Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Russia ai Giochi della XXX Olimpiade

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa voce o sezione sull'argomento sport ha problemi di struttura e di organizzazione delle informazioni.
Motivo:Voce da snellire, raggiunge i 320 kB. Presenti ridondanze con le voci ancillari sui risultati dei singoli tornei, ad esempio quelli sugli sport di squadra. Da verificare perché raggiunge solo i 162 kB su en.wiki, e solo su ru.wiki arriva a queste dimensioni. La stessa sezione dei medagliati si potrebbe scorporare, paesi del genere ne hanno vinte troppe di medaglie..

Risistema la struttura espositiva, logica e/o bibliografica dei contenuti. Nelladiscussione puoi collaborare con altri utenti alla risistemazione. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Russia ai Giochi della XXX Olimpiade
Londra 2012
Russia (bandiera)
Codice CIORUS
Comitato nazionaleОлимпийский комитет России
Atleti partecipanti436 in 24 discipline
Di cui uomini/donne208Uomini - 228Donne
PortabandieraMarija Šarapova (Tennis) (apertura)
Anastasija Davydova (Nuoto sincr.) (chiusura)
Medagliere
PosizioneMedaglie d'oro vinteMedaglie d'argento vinteMedaglie di bronzo vinteMedaglie complessive vinte
24263282
Cronologia olimpica (sommario)
Giochi olimpici estivi

1896 ·1900 ·1904 ·1908 ·1912 ·1920-1992 ·1996 ·2000 ·2004 ·2008 ·2012 ·2016

Giochi olimpici invernali

1994 ·1998 ·2002 ·2006 ·2010 ·2014

Altre apparizioni
Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica (1952–1988)
Squadra Unificata (bandiera) Squadra Unificata (1992)
Atleti Olimpici dalla Russia (bandiera) Atleti Olimpici dalla Russia (2018)
ROC (bandiera) ROC (2020)
ROC (bandiera) ROC (2022)
Atleti Individuali Neutrali (bandiera) Atleti Individuali Neutrali (2024-2026)
Voce principale:Russia ai Giochi olimpici.

LaRussia ha partecipato aiGiochi della XXX Olimpiade diLondra che si sono svolti dal 27 luglio al 12 agosto2012.

Gliatleti della delegazione russa sono stati 436 (208 uomini e 228 donne), in 24 discipline. La portabandiera durante la cerimonia di apertura è stata latennistaMarija Šarapova. Alla cerimonia di chiusura la portabandiera è stataAnastasija Davydova.

La Russia ha ottenuto un totale di 82 medaglie (24 ori, 26 argenti e 32 bronzi), realizzando la quarta prestazione di sempre, e la quarta nel medagliere delle olimpiadi in corso.

Medaglie

[modifica |modifica wikitesto]
Riepilogo quotidiano
GiornoDataTotale
27
281001
290033
301001
310213
10213
21236
30606
40325
10°51157
11°63137
12°73126
13°81124
14°91214
15°103047
16°1164515
17°123014
Totale24263282

Medagliere per discipline

[modifica |modifica wikitesto]
SportOroArgentoBronzoTotale
Atletica85518
Judo3115
Lotta libera2136
Lotta greco-romana2125
Ginnastica ritmica2103
Nuoto sincronizzato2002
Ginnastica artistica1449
Pugilato1236
Tuffi1102
Canoa1023
Pallavolo1001
Sollevamento pesi0516
Nuoto0224
Scherma0213
Tennis0112
Taekwondo0022
Ciclismo su strada0022
Tiro a volo0011
Badminton0011
Pallacanestro0011
Totale24263282

Medagliati

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Medagliere dei Giochi della XXX Olimpiade e Podi della XXX Olimpiade.

Medaglie d'oro

[modifica |modifica wikitesto]
MedagliaNomeSportEventoData
  OroArsen GalstjanJudo-60 kg maschile28 luglio
  OroMansur IsaevJudo-73 kg maschile30 luglio
  OroTagir ChajbulaevJudo-100 kg maschile2 agosto
  OroRoman VlasovLotta greco-romana-74 kg5 agosto
  OroAlija MustafinaGinnastica artisticaParallele asimmetriche6 agosto
  OroAlan ChugaevLotta greco-romana-84 kg6 agosto
  OroJulija ZaripovaAtletica leggera3000 m siepi femminili6 agosto
  OroNatal'ja Iščenko
Svetlana Romašina
Nuoto sincronizzatoDuo7 agosto
  OroIl'ja ZacharovTuffiTrampolino 3 m maschile7 agosto
  OroIvan UchovAtletica leggeraSalto in alto maschile7 agosto
  OroNatal'ja AntjuchAtletica leggera400 m ostacoli femminili8 agosto
  OroNatal'ja Vorob'ëvaLotta libera-72 kg femminile9 agosto
  OroAnastasija Davydova
Marija Gromova
Natal'ja Iščenko
Ėl'vira Chasjanova
Dar'ja Korobova
Aleksandra Packevič
Svetlana Romašina
Alla Šiškina
Anželika Timanina
Nuoto sincronizzatoSquadre10 agosto
  OroDžamal OtarsultanovLotta libera-55 kg maschile10 agosto
  OroTat'jana LysenkoAtletica leggeraLancio del martello femminile10 agosto
  OroAleksej Korovaškov
Il'ja Pervuchin
Canoa/kayakC2 1000 m maschile11 agosto
  OroSergej KirdjapkinAtletica leggeraMarcia 50 km11 agosto
  OroEvgenija KanaevaGinnastica ritmicaConcorso individuale11 agosto
  OroElena LašmanovaAtletica leggeraMarcia 20 km femminile11 agosto
  OroMarija SavinovaAtletica leggera800 m femminili11 agosto
  OroAnna ČičerovaAtletica leggeraSalto in alto femminile11 agosto
  OroEgor MechoncevPugilatoPesi mediomassimi12 agosto
  OroAnastasija Bliznjuk
Ul'jana Donskova
Ksenija Dudkina
Alina Makarenko
Anastasija Nazarenko
Karolina Sevast'janova
Ginnastica ritmicaConcorso a squadre12 agosto
  OroNazionale di pallavolo maschile
Nikolaj Apalikov
Taras Chtej
Sergej Grankin
Sergej Tetjuchin
Aleksandr Sokolov
Jurij Berežko
Aleksandr But'ko
Dmitrij Muserskij
Dmitrij Il'inych
Maksim Michajlov
Aleksandr Volkov
Aleksej Območaev
PallavoloTorneo maschile12 agosto

Medaglie d'argento

[modifica |modifica wikitesto]
MedagliaNomeSportEventoData
  ArgentoSvetlana CarukaevaSollevamento pesi-63 kg femminile31 luglio
  ArgentoKsenija Afanas'eva
Anastasija Grišina
Viktorija Komova
Alija Mustafina
Marija Paseka
Ginnastica artisticaConcorso a squadre31 luglio
  ArgentoEvgenij Kuznecov
Il'ja Zacharov
TuffiTrampolino 3 m sincro maschile1º agosto
  ArgentoSofija VelikajaSchermaSciabola individuale femminile1º agosto
  ArgentoViktorija KomovaGinnastica artisticaConcorso individuale femminile2 agosto
  ArgentoAida Šanaeva
Inna Deriglazova
Kamilla Gafurzjanova
Larisa Korobejnikova
SchermaFioretto a squadre femminile2 agosto
  ArgentoDmitrij UšakovGinnasticaTrampolino maschile3 agosto
  ArgentoAleksandr MichajlinJudo+100 kg maschile3 agosto
  ArgentoNatal'ja ZabolotnajaSollevamento pesi-75 kg femminile3 agosto
  ArgentoAnastasija ZuevaNuoto200 m dorso femminili3 agosto
  ArgentoEvgenij KorotyškinNuoto100 m farfalla maschili3 agosto
  ArgentoApti AuchadovSollevamento pesi-85 kg maschile3 agosto
  ArgentoMarija ŠarapovaTennisSingolare femminile4 agosto
  ArgentoAleksandr IvanovSollevamento pesi-94 kg maschile4 agosto
  ArgentoDar'ja Piščal'nikovaAtletica leggeraLancio del disco femminile4 agosto
  ArgentoTat'jana KaširinaSollevamento pesi+75 kg femminile5 agosto
  ArgentoDenis AbljazinGinnastica artisticaVolteggio maschile6 agosto
  ArgentoEvgenija KolodkoAtletica leggeraGetto del peso femminile6 agosto
  ArgentoRustam TotrovLotta greco-romana-96 kg7 agosto
  ArgentoElena SokolovaAtletica leggeraSalto in lungo femminile8 agosto
  ArgentoSof'ja OčigavaPugilatoPesi leggeri femminile9 agosto
  ArgentoNadežda TorlopovaPugilatoPesi medi femminile9 agosto
  ArgentoDar'ja DmitrievaGinnastica ritmicaConcorso individuale11 agosto
  ArgentoOl'ga Kanis'kinaAtletica leggeraMarcia 20 km femminile11 agosto
  ArgentoBesik KuduchovLotta libera-60 kg maschile11 agosto
  ArgentoNatal'ja Antjuch
Tat'jana Firova
Julija Guščina
Anastasija Kapačinskaja
Antonina Krivošapka
Natal'ja Nazarova
Atletica leggeraStaffetta 4×400 m femminile11 agosto

Medaglie di bronzo

[modifica |modifica wikitesto]
MedagliaNomeSportEventoData
  BronzoNikolaj KovalëvSchermaSciabola individuale maschile29 luglio
  BronzoSergej Fesikov
Andrej Grečin
Danila Izotov
Evgenij Lagunov
Nikita Lobincev
Vladimir Morozov
Nuoto4×100 m stile libero maschile29 luglio
  BronzoOl'ga ZabelinskajaCiclismoCorsa in linea femminile29 luglio
  BronzoIvan NifontovJudo-81 kg maschile31 luglio
  BronzoOl'ga ZabelinskajaCiclismoCronometro femminile1º agosto
  BronzoVasilij MosinTiroDouble trap2 agosto
  BronzoAlija MustafinaGinnastica artisticaConcorso individuale femminile2 agosto
  BronzoJulija EfimovaNuoto200 m rana femminili2 agosto
  BronzoValerija Sorokina
Nina Vislova
BadmintonDoppio femminile4 agosto
  BronzoTat'jana ČernovaAtletica leggeraEptathlon4 agosto
  BronzoTat'jana Petrova-ArchipovaAtletica leggeraMaratona femminile5 agosto
  BronzoDenis AbljazinGinnastica artisticaCorpo libero maschile5 agosto
  BronzoMarija PasekaGinnastica artisticaVolteggio femminile5 agosto
  BronzoMarija Kirilenko
Nadia Petrova
TennisDoppio femminile5 agosto
  BronzoMingijan SemënovLotta greco-romana-55 kg5 agosto
  BronzoZaur KuramagomedovLotta greco-romana-60 kg6 agosto
  BronzoElena IsinbaevaAtletica leggeraSalto con l'asta femminile6 agosto
  BronzoAlija MustafinaGinnastica artisticaCorpo libero femminile7 agosto
  BronzoRuslan AlbegovSollevamento pesi+105 kg maschile7 agosto
  BronzoLjubov' VolosovaLotta libera-63 kg femminile8 agosto
  BronzoAleksej DenisenkoTaekwondo-58 kg maschile8 agosto
  BronzoAleksej Korovaškov
Il'ja Pervuchin
Canoa/kayakC-2 1000 m maschile9 agosto
  BronzoDavid AjrapetjanPugilatoPesi mosca leggeri10 agosto
  BronzoDenis CargušLotta libera-74 kg maschile10 agosto
  BronzoMichail AlojanPugilatoPesi mosca maschile10 agosto
  BronzoAndrej ZamkovojPugilatoPesi welter10 agosto
  BronzoIvan Štyl'Canoa/kayakC-1 200 m maschile11 agosto
  BronzoEkaterina PoistogovaAtletica leggera800 m femminili11 agosto
  BronzoBiljal MachovLotta libera-120 kg maschile11 agosto
  BronzoSvetlana ŠkolinaAtletica leggeraSalto in alto femminile11 agosto
  BronzoAnastasija BaryšnikovaTaekwondo+67 kg femminile11 agosto
  BronzoNazionale di pallacanestro maschile
Aleksej Šved
Timofej Mozgov
Sergej Karasëv
Vitalij Fridzon
Saša Kaun
Evgenij Voronov
Viktor Chrjapa
Semën Antonov
Sergej Monja
Dmitrij Chvostov
Anton Ponkrašov
Andrej Kirilenko
PallacanestroTorneo maschile12 agosto

Atletica leggera

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Atletica leggera ai Giochi della XXX Olimpiade.
Legenda Qualificazioni
QQualificato al turno successivo per la posizione in qualificazione
qQualificato per il turno successivo per ripescaggioo, negli eventi su campo,
conquistando la misura minima per qualificarsi

Maschile

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Atletica leggera maschile ai Giochi della XXX Olimpiade.
Eventi di corsa su pista e strada
AtletaEventoBatteriaSemifinaleFinale
RisultatoPosizioneRisultatoPosizioneRisultatoPosizione
Grigorij AndreevMaratona[1]N.D.2h 18'20"37°
Sergej BakulinMarcia 50 km[2]N.D.3h 38'55"Miglior prestazione personale stagionale
Valerij BorčinMarcia 20 km[3]N.D.DNF
Jurij Borzakovskij800 m[4]1'46"29q1'45"09Miglior prestazione personale stagionalenon qualificato
Nikolaj Čavkin3000 m siepi[5]8'29"72N.D.non qualificato
Aleksej Drёmin110 m ostacoli[6]13"75Miglior prestazione personale stagionalenon qualificato
Maksim Dyldin400 m[7]45"52Q45"39non qualificato
Igor' ErochinMarcia 50 km[2]N.D.3h 37'54"Miglior prestazione personale
Vladimir KanajkinMarcia 20 km[3]N.D.DSQ
Sergej KirdjapkinMarcia 50 km[2]N.D.3h 35'59"
Andrej KrivovMarcia 20 km[3]N.D.1h 24'17"Miglior prestazione personale37°
Egor Nikolaev1500 m[8]3'38"92Miglior prestazione personale stagionale11°q3'37"28Miglior prestazione personale10°non qualificato
Aleksej ReunkovMaratona[1]N.D.2h 13'49"14°
Konstantin Šabanov110 m ostacoli[6]13"63Q13"65non qualificato
Dmitrij SafronovMaratona[1]N.D.2h 16'04"23°
Vjačeslav Sakaev400 m ostacoli[9]50"36non qualificato
Sergej Šubenkov110 m ostacoli[6]13"26Q13"41non qualificato
Pavel Trenichin400 m[7]45"00Miglior prestazione personaleQ45"35non qualificato
Ivan Tuchtačёv800 m[4]1'49"77non qualificato
Denis Alekseev
Maksim Dyldin
Vladimir Krasnov
Pavel Trenichin
Staffetta 4×400 m[10]3'02"01QN.D.3'00"09
Eventi su campo
AtletaEventoQualificaFinale
DistanzaPosizioneDistanzaPosizione
Ljukman AdamsSalto triplo[11]16,88 mq16,78 m
Soslan CirichovGetto del peso[12]20,17 m13°non qualificato
Kirill IkonnikovLancio del martello[13]76,85 mq77,86 m
Il'ja KorotkovLancio del giavellotto[14]75,68 m33°non qualificato
Sergej KučerjanuSalto con l'asta[15]5,50 m16°non qualificato
Evgenij Luk'janenko5,60 mq5,75 mMiglior prestazione personale stagionale
Aleksandr Men'kovSalto in lungo[16]8,09 mq7,78 m11°
Sergej Morgunov7,87 m16°non qualificato
Aleksandr Petrov7,89 m15°non qualificato
Bogdan Piščal'nikovLancio del disco[17]63,15 m15°non qualificato
Maksim SidorovGetto del peso[12]20,40 m10°q20,41 m11°
Andrej Sil'novSalto in alto[18]2,26 mq2,25 m12°
Dmitrij StarodubcevSalto con l'asta[15]5,60 mq5,75 m
Aleksandr ŠustovSalto in alto[18]2,26 m16°non qualificato
Ivan Uchov2,29 mq2,38 m
Aleksej ZagornyjLancio del martello[13]72,52 m23°non qualificato
Eventi combinati
AtletaEvento 100 m SL LP SA 400 m 110H LD SAT LG 1500 mFinalePosizione
Il'ja ŠkurenёvDecathlon[19]Risultato11"017,25 m12,89 m2,02 m49"81Miglior prestazione personale14"3943,51 m5,10 m53,81 m4'42"80794816°
Punti858874661822823925736941645663
Sergej SviridovRisultato10"78Miglior prestazione personale7,45 m14,42 m1,99 mMiglior prestazione personale48"9115"4247,43 m4,60 mMiglior prestazione personale68,42 m4'36"638219
Punti910922754794866799817790865702

Femminile

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Atletica leggera femminile ai Giochi della XXX Olimpiade.
Eventi di corsa su pista e strada
AtletaEventoBatteriaQuarti di finaleSemifinaleFinale
RisultatoPosizioneRisultatoPosizioneRisultatoPosizioneRisultatoPosizione
Natal'ja Antjuch400 m ostacoli[20]53"90QN.D.53"33Miglior prestazione personale stagionaleQ52"70Miglior prestazione personale
Elena Aržakova800 m[21]2'08"39QN.D.1'58"13Q1'59"21
Ol'ga Belkina100 m[22]Bye11"38non qualificata
Elena Čurakova400 m ostacoli[20]55"26QN.D.55"70non qualificata
Irina Davydova55"55QN.D.55"86non qualificata
Tat'jana Dektjarёva100 m ostacoli[23]12"87QN.D.12"75Miglior prestazione personale stagionalenon qualificata
Aleksandra Fedoriva200 m[24]22"61QN.D.22"65non qualificata
Ekaterina Galickaja100 m ostacoli[23]12"89QN.D.12"90non qualificata
Ol'ga Golovkina5000 m[25]15'05"26Miglior prestazione personaleQN.D.15'15"88
Elizaveta Grečišnikova10000 m[26]N.D.32'11"3219ª
Julija Guščina400 m[27]51"54QN.D.51"66non qualificata
Ol'ga Kanis'kinaMarcia 20 km[28]N.D.1h 25'09"Miglior prestazione personale stagionale
Anisja KirdjapkinaN.D.1h 26'26"Miglior prestazione personale stagionale
Julija Kondakova100 m ostacoli[23]13"10qN.D.13"13non qualificata
Ekaterina Kosteckaja1500 m[29]4'06"94QN.D.4'05"32Q4'12"90
Antonina Krivošapka400 m[27]50"75QN.D.49"81Q50"17
Elena LašmanovaMarcia 20 km[28]N.D.1h 25'02"
Ekaterina Martynova1500 m[29]4'13"86N.D.non qualificata
Al'bina MajorovaMaratona[30]N.D.2h 25'38"
Elena Nagovicyna5000 m[25]15'02"80Miglior prestazione personaleqN.D.15'21"3813ª
Elena Orlova3000 m siepi[31]9'33"14N.D.non qualificata
Tat'jana PetrovaMaratona[30]N.D.2h 23'29"Miglior prestazione personale
Ekaterina Poistogova800 m[21]2'01"08QN.D.1'59"45Q1'57"53Miglior prestazione personale
Natal'ja Rusakova200 m[24]23"40N.D.non qualificata
Gul'nara Samitova-Galkina3000 m siepi[31]9'28"76qN.D.DNF
Marija Savinova800 m[21]2'01"56QN.D.1'58"57Q1'56"19Miglior prestazione personale stagionale
Elizaveta Savlinis200 m[24]23"23N.D.non qualificata
Lilija ŠobuchovaMaratona[30]N.D.DNF
Tat'jana Tomašova1500 m[29]4'05"10QN.D.4'02"10Q4'10"90
Julija Zaripova3000 m siepi[31]9'25"68QN.D.9'06"72Miglior prestazione personale
Ol'ga Belkina
Aleksandra Fedoriva
Natal'ja Rusakova
Elizaveta Savlinis
Staffetta 4×100 m[32]43"24Miglior prestazione personale stagionaleN.D.non qualificate
Tat'jana Firova
Julija Guščina
Anastasija Kapačinskaja
Antonina Krivošapka
Natal'ja Nazarova
Natal'ja Antjuch
Staffetta 4×400 m[33]3'23"11QN.D.3'20"23Miglior prestazione personale stagionale
Eventi su campo
AtletaEventoQualificaFinale
DistanzaPosizioneDistanzaPosizione
Marija AbakumovaLancio del giavellotto[34]63,25 mQ59,34 m10ª
Anna AvdeevaGetto del peso[35]17,47 m25ªnon qualificata
Marija BespalovaLancio del martello[36]73,56 mQ71,13 m11ª
Anna ČičerovaSalto in alto[37]1,93 mq2,05 m
Miglior prestazione mondiale stagionaleMiglior prestazione personale stagionale
Svetlana FeofanovaSalto con l'asta[38]NMnon qualificata
Irina GordeevaSalto in alto[37]1,93 m10ªq1,93 m10ª
Elena IsinbaevaSalto con l'asta[38]4,55 mq4,70 m
Vera GaneevaLancio del disco[39]59,90 m23ªnon qualificata
Gul'fija ChanafeevaLancio del martello[36]69,43 m16ªnon qualificata
Ljudmila KolčanovaSalto in lungo[40]6,57 mq6,76 m
Evgenija KolodkoGetto del peso[35]19,31 mQ20,48 mMiglior prestazione personale
Tat'jana LebedevaSalto triplo[41]14,30 mq14,11 m10ª
Tat'jana LysenkoLancio del martello[36]74,43 mQ78,18 m
Veronika MosinaSalto triplo[41]13,96 m17ªnon qualificata
Anna NazarovaSalto in lungo[40]6,62 mq6,77 m
Dar'ja Piščal'nikovaLancio del disco[39]65,02 mQ67,56 m
Anastasija SavčenkoSalto con l'asta[38]4,25 m26ªnon qualificata
Svetlana SaukinaLancio del disco[39]60,67 m17ªnon qualificata
Svetlana ŠkolinaSalto in alto[37]1,93 mq2,03 mMiglior prestazione personale
Elena SokolovaSalto in lungo[40]6,71 mQ7,07 mMiglior prestazione personale
Irina TarasovaGetto del peso[35]18,76 mq19,00 m
Viktorija ValjukevičSalto triplo[41]14,19 m11ªq14,24 m
Eventi combinati
AtletaEvento 100H SA GP 200 m SL LG 800 mFinalePosizione
Tat'jana ČernovaEptathlon[42]Risultato13"481,80 m14,17 mMiglior prestazione personale stagionale23"676,54 m46,29 m2'09"566628
Punti105397880510131020788971
Ol'ga KurbanRisultato13"561,80 m13,71 m23"885,83 m40,36 m2'19"82608420ª
Punti1041978775992798674826
Kristina SavickajaRisultato13"37Miglior prestazione personale1,83 m14,77 mMiglior prestazione personale24"46Miglior prestazione personale6,21 mMiglior prestazione personale43,70 m2'12"27Miglior prestazione personale6452
Punti10691016845937915738932

Badminton

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Badminton ai Giochi della XXX Olimpiade.
Maschile
AtletaEventoGironeOttaviQuartiSemifinaleFinale
Avversario
Punteggio
Avversario
Punteggio
Avversario
Punteggio
PosizioneAvversario
Punteggio
Avversario
Punteggio
Avversario
Punteggio
Avversario
Punteggio
Posizione
Vladimir IvanovSingolo[43]Corea del Sud (bandiera)Shon W.-h.
(KOR)
P 15-21, 19-21
Taipei cinese (bandiera)Hsu J.-h.
(TPE)
V21-15,21-13
N.D.non qualificato
Vladimir Ivanov
Ivan Sozonov
Doppio[44]Danimarca (bandiera)M. Boe/
C. Mogensen
(DEN)
P21-16, 19-21, 14-21
Cina (bandiera)Chai B./
Guo Z.
(CHN)
P 21-23, 15-21
Sudafrica (bandiera)D. James/
W. Viljoen
(RSA)
V21-13,21-15
N.D.non qualificati
Femminile
AtletaEventoGironeOttaviQuartiSemifinaleFinale
Avversario
Punteggio
Avversario
Punteggio
Avversario
Punteggio
PosizioneAvversario
Punteggio
Avversario
Punteggio
Avversario
Punteggio
Avversario
Punteggio
Posizione
Anastasija ProkopenkoSingolo[45]Polonia (bandiera)K. Augustyn
(POL)
V21-16,21-17
Danimarca (bandiera)T. Baun
(DEN)
P21-19, 15-21, 16-21
N.D.non qualificata
Valerija Sorokina
Nina Vislova
Doppio[46]Cina (bandiera)Wang X./
Yu Y.
(CHN)
P 6-21, 9-21
Corea del Sud (bandiera)Jung K.-e./
Kim H.-n.
(KOR)
P 21-23, 18-21
Canada (bandiera)A. Bruce/
M. Li
(CAN)
V21-8,21-10
3º *
Q
N.D.Sudafrica (bandiera)M. Edwards/
A. Viljoen
(RSA)
V21-19,21-7
Cina (bandiera)Tian Q./
Zhao Y.
(CHN)
P 19-21, 6-21
Canada (bandiera)A. Bruce/
M. Li
(CAN)
V21-9,21-10
Misto
AtletaEventoGironeQuartiSemifinaleFinale
Avversario
Punteggio
Avversario
Punteggio
Avversario
Punteggio
PosizioneAvversario
Punteggio
Avversario
Punteggio
Avversario
Punteggio
Posizione
Aleksandr Nikolaenko
Valerija Sorokina
Doppio[48]Regno Unito (bandiera)C. Adcock/
I. Bankier
(GBR)
V 14-21,21-9,21-18
Cina (bandiera)Zhang N./
Zhao Y.
(CHN)
P 9-21, 18-21
Germania (bandiera)M. Fuchs/
B. Michels
(GER)
P 18-21,21-12, 19-21
non qualificati

Canoa/Kayak

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Canoa/kayak ai Giochi della XXX Olimpiade.

Velocità

[modifica |modifica wikitesto]
Legenda Qualificazioni
FAQualificato in finale A (per le medaglie)
FBQualificato in finale B (non per le medaglie)
QQualificato al turno successivo per posizione in qualificazione
qQualificato al turno successivo per ripescaggio
Maschile
AtletaEventoBatteriaSemifinaleFinale
TempoClassificaTempoClassificaTempoClassifica
Pavel NikolaevK-1 1000 m[49]3'35"466non qualificato
Evgenij SalachovK-1 200 m[50]35"652Q36"312FA36"825
Il'ja ŠtokalovC-1 1000 m[51]4'04"109Q3'53"305FA3'51"535
Ivan Štyl'C-1 200 m[52]41"378Q40"346Record olimpicoFA42"853
Aleksej Korovaškov
Il'ja Pervuchin
C-2 1000 m[53]3'37"568Q3'36"456FA3'36"414
Il'ja Medvedev
Anton Rjachov
K-2 1000 m[54]3'21"086Q3'12"901FA3'12"047
Aleksandr D'jačenko
Jurij Postrigaj
K-2 200 m[55]32"905Q32"662FA35"405
Il'ja Medvedev
Anton Rjachov
Anton Vasil'ev
Oleg Žestokov
K-4 1000 m[56]3'04"781Q2'54"303FA2'57"375
Femminile
AtletaEventoBatteriaSemifinaleFinale
TempoClassificaTempoClassificaTempoClassifica
Natalja LobovaK-1 200 m[57]42"447Q41"413FA45"961
Juliana SalachovaK-1 500 m[58]1'56"621Q1'57"761non qualificata
Natalja Lobova
Vera Sobetova
K-2 500 m[59]1'45"710Q1'44"660FB1'52"27715ª
Julija Kačalova
Natal'ja Podol'skaja
Juliana Salachova
Vera Sobetova
K-4 500 m[60]1'33"680Q1'31"824FA1'33"459

Slalom

[modifica |modifica wikitesto]
Maschile
AtletaEventoQualificazioniSemifinaliFinale
1ª manchePos.2ª manchePos.MigliorePosizionePenalitàTempoPosizionePenalitàTempoPosizione
Aleksandr LipatovC-1[61]96"1395"5195"5110ºQ2"109"4912ºnon qualificato
Michail Kuznecov
Dmitrij Larionov
C-2[62]112"3611º155"5913º112"3614ºnon qualificati
Femminile
AtletaEventoQualificazioniSemifinaliFinale
1ª manchePos.2ª manchePos.MigliorePosizionePenalitàTempoPosizionePenalitàTempoPosizione
Marta CharitonovaK-1[63]108"85109"7712ª108"8513ªQ2"111"44Q6"120"91

Canottaggio

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Canottaggio ai Giochi della XXX Olimpiade.
Legenda Qualificazioni
FAQualificato in finale A (per le medaglie)
FBQualificato in finale B (non per le medaglie)
FCQualificato in finale C (non per le medaglie)
FDQualificato in finale D (non per le medaglie)
FEQualificato in finale E (non per le medaglie)
FFQualificato in finale F (non per le medaglie)
SA/BSemifinali A/B
SC/DSemifinali C/D
SE/FSemifinali E/F
QFQualificato ai quarti di finale
RRipescaggio
Maschile
AtletaEventoBatteriaRipescaggioQuarti di finaleSemifinaliFinale
TempoPosizioneTempoPosizioneTempoPosizioneTempoPosizioneTempoPosizione
Sergej Fedorovcev
Nikita Morgačëv
Vladislav Rjabcev
Aleksej Svirin
4 di coppia[64]5'42"26SA/BByeN.D.6'13"61FB5'59"17
Femminile
AtletaEventoBatteriaRipescaggioQuarti di finaleSemifinaliFinale
TempoPosizioneTempoPosizioneTempoPosizioneTempoPosizioneTempoPosizione
Julija LevinaSingolo[65]7'32"06QFBye7'41"28SA/B7'48"95FB7'49"22

Ciclismo

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Ciclismo ai Giochi della XXX Olimpiade.

Ciclismo su strada

[modifica |modifica wikitesto]
Maschile
AtletaEventoTempoClassifica
Denis Men'šovCorsa in linea[66]5h 46'51"98º
Cronometro[67]54'59"2620º
Vladimir IsajčevCorsa in linea[66]5h 46'37"52º
Aleksandr Kolobnev5h 46'05"24º
Femminile
AtletaEventoTempoClassifica
Tat'jana AntošinaCorsa in linea[68]3h 35'56"25ª
Cronometro[69]40'12"4912ª
Larisa PankovaCorsa in linea[68]3h 37'22"38ª
Ol'ga ZabelinskajaCorsa in linea[68]3h 35'31"
Cronometro[69]37'57"35

Ciclismo su pista

[modifica |modifica wikitesto]

Velocità

[modifica |modifica wikitesto]
Maschile
AtletaEventoQualificazioneTrentaduesimiRipescaggio 1SedicesimiRipescaggio 2Quarti di finaleSemifinaliFinale
Tempo
Velocità
Pos.Avversario
Tempo
Velocità
Avversario
Tempo
Velocità
Avversario
Tempo
Velocità
Avversario
Tempo
Velocità
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Pos.
Denis DmitrievVelocità individuale[70]10"088
71,371 km/h
Polonia (bandiera)D. Zieliński
(POL)
V 10"690
67,352 km/h
ByeMalaysia (bandiera)A. Awang
(MAS)
V 10"278
70,052 km/h
ByeTrinidad e Tobago (bandiera)N. Phillip
(TRI)
P
non qualificato5º posto
Germania (bandiera)R. Förstemann
(GER)
Stati Uniti (bandiera)J. Watkins
(USA)
Malaysia (bandiera)A. Awang
(MAS)
V 10"340
Sergej Borisov
Denis Dmitriev
Sergej Kočerov
Velocità a squadre[71]43"681
61,811 km/h
QN.D.Germania (bandiera)Germania
(GER)
P 43.909
61.490 km/h
non qualificati
Femminile
AtletaEventoQualificazioneTrentaduesimiRipescaggio 1SedicesimiRipescaggio 2Quarti di finaleSemifinaliFinale
Tempo
Velocità
Pos.Avversario
Tempo
Velocità
Avversario
Tempo
Velocità
Avversario
Tempo
Velocità
Avversario
Tempo
Velocità
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Pos.
Ekaterina GnidenkoVelocità individuale[72]11"649
61,807 km/h
18ªRegno Unito (bandiera)V. Pendleton
(GBR)
P
Colombia (bandiera)J. Gaviria
(COL)
Nuova Zelanda (bandiera)N. Hansen
(NZL)
P
non qualificata

Inseguimento

[modifica |modifica wikitesto]
Maschile
AtletaEventoQualificazioneSemifinaleFinale
TempoPosizioneAvversario
Risultato
PosizioneAvversario
Risultato
Posizione
Evgenij Kovalëv
Ivan Kovalëv
Aleksej Markov
Aleksandr Serov
Inseguimento a squadre[73]3'59"264QPaesi Bassi (bandiera)Paesi Bassi
V 3'57"237
QNuova Zelanda (bandiera)Nuova Zelanda
P 3'58"282

Keirin

[modifica |modifica wikitesto]
Maschile
AtletaEvento1º turnoRipescaggioSemifinaleFinale
PosizionePosizionePosizionePosizione
Sergej BorisovKeirin maschile[74]Rnon qualificato15º
Femminile
AtletaEvento1º turnoRipescaggioSemifinaleFinale
PosizionePosizionePosizionePosizione
Ekaterina GnidenkoKeirin femminile[75]QBye

Omnium

[modifica |modifica wikitesto]
Femminile
AtletaEventoFlying lapCorsa a puntiCorsa a eliminazioneInseguimento individualeScratch raceChilometro da fermoPunti totaliClassifica
TempoPosizionePuntiPosizionePosizioneTempoPosizionePosizioneTempoPosizione
Evgenija RomanjutaOmnium[76]14"90915ª243'42"30110ª10ª37"30816ª6110ª

Mountain Bike

[modifica |modifica wikitesto]
Maschile
AtletaEventoTempoClassifica
Evgenij PečeninCross-country[77]1h 41'40"37°
Femminile
AtletaEventoTempoClassifica
Irina Kalent'evaCross-country[78]1h 32'33"

Equitazione

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Equitazione ai Giochi della XXX Olimpiade.

Salto ostacoli

[modifica |modifica wikitesto]
AtletaCavalloGaraQualificazioneFinaleTotale
1º turno2º turno3º turnoRound ARound B
PenalitàPosizionePenalitàTotalePosizionePenalitàTotalePosizionePenalitàPosizionePenalitàTotalePosizionePenalitàPosizione
Vladimir TuganovLanceroIndividuale[79]1065°non qualificato

Concorso completo

[modifica |modifica wikitesto]
AtletaCavalloGaraDressageCross-countrySalto ostacoliTotale
QualificazioneFinale
PenalitàPosizionePenalitàTotalePosizionePenalitàTotalePosizionePenalitàTotalePosizionePenalitàPosizione
Andrej KoršunovFabiyIndividuale[79]80,2074°32,80113,0054°52,00165,0053°non qualificato165,0053°
Michail NastenkoCoolroy Piter59,8062°52,00111,8053°2,00113,8047°non qualificato113,8047°

Ginnastica

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Ginnastica ai Giochi della XXX Olimpiade.

Ginnastica artistica

[modifica |modifica wikitesto]
Maschile

Squadre

AtletaEventoQualificazioneFinale
AttrezzoTotalePosizioneAttrezzoTotalePosizione
CL C A V P S CL C A V P S
Denis AbljazinConcorso a squadre[80]15,433QN.D.15,500Q16,300Q0,00013,733N.D.15,475N.D.15,61616,400N.D.
Aleksandr BalandinN.D.13,73315,666QN.D.14,766N.D.N.D.15,816N.D.13,466N.D.
David Beljavskij15,10014,900Q14,36616,30015,30014,86690,832Q14,93312,933N.D.16,13315,43314,833N.D.
Emin Garibov14,53314,23314,63315,23315,600Q15,566Q89,798QN.D.14,83314,700N.D.15,06615,600N.D.
Igor' Pachomenko14,06614,333N.D.15,566N.D.14,000N.D.14,90014,533N.D.14,333N.D.14,600N.D.
Totale45,06643,46645,79948,16645,66644,432272,5952º Q45,30842,29946,13246,86643,96545,033269,603

Finali individuali

AtletaEventoAttrezzoTotalePosizione
CL C A V P S
Denis AbljazinAnelli[81]N.D.15,633N.D.15,633
Corpo libero[82]15,800N.D.15,800
Volteggio[83]N.D.16,399N.D.16,399
Aleksandr BalandinAnelli[81]N.D.15,666N.D.15,666
David BeljavskijCavallo[84]N.D.14,733N.D.14,733
Concorso individuale[85]14,46614,86614,83316,20015,16614,76690,297
Emin GaribovConcorso individuale[85]14,47514,23314,86614,83315,36614,23388,00614º
Parallele simmetriche[86]N.D.15,300N.D.15,300
Sbarra[87]N.D.15,33315,333
Femminile

Squadre

AtletaEventoQualificazioneFinale
AttrezzoTotalePosizioneAttrezzoTotalePosizione
CL V PA T CL V PA T
Ksenija Afanas'evaConcorso a squadre[88]14,833QN.D.15,066QN.D.14,333N.D.14,833N.D.
Anastasija Grišina14,06614,33314,03314,90057,33212ªQ12,466N.D.14,700N.D.
Viktorija Komova13,90015,63315,833Q15,266Q60,632QN.D.15,83315,76615,033N.D.
Alija Mustafina14,433Q15,13315,700Q14,70059,966Q14,80015,23315,70014,533N.D.
Marija PasekaN.D.15,049Q0,000N.D.N.D.15,300N.D.
Totale43,33246,29945,56645,232180,4292ª Q41,59946,36646,16644,399178,530

Finali individuali

AtletaEventoAttrezzoTotalePosizione
CL V PA T
Ksenija Afanas'evaCorpo libero[89]14,566N.D.14,566
Trave[90]N.D.14,58314,583
Viktorija KomovaConcorso individuale[91]15,10015,46615,96615,44161,973
Parallele asimmetriche[92]N.D.15,666N.D.15,666
Trave[90]N.D.13,16613,166
Alija MustafinaConcorso individuale[91]14,60015,23316,10013,63359,560
Corpo libero[89]14,900N.D.14,900
Parallele asimmetriche[92]N.D.16,133N.D.16,133
Marija PasekaVolteggio[93]N.D.15,050N.D.15,050

Ginnastica ritmica

[modifica |modifica wikitesto]
Femminile
AtletaEventoQualificazioneFinale
AttrezzoTotaleClassificaAttrezzoTotaleClassifica
CerchioPallaClaviNastroCerchioPallaClaviNastro
Evgenija KanaevaConcorso individuale[94]28,10029,52528,97529,400116,000Q29,35029,20029,45028,900116,900
Dar'ja Dmitrieva29,00028,80027,80028,925114,525Q28,30028,35028,75029,100114,500
AtletaEventoQualificazioneFinale
AttrezzoTotaleClassificaAttrezzoTotaleClassifica
5 palle3 nastri e 2 cerchi5 palle3 nastri e 2 cerchi
Anastasija Bliznjuk
Ul'jana Donskova
Ksenija Dudkina
Alina Makarenko
Anastasija Nazarenko
Karolina Sevast'janova
Concorso a squadre[95]28,37528,00056,375Q28,70028,30057,000

Trampolino elastico

[modifica |modifica wikitesto]
Maschile
AtletaEventoQualificazioniFinale
PunteggioClassificaPunteggioClassifica
Nikita FedorenkoIndividuale[96]107,070Q59,105
Dmitrij Ušakov112,605Q61,769
Femminile
AtletaEventoQualificazioniFinale
PunteggioClassificaPunteggioClassifica
Viktorija VoroninaIndividuale[97]100,995Q21,915

Judo

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Judo ai Giochi della XXX Olimpiade.
Maschile
AtletaEventoPreliminari16-esimiOttaviQuartiSemifinaliRipescaggioMed. bronzoFinalePosizione
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Arsen Galstjan−60 kg[98]ByeNiger (bandiera)Z. Gourouza
(NIG)
V (0101-0000)
Monaco (bandiera)Y. Siccardi
(MON)
V (0100-0000)
Corea del Sud (bandiera)Choi G.-H.
(KOR)
V (0001-0001)GS
Uzbekistan (bandiera)R. Sobirov
(UZB)
V (0011-0000)
ByeGiappone (bandiera)H. Hiraoka
(JPN)
V (1000-0000)
Musa Moguškov−66 kg[99]ByeAzerbaigian (bandiera)T. Karimov
(AZE)
P (0011-0021)
non qualificato
Mansur Isaev−73 kg[100]ByeSpagna (bandiera)K. Uematsu
(ESP)
V (0011-0002)
Azerbaigian (bandiera)R. Orujov
(AZE)
V (1000-0000)
Mongolia (bandiera)Sainjargal N.-O.
(MGL)
V (0100-0001)
Corea del Sud (bandiera)Wang K.-c.
(KOR)
V (0011-0002)
ByeGiappone (bandiera)R. Nakaya
(JPN)
V (0011-0001)
Ivan Nifontov−81 kg[101]ByeAtleti Olimpici IndipendentiR. de Windt
(IOA)
V (0100-0004)
Belgio (bandiera)J. Bottieau
(BEL)
V (0101-0001)
Canada (bandiera)A. Valois-Fortier
(CAN)
V (0100-0000)
Corea del Sud (bandiera)Kim J.-b.
(KOR)
P (0001-0100)
ByeGiappone (bandiera)T. Nakai
(JPN)
V (0201-0000)
non qualificato
Kirill Denisov−90 kg[102]N.D.Moldavia (bandiera)I. Remarenco
(MDA)
V (1000-0001)
Regno Unito (bandiera)W. Gordon
(GBR)
V (0010-0000)
Grecia (bandiera)I. Iliadis
(GRE)
V (0020-0000)
Cuba (bandiera)A. González
(CUB)
P (0001–1000)
ByeGiappone (bandiera)M. Nishiyama
(JPN)
P (0000-0000)GS
non qualificato
Tagir Chajbulaev−100 kg[103]N.D.Belgio (bandiera)E. van der Geest
(BEL)
V (1000-0000)
Bielorussia (bandiera)J. Biadulin
(BLR)
V (0111-0003)
Rep. Ceca (bandiera)L. Krpálek
(CZE)
V (1000-0011)
Germania (bandiera)D. Peters
(GER)
V (0000-0001)GS
ByeMongolia (bandiera)Naidangiin T.
(MGL)
V (1000-0000)
Aleksandr Michajlin+100 kg[104]N.D.RD del Congo (bandiera)C. Mandembo
(COD)
V (1010-0000)
Regno Unito (bandiera)C. Sherrington
(GBR)
V (0011-0000)
Brasile (bandiera)R. Silva
(BRA)
V (0001-0001)
Germania (bandiera)A. Tölzer
(GER)
V (0011-0002)GS
ByeFrancia (bandiera)T. Riner
(FRA)
P (003-0101)
Femminile
AtletaEvento16-esimiOttaviQuartiSemifinaliRipescaggioMed. bronzoFinalePosizione
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Natalija Kondrat'eva-48 kg[105]Cuba (bandiera)D. Mestre Álvarez
(CUB)
P (0000-0101)
non qualificata
Natal'ja Kuzjutina-52 kg[106]Germania (bandiera)R. Tarangul
(GER)
P (0000-0001)
non qualificata
Irina Zabludina-57 kg[107]ByeCuba (bandiera)Y. Lupetey Cobas
(CUB)
V (1000-0001)
Stati Uniti (bandiera)M. Malloy
(USA)
P (0011-0012)
non qualificataUngheria (bandiera)H. Karakas
(HUN)
P (0000-0011)
non qualificata
Vera Moskaljuk-78 kg[108]ByeStati Uniti (bandiera)K. Harrison
(USA)
P (0000-1000)
non qualificata
Elena Ivaščenko+78 kg[109]ByePorto Rico (bandiera)M. Mojica
(PUR)
V (1010-0000)
Cuba (bandiera)I. Ortiz
(CUB)
P (0002–0011)
non qualificataUcraina (bandiera)I. Kindzers'ka
(UKR)
P (0002–0010)
non qualificata

Lotta

[modifica |modifica wikitesto]
Legenda
VTVittoria per atterramento
PPVittoria a punti (lo sconfitto con punti tecnici)
POVittoria a punti (lo sconfitto senza punti tecnici)
Lo stesso argomento in dettaglio:Lotta ai Giochi della XXX Olimpiade.

Libera

[modifica |modifica wikitesto]
Maschile
AtletaEventoQualificazioneOttaviQuartiSemifinaliRipescaggio
Turno 1
Ripescaggio
Turno 2
FinalePos.
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Džamal Otarsultanov-55 kg[110]ByeNamibia (bandiera)S. Shilimela
(NAM)
V3-0PO
(3-0,7-0)
Corea del Nord (bandiera)Yang K.-I.
(PRK)
V3-1PP
(3-1,3-1)
Kazakistan (bandiera)D. Niyazbekov
(KAZ)
V3-1PP
(3-2,3-0)
ByeGeorgia (bandiera)V. Khinchegashvili
(GEO)
V3-1PP
(1-0,4-3)
Besik Kuduchov-60 kg[111]Porto Rico (bandiera)F. Gómez
(PUR)
V3-1PP
(2-2,1-0,1-0)
India (bandiera)Y. Dutt
(IND)
V3-0PO
(1-0,2-0)
Iran (bandiera)M. Esmaeilpour
(IRI)
V3-1PP
(4-0, 0-1,1-0)
Corea del Nord (bandiera)Ri J.-M.
(PRK)
V3-0PO
(2-0,3-0)
ByeAzerbaigian (bandiera)T. Asgarov
(AZE)
P 1-3PP
(0-1, 0-5)
Alan Gogaev-66 kg[112]Tagikistan (bandiera)Z. Yusupov
(TJK)
P 0-3PO
(0-1, 0-1)
non qualificato16º
Denis Carguš-74 kg[113]ByeAzerbaigian (bandiera)A. Aliyev
(AZE)
V3-1PP
(0-1,1-0,1-0)
Georgia (bandiera)D. Khutsishvili
(GEO)
V3-0PO
(4-0,1-0)
Stati Uniti (bandiera)J. Burroughs
(USA)
P 1-3PP
(1-3,2-0, 1-2)
ByeCanada (bandiera)M. Gentry
(CAN)
V3-0PO
(1-0,2-0)
Anzor Urišev-84 kg[114]ByeUcraina (bandiera)I. Aldatov
(UKR)
V3-1PP
(3-0, 3-4,4-1)
Iran (bandiera)E. Lashgari
(IRI)
P 1-3PP
(0-3, 1-3)
non qualificato
Abdusalam Gadisov-96 kg[115]Kazakistan (bandiera)T. Tigiyev
(KAZ)
V3-1PP
(1-1,1-0)
Iran (bandiera)R. Yazdani
(IRI)
P 1-3PP
(3-0, 0-3, 1-3)
non qualificato
Biljal Machov-120 kg[116]Azerbaigian (bandiera)J. Magomedov
(AZE)
V3-0PO
(1-0,4-0)
Turchia (bandiera)T. Akgül
(TUR)
V3-0PO
(1-0,3-0)
Mongolia (bandiera)Jargalsaikhany C.
(MGL)
V3-1PP
(0-6,2-1,1-0)
Georgia (bandiera)D. Modzmanashvili
(GEO)
P 1-3PP
(0-1, 1-1)
ByeKazakistan (bandiera)D. Shabanbay
(KAZ)
V3-1PP
(5-0, 0-3,3-0)
Femminile
AtletaEventoQualificazioneOttaviQuartiSemifinaliRipescaggio
Turno 2
Ripescaggio
Turno 2
FinalePos.
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Valerija Žolobova-55 kg[117]Venezuela (bandiera)M. Andrades
(VEN)
V3-0PO
(6-0,2-0)
Brasile (bandiera)J. Silva
(BRA)
V3-1PP
(0-2,1-0,1-0)
Svezia (bandiera)S. Mattsson
(SWE)
V3-1PP
(0-1,1-1,3-3)
Giappone (bandiera)S. Yoshida
(JPN)
P 0-3PO
(0-1, 0-2)
ByeAzerbaigian (bandiera)Y. Ratkeviç
(AZE)
P 1-3PP
(0-6, 1-2)
Ljubov' Volosova-63 kg[118]Guam (bandiera)M. Dunn
(GUM)
V5-0VT
(5-0)
Cuba (bandiera)K. Vidiaux
(CUB)
V3-1PP
(2-1,3-2)
Ucraina (bandiera)J. Ostapčuk
(UKR)
V3-1PP
(1-0,2-1)
Cina (bandiera)Jing R.
(CHN)
P 1-3PP
(3-2, 0-1, 0-1)
ByePolonia (bandiera)M. Michalik
(POL)
V3-1PP
(0-1,3-1,1-0)
Natal'ja Vorob'ëva-72 kg[119]ByeUcraina (bandiera)K. Burmistrova
(UKR)
V3-0PO
(1-0,2-0)
Kazakistan (bandiera)G. Manyurova
(KAZ)
V5-0VT
(5-0)
Cina (bandiera)Wang J.
(CHN)
V5-0VT
(5-0)
ByeBulgaria (bandiera)S. Zlateva
(BUL)
V5-0VT
(5-0)

Greco-Romana

[modifica |modifica wikitesto]
Maschile
AtletaEventoQualificazioneOttaviQuartiSemifinaliRipescaggio
Turno 2
Ripescaggio
Turno 2
FinalePos.
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Mingijan Semënov-55 kg[120]Azerbaigian (bandiera)R. Bayramov
(AZE)
P 0-3PO
(0-1, 0-1)
non qualificatoStati Uniti (bandiera)S. Mango
(USA)
V3-0PO
(2-0,1-0)
Cina (bandiera)Li S.
(CHN)
V3-0PO
(2-0,1-0)
Corea del Sud (bandiera)Choi G.-J.
(KOR)
V3-1PP
(3-1,1-0)
Zaur Kuramagomedov-60 kg[121]ByeAlgeria (bandiera)T. Benaissa
(ALG)
V3-0PO
(1-0,1-0)
Georgia (bandiera)R. Lashkhi
(GEO)
P 0-3PO
(0-2, 0-1)
non qualificatoByeEgitto (bandiera)S. Abdelmoneim
(EGY)
V3-1PP
(1-4,4-0,2-0)
Azerbaigian (bandiera)H. Aliyev
(AZE)
V3-0PO
(2-0,3-0)
Roman Vlasov-74 kg[122]ByeDanimarca (bandiera)M. Madsen
(DEN)
V3-1PP
(0-2,3-0,2-0)
Francia (bandiera)C. Guénot
(FRA)
V3-1PP
(2-0, 0-2,1-0)
Lituania (bandiera)A. Kazakevič
(LTU)
V3-0PO
(3-0,1-0)
ByeArmenia (bandiera)A. Julfalakyan
(ARM)
V3-0PO
(1-0,1-0)
Alan Chugaev-84 kg[123]ByeBielorussia (bandiera)A. Selimaŭ
(BLR)
V3-0PO
(1-0,1-0)
Kazakistan (bandiera)D. Gadzhiyev
(KAZ)
V3-0PO
(1-0,3-0)
Georgia (bandiera)V. Gegeshidze
(GEO)
V3-1PP
(3-1,3-0)
ByeEgitto (bandiera)K. Gaber
(EGY)
V3-0PO
(1-0,2-0)
Rustam Totrov-96 kg[124]ByeAzerbaigian (bandiera)S. Gadabadze
(AZE)
V3-1PP
(0-3,1-0,2-0)
Svezia (bandiera)J. Lidberg
(SWE)
V3-0PO
(1-0,3-0)
Bielorussia (bandiera)C. Dzejničėnka
(BLR)
V3-0PO
(3-0,1-0)
ByeIran (bandiera)G. Rezaei
(IRI)
P 0-3PO
(0-2, 0-1)
Chasan Baroev-120 kg[125]Armenia (bandiera)Y. Patrikeyev
(ARM)
P 1-3PP
(1-0, 0-3, 0-1)
non qualificato14º

Nuoto e sport acquatici

[modifica |modifica wikitesto]

Nuoto

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Nuoto ai Giochi della XXX Olimpiade.
Maschile
AtletaEventoBatterieSemifinaliFinale
TempoClassificaTempoClassificaTempoClassifica
Anton Ančin200 m dorso[126]1'59"4923ºnon qualificato
Sergej Bol'šakovMaratona 10 km[127]N.D.1h 50'40"1
Egor Degtjarëv400 m stile libero[128]3'52"3319ºN.D.non qualificato
Vladimir DjatčinMaratona 10 km[127]N.D.1h 50'42"8
Sergej Fesikov50 m stile libero[129]22"4221ºnon qualificato
Andrej Grečin22"09Q21"9810ºnon qualificato
Danila Izotov100 m stile libero[130]DNSnon qualificato
200 m stile libero[131]1'46"61Q1'46"65Q1'47"75
Evgenij Korotyškin100 m farfalla[132]51"84Q51"85Q51"44
Nikita Lobincev100 m stile libero[130]48"60Q48"38Q48"44
Artёm Lobuzov200 m stile libero[131]1'47"9115ºQ1'48"2616ºnon qualificato
Vladimir Morozov100 m dorso[133]54"0110ºQDNSnon qualificato
Vjačeslav Sin'kevič200 m rana[134]2'10"48Q2'09"9010ºnon qualificato
Nikolaj Skvorcov100 m farfalla[132]52"1212ºQ52"0310ºnon qualificato
200 m farfalla[135]1'56"7615ºQ1'56"5314ºnon qualificato
Roman Sludnov100 m rana[136]1'01"4727ºnon qualificato
Aleksandr Tichonov200 m misti[137]2'01"0024ºnon qualificato
400 m misti[138]4'18"1221ºN.D.non qualificato
Arkadij Vjatčanin100 m dorso[133]54"0110ºQ53"79non qualificato
200 m dorso[126]1'58"6917ºnon qualificato
Sergej Fesikov
Andrej Grečin
Danila Izotov
Evgenij Lagunov
Nikita Lobincev
Vladimir Morozov
4×100 m stile libero[139]3'12"77QN.D.3'11"41
Evgenij Lagunov
Artёm Lobuzov
Michail Poliščuk
Aleksandr Suchorukov
4×200 m stile libero[140]7'11"8610ºN.D.non qualificati
Andrej Grečin
Vladimir Morozov
Vjačeslav Sin'kevič
Nikolaj Skvorcov
4×100 m misti[141]3'34"9412ºN.D.non qualificati
Femminile
AtletaEventoBatterieSemifinaliFinalekm
TempoClassificaTempoClassificaTempoClassifica
Ekaterina Andreeva200 m misti[142]2'17"8434ªnon qualificata
Irina Bespalova100 m farfalla[143]58"7919ªnon qualificata
Anastasija Čaun200 m rana[144]2'25"39Q2'26"0812ªnon qualificata
Dar'ja Deeva100 m rana[145]1'08"4423ªnon qualificata
Julija Efimova100 m rana[145]1'06"51Q1'06"57Q1'06"98
200 m rana[144]2'26"8314ªQ2'23"02Q2'20"92
Anna GusevaMaratona 10 km[146]N.D.1h 58'53"010ª
Jana Martynova400 m misti[147]4'45"9424ªN.D.non qualificata
Veronika Popova100 m stile libero[148]54"6617ªnon qualificata
200 m stile libero[149]1'57"79Q1'56"84Q1'57"25
Elena Sokolova400 m stile libero[150]4'12"1925ªnon qualificata
800 m stile libero[151]8'42"7326ªnon qualificata
Anastasija Zueva100 m dorso[152]59"88Q59"68Q59"00
200 m dorso[153]2'09"36Q2'07"88Q2'05"92
Viktorija Andreeva
Natal'ja Lovcova
Margarita Nesterova
Veronika Popova
4×100 m stile libero[154]3'39"5910ªN.D.non qualificate
Marija Baklakova
Dar'ja Beljakina
Veronika Popova
Elena Sokolova
4×200 m stile libero[155]7'58"9313ªN.D.non qualificate
Irina Bespalova
Julija Efimova
Marija Gromova
Veronika Popova
Anastasija Zueva
4×100 m misti[156]3'59"57QN.D.3'56"03

Nuoto sincronizzato

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Nuoto sincronizzato ai Giochi della XXX Olimpiade.
AtletaEventoProgramma tecnico
(Preliminari)
Programma libero
(Preliminari)
Programma libero
(Finale)
PuntiClassificaPuntiClassificaPunti totaliClassificaPuntiClassificaPunti totaliClassifica
Natal'ja Iščenko
Svetlana Romašina
Duo[157]98,20098,600196,800Q98,900197,100
Anastasija Davydova
Marija Gromova
Natal'ja Iščenko
Ėl'vira Chasjanova
Dar'ja Korobova
Aleksandra Packevič
Svetlana Romašina
Alla Šiškina
Anželika Timanina
Squadre[158]98,100N.D.98,930197,030

Pallanuoto

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Pallanuoto ai Giochi della XXX Olimpiade.

Femminile

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Pallanuoto ai Giochi della XXX Olimpiade - Torneo femminile.

Rosa

Naz.RuoloSportivoAnnoAlt.PesoSquadra di club
1Russia (bandiera)PMarija Igorevna Kovtunovskaja19881,65 m61 kgRussia (bandiera)  Kinef Kiriši
2Uzbekistan (bandiera)Russia (bandiera)DDiana Ivanovna Antonova19931,68 m50 kgRussia (bandiera)  Skif-ŠMSV
3Uzbekistan (bandiera)Russia (bandiera)AAleksandra Ivanovna Antonova19911,70 m55 kgRussia (bandiera)  Skif-ŠMSV
4Russia (bandiera)AOl'ga Konstantinovna Belova19931,67 m50 kgRussia (bandiera)  Uraločka Zlatoust
5Russia (bandiera)DEvgenija Andreevna Ivanova19871,65 m55 kgRussia (bandiera)  Šturm
6Russia (bandiera)CBEkaterina Ivanovna Tankeeva19891,68 m65 kgRussia (bandiera)  Šturm
7Ucraina (bandiera)Russia (bandiera)DEkaterina Andreevna Lisunova19891,74 m72 kgRussia (bandiera)  Kinef Kiriši
8Russia (bandiera)DNadežda Sergeevna Fedotova19881,70 m65 kgRussia (bandiera)  Kinef Kiriši
9Russia (bandiera)DEkaterina Valer'evna Prokof'eva19911,66 m63 kgRussia (bandiera)  Kinef Kiriši
10Russia (bandiera)CBOl'ga Evgen'evna Beljaeva19851,73 m64 kgRussia (bandiera)  Kinef Kiriši
11Russia (bandiera)AEvgenija Viktorovna Chochrjakova19881,78 m70 kgRussia (bandiera)  Kinef Kiriši
12Russia (bandiera)CBSof'ja Evgen'evna Konuch19801,73 m61 kgRussia (bandiera)  Kinef Kiriši
13Russia (bandiera)PAnna Olegovna Karnauch19931,70 m55 kgRussia (bandiera)  Kinef Kiriši

Fase a gironi - Gruppo B

Londra
30 luglio 2012, ore 18:20BST
Gran BretagnaGran Bretagna (bandiera)6 – 7
(2-3, 3-2, 0-1, 1-1)
referto
Russia (bandiera)RussiaWater Polo Arena
Arbitri: Canada (bandiera) Marie Deslieres
Cina (bandiera) Ni Shiwei
C. WilcoxSegnato
A. Winstanley-SmithSegnatoSegnatoSegnato
F. Painter-SnellSegnato
F. McCannSegnato
MarcatoriSegnatoN. Fedotova
SegnatoE. Ivanova
SegnatoSegnatoO. Beljaeva
SegnatoSegnatoE. Prokof'eva
SegnatoA. Antonova

Londra
1º agosto 2012, ore 15:30BST
ItaliaItalia (bandiera)4 – 7
(0-1, 1-1, 1-4, 2-1)
referto
Russia (bandiera)RussiaWater Polo Arena
Arbitri: Spagna (bandiera) Sergi Sanchez
Argentina (bandiera) German Moller
T. Di MarioSegnatoSegnato
S. AbbateSegnato
G. RambaldiSegnato
MarcatoriSegnatoSegnatoSegnatoE. Lisunova
SegnatoO. Beljaeva
SegnatoS. Konuch
SegnatoE. Chochrjakova
SegnatoE. Tankeeva

Londra
3 agosto 2012, ore 15:30BST
RussiaRussia (bandiera)8 – 11
(4-6, 1-2, 1-0, 2-3)
referto
Australia (bandiera)AustraliaWater Polo Arena
Arbitri: Croazia (bandiera) Dragan Štampalija
Canada (bandiera) Marie Deslieres
E. LisunovaSegnatoSegnatoSegnato
E. IvanovaSegnatoSegnato
O. BeljaevaSegnato
E. Prokof'evaSegnato
A. AntonovaSegnato
MarcatoriSegnatoSegnatoK. Gynther
SegnatoG. Beadsworth
SegnatoJ. Moran
SegnatoSegnatoSegnatoSegnatoN. Zagame
SegnatoSegnatoB. Knox
SegnatoR. Webster

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1Australia (bandiera)Australia633003718+18
2Russia (bandiera)Russia432012221+1
3Italia (bandiera)Italia2310222220
4Gran Bretagna (bandiera)Gran Bretagna030031433-19

Quarti di finale

Londra
5 agosto 2012, ore 14:50
RussiaRussia (bandiera)10 – 11
(3-3, 2-4, 3-1, 2-3)
referto
Ungheria (bandiera)UngheriaWater Polo Arena
Arbitri: Italia (bandiera) Massimiliano Caputi
Montenegro (bandiera) Mario Brguljan
E. Prokof'evaSegnato
E. IvanovaSegnatoSegnatoSegnatoSegnato
N. FedotovaSegnato
O. BeljaevaSegnatoSegnato
E. LisunovaSegnatoSegnato
MarcatoriSegnatoB. Bujka
SegnatoI. Tóth
SegnatoSegnatoD. Czigány
SegnatoR. Keszthelyi
SegnatoSegnatoG. Szűcs
SegnatoSegnatoD. Antal
SegnatoSegnatoH. Keszthelyi

5º - 8º posto

Londra
7 agosto 2012, ore 18:20
Gran BretagnaGran Bretagna (bandiera)9 – 11
(3-3, 2-1, 2-4, 2-3)
referto
Russia (bandiera)RussiaWater Polo Arena
Arbitri: Brasile (bandiera) Denis Danelon
Argentina (bandiera) German Moller
C. WilcoxSegnatoSegnatoSegnato
A. Winstanley-SmithSegnatoSegnato
F. Painter-SnellSegnatoSegnatoSegnato
H. MusgroveSegnato
MarcatoriSegnatoSegnatoSegnatoSegnatoE. Prokof'eva
SegnatoSegnatoSegnatoS. Konuch
SegnatoSegnatoE. Chochrjakova
SegnatoE. Ivanova
SegnatoN. Fedotova

Finale 5º posto

Londra
9 agosto 2012, ore 15:50
CinaCina (bandiera)16 – 15
(d.2t.s.)
(3-3, 5-6, 3-2, 3-3;
1-0; 1-1)
referto
Russia (bandiera)RussiaWater Polo Arena
Arbitri: Gran Bretagna (bandiera) Brian Littlejohb
Stati Uniti (bandiera) Steven Ritsart
Wang Y.SegnatoSegnatoSegnatoSegnato
Teng F.SegnatoSegnatoSegnato
Sun H.SegnatoSegnato
Ma H.SegnatoSegnatoSegnatoSegnatoSegnatoSegnato
Sun YatingSegnato
MarcatoriSegnatoE. Prokof'eva
SegnatoSegnatoSegnatoSegnatoN. Fedotova
SegnatoO. Beljaeva
SegnatoSegnatoSegnatoO. Belova
SegnatoE. Ivanova
SegnatoSegnatoSegnatoSegnatoA. Antonova
SegnatoD. Antonova

  • Russia (bandiera)Russia - Posizione nella classifica finale:6º posto

Tuffi

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Tuffi ai Giochi della XXX Olimpiade.
Maschile
AtletaEventoPreliminariSemifinaleFinale
PuntiClassificaPuntiClassificaPuntiClassifica
Evgenij KuznecovTrampolino 3 m[159]440,9516ºQ437,7014ºnon qualificato
Il'ja Zacharov507,65Q505,60Q555,90
Gleb Gal'perinPiattaforma 10 m[160]445,6016ºQ453,8016ºnon qualificato
Viktor Minibaev449,0514ºQ514,15Q527,80
Evgenij Kuznecov
Il'ja Zacharov
Trampolino 3 m sincro[161]N.D.459,63
Viktor Minibaev
Il'ja Zacharov
Piattaforma 10 m sincro[162]N.D.449,88
Femminile
AtletaEventoPreliminariSemifinaleFinale
PuntiClassificaPuntiClassificaPuntiClassifica
Nadežda BažinaTrampolino 3 m[163]325,00Q310,7017ªnon qualificata
Anastasija Podznjakova286,5019ªnon qualificata
Julija KoltunovaPiattaforma 10 m[164]334,80Q351,90Q357,90

Pallacanestro

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Pallacanestro ai Giochi della XXX Olimpiade.

Maschile

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Pallacanestro ai Giochi della XXX Olimpiade - Torneo maschile.

Rosa

Naz.RuoloSportivoAnnoAlt.Squadra di club
4Russia (bandiera)GAleksej Šved19881,98 mStati Uniti (bandiera)  Minnesota T'wolves
5Russia (bandiera)CTimofej Mozgov19862,16 mStati Uniti (bandiera)  Denver Nuggets
6Russia (bandiera)GSergej Karasëv19832,03 mRussia (bandiera)  Zenit S. Pietroburgo
7Russia (bandiera)PVitalij Fridzon19851,96 mRussia (bandiera)  Chimki
8Russia (bandiera)CSaša Kaun19852,11 mRussia (bandiera)  CSKA Mosca
9Russia (bandiera)GEvgenij Voronov19861,90 mRussia (bandiera)  CSKA Mosca
10Russia (bandiera)AGViktor Chrjapa19822,06 mRussia (bandiera)  CSKA Mosca
11Russia (bandiera)AGSemën Antonov19892,02 mRussia (bandiera)  Nižnij Novgorod
12Russia (bandiera)APSergej Monja19832,02 mRussia (bandiera)  Chimki
13Russia (bandiera)GDmitrij Chvostov19891,90 mRussia (bandiera)  Chimki
14Russia (bandiera)GAnton Ponkrašov19862,00 mRussia (bandiera)  CSKA Mosca
15Russia (bandiera)AAndrej Kirilenko19812,06 mRussia (bandiera)  CSKA Mosca

Fase a gironi - Gruppo B

Londra
29 luglio 2012, ore 20:00BST
RussiaRussia (bandiera)95 – 75
(24-19, 49-34, 71-58)
referto
Gran Bretagna (bandiera)Gran BretagnaBasketball Arena
Arbitri: Argentina (bandiera) Pablo Estévez
Porto Rico (bandiera) Jorge Vázquez
Canada (bandiera) Stephen Seibel
Kirilenko 35Punti26Deng
Šved 13Assist3 Deng,Reinking
Šved 6Rimbalzi10Freeland

Londra
31 luglio 2012, ore 9:00BST
CinaCina (bandiera)54 – 73
(12-20, 25-40, 39-61)
referto
Russia (bandiera)RussiaBasketball Arena
Arbitri: Slovenia (bandiera) Saša Pukl
Germania (bandiera) Robert Lottermoser
Stati Uniti (bandiera) William Kennedy
Yi J. 16Punti16Kirilenko
Jianghua 4Assist6Chrjapa,Šved
Yi J. 7Rimbalzi12 Chrjapa

Londra
2 agosto 2012, ore 16:45BST
BrasileBrasile (bandiera)74 – 75
(20-15, 32-40, 53-59)
referto
Russia (bandiera)RussiaBasketball Arena
Arbitri: Porto Rico (bandiera) José Carrion
Italia (bandiera)Luigi Lamonica
Libano (bandiera) Rabah Noujaim
Barbosa 16Punti19Kirilenko
Marquinhos 4Assist6Šved
Nenê 10Rimbalzi7Monja,Mozgov

Londra
4 agosto 2012, ore 11:15BST
RussiaRussia (bandiera)77 – 74
(11-28, 32-40, 56-53)
referto
Spagna (bandiera)SpagnaBasketball Arena
Arbitri: Grecia (bandiera) Christos Christodoulou
Porto Rico (bandiera) Jorge Vázquez
Argentina (bandiera) Fernando Sampietro
Fridzon 24Punti20P. Gasol
Ponkrašov 11Assist3Rodríguez
Mozgov 9Rimbalzi9 P. Gasol

Londra
6 agosto 2012, ore 9:00BST
AustraliaAustralia (bandiera)82 – 80
(29-20, 46-45, 69-64)
referto
Russia (bandiera)RussiaBasketball Arena
Arbitri: Finlandia (bandiera) Carl Jungebrand
Italia (bandiera)Luigi Lamonica
Marocco (bandiera) Samir Abaakil
Ingles 20Punti18Kaun
Dellavedova 7Assist8Chrjapa
Dellavedova 6Rimbalzi6tre giocatori

SquadraPtGVPPFPSDPSD
Russia (bandiera)Russia9541400359+411-0
Brasile (bandiera)Brasile9541402349+530-1
Spagna (bandiera)Spagna8532414394+201-0
Australia (bandiera)Australia8532410373+370-1
Gran Bretagna (bandiera)Gran Bretagna6514380405-25
Cina (bandiera)Cina5505313439-126

Quarto di finale

Londra
8 agosto 2012, ore 14:00BST
RussiaRussia (bandiera)83 – 74
(17-10, 32-27, 54-50)
referto
Lituania (bandiera)LituaniaNorth Greenwich Arena
Arbitri: Finlandia (bandiera) Carl Jungebrand
Argentina (bandiera) Pablo Estévez
Australia (bandiera) Michael Aylen
Kirilenko 19Punti19Kaukėnas
Chrjapa 8Assist3tre giocatori
Kirilenko 13Rimbalzi9Valančiūnas

Semifinale

Londra
10 agosto 2012, ore 17:00BST
SpagnaSpagna (bandiera)67 – 59
(9-12, 20-31, 46-46)
referto
Russia (bandiera)RussiaNorth Greenwich Arena
Arbitri: Italia (bandiera)Luigi Lamonica
Serbia (bandiera) Ilija Belošević
Brasile (bandiera) Marcos Benito
P. Gasol 16Punti14Kaun
Calderón,M. Gasol,Navarro 3Assist7Šved
P. Gasol 12Rimbalzi8Kirilenko

Finale 3º-4º posto

Londra
12 agosto 2012, ore 11:00BST
ArgentinaArgentina (bandiera)77 – 81
(20-19, 38-40, 57-61)
referto
Russia (bandiera)RussiaNorth Greenwich Arena
Arbitri: Spagna (bandiera) Juan Arteaga
Cuba (bandiera) Josè Carrion
Stati Uniti (bandiera) William Kennedy
Ginóbili 21Punti25Šved
Prigioni 7Assist7 Šved
Nocioni 7Rimbalzi8Kirilenko

Femminile

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Pallacanestro ai Giochi della XXX Olimpiade - Torneo femminile.
La squadra russa canta l'inno nazionale prima della partita contro l'Australia.

Rosa

Naz.RuoloSportivoAnnoAlt.Squadra di club
4Russia (bandiera)AGOl'ga Artešina19821,88 mRussia (bandiera)  UMMC Ekaterinburg
5Russia (bandiera)APEvgenija Beljakova19861,82 mRussia (bandiera)  Sparta&K Vidnoe
6Russia (bandiera)AGNatal'ja Vodop'janova19811,90 mRussia (bandiera)  Dinamo Kursk
7Russia (bandiera)CMarina Kuzina19851,95 mRussia (bandiera)  Sparta&K Vidnoe
8Russia (bandiera)GElena Daniločkina19861,83 mRussia (bandiera)Nadezhda Orenburg
9Stati Uniti (bandiera)Russia (bandiera)PBecky Hammon19771,68 mRussia (bandiera)  Sparta&K Vidnoe
10Russia (bandiera)PIlona Korstin19801,82 mSpagna (bandiera) Salamanca
11Russia (bandiera)CNatal'ja Vieru19891,98 mRussia (bandiera)  Sparta&K Vidnoe
12Russia (bandiera)CIrina Osipova19811,96 mTurchia (bandiera) Istanbul Universitesi SK
13Russia (bandiera)AGAnna Petrakova19841,89 mRussia (bandiera)  UMMC Ekaterinburg
14Russia (bandiera)APNatal'ja Žedik19881,82 mRussia (bandiera)Nadezhda Orenburg
15Russia (bandiera)CNadežda Grišaeva19891,95 mFrancia (bandiera)  Arras

Fase a gironi - Gruppo B

Londra
28 luglio 2012, ore 11:15BST
CanadaCanada (bandiera)53 – 58
(17-15, 30-24, 43-37)
referto
Russia (bandiera)RussiaBasketball Arena
Arbitri: Turchia (bandiera) Recep Ankaralı
Cina (bandiera) Peng Ling
Marocco (bandiera) Samir Abaakil
Smith 20Punti14Hammon
Thorburn 6Assist6Daniločkina
T. Tatham 5Rimbalzi12Osipova

Londra
30 luglio 2012, ore 16:45BST
RussiaRussia (bandiera)69 – 57
(19-18, 31-26, 49-43)
referto
Brasile (bandiera)BrasileBasketball Arena
Arbitri: Italia (bandiera)Guerrino Cerebuch
Serbia (bandiera) Ilija Belošević
India (bandiera) Snehal Bendke
Beljakova 14Punti15Érika
tre giocatrici 3Assist4Karla
Grišaeva 8Rimbalzi18 Érika

Londra
1º agosto 2012, ore 16:45BST
Gran BretagnaGran Bretagna (bandiera)61 – 67
(14-16, 27-39, 45-52)
referto
Russia (bandiera)RussiaBasketball Arena
Arbitri: Stati Uniti (bandiera) Felicia Grinter
Libano (bandiera) Rabah Noujaim
Porto Rico (bandiera) Jorge Vázquez
Stafford 18Punti12Beljakova
Collins,Leedham 3Assist6Hammon
Page 7Rimbalzi9Osipova

Londra
3 agosto 2012, ore 11:15BST
RussiaRussia (bandiera)66 – 70
(15-21, 30-32, 48-54)
referto
Australia (bandiera)AustraliaBasketball Arena
Arbitri: Brasile (bandiera) Cristiano Maranho
Argentina (bandiera) Fernando Sampietro
Germania (bandiera) Robert Lottermoser
Osipova 15Punti17Cambage
Daniločkina 4Assist5Harrower,O'Hea
Osipova 9Rimbalzi10 Cambage

Londra
5 agosto 2012, ore 9:00BST
FranciaFrancia (bandiera)65 – 54
(10-15, 25-21, 55-34)
referto
Russia (bandiera)RussiaBasketball Arena
Arbitri: Argentina (bandiera) Pablo Estévez
Slovenia (bandiera) Saša Pukl
Giappone (bandiera) Shoko Suguro
Dumerc 12Punti14Beljakova
Dumerc 3Assist3Daniločkina,Osipova
Beikes,Yacoubou 7Rimbalzi5Hammon, Osipova

SquadraPtGVPPFPSDP
Francia (bandiera)Francia10550356319+37
Australia (bandiera)Australia9541314308+6
Russia (bandiera)Russia8532281259+22
Canada (bandiera)Canada7523265260+5
Brasile (bandiera)Brasile6514329354-25
Gran Bretagna (bandiera)Gran Bretagna5505327372-45

Quarto di finale

Londra
7 agosto 2012, ore 20:00BST
TurchiaTurchia (bandiera)63 – 66
(16-23, 28-34, 51-51)
referto
Russia (bandiera)RussiaBasketball Arena
Arbitri: Porto Rico (bandiera) José Carrion
Stati Uniti (bandiera) William Kennedy
Cina (bandiera) Ling Peng
Yılmaz 22Punti19Hammon
Vardarlı 6Assist5 Hammon
Alben 6Rimbalzi7Petrakova

Semifinale

Londra
9 agosto 2012, ore 21:00BST
RussiaRussia (bandiera)64 – 81
(15-24, 31-38, 51-59)
referto
Francia (bandiera)FranciaNorth Greenwich Arena
Arbitri: Italia (bandiera)Guerrino Cerebuch
Porto Rico (bandiera) Jorge Vázquez
Canada (bandiera) Stephen Seibel
Daniločkina,Hammon 13Punti18Lawson-Wade
Hammon 5Assist5 Lawson-Wade
Vieru 8Rimbalzi8Gruda

Finale 3º-4º posto

Londra
11 agosto 2012, ore 17:00BST
AustraliaAustralia (bandiera)83 – 74
(17-16, 38-30, 57-43)
referto
Russia (bandiera)RussiaNorth Greenwich Arena
Arbitri: Porto Rico (bandiera) Jorge Vazquez
Stati Uniti (bandiera) Felicia Grinter
Giappone (bandiera) Shoko Suguro
Jackson 25Punti19Hammon
O'Hea 5Assist4 Hammon
Jackson 11Rimbalzi8Vodop'janova

Russia (bandiera)Russia eliminata. Posizione nella classifica finale:4º posto

Pallamano

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Pallamano ai Giochi della XXX Olimpiade.

