Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Südtiroler Heimatbund

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Südtiroler Heimatbund
PresidenteRoland Lang
StatoItalia (bandiera) Italia
(Alto Adige (bandiera) Alto Adige)
Fondazione9 febbraio 1974
Dissoluzione1 ottobre 1989
Confluito inBürger Union für Südtirol
IdeologiaIndipendentismo
Coalizionenessuna
Coloribianco, rosso
Sito webwww.suedtiroler-freiheitskampf.net/
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

IlSüdtiroler Heimatbund (SHB) (traducibile initaliano "Federazione della Patria Sudtirolese") è stato unmovimento politico regionale, attivo comepartito politico nellaProvincia autonoma di Bolzano fino al1989, di ispirazioneindipendentista.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Il partito si presentò per la prima volta alleelezioni politiche del 1983 concorrendo per la Camera sotto le insegne della lista «Süd Tirol», che ottenne 12.270 voti (0,03% a livello nazionale e 4,25% nella provincia di Bolzano). Alle successiveprovinciali del 1983 dette vita alla listaWahlverband des Heimatbundes (Unione elettorale della federazione della Patria) conseguendo il 2,6% e un seggio, assegnato aEva Klotz.

Allepolitiche del 1987 si presentò alla Camera (0,03% a livello nazionale e 3,57% nella provincia di Bolzano) e al Senato (0,03% nazionale). Alleprovinciali del 1988 raccolse il 2,3% dei voti e un seggio, assegnato di nuovo a Klotz.

Nel1989 il partito si unì con ilFreiheitliche Partei Südtirols (giàPartei der Unabhängigen) diGerold Meraner e alcuni politici conservatori dellaSüdtiroler Volkspartei guidati daAlfons Benedikter, per formare l'Union für Südtirol.[1][2]

Risultati elettorali

[modifica |modifica wikitesto]
ElezioneVoti%Seggi
Politiche 1983Camera12.2700,03
0 / 630
SenatoN.D.
Regionali 19837.2851,27
1 / 70
Politiche 1987Camera11.2870,03
0 / 630
Senato8.5510,03
0 / 315
Regionali 19887.0031,15
1 / 70

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^I partiti politici in Alto Adige dal 1945 al 2005Archiviato il 24 maggio 2011 inInternet Archive. di Günther Pallaver.
  2. ^Archivio storicoArchiviato il 9 maggio 2008 inInternet Archive., Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Trentino-Alto Adige (bandiera)Partiti politici attivi solo in Trentino-Alto Adige
Provincia di
Trento
stemma
Partito Autonomista Trentino TiroleseNeva Union Autonomista LadinaCentro PopolareDel passato:Partito Popolare Trentino TiroleseCivica MargheritaUnione per il Trentino
Provincia di
Bolzano
stemma
Südtiroler VolksparteiDie FreiheitlichenVerdi del Sudtirolo/Alto AdigeSüd-Tiroler Freiheit -Team KDel passato:Sozialdemokratische Partei SüdtirolsSüdtiroler HeimatbundBürger Union für Südtirol
Consiglio regionale del Trentino-Alto AdigeConsiglio della Provincia di TrentoConsiglio della Provincia di Bolzano
Controllo di autoritàVIAF(EN153495813 ·LCCN(ENn2004028543 ·GND(DE16022421-4
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Südtiroler_Heimatbund&oldid=138834668"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp