| Russ Ballard | |
|---|---|
| Nazionalità | |
| Genere | Pop rock[1] Rock[1] Arena rock[1] |
| Periodo di attività musicale | 1961 – in attività |
| Strumento | chitarra,voce,pianoforte,tastiere,armonica |
| Etichetta | Epic,EMI |
| Gruppi | Argent,Unit Four Plus Two |
| Album pubblicati | 11 |
| Studio | 10 |
| Live | 1 |
| Sito ufficiale | |
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |
Russell Glyn Ballard, dettoRuss (Waltham Cross,31 ottobre1945[2]), è uncantante echitarristabritannico.
Fu componente del gruppo britannicoRick Nicholl and the Rebels; inizialmente come chitarrista (Hofner Club 60), apparve sul palco con Buster Meikle & The Day Breakers nel 1961, assieme al fratello maggiore Roy Ballard al piano, Bernie Benson al basso e Bob Henrit alle percussioni.
Passato aiThe Roulettes, diAdam Faith, si unì poi ai Unit 4 + 2, prima di diventare vocalist e chitarrista del gruppoArgent[3] (assieme a Henrit come batterista), scrivendo il branoGod Gave Rock and Roll to You,[2] che divenne successivamente ripreso daiPetra e daiKiss. Ballard è conosciuto comevocalist del brano degli Argent,Hold Your Head Up. Nel 1972, Ballard partecipò all'album diColin BlunstoneEnnismore, prodotto daChris White. Ballard scrisse inoltre il singoloI Don't Believe in Miracles.
Lasciò gliArgent nel 1974 e seguì la carriera solista[3]. Scrisse brani per iThree Dog Night comeLiar[2] originariamente registrata dagli Argent, per gliHot Chocolate nel 1977So You Win Again,[4] e per iRainbow nel 1979,Since You Been Gone. Head East registrò la canzone per il suo primo album nel 1978. Fu anche inserita nel secondo album solistaWinning. Scrisse anche per iRainbow nel 1981I Surrender.
Ballard scrisse e interpretò brani per i due album diRoger Daltrey (Daltrey, 1973 eRide a Rock Horse, 1975). Daltrey registrò altre opere di Russ Ballard per la colonna sonoraMcVicar, e perUnder a Raging Moon eCan't Wait to See the Movie. Fece un tour con Roger Daltrey nel 1985, come chitarrista e cantando suoi brani.
La band Hello registrò il branoNew York Groove del 1975, raggiungendo la settima posizione inGermania e la nona nelRegno Unito.[5]
New York Groove venne tre anni più tardi registrata anche daAce Frehley. Ballard scrisse anche perSantana,Winning nel 1981, apparsa suZebop! e già pubblicata nel secondo album dello stesso Ballard.
Ballard scrisse e produsseYou Can Do Magic degliAmerica nel 1982 (albumView from the Ground). Il brano raggiunse l'ottava posizione nellaBillboard Hot 100 nell'ottobre 1982, facendo rivalutare la band statunitense. Successivamente produsseroYour Move. Il branoThe Border, scritta da Ballard conDewey Bunnell raggiunse la #33 posizione nellaBillboard Hot 100.
Ballard scrisse per la exABBAAnni-Frid Lyngstad il branoI Know There's Something Going On (prodotto e suonato alla batteria daPhil Collins deiGenesis); raggiunse la posizione #13 della Billboard Hot 100. Scrisse ancheCan't Shake Loose per la cantanteABBAAgnetha Fältskog, raggiungendo la posizione #29 nella stessa classifica.
Nel 1991 fu coautore del branoJohn Waite eJonathan Cain,So This Is Eden, apparso sull'album deiBad EnglishBacklash.
Ballard ha scritto perElkie Brooks e ha "scoperto"Lauren Harris. Negli anni della militanza nei Roulettes con Adam Faith, fu proprio Ballard a "scoprire" la giovanissimaSandie Shaw[6], in seguito molto popolare sia in madre patria sia in Italia, nota comela cantante scalza, per la sua abitudine di esibirsi senza portare scarpe.
Come solista raggiunse nellaUnited StatesBillboard Hot 100 la posizione 58 conOn the Rebound nel 1980.[2] La bandUriah Heep fece una cover nel 1982 presente sull'albumAbominog.The Fire Still Burns del 1985 raggiunse la posizione #15 nellaMainstream Rock Songs.[7]
url (aiuto).Altri progetti
| Argent | |
|---|---|
| Rod Argent ·Bob Henrit ·Russ Ballard ·Jim Rodford ·John Verity ·John Grimaldi | |
| Studio album | Argent (1970) ·Ring of Hands (1971) ·All Together Now (1972) ·In Deep (1973) ·Nexus (1974) ·Circus (1975) ·Counterpoints (1975) |
| Live album | Encore: Live in Concert (1974) ·BBC Radio 1 In Concert (1995) ·The Complete BBC Sessions (1997) |
| Compilation | The Argent Anthology - A Collection of Greatest Hits (1976) ·Hold Your Head Up (1978) ·Music from the Spheres (1991) ·Greatest: The Singles Collection (2008) |
| Singoli | "Sweet Mary" (1971) · "Hold Your Head Up" (1972) · "Tragedy" (1972) · "God Gave Rock and Roll to You" (1973) · |
| Altro | Chris White |
| Controllo di autorità | VIAF(EN) 42024501 ·ISNI(EN) 0000 0000 7827 3800 ·Europeanaagent/base/84085 ·LCCN(EN) n93115694 ·GND(DE) 134320433 ·BNE(ES) XX844229(data) ·BNF(FR) cb13891101p(data) |
|---|