Femminile

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Pallamano ai Giochi della XXX Olimpiade - Torneo femminile.

Rosa

Naz.NomeRuoloData di nascitaSquadra di club
-Russia (bandiera)Evgenij TrefilovAll.4 settembre1955-
5Russia (bandiera)Ljudmila PostnovaT11 agosto1984Russia (bandiera)Zvezda Zvenigorod
7Russia (bandiera)Ljudmila BodnevaPV15 ottobre1978Slovenia (bandiera)RK Krim
10Russia (bandiera)Ekaterina DavydenkoT7 marzo1989Russia (bandiera)Lada Togliatti
11Russia (bandiera)Ol'ga LevinaC4 marzo1985Russia (bandiera)Dinamo Volgograd
12Russia (bandiera)Anna SedojkinaP1º agosto1984Russia (bandiera)Dinamo Volgograd
15Russia (bandiera)Natal'ja ŠipilovaPV31 dicembre1979Russia (bandiera)Lada Togliatti
16Russia (bandiera)Marija SidorovaP21 novembre1979Russia (bandiera)Lada Togliatti
18Russia (bandiera)Nadežda Murav'ëvaC30 giugno1980Russia (bandiera)Lada Togliatti
21Russia (bandiera)Viktorija ŽilinskajteT6 marzo1989Russia (bandiera)Lada Togliatti
22Russia (bandiera)Ekaterina MarennikovaA29 aprile1982Russia (bandiera)Lada Togliatti
24Russia (bandiera)Irina BliznovaT6 ottobre1986Russia (bandiera)Lada Togliatti
25Russia (bandiera)Ėmilija TurejA6 ottobre1984Russia (bandiera)Rostov-Don
26Russia (bandiera)Tat'jana ChmyrovaC6 febbraio1990Russia (bandiera)Dinamo Volgograd
29Russia (bandiera)Ol'ga ČernoivanenkoA17 aprile1989Russia (bandiera)Lada Togliatti

Fase a gironi - Gruppo A

Londra
28 luglio 2012, ore 9:30BST
RussiaRussia (bandiera)30 – 27
(16-11)
referto
Angola (bandiera)AngolaCopper Box (3.604 spett.)
Arbitro: Macedonia del Nord (bandiera) Nachevski, Nikolov
L. Postnova 5Marcatori5I. Guialo

Londra
30 luglio 2012, ore 14:30BST
Gran BretagnaGran Bretagna (bandiera)16 – 37
(8-17)
referto
Russia (bandiera)RussiaCopper Box (4.596 spett.)
Arbitro: Francia (bandiera) Bonaventura, Bonaventura
L. Byl 5Marcatori5E. Turej,O. Černoivanenko

Londra
1º agosto 2012, ore 21:15BST
RussiaRussia (bandiera)28 – 30
(15-15)
referto
Croazia (bandiera)CroaziaCopper Box
Arbitro: Argentina (bandiera) Marina, Minore
E. Turej 6Marcatori10A. Penezić

Londra
3 agosto 2012, ore 16:15BST
RussiaRussia (bandiera)31 – 27
(15-14)
referto
Brasile (bandiera)BrasileCopper Box (4.741 spett.)
Arbitro: Francia (bandiera) Lazaar, Reveret
E. Turej 10Marcatori10A. do Nascimento

Londra
5 agosto 2012, ore 14:30BST
MontenegroMontenegro (bandiera)25 – 25
(15-16)
referto
Russia (bandiera)RussiaCopper Box (4.444 spett.)
Arbitro: Norvegia (bandiera) Abrahamsen, Kristiansen
K. Bulatović 7Marcatori4O. Levina,E. Marennikova,I. Bliznova

SquadraPtGVNPPFPSDP
Brasile (bandiera)Brasile85401137122+15
Croazia (bandiera)Croazia85401145115+30
Russia (bandiera)Russia75311151126+26
Montenegro (bandiera)Montenegro55212137123+14
Angola (bandiera)Angola25104132142-10
Gran Bretagna (bandiera)Gran Bretagna0500591166-52

Quarti di finale

Londra
7 agosto 2012, ore 17:00BST
RussiaRussia (bandiera)23 – 24
(11-14)
referto
Corea del Sud (bandiera)Corea del SudCopper Box
Arbitro: Spagna (bandiera) Raluy Lopez, Sabroso
L. Postnova,O. Levina 5Marcatori6Gwon H.-N.

  • Russia (bandiera)Russia eliminata ai quarti di finale. Posizione nella classifica finale:5º posto

Pallavolo/Beach volley

[modifica |modifica wikitesto]

Beach volley

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Beach volley ai Giochi della XXX Olimpiade.

Maschile

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Beach volley ai Giochi della XXX Olimpiade - Torneo maschile.
Coppia Prokop'ev - Semënov
[modifica |modifica wikitesto]

Rosa

Naz.SportivoAnnoAlt.
Russia (bandiera)Konstantin Semënov19892,10 m
Russia (bandiera)Sergej Prokop'ev19861,93 m

Fase a gironi - Girone C

Londra
28 luglio 2012, ore 12:00BST
Brink-ReckermannGermania (bandiera)2 – 0
(21-19; 21-17)
referto
Russia (bandiera)Semënov-Prokop'evHorse Guards Parade
Arbitri: Cina (bandiera) Leijun Wang
Messico (bandiera) Miguel Ramirez Rivera

Londra
30 luglio 2012, ore 20:00BST
Heyer-ChevallierSvizzera (bandiera)2 – 1
(28-26; 18-21; 15-13)
referto
Russia (bandiera)Semënov-Prokop'evHorse Guards Parade
Arbitri: Australia (bandiera) Catriona Tweedie
Nuova Zelanda (bandiera) Richard Casutt

Londra
1º agosto 2012, ore 11:00BST
Xu-WuCina (bandiera)1 – 2
(27-29; 21-17; 12-15)
referto
Russia (bandiera)Semënov-Prokop'evHorse Guards Parade
Arbitri: Brasile (bandiera) Maria Paes Villas-Boas da Fonse
Spagna (bandiera) José Padron Hernandez

Pos.CoppiePtGVPSvSpSrPvPpPr
1Germania (bandiera)Brink-Reckermann6330616.0001331141.167
2Svizzera (bandiera)Heyer-Chevallier5321441.0001451530.948
3Russia (bandiera)Semënov-Prokop'ev4312350.6001581640.963
4Cina (bandiera)Xu-Wu3303360.5001581630.969

Ottavi di finale

Londra
4 agosto 2012, ore 22:00BST
Semënov-Prokop'evRussia (bandiera)0 – 2
(14-21; 20-22)
referto
Stati Uniti (bandiera)Gibb-RosenthalHorse Guards Parade
Arbitri: Cina (bandiera) Leijun Wang
Canada (bandiera) Darryl Lawrence Friesen

Russia (bandiera) Coppia Prokop'ev-Semënov:Eliminata - Posizione nella classifica finale:9º posto pari merito conSvizzera (bandiera) Svizzera,Norvegia (bandiera) Norvegia,Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti,Spagna (bandiera) Spagna,Lettonia (bandiera) Lettonia eGermania (bandiera) Germania

Femminile

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Beach volley ai Giochi della XXX Olimpiade - Torneo femminile.
Coppia Ukolova - Chomjakova
[modifica |modifica wikitesto]

Rosa

Naz.SportivoAnnoAlt.
Russia (bandiera)Evgenija Ukolova19891,81 m
Russia (bandiera)Ekaterina Chomjakova19871,80 m

Fase a gironi - Girone F

Londra
29 luglio 2012, ore 9:00BST
Cicolari-MenegattiItalia (bandiera)2 – 1
(17-21; 21-18; 15-8)
referto
Russia (bandiera)Ukolova-ChomjakovaHorse Guards Parade
Arbitri: Francia (bandiera) Marc Berard
Gran Bretagna (bandiera) Damien Searle

Londra
31 luglio 2012, ore 20:00BST
Ukolova-ChomjakovaRussia (bandiera)2 – 1
(21-18;28-30;15-13)
referto
Canada (bandiera)Lessard-MartinHorse Guards Parade
Arbitri: Polonia (bandiera) Agnieszka Myszkowska
Messico (bandiera) Miguel Ramirez Rivera

Londra
2 agosto 2012, ore 15:30BST
Mullin-DampneyGran Bretagna (bandiera)0 – 2
(23-25; 13-21)
referto
Russia (bandiera)Ukolova-ChomjakovaHorse Guards Parade
Arbitri: Spagna (bandiera) José Padron Hernandez
Messico (bandiera) Miguel Ramirez Rivera

Pos.CoppiePtGVPSvSpSrPvPpPr
1Italia (bandiera)Cicolari-Menegatti6330624.0001541221.262
2Russia (bandiera)Ukolova-Chomjakova5321531.6671571501.047
3Regno Unito (bandiera)Mullin-Dampney3211250.4001191360.875
4Canada (bandiera)Lessard-Martin3303360.5001561760.886

Ottavi di finale

Londra
4 agosto 2012, ore 09:00BST
Ukolova-ChomjakovaRussia (bandiera)0 – 2
(12-21; 11-21)
referto
Cina (bandiera)Zhang-XueHorse Guards Parade
Arbitri: Argentina (bandiera) Osvaldo Sumavil
Stati Uniti (bandiera) Daniel Lee Apol

Russia (bandiera) Coppia Ukolova-Chomjakova:Eliminata - Posizione nella classifica finale:9º posto pari merito conBrasile (bandiera) Brasile, entrambe le coppie deiPaesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi, la seconda coppia dellaRussia (bandiera) Russia,Spagna (bandiera) Spagna eSvizzera (bandiera) Svizzera

Coppia Vasina - Vozakova
[modifica |modifica wikitesto]

Rosa

Naz.SportivoAnnoAlt.
Russia (bandiera)Anastasija Vasina19871,87 m
Russia (bandiera)Anna Vozakova19881,76 m

Fase a gironi - Girone B

Londra
28 luglio 2012, ore 9:00BST
Zhang-XueCina (bandiera)1 – 2
(21-18; 14-21; 14-16)
referto
Russia (bandiera)Vasina-VozakovaHorse Guards Parade
Arbitri: Gran Bretagna (bandiera) Damien Searle
Svizzera (bandiera) Jonas Personeni

Londra
30 luglio 2012, ore 16:30BST
Arvaniti-TsiartsianiGrecia (bandiera)2 – 1
(18-21; 21-13; 15-12)
referto
Russia (bandiera)Vasina-VozakovaHorse Guards Parade
Arbitri: Portogallo (bandiera) Rui Miranda Carvalho
Polonia (bandiera) Agnieszka Myszkowska

Londra
1º agosto 2012, ore 14:30BST
Kuhn-ZumkehrSvizzera (bandiera)1 – 2
(17-21; 21-19; 9-15)
referto
Russia (bandiera)Vasina-VozakovaHorse Guards Parade
Arbitri: Gran Bretagna (bandiera) Damien Searle
Polonia (bandiera) Agnieszka Myszkowska

Pos.CoppiePtGVPSvSpSrPvPpPr
1Russia (bandiera)Vasina-Vozakova6321541.2501561501.040
2Cina (bandiera)Zhang-Xue5321531.6671431351.059
3Svizzera (bandiera)Kuhn-Zumkehr4312441.0001361390.978
4Grecia (bandiera)Arvaniti-Tsiartsiani4312250.4001191300.915

Ottavi di finale

Londra
3 agosto 2012, ore 22:00BST
D. Schwaiger-S. SchwaigerAustria (bandiera)2 – 1
(21-17; 16-21; 15-9)
referto
Russia (bandiera)Vasina-VozakovaHorse Guards Parade
Arbitri: Polonia (bandiera) Agnieszka Myszkowska
Brasile (bandiera) Maria Paes Villas-Boas da Fonse

Russia (bandiera) Coppia Vasina-Vozakova:Eliminata - Posizione nella classifica finale:9º posto pari merito conBrasile (bandiera) Brasile, entrambe le coppie deiPaesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi, la seconda coppia dellaRussia (bandiera) Russia,Spagna (bandiera) Spagna eSvizzera (bandiera) Svizzera

Pallavolo

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Pallavolo ai Giochi della XXX Olimpiade.

Torneo maschile

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Pallavolo maschile ai Giochi della XXX Olimpiade.

Rosa

NomeRuoloData di nascitaNazionalità sportiva
-Vladimir AleknoAll4 dicembre1966Russia (bandiera)Zenit-Kazan
3Nikolaj ApalikovC26 agosto1982Russia (bandiera)Zenit-Kazan
4Taras ChtejCapitanoS22 maggio1982Russia (bandiera)Belogor'e
5Sergej GrankinP21 gennaio1985Russia (bandiera)Dinamo Mosca
8Sergej TetjuchinS23 settembre1975Russia (bandiera)Belogor'e
9Aleksandr SokolovL1º marzo1982Russia (bandiera)Fakel
10Jurij BerežkoS27 gennaio1984Russia (bandiera)Zenit-Kazan
12Aleksandr But'koP18 marzo1986Russia (bandiera)Lokomotiv Novosibirsk
13Dmitrij MuserskijC19 ottobre1988Russia (bandiera)Belogor'e
15Dmitrij Il'inychS31 gennaio1987Russia (bandiera)Belogor'e
17Maksim MichajlovS/O19 marzo1988Russia (bandiera)Zenit-Kazan
18Aleksandr VolkovC14 febbraio1985Russia (bandiera)Zenit-Kazan
20Aleksej ObmočaevL22 maggio1989Russia (bandiera)Zenit-Kazan

Prima fase - Girone B

Londra
29 luglio 2012, ore 9:30BST
RussiaRussia (bandiera)3 – 0
(31-29; 25-18; 25-17)
referto
Germania (bandiera)GermaniaEarls Court Exhibition Centre (12500 spett.)
Arbitri: Italia (bandiera)Simone Santi
Paesi Bassi (bandiera) Frans Loderus
M. Michajlov 21
A. Volkov 13
T. Chtej 11
D. Muserskij 8
Punti10G. Grozer
10J. Schöps
8M. Böhme

Londra
31 luglio 2012, ore 22:00BST
BrasileBrasile (bandiera)3 – 0
(25-21; 25-23; 25-21)
referto
Russia (bandiera)RussiaEarls Court Exhibition Centre (14800 spett.)
Arbitri: Ungheria (bandiera) Béla Hóbor
Cina (bandiera) Ning Wang
M. Endres 13
L. Vissotto 8
S. dos Santos 7
L. Saatkamp 7
Punti13D. Muserskij
12M. Michajlov
6N. Apalikov
6D. Il'inych

Londra
2 agosto 2012, ore 14:45BST
RussiaRussia (bandiera)3 – 0
(25-21; 25-15; 25-23)
referto
Tunisia (bandiera)TunisiaEarls Court Exhibition Centre (13000 spett.)
Arbitri: Giappone (bandiera) Akihiko Tano
Canada (bandiera) Mitchell Davidson
M. Michajlov 15
N. Apalikov 9
S. Tetjuchin 8
D. Muserskij 7
Punti14H. Nagga
9I. Moalla

Londra
4 agosto 2012, ore 17:10BST
RussiaRussia (bandiera)3 – 2
(27-29; 19-25; 26-24; 25-16; 15-8)
referto
Stati Uniti (bandiera)Stati UnitiEarls Court Exhibition Centre (13650 spett.)
Arbitri: Ungheria (bandiera) Béla Hóbor
Argentina (bandiera) Rolando Cholakian
M. Michajlov 27
S. Tetjuchin 21
A. Volkov 16
D. Il'inych 10
Punti18M. Anderson
14C. Stanley
12D. Lee
11W. Priddy

Londra
6 agosto 2012, ore 11:55BST
RussiaRussia (bandiera)3 – 0
(25-15; 25-20; 25-17)
referto
Serbia (bandiera)SerbiaEarls Court Exhibition Centre (13000 spett.)
Arbitri: Argentina (bandiera) Rolando Cholakian
Spagna (bandiera) Susana Rodriguez
M. Michajlov 18
T. Chtej 10
N. Apalikov 8
D. Muserskij 7
Punti18A. Atanasijević
6B. Janić

PosNazionePuntiPartiteSetRatioPuntiRatio
GiocateVintePerseVintiPersiFattiSubiti
1Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti135411443,5004273701,154
2Brasile (bandiera)Brasile115411352,6004273701,103
3Russia (bandiera)Russia115411252,4004083521,159
4Germania (bandiera)Germania55236110,5453793880,977
5Serbia (bandiera)Serbia55147130,5384134550,908
6Tunisia (bandiera)Tunisia05051150,0672943950,744

Quarti di finale

Londra
8 agosto 2012, ore 19:30BST
PoloniaPolonia (bandiera)0 – 3
(17-25; 23-25; 21-25)
referto
Russia (bandiera)RussiaEarls Court Exhibition Centre (14000 spett.)
Arbitri: Paesi Bassi (bandiera) Frans Loderus
Egitto (bandiera) Nasr Shaaban
Z. Bartman 14
B. Kurek 8
M. Winiarski 7
Punti13M. Michajlov
12D. Muserskij
9A. Volkov
6S. Tetjuchin

Semifinale

Londra
10 agosto 2012, ore 15:00BST
BulgariaBulgaria (bandiera)1 – 3
(21-25; 15-25; 25-23; 23-25)
referto
Russia (bandiera)RussiaEarls Court Exhibition Centre (13500 spett.)
Arbitri: Cina (bandiera) Ning Wang
Rep. Dominicana (bandiera) Denny Cespedes
C. Sokolov 16
T. Aleksiev 15
T. Skrimov 11
Punti25M. Michajlov
13T. Chtej
11S. Tetjuchin
10A. Volkov

Finale

Londra
12 agosto 2012, ore 13:00BST
RussiaRussia (bandiera) 3 – 2
(19-25; 20-25; 29-27; 25-22; 15-9)
referto
Brasile (bandiera)BrasileEarls Court Exhibition Centre (14500 spett.)
Arbitri: Ungheria (bandiera) Béla Hóbor
Giappone (bandiera) Akihiko Tano
D. Muserskij 31
M. Michajlov 17
S. Tetjuchin 12
N. Apalikov 6
A. Volkov 6
S. Grankin 4
A. But'ko 2
D. Il'inych 2
T. Chtej 1
Punti27W. Souza
18M. Endres
14S. dos Santos
9L. Saatkamp
5D. do Amaral
3B. de Rezende
1R. Santana

Torneo femminile

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Pallavolo ai Giochi della XXX Olimpiade - Torneo femminile.

