Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Sálim Ali

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Sálim Ali

Sálim Ali, nome con cui è noto generalmenteSálim Moizuddin Abdul Ali, (Bombay,12 novembre1896Bombay,27 luglio1987), è stato unornitologoindiano.

Rimasto orfano in tenera età, Sálim Ali fu cresciuto dallo zio materno, Amiruddin Tyabji, cacciatore e amante della natura. A dieci anni, Sálim uccise uno strano uccello che lo zio non conosceva. Questo lo inviò aBombay presso la Società di storia naturale. Questo evento segnò per sempre il corso della vita del giovane Sálim Ali. Fu infatti ricevuto da Walter Samuel Millard, segretario onorario della Società, che mostrò lui le collezioni diuccelliimpagliati.

Non riuscendo a trovare nessuna occupazione nel campo della storia naturale, Sálim Ali partì, nel1919, per laBirmania per occuparsi di sfruttamento forestale e minerario. Ne approfittò per esplorare leforeste birmane. Ma gli affari non andarono bene e fu costretto a ritornare in India. Tentò nuovamente di trovare un posto comeornitologo, ma non aveva il diploma. Decise allora di riprendere gli studi mentre continuava a lavorare. Si recò aBerlino per seguire i corsi del professore di ornitologiaErwin Stresemann. Nonostante questa prestigiosa formazione all'estero, Ali, di ritorno in India, era ancora senza occupazione. Gli venne allora in mente di proporre agliStati principeschi delle Indie di realizzare gratuitamente un inventario ornitologico in cambio di sistemazione e di trasporto. Iniziò quindi una vita nomade durante la quale mise in pratica tutto quello che aveva appreso inGermania.

Sálim Ali si interessò non solamente ditassonomia, ma anche diecologia e dicomportamento, studi impossibili da effettuare in un laboratorio, ma solamente sul campo. Tehmina, la moglie, lo accompagnò in tutti i suoi viaggi fino alla morte improvvisa nel1939.

Dopo l'indipendenza dell'India, Sálim Ali assunse la presidenza dellaSocietà di storia naturale di Bombay. Con lo scopo di salvare questa istituzione vecchia di 200 anni, Ali scrisse personalmente al primo ministroNehru per ottenere fondi.

Pian piano, nel corso degli anni, ottenne il riconoscimento da parte della comunità scientifica e del suo paese.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • The Book of Indian Birds (Salim Aliet. al.)OCLC 222075454
  • Pictorial Guide to the Birds of the Indian Subcontinent (Salim Aliet. al.)OCLC 623405259
  • Handbook of the Birds of India and Pakistan (in 8 volumi) (Salim Ali ee S. Dillon Ripley)

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN51904959 ·ISNI(EN0000 0001 0971 370X ·SBNLO1V164763 ·LCCN(ENn50034467 ·GND(DE115662073 ·BNF(FRcb144142751(data) ·J9U(EN, HE987007257685605171 ·NSK(HR000112732
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Sálim_Ali&oldid=141318201"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp