratelli in blu, Hondo ha tutto ciò che serve per essere un leader eccellente e per fare da tramite tra i suoi due mondi. La sua unità d’élite comprende David "Deacon" Kay, un sergente S.W.A.T. con molta esperienza che mette sempre il team prima di tutto, pur sentendosi snobbato come leader; Jim Street, un impertinente ma promettente nuovo membro del gruppo; Christina "Chris" Alonso, abile ufficiale e addestratrice cinofila del team, nonché prima donna della S.W.A.T.; Dominique Luca, autista esperto che porta tutti dentro e fuori le situazioni più pericolose; e Victor Tan, un ufficiale S.W.A.T. relativamente nuovo che usa i suoi informatori confidenziali della comunità per aiutare il team. A sovrintendere l’unità è Jessica Cortez, capitano della L.A. Metro per cui il lavoro vale più di tutto il resto, inclusa la sua relazione segreta con Hondo. Il team di Hondo ha un'intensa rivalità con un'altra unità di Los Angeles capitanata da Mumford, leader aggressivo al quale piace fare le cose a modo proprio. Con Hondo al comando, questi scrupolosi uomini e donne mettono coraggiosamente a rischio sé stessi per proteggere la loro comunità e salvare vite.[4]
Daniel "Hondo" Harrelson (stagioni 1-8); interpretato daShemar Moore e doppiato in italiano daSimone Mori. Sergente nato a Los Angeles, viene promosso caposquadra nel tentativo di allentare le tensioni tra la comunità nera e la polizia della città. Conosce molte persone del vicinato che tratta con rispetto. È molto apprezzato dai colleghi.
Jessica Cortez (stagioni 1-2); interpretata daStephanie Sigman e doppiata in italiano daDomitilla D'Amico. Comandante della Divisione metropolitana delLAPD e fidanzata segreta di Hondo nella prima stagione. Lascerà il suo lavoro per un impiego nell'FBI.
James Street (stagioni 1-6, ricorrente stagione 7); interpretato daAlex Russell e doppiato in italiano daSimone Crisari. Entra nella squadra dopo essere stato trasferito dal dipartimento di polizia di Long Beach. Sua madre Karen, in prigione per aver ucciso il marito violento, ne esce alla fine della 1ª stagione. Street non segue molto le regole, spesso rischiando provvedimenti disciplinari o denunce, e adora le moto. Lascia la squadra durante la settima stagione diventando nuovo capo della Compagnia 30 a Long Beach.
David "Deacon" Kay (stagioni 1-8); interpretato daJay Harrington e doppiato in italiano daFrancesco Prando. Veterano di 10 anni della S.W.A.T., avrebbe dovuto essere lui il nuovo capo della squadra 20 al momento del congedo di Buck.
Christina "Chris" Alonso (stagioni 1-5); interpretata daLina Esco e doppiata in italiano daBenedetta Ponticelli. Ufficiale e cinofila, è di origine latina. È bisessuale dichiarata ed è la prima donna a far parte della S.W.A.T. Durante tutte le stagioni, in particolar modo nella quarta, si batte affinché il percorso di reclutamento all'interno della polizia, e, nello specifico, nella S.W.A.T., integri anche le donne. Lascia la squadra alla fine della quinta stagione.
Dominique Luca (stagioni 1-6, ricorrente stagione 7); interpretato daKenny Johnson e doppiato in italiano daStefano Thermes. Ufficiale S.W.A.T. italo-americano di terza generazione. Autista principale del mezzo blindato SWAT da lui soprannominato Black Betty, lascia la serie durante la settima stagione a causa di una ferita al braccio, scegliendo il pensionamento a una vita in scrivania.
Victor Tan (stagioni 1-8); interpretato daDavid Lim e doppiato in italiano daManuel Meli. Statunitense di origini asiatiche, ha una relazione stabile con Bonny, che diventerà sua moglie. I due divorziano nella sesta. In mancanza di Luca è il secondo autista di Black Betty, diventandone poi autista primario dalla settima stagione con l’uscita di scena di Luca.
Jeffrey Mumford (stagioni 1-2, guest stagione 4, 7); interpretato daPeter Onorati e doppiato in italiano daGino La Monica. Caposquadra di un'altra squadra della S.W.A.T. in competizione con quella di Hondo. È stato sposato per tre volte e nella prima stagione si fidanza e si sposa per la quarta volta, dopo un solo mese di conoscenza.
Robert Hicks (ricorrente stagione 1, stagione 2-8); interpretato daPatrick St. Esprit e doppiato in italiano daEnnio Coltorti. Comandante della S.W.A.T., vedovo e amico di vecchia data di Deacon e di sua moglie Annie.
Piper Lynch (stagione 3, ricorrente stagione 4); interpretata daAmy Farrington e doppiata in italiano daEmanuela Baroni. Tenente mandata dal Sindaco a sostituire il Capitano Cortez dalla 3ª stagione.
Nichelle Carmichael (ricorrente stagioni 3-5 e 8, stagioni 6-7); interpretata daRochelle Aytes e doppiata in italiano daAlessia Amendola. Fidanzata e successivamente moglie di Hondo. I due avranno una bambina dalla sesta stagione.
Zoe Powell (ricorrente stagioni 5-6, stagioni 7-8); interpretata daAnna Enger Ritch e doppiata in italiano daMartina Felli. Nuova recluta della SWAT che sostituisce Chris dopo la sua partenza.
Miguel Alfaro (ricorrente stagione 6, stagioni 7-8); interpretato daNiko Pepaj e doppiato in italiano daAndrea Oldani. Nuova recluta della SWAT che sostituisce Jim dopo il suo trasferimento.
Devin Gamble (stagione 8); interpretata daAnnie Ilonzeh e doppiata in italiano daVeronica Puccio. Nuova recluta della SWAT scelta personalmente da Hondo per riempire l'ultimo posto disponibile nella squadra 20.
William "Buck" Spivey (guest stagioni 1-2 e 7, ricorrente stagione 3); interpretato daLouis Ferreira e doppiato in italiano daStefano Alessandroni. Precedente Sergente Capo della S.W.A.T., viene licenziato per aver colpito accidentalmente un ragazzo nero durante una sparatoria.
Annie Kay (ricorrente stagioni 1-2 e 4, guest stagioni 3, 5-7); interpretata daBre Blair e doppiata in italiano daBarbara De Bortoli. Moglie di David Key da 10 anni e madre di quattro figli.
Michael Plank (stagione 1); interpretato daPeter Facinelli e doppiato in italiano daEmiliano Coltorti. Presidente del Consiglio di Los Angeles dei Commissari di Polizia. Collabora con Jessica Cortez.
Karen Street (ricorrente stagione 1, guest stagioni 2 e 4); interpretata daSherilyn Fenn e doppiata in italiano daCristina Boraschi. È la madre tossicodipendente di James Street, in prigione per aver ucciso il marito. Verso la fine della 1ª stagione esce dalla galera, ma continua a influenzare suo figlio, tanto che sarà lui a denunciarla alle autorità che vigilano sulla sua condizione di arresti domiciliari.
Rocker (ricorrente stagioni 1-4, guest stagioni 5-7); interpretato daLou Ferrigno Jr e doppiato in italiano daDavide Albano. Membro di 50 David, altra squadra S.W.A.T. della città.
Anthony Larmen (stagione 2); interpretato daJoseph Lee Anderson e doppiato in italiano daGabriele Lopez. Ufficiale, compagno di pattuglia di Street.
Charice Harrelson (ricorrente stagione 2, guest stagioni 3, 5-6); interpretata daDebbie Allen e doppiata in italiano daStefania Romagnoli. Madre di Hondo.
Nia Wells (stagione 2, guest 3); interpretata daNikiva Dionne e doppiata in italiano daFrancesca Fiorentini. Sostituto procuratore distrettuale, interesse amoroso di Hondo.
Molly Hicks (stagione 3, guest 4); interpretata daLaura James e doppiata in italiano daGaia Bolognesi. Figlia del capitano Hicks, si fidanza con Street.
Terry (stagioni 3-6); interpretato daRyan Hurst e doppiato in italiano daMassimo Bitossi. Fratello di Luca e videomaker freelance.
Nate Warren (stagione 3); interpretato daCory Hardrict e doppiato in italiano daMatteo Liofredi. Fratello adottivo di Street, muore per aiutare proprio il fratello.
Kira (stagioni 2-3); interpretata daClaire Coffee e doppiata in italiano daEleonora Reti. Fidanzata con Ty, ha una relazione anche con Chris.
L'8 maggio 2023 la serie è stata rinnovata per una settima e, in quel momento, ultima stagione, composta da 13 episodi.[5] Infatti, dopo un troncamento improvviso della serie al concludersi della sesta stagione[6], annunciato daCBS Entertainment nei primi giorni di maggio 2023, e che avrebbe portato alla fine di un percorso iniziato nel 2017 con la prima stagione, la stessa emittente aveva deciso di produrre ancora una stagione, per garantire un degno finale ai diversi fili narrativi dei protagonisti[7]. Ciò, nonostante ad aprile 2024 è stata fatta marcia indietro, la serie è stata nuovamente rinnovata per una ottava stagione.
Il sito web aggregatore di recensioniRotten Tomatoes ha riportato per la prima stagione della serie una percentuale di approvazione del 48%, con un punteggio medio di 4,60/10 basato su 27 recensioni; il consenso critico recita: "Nonostante la performance imponente e affascinante diShemar Moore,S.W.A.T. rimane una semplice procedura procedurale invasa da cliché."[12].Metacritic, che utilizza una media ponderata, ha assegnato un punteggio di 45 su 100 basato su 12 critici, indicando "recensioni miste o medie".[13]