| North American L-17 Navion Ryan Navion | |
|---|---|
| Descrizione | |
| Tipo | aereo da turismo aereo da addestramento aereo da osservazione aereo da collegamento |
| Equipaggio | 3 |
| Costruttore | |
| Data entrata in servizio | 1948 |
| Data ritiro dal servizio | in servizio (civile) |
| Utilizzatore principale | |
| Esemplari | 2 634 |
| Altre varianti | Camair Twin Navion |
| Dimensioni e pesi | |
| Lunghezza | 8,3m |
| Apertura alare | 10,17 m |
| Altezza | 2,6 m |
| Superficie alare | 17,09m² |
| Peso carico | 1 247kg |
| Propulsione | |
| Motore | unContinental E185 |
| Potenza | 138/153 kW |
| Prestazioni | |
| Velocità max | 306km/h |
| voci di aerei militari presenti su Wikipedia | |



IlNorth American L-17 Navion, poi ribattezzato inRyan Navion, è un monomotore multiruolo quadriposto adala bassa originalmente progettato e costruito dall'aziendastatunitenseNorth American Aviation e destinato al mercato dell'aviazione generale civile.
Utilizzato comeaereo da turismo edaddestramento, il Ryan Navion venne anche adottato dall'aviazione militare ed utilizzato anche comeaereo da osservazione,ricognizione eda collegamento. Venne in seguito prodotto e distribuito dallaRyan Aeronautical Company e dallaTubular Steel Corporation.
Il Navion fu originalmente progettato alla fine dellaseconda guerra mondiale dallaNorth American Aviation, così come il NA-143 (tuttavia prodotto sotto il nome di NA-145). Il velivolo, sebbene fosse progettato per il mercato civile, attrasse anche l'interesse dellaUnited States Army Air Forces: la stessa infatti ne ordinò 83 della versione NA-154 (soprannominatiL-17A), i quali erano destinati ad essere impiegati come aerei da collegamento, aerei per il trasporto del personale, per il trasporto generico e per l'addestramento per il programma delle riserve universitarie. Di questi aeroplani, 35 furono successivamente convertiti aL-17C dallaSchweizer Aircraft impostandoli e dotandoli di caratteristiche che li rese quasi un serbatoio ausiliario.
LaRyan Aeronautical Company ne acquistò il progetto nel 1948 e ne costruì approssimativamente 1200 esemplari nei 3 anni seguenti. La Ryan affidò al Navion A e successivamente al Navion B (con motori da 260 cavalli) sia il motore Lycoming GO-435-C2 oppure opzionalmente ilContinental IO-470. Il Navions A divenne così la base per ilL-17B militare.Un solo prototipo dell Navion C fu sviluppato per competere per l'approvvigionamento che ricevette ilBeechcraft (col nome diT-34). Questo prototipo non sopravvisse. La TUSCO prese la produzione del Navion a metà degli anni cinquanta, costruendo i modelli D, E e F con una varietà di miglioramenti quali serbatoi e chiodi allineati. La TUSCO introdusse inoltre il modelloNavion Rangemaster G nel 1960, che incorporava tutti i miglioramenti precedenti, sostituì il tettuccio apribile del Navion con una porta laterale, allargò l'abitacolo, creò 5 posti separati e standardizzò l'uso di serbatoi e motori Continental più grossi. Venne prodotto anche un modello H, molto simile al modello G tranne per pochi piccoli miglioramenti. Gli ultimi pochi Navion finirono assemblati (Tutti modelli H) dalla Navion Company durante un breve periodo di produzione che terminò nel 1976 durante uno dei numerosi tentativi di ristabilire l'aereo in una posizione commerciale.
Le vendite dell'aereo furono aiutate da parecchie celebrità che volarono con esso, tra cui rientranoVeronica Lake,Arthur Godfrey,Mickey Rooney, eBill Cullen. Il senatoreJake Garn è tuttora proprietario di un Navion.
Il Navion fu classificato come un aeroplano che avrebbe potuto perfettamente soddisfare le aspettative del boom del dopoguerra nell'aviazione civile. Si pensava che i piloti dei tempi della guerra avessero voluto tornare a casa e continuare a volare con le loro famiglie e amici sotto circostanze più pacifiche; tuttavia questo boom del dopoguerra non si realizzò nei termini di previsione degli assemblatori. Republic offrì un aereo anfibio, ilSeabee e la Beech (ora Raytheon) offrì ilBonanza. Di tutti questi aerei, il Bonanza fu quello che ottenne più successo. Tutti questi aerei erano significativamente più avanzati di quelli civili ante guerra, e fondarono la base per la costruzione di aerei in fogli dialluminio. Prima della guerra, gli aerei leggeri civili come ilPiper J-3 "Cub" ed ilAeronca Champion erano di solito fatti con tubi di legno o di acciaio e la fusoliera e le ali di legno. Questi aerei erano presenti sul mercato dopo la guerra, ma non vennero venduti.
Dal 2005 molti Navion volano ancora e c'è una comunità di possessori di tale velivolo molto attiva. LaAmerican Navion Society, fondata nel 1960, fornisce informazioni utili ai possessori di Navion per mantenere e far volare i loro aerei, organizza pure riunioni annuali ed altri eventi sociali. Un altro gruppo recente (Navion Skies) fornisce supporto aggiuntivo.
È stato affermato inoltre che non vi sono due Navion uguali. Ciò è dovuto a due ragioni:
L'aeroplano è stato continuamente modificato con molti motori più potenti tra i quali gli ultimi motori a pistoni disponibili. Un navion fu anche dotato di un motore ceco a turbina che gli ha dato la possibilità di una velocità di salita di oltre 5000 piedi al minuto.
Nel film televisivoFamily Flight con protagonistaRod Taylor eDina Merrill, una famiglia che sta volando con un Navion, viene costretta ad un atterraggio nel deserto e successivamente tenta un atterraggio su di unaportaerei.
Il Navion compare anche nella settima puntata della terza serie della serie televisiva "Colombo" con Peter Falk.
Altri progetti
| Controllo di autorità | LCCN(EN) sh2005003744 ·J9U(EN, HE) 987007551820105171 |
|---|