Rosa

NomeRuoloData di nascitaNazionalità sportiva
-Sergej OvčinnikovAll--
1Marija BorodakovaCapitanoC8 marzo1986Russia (bandiera)Dinamo-Kazan
3Marija DuskrjadčenkoC9 marzo1984Russia (bandiera)Dinamo Mosca
4Evgenija ArtamonovaS17 giugno1975Russia (bandiera)Uraločka
5Ljubov' SokolovaS4 dicembre1977Turchia (bandiera)Fenerbahçe
6Anna LevčenkoP12 luglio1981Russia (bandiera)
7Svetlana KrjučkovaL21 febbraio1985Russia (bandiera)Dinamo Mosca
8Natalija HončarovaS1º giugno1989Russia (bandiera)Dinamo Mosca
11Ekaterina GamovaS/O17 ottobre1980Russia (bandiera)Dinamo-Kazan
13Evgenija StarcevaP12 febbraio1989Russia (bandiera)Dinamo Krasnodar
14Ekaterina KabešovaL5 agosto1986Russia (bandiera)Dinamo-Kazan
15Tat'jana KošelevaS23 dicembre1988Russia (bandiera)Dinamo Krasnodar
16Julija MerkulovaC17 febbraio1984Russia (bandiera)Dinamo Mosca

Prima fase - Girone A

Londra
28 luglio 2012, ore 14:45BST
Gran BretagnaGran Bretagna (bandiera)0 – 3
(19-25; 10-25; 16-25)
referto
Russia (bandiera)RussiaEarls Court Exhibition Centre (15000 spett.)
Arbitri: Stati Uniti (bandiera) Patricia Salvatore
Brasile (bandiera) Rogério Espicalski
L. Beattie 11
R. Bragg 6
G. Carter 6
Punti14N. Hončarova
13E. Gamova
8M. Duskrjadčenko

Londra
30 luglio 2012, ore 14:45BST
Rep. DominicanaRep. Dominicana (bandiera)1 – 3
(23-25; 15-25; 26-24; 22-25)
referto
Russia (bandiera)RussiaEarls Court Exhibition Centre (14800 spett.)
Arbitri: Brasile (bandiera) Rogério Espicalski
Rep. Ceca (bandiera) Karin Zahorcova
B. de la Cruz 26
C. Arias 17
M. Cabral 16
Punti22E. Gamova
14N. Hončarova
12M. Duskrjadčenko

Londra
1º agosto 2012, ore 11:30BST
AlgeriaAlgeria (bandiera)0 – 3
(7-25; 14-25; 15-25)
referto
Russia (bandiera)RussiaEarls Court Exhibition Centre (9000 spett.)
Arbitri: Thailandia (bandiera) Janpen Jirakakul
Gran Bretagna (bandiera) Brian McDougall
S. Boukhima 6
Z. Bensalem 5
M. Abderrahim 5
Punti12L. Sokolova
11M. Duskrjadčenko
10N. Hončarova

Londra
3 agosto 2012, ore 12:25BST
GiapponeGiappone (bandiera)1 – 3
(25-27; 17-25; 25-20; 19-25)
referto
Russia (bandiera)RussiaEarls Court Exhibition Centre (10000 spett.)
Arbitri: Porto Rico (bandiera) Jose Mercado
Serbia (bandiera) Zorica Bjelić
S. Sakoda 23
S. Kimura 23
K. Inoue 9
Punti29E. Gamova
26N. Hončarova
11E. Artamonova

Londra
5 agosto 2012, ore 16:45BST
ItaliaItalia (bandiera)2 – 3
(28-26; 19-25; 25-22; 16-25; 11-15)
referto
Russia (bandiera)RussiaEarls Court Exhibition Centre (10000 spett.)
Arbitri: Serbia (bandiera) Zorica Bjelić
Cina (bandiera) Wang Ning
S. Gioli 21
L. Bosetti 19
C. Costagrande 13
Punti33N. Hončarova
31E. Gamova
10L. Sokolova

PosNazionePuntiPartiteSetRatioPuntiRatio
GiocateVintePerseVintiPersiFattiSubiti
1Russia (bandiera)Russia145501543,7504593521,304
2Italia (bandiera)Italia135411452,8004443681,207
3Giappone (bandiera)Giappone95321161,8334013351,197
4Rep. Dominicana (bandiera)Rep. Dominicana6523890,8893743621,033
5Gran Bretagna (bandiera)Gran Bretagna25143140,2142953980,741
6Algeria (bandiera)Algeria15052150,1332524100,615

Quarti di finale

Londra
7 agosto 2012, ore 15:50BST
RussiaRussia (bandiera)2 – 3
(26-24; 22-25; 25-19; 22-25; 19-21)
referto
Brasile (bandiera)BrasileEarls Court Exhibition Centre (11500 spett.)
Arbitri: Giappone (bandiera) Akihiko Tano
Qatar (bandiera) Ibrahim Al-Naama
L. Sokolova 28
N. Hončarova 25
E. Gamova 25
Punti27S. de Castro
24T. de Menezes
15F. Claudino

Russia (bandiera)Russia eliminata ai quarti di finale. Posizione nella classifica finale:5º posto

Pentathlon moderno

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Pentathlon moderno ai Giochi della XXX Olimpiade.
AtletaEventoSchermaNuotoEquitazioneCombinato: corsa/pistolaTotalePosizione
finale
RisultatiPosizionePM puntiTempoPosizionePM puntiPenalitàPosizionePunti PMTempoPosizionePunti PM
Aleksandr LesunGara maschile[165]25–1010002'04"2914º13128823º111211'05"8325º23405764
Andrej Moiseev22–139282'02"71=10º13286013º114011'05"2824º23405736
Evdokija GrečišnikovaGara femminile[166]22-139282'26"7531ª1040124036ª012'59"8730ª1884385235ª
Ekaterina Churas'kina18-1716ª8322'29"0734ª101240116011'59"042124512817ª

Pugilato

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Pugilato ai Giochi della XXX Olimpiade.
Maschile
AtletaEventoSedicesimiOttavi di finaleQuarti di finaleSemifinaliFinalePos.
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
David AjrapetjanPesi mosca leggeri
(-49 kg)
[167]
ByePorto Rico (bandiera)J.O. Marcano
(PUR)
V15–13
Turchia (bandiera)F. Pehlivan
(TUR)
V19–11
Thailandia (bandiera)K. Pongprayoon
(THA)
P 12–13
non qualificato
Michail AlojanPesi mosca
(-52 kg)
[168]
ByeAlgeria (bandiera)S. Brahimi
(ALG)
V14–9
Porto Rico (bandiera)J. Cintron
(PUR)
V23–13
Mongolia (bandiera)T. Nyambayaryn
(MGL)
P 11–15
non qualificato
Sergej Vodop'janovPesi gallo
(-56 kg)
[169]
Argentina (bandiera)A.E. Melian
(ARG)
V12-5
Brasile (bandiera)R. Vieira de Jesus
(BRA)
P 11–13
non qualificato
Andrej ZamkovojPesi welter
(-69 kg)
[170]
Cina (bandiera)Q. Mai
(CHN)
V16–11
Irlanda (bandiera)A. Nolan
(IRL)
V18–9
Stati Uniti (bandiera)E. Spence
(USA)
V16–11
Kazakistan (bandiera)S. Sapiev
(KAZ)
P 12–18
non qualificato
Egor MechoncevPesi mediomassimi
(-81 kg)
[171]
ByeAustralia (bandiera)D. Hooper
(AUS)
V19-11
Uzbekistan (bandiera)E. Rasulov
(UZB)
V19-15
Brasile (bandiera)Y. Florentino
(BRA)
V23-11
Kazakistan (bandiera)A. Nijazymbetov
(KAZ)
V+15-15
Artur BeterbievPesi massimi
(-91 kg)
[172]
N.D.Stati Uniti (bandiera)M. Hunter
(USA)
V+10-10
Ucraina (bandiera)O. Usyk
(UKR)
P 13-17
non qualificato
Magomed OmarovPesi supermassimi
(+91 kg)
[173]
N.D.Stati Uniti (bandiera)D. Breazeale
(USA)
V19-8
Azerbaigian (bandiera)M. Medžidov
(AZE)
P 14-17
non qualificato
Femminile
AtletaEventoOttavi di finaleQuarti di finaleSemifinaliFinalePos.
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Elena Savel'evaPesi mosca
(-51 kg)
[174]
Corea del Nord (bandiera)K.-H. Song
(PRK)
V12–9
Cina (bandiera)R. Cancan
(CHN)
P 8–10
non qualificata
Sof'ja OčigavaPesi leggeri
(-60 kg)
[175]
ByeNuova Zelanda (bandiera)A. Pritchard
(NZL)
V22–4
Brasile (bandiera)A. Araujo
(BRA)
V17–11
Irlanda (bandiera)K. Taylor
(IRL)
P 8–10
Nadežda TorlopovaPesi medi
(-75 kg)
[176]
ByeNigeria (bandiera)E. Ogoke
(NGR)
V18–8
Cina (bandiera)J. Li
(CHN)
V12–10
Stati Uniti (bandiera)C. Shields
(USA)
P 12-19

Scherma

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Scherma ai Giochi della XXX Olimpiade.
Maschile
AtletaEventoTrentaduesimiSedicesimiOttavi di finaleQuarti di finaleSemifinaliFinalePos.
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Pavel SuchovSpada individuale[177]N.D.Corea del Sud (bandiera)Jung J.-s.
(KOR)
P (11-15)
non qualificato17°
Artur AchmatchuzinFioretto individuale[178]ByeRegno Unito (bandiera)R. Kruse
(GBR)
V (15-5)
Cina (bandiera)Ma J.
(CHN)
P (11-15)
non qualificato
Aleksej ČeremisinovByeEgitto (bandiera)T. Ayad
(EGY)
V (15-8)
Stati Uniti (bandiera)A. Massialas
(USA)
V (15-6)
Italia (bandiera)A. Baldini
(ITA)
P (5-15)
non qualificato
Renal GaneevByeGermania (bandiera)S. Bachmann
(GER)
P (9-15)
non qualificato17°
Artur Achmatchuzin
Aleksej Čeremisinov
Renal Ganeev
Aleksej Chovanskij
Fioretto a squadre[179]N.D.Germania (bandiera) Germania
P (40-44)
Qualif. semifinali
Cina (bandiera) Cina
V (45-40)
Finale 5º posto
Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna
V (45-35)
Nikolaj KovalëvSciabola individuale[180]ByeStati Uniti (bandiera)J. Williams
(USA)
V (15-12)
Corea del Sud (bandiera)Won W.-y.
(KOR)
V (15-11)
Germania (bandiera)N. Limbach
(GER)
V (15-12)
Ungheria (bandiera)Á. Szilágyi
(HUN)
P (7-15)
Romania (bandiera)R. Dumitrescu
(ROU)
V (15-10)
Veniamin RešetnikovByeStati Uniti (bandiera)T. Morehouse
(USA)
P (6-15)
non qualificato17°
Aleksej JakimenkoByeVenezuela (bandiera)H. Jansen
(VEN)
V (15-4)
Stati Uniti (bandiera)D. Homer
(USA)
P (14-15)
non qualificato
Nikolaj Kovalëv
Veniamin Rešetnikov
Aleksej Jakimenko
Sciabola a squadre[181]N.D.Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
V (45-33)
Romania (bandiera) Romania
P (43-45)
3º posto
Italia (bandiera) Italia
P (40-45)
Femminile
AtletaEventoTrentaduesimiSedicesimiOttavi di finaleQuarti di finaleSemifinaliFinalePos.
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Violetta KolobovaSpada individuale[182]ByeGermania (bandiera)M. Sozanska
(GER)
P (14-15)
non qualificata17ª
Ljubov' ŠutovaByeUcraina (bandiera)J. Šemjakina
(UKR)
P (12-14)
non qualificata17ª
Anna SivkovaByeCorea del Sud (bandiera)Jung H.-j.
(KOR)
V (15-12)
Romania (bandiera)A. Măroiu
(ROU)
P (11-15)
non qualificata
Violetta Kolobova
Ljubov' Šutova
Anna Sivkova
Tat'jana Logunova
Spada a squadre[183]N.D.Ucraina (bandiera) Ucraina
V (45-34)
Cina (bandiera) Cina
P (19-20)
3º posto
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
P (30-31)
Aida ŠanaevaFioretto individuale[184]ByeCorea del Sud (bandiera)Jung G.-o.
(KOR)
P (14-15)
non qualificata17ª
Inna DeriglazovaByeFrancia (bandiera)Y. Thibus
(FRA)
P (8-15)
non qualificata17ª
Kamilla GafurzjanovaByePolonia (bandiera)M. Synoradzka
(POL)
V (15-8)
Italia (bandiera)A. Errigo
(ITA)
P (7-15)
non qualificata
Aida Šanaeva
Inna Deriglazova
Kamilla Gafurzjanova
Larisa Korobejnikova
Fioretto a squadre[185]N.D.Giappone (bandiera) Giappone
V (45-17)
Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud
V (44-32)
Italia (bandiera) Italia
P (31-45)
Julija GavrilovaSciabola individuale[186]N.D.Kazakistan (bandiera)Y. Zhivitsa
(KAZ)
V (15-7)
Cina (bandiera)Zhu M.
(CHN)
P (11-15)
non qualificata
Sofija VelikajaN.D.Algeria (bandiera)L. Moutoussamy
(ALG)
V (15-6)
Venezuela (bandiera)A. Benítez
(VEN)
V (15-10)
Stati Uniti (bandiera)D. Wozniak
(USA)
V (15-13)
Ucraina (bandiera)O. Charlan
(UKR)
V (15-12)
Corea del Sud (bandiera)Kim J.-y.
(KOR)
P (9-15)

Sollevamento pesi

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Sollevamento pesi ai Giochi della XXX Olimpiade.
Maschile
AtletaEventoStrappoSlancioTotaleClassifica
RisultatoClassificaRisultatoClassifica
Apti Auchadov-85 kg[187]175 kg210 kg385 kg
Aleksandr Ivanov-94 kg[187]185 kg224 kg409 kg
Andrej Demanov182 kg225 kg407 kg
Chadžimurat Akkaev-105 kg[187]ritirato per cause mediche
Dmitrij Klokovritirato per cause mediche
Ruslan Albegov+105 kg[187]208 kg240 kg448 kg
Femminile
AtletaEventoStrappoSlancioTotaleClassifica
RisultatoClassificaRisultatoClassifica
Svetlana Carukaeva-63 kg[187]112 kg125 kg237 kg
Nadežda Evstjuchina-75 kg[187]125 kgDNF---DNF
Natal'ja Zabolotnaja131 kg160 kg291 kg
Tat'jana Kaširina+75 kg[187]151 kgRecord mondiale181 kg332 kg

Taekwondo

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Taekwondo ai Giochi della XXX Olimpiade.
Maschile
AtletaEventoOttaviQuartiSemifinaleRipescaggio Turno 1Ripescaggio Turno 2FinaleClassifica
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Aleksej Denisenko−58 kg[188]Costa Rica (bandiera)H. Oviedo
(CRC)
V (5-2)
Taipei cinese (bandiera)Wei C.-y.
(TPE)
V (10-7)SDP
Corea del Sud (bandiera)Lee D.-h.
(KOR)
P (6-7)
ByeAustralia (bandiera)S. Khalil
(AUS)
V (3-1)
non qualificato
Gadži Umarov+80 kg[189]Canada (bandiera)F. Coulombe-Fortier
(CAN)
P (3-7)
non qualificato
Femminile
AtletaEventoOttaviQuartiSemifinaleRipescaggio Turno 1Ripescaggio Turno 2FinaleClassifica
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Kristina Kim−49 kg[190]Thailandia (bandiera)C. Sonkham
(THA)
P (1-13)PTG
non qualificata
Anastasija Baryšnikova+67 kg[191]Tunisia (bandiera)K. Ben Hamza
(TUN)
V (12-6)
Slovenia (bandiera)N. Rajher
(SLO)
V (11-9)
Serbia (bandiera)M. Mandić
(SRB)
P (3-11)
ByeCorea del Sud (bandiera)Lee I.-J.
(KOR)
V (7-6)
non qualificata

