Il satellite è stato scoperto nel 2003 da un gruppo di astronomi dell'Università delle Hawaii guidato daScott S. Sheppard.[1]. Al momento della scoperta ha ricevuto la designazione provvisoriaS/2003 J 9.
Poco dopo il satellite fu considerato perduto[2][3][4][5] fino al novembre 2020, quando ilMinor Planet Center ha annunciato il ritrovamento di S/2003 J 9 da parte di Scott Sheppard in base a una serie di osservazioni effettuate tra settembre 2011 e aprile 2018.[6]
Il satellite è caratterizzato da unmovimento retrogrado, ed appartiene algruppo di Carme, composto da satelliti retrogradi ed irregolari che orbitano attorno a Giove ad una distanza compresa fra 23 e 24 milioni di chilometri, con unainclinazione orbitale pari a circa 165°.
Il satellite ha un diametro di circa 1 km e orbita conmoto retrogrado attorno a Giove in 767,6 giorni, a una distanza media di XX milioni di km, con un'inclinazione di 166,3° rispetto all'eclittica (166° rispetto al piano equatoriale del pianeta), con un'eccentricità orbitale di 0,17.
«We likely have all of the lost moons in our new observations from 2017, but to link them back to the remaining lost 2003 objects requires more observations a year later to confirm the linkages, which will not happen until early 2018. ... There are likely a few more new moons as well in our 2017 observations, but we need to reobserve them in 2018 to determine which of the discoveries are new and which are lost 2003 moons.»
^MPEC 2020-V19 : S/2003 J 9, inMinor Planet Electronic Circular, Minor Planet Center, 5 novembre 2020.URL consultato il 5 novembre 2020.