Tennis

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Tennis ai Giochi della XXX Olimpiade.
Maschile
AtletaEvento32-esimi16-esimiOttaviQuartiSemifinaliFinalePos.
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Alex Bogomolov Jr.Singolo[192]Argentina (bandiera)C. Berlocq
(ARG)
V2-0
(7-5,7-67-5)
Spagna (bandiera)N. Almagro
(ESP)
P 0-2
(2-6, 2-6)
non qualificato
Nikolaj DavydenkoRep. Ceca (bandiera)R. Štěpánek
(CZE)
V2-0
(6-4,6-3)
Giappone (bandiera)K. Nishikori
(JPN)
P 1-2
(6-4, 4-6, 1-6)
non qualificato
Dmitrij TursunovSpagna (bandiera)F. López
(ESP)
P 1-2
(7-67-5, 2-6, 7-9)
non qualificato
Michail JužnyjFrancia (bandiera)J. Benneteau
(FRA)
P 1-2
(5-7, 3-6)
non qualificato
Nikolaj Davydenko
Michail Južnyj
Doppio[193]N.D.Germania (bandiera)C. Kas/
P. Petzschner
(GER)
V2-0
(7-5,7-5)
Stati Uniti (bandiera)B. Bryan/
M. Bryan
(USA)
P 0-2
(6-76-8, 6-71-7)
non qualificati
Femminile
AtletaEvento32-esimi16-esimiOttaviQuartiSemifinaliFinalePos.
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Marija KirilenkoSingolo[194]Colombia (bandiera)M. Duque Mariño
(COL)
V2-0
(6-0, 1-1r)
Regno Unito (bandiera)H. Watson
(GBR)
V2-0
(6-3,6-2)
Germania (bandiera)J. Görges
(GER)
V2-0
(7-67-5,6-3)
Rep. Ceca (bandiera)P. Kvitová
(CZE)
V2-0
(7-67-3,6-3)
Russia (bandiera)M. Šarapova
(RUS)
P 0-2
(2-6, 3-6)
Bielorussia (bandiera)V. Azaranka
(BLR)
P 0-2
(3-6, 4-6)
Nadia PetrovaCina (bandiera)Zheng J.
(CHN)
V2-0
(6-4,7-69-7)
Georgia (bandiera)A. Tatišvili
(GEO)
V2-1
(6-3, 6-75-7,6-2)
Bielorussia (bandiera)V. Azaranka
(BLR)
P 0-2
(6-76-8, 4-6)
non qualificata
Marija ŠarapovaIsraele (bandiera)S. Peer
(ISR)
V2-0
(6-2,6-0)
Regno Unito (bandiera)L. Robson
(GBR)
V2-1
(7-67-5,6-3)
Germania (bandiera)S. Lisicki
(GER)
V2-1
(6-78-10,6-4,6-3)
Belgio (bandiera)K. Clijsters
(BEL)
V2-0
(6-2,7-5)
Russia (bandiera)M. Kirilenko
(RUS)
V2-0
(6-2,6-3)
Stati Uniti (bandiera)S. Williams
(USA)
P 0-2
(0-6, 1-6)
Vera ZvonarëvaSvezia (bandiera)S. Arvidsson
(SWE)
V2-0
(7-67-3,6-4)
Italia (bandiera)F. Schiavone
(ITA)
V2-0
(6-3,6-3)
Stati Uniti (bandiera)S. Williams
(USA)
P 0-2
(1-6, 0-6)
non qualificata
Marija Kirilenko
Nadia Petrova
Doppio[195]N.D.Polonia (bandiera)K. Jans-Ignacik/
A. Rosolska
(POL)
V2-1
(6-75-7,6-3,6-2)
Kazakistan (bandiera)J. Švedova/
G. Voskoboeva
(KAZ)
V2-0
(6-3,6-2)
Cina (bandiera)Peng S./
Zheng J.
(CHN)
V2-1
(7-5, 6-74-7,6-4)
Stati Uniti (bandiera)S. Williams/
V. Williams
(USA)
P 0-2
(5-7, 4-6)
Stati Uniti (bandiera)L. Huber/
L. Raymond
(USA)
V2-1
(4-6,6-4,6-1)
Ekaterina Makarova
Elena Vesnina
N.D.Australia (bandiera)J. Gajdošová/
A. Rodionova
(AUS)
V2-0
(6-1,6-4)
Germania (bandiera)J. Görges/
A.-L. Grönefeld
(GER)
V2-0
(6-2,6-1)
Stati Uniti (bandiera)L. Huber/
L. Raymond
(USA)
P 0-2
(3-6, 3-6)
non qualificate
Misto
AtletaEventoOttaviQuartiSemifinaliFinalePos.
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Elena Vesnina
Michail Južnyj
Doppio misto[196]Argentina (bandiera)G. Dulko/
J.M. del Potro
(ARG)
P 0-2
(3-6, 5-7)
non qualificati

Tennis tavolo

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Tennis tavolo ai Giochi della XXX Olimpiade.
Maschile
AtletaEventoPreliminariRound 1Round 2Round 3Round 4Quarti
di finale
SemifinaleFinalePos.
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Aleksandr ŠibaevSingolo[197]Bye
Croazia (bandiera)A. Gaćina
(CRO)
P 3-4
(6-11, 7-11,11-9, 8-11,11-9,11-8, 8-11)
non qualificato
Aleksej SmirnovBye
Lettonia (bandiera)M. Burģis
(LAT)
V4-0
(11-5,11-5,11-4,11-9)
Hong Kong (bandiera)Jiang T.
(HKG)
P 1-4
(9-11, 5-11,11-6, 10-12, 10-12)
non qualificato
Aleksandr Šibaev
Kirill Skačkov
Aleksej Smirnov
Squadre[197]N.D.
Cina (bandiera)Cina
(CHN)
P 1-3
(0-3,3-2, 0-3, 0-3)
non qualificati
Femminile
AtletaEventoPreliminariRound 1Round 2Round 3Round 4Quarti
di finale
SemifinaleFinalePos.
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Jana NoskovaSingolo[197]Bye
Egitto (bandiera)D. Meshref
(EGY)
P 3-4
(10-12,11-8,11-4,11-9, 12-14, 9-11, 9-11)
non qualificata
Anna TichomirovaBye
Italia (bandiera)W. T. Monfardini
(ITA)
V4-3
(6-11,11-6,11-8, 12-14, 8-11,11-6,12-10)
Giappone (bandiera)A. Fukuhara
(JPN)
P 0-4
(7-11, 8-11, 9-11, 3-11)
non qualificata

Tiro a segno/volo

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Tiro ai Giochi della XXX Olimpiade.
Maschile
AtletaEventoQualificazioneFinale
PunteggioClassificaPunteggioClassifica
Aleksej AlipovTrap[198]12013ºnon qualificato
Artëm ChadžibekovCarabina 50m a terra[199]59512ºnon qualificato
Carabina 50m 3 posizioni[200]1 16516ºnon qualificato
Leonid EkimovPistola 10m aria compressa[201]58210ºnon qualificato
Pistola 25m automatica[202]582non qualificato
Pistola 50m[203]560Q652,0
Vitalij FokeevDouble trap[204]139Q184
Vladimir IsakovPistola 50m[203]55910ºnon qualificato
Aleksej KamenskijCarabina 10m aria compressa[205]59415ºnon qualificato
Aleksej KlimovPistola 25m automatica[202]592Record mondialeQ23
Maksim KosarevTrap[198]121non qualificato
Sergej KovalenkoCarabina 50m a terra[199]59319ºnon qualificato
Denis KulakovPistola 10m aria compressa[201]57526ºnon qualificato
Vasilij MosinDouble trap[204]140Q185
Aleksandr SokolovCarabina 10m aria compressa[205]59320ºnon qualificato
Denis SokolovCarabina 50m 3 posizioni[200]1 16418ºnon qualificato
Valerij ŠominSkeet[206]121Q144
Femminile
AtletaEventoQualificazioneFinale
PunteggioClassificaPunteggioClassifica
Marina BelikovaSkeet[207]69Q90
Ljubov' GalkinaCarabina 10m aria compressa[208]39610ªnon qualificata
Carabina 50m 3 posizioni[209]57728ªnon qualificata
Ljubov' JaskevičPistola 10m aria compressa[210]385Q486,0
Anna MastjaninaPistola 25m[211]57824ªnon qualificata
Kira Mozgalova585Q786,9
Natal'ja PaderinaPistola 10m aria compressa[210]37537ªnon qualificata
Elena TkačTrap[212]70non qualificata
Dar'ja VdovinaCarabina 10m aria compressa[208]398Q498,5
Carabina 50m 3 posizioni[209]585Q680,8

Tiro con l'arco

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Tiro con l'arco ai Giochi della XXX Olimpiade.
Femminile
AtletaEventoRound di qualificazione32-esimi16-esimiOttaviQuartiSemifinaliFinalePos.
PunteggioSeedAvversario
Seed
Punteggio
Avversario
Seed
Punteggio
Avversario
Seed
Punteggio
Avversario
Seed
Punteggio
Avversario
Seed
Punteggio
Avversario
Seed
Punteggio
Ksenja PerovaIndividuale[213]659Egitto (bandiera)N. Kamel
(EGY)
(56)
V6-0
Italia (bandiera)N. Valeeva
(ITA)
(24)
V6-2
Indonesia (bandiera)I.Y. Rochmawati
(INA)
(40)
V6-5
Corea del Sud (bandiera)Ki B.-b.
(KOR)
(1)
P 4-6
non qualificata
Inna Stepanova65317ªFilippine (bandiera)R. Cabral
(PHI)
(48)
V7-1
Giappone (bandiera)R. Hayakawa
(JPN)
(16)
P 3-7
non qualificata
Kristina Timofeeva65023ªRegno Unito (bandiera)N. Folkard
(GBR)
(42)
P 4-6
non qualificata
Ksenja Perova
Inna Stepanova
Kristina Timofeeva
Squadre[214]1962N.D.Regno Unito (bandiera)Regno Unito
(GBR)
(11)
V215-208
Taipei cinese (bandiera)Taipei Cinese
(TPE)
(3)
V216 (28)-216 (26)
Cina (bandiera)Cina
(CHN)
(7)
P 207-208
Giappone (bandiera)Giappone
(JPN)
(5)
P 207-209

Triathlon

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Triathlon ai Giochi della XXX Olimpiade.
Maschile
AtletaEventoNuotoTrans. 1CiclismoTrans. 2CorsaTotaleClassifica
Aleksandr BrjuchankovMaschile[215]17'22"0'40"58'51"0'32"30'10"1h 47'35"
Dmitrij Poljanskij17'14"0'38"1'00'35"0'29"30'28"1h 49'24"21º
Ivan Vasil'ev17'03"0'46"59'04"0'28"31'22"1h 47'35"13º
Femminile
AtletaEventoNuotoTrans. 1CiclismoTrans. 2CorsaTotaleClassifica
Irina AbysovaFemminile[216]19'20"0'46"1h 05'34"0'31"35'41"2h 01'52"13ª
Aleksandra Razarёnova19'47"0'51"1h 10'36"0'30"37'27"2h 09'11"47ª

Vela

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Vela ai Giochi della XXX Olimpiade.
Maschile
AtletaEventoRegataPunteggio
Totale
Punteggio
Netto
Classifica
12345678910M
Dmitrij PoliščukRS:X[217]1751924276152639
DNF
28EL20616720º
Igor' LisovenkoLaser[218]28403622241925162833EL27123127º
Eduard SkornjakovFinn[219]1382215192116162222EL17515317º
Maksim Šeremet'ev
Michail Šeremet'ev
470[220]211814135204251817EL15513017°
Femminile
AtletaEventoRegataPunteggio
Totale
Punteggio
Netto
Classifica
12345678910M
Tat'jana BazjukRS:X[221]27
RAF
2527
DNF
16242324222324EL23520825ª
Svetlana ŠnitkoLaser Radial[222]37313535371831302538EL31727934ª

Match racing

AtletaEventoRound robinClassificaEliminazioniClassifica
Svezia (bandiera)
SWE
Paesi Bassi (bandiera)
NED
Danimarca (bandiera)
DEN
Spagna (bandiera)
ESP
Portogallo (bandiera)
POR
Australia (bandiera)
AUS
Stati Uniti (bandiera)
USA
Regno Unito (bandiera)
GBR
Finlandia (bandiera)
FIN
Francia (bandiera)
FRA
Nuova Zelanda (bandiera)
NZL
QuartiSemif.Finale
Elena Oblova
Ekaterina Skudina
Elena Sjuzeva
Elliott 6m[223]V
1-0
V
1-0
V
1-0
V
1-0
V
1-0
P
0-1
V
1-0
V
1-0
V
1-0
P
0-1
V
1-0
QRegno Unito (bandiera)
Gran Bretagna
V (3-2)
Spagna (bandiera)
Spagna
P (1-2)
Finlandia (bandiera)
Finlandia
P (1-3)

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abcLondon 2012. Athletics. Results: Men's Marathon, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 5 dicembre 2012).
  2. ^abcLondon 2012. Athletics. Results: Men's 50km Race Walk, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 6 dicembre 2012).
  3. ^abcLondon 2012. Athletics. Results: Men's 20km Race Walk, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 4 dicembre 2012).
  4. ^abLondon 2012. Athletics. Results: Men's 800m, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 12 giugno 2012).
  5. ^London 2012. Athletics. Results: Men's 3000m Steeplechase, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 12 giugno 2012).
  6. ^abcLondon 2012. Athletics. Results: Men's 110m Hurdles, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale l'8 dicembre 2012).
  7. ^abLondon 2012. Athletics. Results: Men's 400m, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 5 dicembre 2012).
  8. ^London 2012. Athletics. Results: Men's 1500m, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 12 giugno 2012).
  9. ^London 2012. Athletics. Results: Men's 110m Hurdles, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 1º agosto 2012).
  10. ^London 2012. Athletics. Results: Men's 4 x 400m Relay, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 10 agosto 2012).
  11. ^London 2012. Athletics. Results: Men's Triple Jump, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 27 aprile 2013).
  12. ^abLondon 2012. Athletics. Results: Men's Shot Put, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 5 dicembre 2012).
  13. ^abLondon 2012. Athletics. Results: Men's Hammer Throw, inlondon2012.com.URL consultato il 13 aprile 2013(archiviato dall'url originale l'8 dicembre 2012).
  14. ^London 2012. Athletics. Results: Men's Javelin Throw, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 1º aprile 2013).
  15. ^abLondon 2012. Athletics. Results: Men's Pole Vault, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 2 aprile 2013).
  16. ^London 2012. Athletics. Results: Men's Long Jump, inlondon2012.com.URL consultato il 13 aprile 2013(archiviato dall'url originale il 9 dicembre 2012).
  17. ^London 2012. Athletics. Results: Men's Discus Throw, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale l'11 luglio 2012).
  18. ^abLondon 2012. Athletics. Results: Men's High Jump, inlondon2012.com.URL consultato il 13 aprile 2013(archiviato dall'url originale l'8 dicembre 2012).
  19. ^London 2012. Athletics. Results: Men's Decathlon, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 1º aprile 2013).
  20. ^abLondon 2012. Athletics. Results: Women's 400m Hurdles, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 12 giugno 2012).
  21. ^abcLondon 2012. Athletics. Results: Women's 800m, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 12 giugno 2012).
  22. ^London 2012. Athletics. Results: Women's 100m, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 12 giugno 2012).
  23. ^abcLondon 2012. Athletics. Results: Women's 100m Hurdles, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2013).
  24. ^abcLondon 2012. Athletics. Results: Women's 200m, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 5 dicembre 2012).
  25. ^abLondon 2012. Athletics. Results: Women's 5000m, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2013).
  26. ^London 2012. Athletics. Results: Women's 10000m, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 6 dicembre 2012).
  27. ^abLondon 2012. Athletics. Results: Women's 400m, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 2 aprile 2013).
  28. ^abLondon 2012. Athletics. Results: Women's 20km Race Walk, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 23 gennaio 2013).
  29. ^abcLondon 2012. Athletics. Results: Women's 1500m, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 3 aprile 2013).
  30. ^abcLondon 2012. Athletics. Results: Women's Marathon, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 5 dicembre 2012).
  31. ^abcLondon 2012. Athletics. Results: Women's 3000m Steeplechase, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 5 dicembre 2012).
  32. ^London 2012. Athletics. Results: Women's 4 x 100m Relay, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 2 aprile 2013).
  33. ^London 2012. Athletics. Results: Women's 4 x 400m Relay, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 9 dicembre 2012).
  34. ^London 2012. Athletics. Results: Women's Javelin Throw, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 2 aprile 2013).
  35. ^abcLondon 2012. Athletics. Results: Women's Discus Throw, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 16 dicembre 2012).
  36. ^abcLondon 2012. Athletics. Results: Women's Hammer Throw, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2013).
  37. ^abcLondon 2012. Athletics. Results: Women's High Jump, inlondon2012.com.URL consultato il 14 aprile 2013(archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2013).
  38. ^abcLondon 2012. Athletics. Results: Women's Pole Vault, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 2 aprile 2013).
  39. ^abcLondon 2012. Athletics. Results: Women's Discus Throw, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 2 aprile 2013).
  40. ^abcLondon 2012. Athletics. Results: Women's Long Jump, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 2 aprile 2013).
  41. ^abcLondon 2012. Athletics. Results: Women's Triple Jump, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 4 gennaio 2013).
  42. ^London 2012. Athletics. Results: Women's Heptathlon, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 4 aprile 2013).
  43. ^London 2012. Badminton. Results: Men's Singles, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale l'11 maggio 2013).
  44. ^London 2012. Badminton. Results: Men's Doubles, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 2 aprile 2013).
  45. ^London 2012. Badminton. Results: Women's Doubles, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 2 aprile 2013).
  46. ^London 2012. Badminton. Results: Women's Doubles, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 31 luglio 2012).
  47. ^(EN)Olympics badminton: Eight players disqualified, subbc.co.uk,BBC News, 1º agosto 2012.URL consultato il 12 aprile 2013.
  48. ^London 2012. Badminton. Results: Mixed Doubles, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 4 aprile 2013).
  49. ^London 2012. Canoe Sprint. Results: Men's Kayak Single (K1) 1000m, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2013).
  50. ^London 2012. Canoe Sprint. Results: Men's Kayak Single (K1) 200m, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 4 gennaio 2013).
  51. ^London 2012. Canoe Sprint. Results: Men's Canoe Single (C1) 1000m, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 6 dicembre 2012).
  52. ^London 2012. Canoe Sprint. Results: Men's Canoe Single (C1) 200m, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2013).
  53. ^London 2012. Canoe Sprint. Results: Men's Canoe Double (C2) 1000m, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2013).
  54. ^London 2012. Canoe Sprint. Results: Men's Kayak Double (K2) 1000m, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2013).
  55. ^London 2012. Canoe Sprint. Results: Men's Kayak Double (K2) 200m, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 4 gennaio 2013).
  56. ^London 2012. Canoe Sprint. Results: Men's Kayak Four (K4) 1000m, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2013).
  57. ^London 2012. Canoe Sprint. Results: Women's Kayak Single (K1) 200m, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 6 dicembre 2012).
  58. ^London 2012. Canoe Sprint. Results: Women's Kayak Single (K1) 500m, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 16 dicembre 2012).
  59. ^London 2012. Canoe Sprint. Results: Women's Kayak Double (K2) 500m, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 16 dicembre 2012).
  60. ^London 2012. Canoe Sprint. Results: Women's Kayak Four (K4) 500m, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale l'8 dicembre 2012).
  61. ^London 2012. Canoe Slalom. Results: Men's Canoe Single (C1), inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 6 dicembre 2012).
  62. ^London 2012. Canoe Slalom. Results: Men's Canoe Double (C2), inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2013).
  63. ^London 2012. Canoe Slalom. Results: Women's Kayak (K1), inlondon2012.com(archiviato dall'url originale l'8 dicembre 2012).
  64. ^London 2012. Rowing. Results: Quadruple Sculls, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 23 gennaio 2013).
  65. ^London 2012. Rowing. Results: Women's Single Sculls, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 23 gennaio 2013).
  66. ^abLondon 2012. Cycling - Road. Results: Men's Road Race, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 5 dicembre 2012).
  67. ^London 2012. Cycling - Road. Results: Men's Individual Time Trial, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 16 dicembre 2012).
  68. ^abcLondon 2012. Cycling - Road. Results: Women's Road Race, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 1º maggio 2012).
  69. ^abLondon 2012. Cycling - Road. Results: Women's Individual Time Trial, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 16 dicembre 2012).
  70. ^London 2012. Cycling - Track. Results: Men's Sprint, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 5 gennaio 2013).
  71. ^London 2012. Cycling - Track. Results: Men's Team Sprint, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale l'8 dicembre 2012).
  72. ^London 2012. Cycling - Track. Results: Women's Sprint, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2013).
  73. ^London 2012. Cycling - Track. Results: Men's Team Pursuit, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 1º maggio 2012).
  74. ^London 2012. Cycling - Track. Results: Men's Keirin, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale l'8 dicembre 2012).
  75. ^London 2012. Cycling - Track. Results: Women's Keirin, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale l'8 dicembre 2012).
  76. ^London 2012. Cycling - Track. Results: Women's Omnium, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2013).
  77. ^London 2012. Cycling - Mountain Bike. Results: Men's Cross-country, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale l'8 dicembre 2012).
  78. ^London 2012. Cycling - Mountain Bike. Results: Women's Cross-country, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 1º agosto 2012).
  79. ^abLondon 2012. Equestrian. Results: Individual Jumping, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2013).
  80. ^London 2012. Gymnastic - Artistic. Results: Men's Team, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale l'8 dicembre 2012).
  81. ^abLondon 2012. Gymnastic - Artistic. Results: Men's Rings, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 6 dicembre 2012).
  82. ^London 2012. Gymnastic - Artistic. Results: Men's Floor Exercise, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 6 dicembre 2012).
  83. ^London 2012. Gymnastic - Artistic. Results: Men's Vault, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 16 dicembre 2012).
  84. ^London 2012. Gymnastic - Artistic. Results: Men's Pommel Horse, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 1º agosto 2012).
  85. ^abLondon 2012. Gymnastic - Artistic. Results: Men's Individual All-Around, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 16 dicembre 2012).
  86. ^London 2012. Gymnastic - Artistic. Results: Men's Parallel Bars, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 27 dicembre 2012).
  87. ^London 2012. Gymnastic - Artistic. Results: Men's Horizontal Bar, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 4 gennaio 2013).
  88. ^London 2012. Gymnastic - Artistic. Results: Women's Team, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 4 dicembre 2012).
  89. ^abLondon 2012. Gymnastic - Artistic. Results: Women's Floor Exercise, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2013).
  90. ^abLondon 2012. Gymnastic - Artistic. Results: Women's Beam, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 27 dicembre 2012).
  91. ^abLondon 2012. Gymnastic - Artistic. Results: Women's Individual All-Around, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 4 dicembre 2012).
  92. ^abLondon 2012. Gymnastic - Artistic. Results: Women's Uneven Bars, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 16 dicembre 2012).
  93. ^London 2012. Gymnastic - Artistic. Results: Women's Vault, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 16 dicembre 2012).
  94. ^London 2012. Gymnastic - Rhythmic. Results: Individual All-Around, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 5 dicembre 2012).
  95. ^London 2012. Gymnastic - Rhythmic. Results: Group All-Around, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 16 dicembre 2012).
  96. ^London 2012. Gymnastic - Trampoline. Results: Men's Trampoline, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2013).
  97. ^London 2012. Gymnastic - Trampoline. Results: Women's Trampoline, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale l'11 aprile 2013).
  98. ^London 2012. Judo. Results: Men's -60kg, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 23 agosto 2012).
  99. ^London 2012. Judo. Results: Men's -66kg, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 1º agosto 2012).
  100. ^London 2012. Judo. Results: Men's -73kg, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 9 dicembre 2012).
  101. ^London 2012. Judo. Results: Men's -81kg, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 6 dicembre 2012).
  102. ^London 2012. Judo. Results: Men's -90kg, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 23 gennaio 2013).
  103. ^London 2012. Judo. Results: Men's -100kg, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 2 aprile 2013).
  104. ^London 2012. Judo. Results: Men's +100kg, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 21 luglio 2012).
  105. ^London 2012. Judo. Results: Women's -48kg, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 9 dicembre 2012).
  106. ^London 2012. Judo. Results: Women's -52kg, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 12 luglio 2012).
  107. ^London 2012. Judo. Results: Women's -57kg, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 12 luglio 2012).
  108. ^London 2012. Judo. Results: Women's -78kg, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 23 gennaio 2013).
  109. ^London 2012. Judo. Results: Women's +78kg, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 12 luglio 2012).
  110. ^London 2012. Results: Men's 55kg Freestyle, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 23 agosto 2012).
  111. ^London 2012. Results: Men's 60kg Freestyle, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 22 agosto 2012).
  112. ^London 2012. Results: Men's 66kg Freestyle, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 23 agosto 2012).
  113. ^London 2012. Results: Men's 74kg Freestyle, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 22 agosto 2012).
  114. ^London 2012. Results: Men's 84kg Freestyle, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 24 agosto 2012).
  115. ^London 2012. Results: Men's 96kg Freestyle, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 22 agosto 2012).
  116. ^London 2012. Results: Men's 120kg Freestyle, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 23 agosto 2012).
  117. ^London 2012. Results: Women's 55kg Freestyle, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 24 agosto 2012).
  118. ^London 2012. Results: Women's 63kg Freestyle, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 23 agosto 2012).
  119. ^London 2012. Results: Women's 72kg Freestyle, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 23 agosto 2012).
  120. ^London 2012. Results: Men's 55kg Greco-Roman, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 23 agosto 2012).
  121. ^London 2012. Results: Men's 60kg Greco-Roman, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 23 agosto 2012).
  122. ^London 2012. Results: Men's 74kg Greco-Roman, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 23 agosto 2012).
  123. ^London 2012. Results: Men's 84kg Greco-Roman, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 23 agosto 2012).
  124. ^London 2012. Results: Men's 96kg Greco-Roman, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 23 agosto 2012).
  125. ^London 2012. Results: Men's 120kg Greco-Roman, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 23 agosto 2012).
  126. ^abLondon 2012. Swimming. Results: Men's 200m Backstroke, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 16 dicembre 2012).
  127. ^abLondon 2012. Swimming. Results: Men's 10km Marathon, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 6 dicembre 2012).
  128. ^London 2012. Swimming. Results: Men's 400m Freestyle, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 23 gennaio 2013).
  129. ^London 2012. Swimming. Results: Men's 50m Freestyle, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 5 dicembre 2012).
  130. ^abLondon 2012. Swimming. Results: Men's 100m Freestyle, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 1º agosto 2012).
  131. ^abLondon 2012. Swimming. Results: Men's 200m Freestyle, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 1º agosto 2012).
  132. ^abLondon 2012. Swimming. Results: Men's 100m Butterfly, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 1º agosto 2012).
  133. ^abLondon 2012. Swimming. Results: Men's 100m Backstroke, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 1º agosto 2012).
  134. ^London 2012. Swimming. Results: Men's 200m Breaststroke, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale l'8 dicembre 2012).
  135. ^London 2012. Swimming. Results: Men's 200m Butterfly, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 31 luglio 2012).
  136. ^London 2012. Swimming. Results: Men's 100m Breaststroke, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 1º agosto 2012).
  137. ^London 2012. Swimming. Results: Men's 200m Individual Medley, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 9 dicembre 2012).
  138. ^London 2012. Swimming. Results: Men's 400m Individual Medley, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 1º aprile 2013).
  139. ^London 2012. Swimming. Results: Men's 4x100m Freestyle Relay, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 5 dicembre 2012).
  140. ^London 2012. Swimming. Results: Men's 4x200m Freestyle Relay, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 5 dicembre 2012).
  141. ^London 2012. Swimming. Results: Men's 4x100m Medley Relay, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 1º agosto 2012).
  142. ^London 2012. Swimming. Results: Women's 200m Individual Medley, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 6 dicembre 2012).
  143. ^London 2012. Swimming. Results: Women's 100m Butterfly, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 10 dicembre 2012).
  144. ^abLondon 2012. Swimming. Results: Women's 200m Breaststroke, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 4 dicembre 2012).
  145. ^abLondon 2012. Swimming. Results: Women's 100m Breaststroke, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 10 dicembre 2012).
  146. ^London 2012. Swimming. Results: Women's 10km Marathon, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale l'11 dicembre 2012).
  147. ^London 2012. Swimming. Results: Women's 400m Individual Medley, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 9 dicembre 2012).
  148. ^London 2012. Swimming. Results: Women's 100m Freestyle, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale l'8 dicembre 2012).
  149. ^London 2012. Swimming. Results: Women's 200m Freestyle, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2013).
  150. ^London 2012. Swimming. Results: Women's 400m Freestyle, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale l'8 dicembre 2012).
  151. ^London 2012. Swimming. Results: Women's 800m Freestyle, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 1º agosto 2012).
  152. ^London 2012. Swimming. Results: Women's 100m Backstroke, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 2 aprile 2013).
  153. ^London 2012. Swimming. Results: Women's 200m Backstroke, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 1º agosto 2012).
  154. ^London 2012. Swimming. Results: Women's 4x100m Freestyle Relay, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 5 dicembre 2012).
  155. ^London 2012. Swimming. Results: Women's 4x200m Freestyle Relay, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 1º agosto 2012).
  156. ^London 2012. Swimming. Results: Women's 4x100m Medley Relay, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 1º agosto 2012).
  157. ^London 2012. Synchronised Swimming. Results: Women's Duets, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 4 gennaio 2013).
  158. ^London 2012. Synchronised Swimming. Results: Women's Teams, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale l'11 luglio 2012).
  159. ^London 2012. Diving. Results: Men's 3m Springboard, inlondon2012.com.URL consultato il 5 aprile 2013(archiviato dall'url originale l'8 dicembre 2012).
  160. ^London 2012. Diving. Results: Men's 10m Platform, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale l'8 dicembre 2012).
  161. ^London 2012. Diving. Results: Men's Synchronised 3m Springboard, inlondon2012.com.URL consultato il 5 aprile 2013(archiviato dall'url originale il 1º agosto 2012).
  162. ^London 2012. Diving. Results: Men's Synchronised 10m Platform, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 23 gennaio 2013).
  163. ^London 2012. Diving. Results: Women's 3m Springboard, inlondon2012.com.URL consultato il 5 aprile 2013(archiviato dall'url originale il 30 aprile 2013).
  164. ^London 2012. Diving. Results: Women's 10m Platform, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 23 gennaio 2013).
  165. ^London 2012. Modern Pentathlon. Results: Men's Modern Pentathlon, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale l'11 aprile 2013).
  166. ^London 2012. Modern Pentathlon. Results: Women's Modern Pentathlon, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 1º aprile 2013).
  167. ^London 2012. Boxing. Results: Men's Light Fly (49kg), inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 9 dicembre 2012).
  168. ^London 2012. Boxing. Results: Men's Fly (52kg), inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 9 dicembre 2012).
  169. ^London 2012. Boxing. Results: Men's Bantam (56kg), inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 2 aprile 2013).
  170. ^London 2012. Boxing. Results: Men's Welter (69kg), inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 12 novembre 2012).
  171. ^London 2012. Boxing. Results: Men's Light Heavy (81kg), inlondon2012.com(archiviato dall'url originale l'11 aprile 2013).
  172. ^London 2012. Boxing. Results: Men's Heavy (91kg), inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 12 novembre 2012).
  173. ^London 2012. Boxing. Results: Men's Super Heavy (+91kg), inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 12 novembre 2012).
  174. ^London 2012. Boxing. Results: Women's Fly (51kg), inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 7 novembre 2012).
  175. ^London 2012. Boxing. Results: Women's Light (60kg), inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 7 novembre 2012).
  176. ^London 2012. Boxing. Results: Women's Middle (75kg), inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 7 novembre 2012).
  177. ^London 2012. Fencing. Results: Men's Individual Epee, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 1º agosto 2012).
  178. ^London 2012. Fencing. Results: Men's Individual Foil, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 23 gennaio 2013).
  179. ^London 2012. Fencing. Results: Men's Team Foil, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 23 gennaio 2013).
  180. ^London 2012. Fencing. Results: Men's Individual Sabre, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale l'8 dicembre 2012).
  181. ^London 2012. Fencing. Results: Men's Team Sabre, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2013).
  182. ^London 2012. Fencing. Results: Women's Individual Epee, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 10 dicembre 2012).
  183. ^London 2012. Fencing. Results: Women's Team Epee, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale l'11 aprile 2013).
  184. ^London 2012. Fencing. Results: Women's Individual Foil, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale l'8 dicembre 2012).
  185. ^London 2012. Fencing. Results: Women's Team Foil, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2013).
  186. ^London 2012. Fencing. Results: Women's Individual Sabre, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 23 gennaio 2013).
  187. ^abcdefgIWF,London 2012. Official result book. Weightlifting (PDF), suiwf.net.URL consultato il 6 aprile 2013(archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).
  188. ^London 2012. Taekmondo. Results: Men's -58kg, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 1º agosto 2012).
  189. ^London 2012. Taekmondo. Results: Men's +80kg, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 23 agosto 2012).
  190. ^London 2012. Taekmondo. Results: Women's -49kg, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 23 agosto 2012).
  191. ^London 2012. Taekmondo. Results: Women's +67kg, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 24 agosto 2012).
  192. ^London 2012. Tennis. Results: Men's Singles, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 5 luglio 2012).
  193. ^London 2012. Tennis. Results: Men's Doubles, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 21 luglio 2012).
  194. ^London 2012. Tennis. Results: Women's Singles, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 31 luglio 2012).
  195. ^London 2012. Tennis. Results: Women's Doubles, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 21 luglio 2012).
  196. ^London 2012. Tennis. Results: Mixed Doubles, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 22 agosto 2012).
  197. ^abcLondon 2012. Official results book. Table Tennis (PDF), inlondon2012.com(archiviato dall'url originale l'11 maggio 2013).
  198. ^abLondon 2012. Shooting. Results: Men's Trap, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 1º aprile 2013).
  199. ^abLondon 2012. Shooting. Results: Men's 50m Rifle Prone, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 1º agosto 2012).
  200. ^abLondon 2012. Shooting. Results: Men's 50m Rifle 3 Positions, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 1º agosto 2012).
  201. ^abLondon 2012. Shooting. Results: Men's 10m Air Pistol, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 4 aprile 2013).
  202. ^abLondon 2012. Shooting. Results: Men's 25m Rapid Fire Pistol, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 23 gennaio 2013).
  203. ^abLondon 2012. Shooting. Results: Men's 50m Pistol, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 4 aprile 2013).
  204. ^abLondon 2012. Shooting. Results: Men's Double Trap, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 16 dicembre 2012).
  205. ^abLondon 2012. Shooting. Results: Men's 10m Air Rifle, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 1º agosto 2012).
  206. ^London 2012. Shooting. Results: Men's Skeet, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 4 aprile 2013).
  207. ^London 2012. Shooting. Results: Women's Skeet, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 1º agosto 2012).
  208. ^abLondon 2012. Shooting. Results: Women's 10m Air Rifle, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 9 dicembre 2012).
  209. ^abLondon 2012. Shooting. Results: Women's 50m Rifle 3 Positions, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 23 gennaio 2013).
  210. ^abLondon 2012. Shooting. Results: Women's 10m Air Pistol, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 1º agosto 2012).
  211. ^London 2012. Shooting. Results: Women's 25m Pistol, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 3 aprile 2013).
  212. ^London 2012. Shooting. Results: Women's Trap, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale l'8 dicembre 2012).
  213. ^London 2012. Archery. Results: Women's Individual, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 10 dicembre 2012).
  214. ^London 2012. Archery. Results: Women's Team, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 1º agosto 2012).
  215. ^London 2012. Results: Men's Individual, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 16 ottobre 2012).
  216. ^London 2012. Results: Women's Individual, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 2 aprile 2013).
  217. ^London 2012. Sailing. Results: Men's RS-X, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 23 ottobre 2012).
  218. ^London 2012. Sailing. Results: Men's Laser, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 2 aprile 2013).
  219. ^London 2012. Sailing. Results: Men's Finn, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 12 novembre 2012).
  220. ^London 2012. Sailing. Results: Men's 470, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 2 aprile 2013).
  221. ^London 2012. Sailing. Results: Women's RS-X, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 19 agosto 2012).
  222. ^London 2012. Sailing. Results: Women's Laser Radial, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 19 agosto 2012).
  223. ^London 2012. Sailing. Results: Women's Elliott 6m, inlondon2012.com(archiviato dall'url originale il 12 novembre 2012).

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Nazioni aiGiochi della XXX Olimpiade (Londra,2012)
AfricaAlgeria ·Angola ·Benin ·Botswana ·Burkina Faso ·Burundi ·Camerun ·Capo Verde ·Ciad ·Comore ·Costa d'Avorio ·Egitto ·Eritrea ·Etiopia ·Gabon ·Gambia ·Ghana ·Gibuti ·Guinea ·Guinea‑Bissau ·Guinea Equatoriale ·Kenya ·Lesotho ·Liberia ·Libia ·Madagascar ·Malawi ·Mali ·Marocco ·Mauritania ·Mauritius ·Mozambico ·Namibia ·Niger ·Nigeria ·Rep. Centrafricana ·Rep. del Congo ·Rep. Dem. del Congo ·Ruanda ·São Tomé e Príncipe ·Senegal ·Seychelles ·Sierra Leone ·Somalia ·Sudafrica ·Sudan ·Swaziland ·Tanzania ·Togo ·Tunisia ·Uganda ·Zambia ·Zimbabwe
AmericheAntigua e Barbuda ·Argentina ·Aruba ·Bahamas ·Barbados ·Belize ·Bermuda ·Bolivia ·Brasile ·Canada ·Cile ·Colombia ·Costa Rica ·Cuba ·Dominica ·Ecuador ·El Salvador ·Giamaica ·Grenada ·Guatemala ·Guyana ·Haiti ·Honduras ·Isole Cayman ·Isole Vergini Americane ·Isole Vergini Britanniche ·Messico ·Nicaragua ·Panama ·Paraguay ·Perù ·Porto Rico ·Rep. Dominicana ·Saint Kitts e Nevis ·Saint Lucia ·Saint Vincent e Grenadine ·Stati Uniti ·Suriname ·Trinidad e Tobago ·Uruguay ·Venezuela
AsiaAfghanistan ·Arabia Saudita ·Bahrein ·Bangladesh ·Bhutan ·Birmania ·Brunei ·Cambogia ·Cina ·Corea del Nord ·Corea del Sud ·Emirati Arabi Uniti ·Filippine ·Giappone ·Giordania ·Hong Kong ·India ·Indonesia ·Iran ·Iraq ·Kazakistan ·Kirghizistan ·Kuwait ·Laos ·Libano ·Malaysia ·Maldive ·Mongolia ·Nepal ·Oman ·Pakistan ·Palestina ·Qatar ·Singapore ·Siria ·Sri Lanka ·Tagikistan ·Taiwan ·Thailandia ·Timor Est ·Turkmenistan ·Uzbekistan ·Vietnam ·Yemen
EuropaAlbania ·Andorra ·Armenia ·Austria ·Azerbaigian ·Belgio ·Bielorussia ·Bosnia ed Erzegovina ·Bulgaria ·Cipro ·Croazia ·Danimarca ·Estonia ·Finlandia ·Francia ·Georgia ·Germania ·Gran Bretagna ·Grecia ·Irlanda ·Islanda ·Israele ·Italia ·Lettonia ·Liechtenstein ·Lituania ·Lussemburgo ·Macedonia ·Malta ·Moldavia ·Monaco ·Montenegro ·Norvegia ·Paesi Bassi ·Polonia ·Portogallo ·Rep. Ceca ·Romania ·Russia ·San Marino ·Serbia ·Slovacchia ·Slovenia ·Spagna ·Svezia ·Svizzera ·Turchia ·Ucraina ·Ungheria
OceaniaAustralia ·Figi ·Guam ·Isole Cook ·Isole Marshall ·Isole Salomone ·Kiribati ·Micronesia ·Nauru ·Nuova Zelanda ·Palau ·Papua Nuova Guinea ·Samoa ·Samoa Americane ·Tonga ·Tuvalu ·Vanuatu
AltriAtleti Olimpici Indipendenti
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Russia_ai_Giochi_della_XXX_Olimpiade&oldid=147510361"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp