Atleta con buone doti di passista, riuscì a dare il meglio di sé nelle classiche sul pavé giungendo secondo nellaParigi-Roubaix del1986 e terzo in quella del1987; si piazzò inoltre secondo alGiro delle Fiandre del1990 (battuto in volata daMoreno Argentin dopo una lunga fuga a due) e terzo allaGand-Wevelgem del1985. Vinse anche una tappa alTour de France 1986 ma il suo successo più prestigioso lo colse alcampionato del mondo diUtsunomiya nel1990 quando precedette il compagno di squadraDirk De Wolf e riuscì a beffare il grande favoritoGianni Bugno che si classificò terzo staccato di pochi secondi. Al termine della stessa stagione, grazie a una costanza di rendimento nelle gare di un giorno della speciale classifica, si piazzò secondo nella graduatoria dellaCoppa del mondo, alle spalle dello stesso Bugno e davanti al compagno di squadra della PDM e campione uscenteSean Kelly.
La sera del 6 aprile1998 morì adAalst, qualche giorno prima del suo 37º compleanno, per le conseguenze di unincidente stradale avvenuto il giorno prima mentre si apprestava a commentare in televisione ilGiro delle Fiandre.[1] In suo onore viene corso ogni anno inBelgio ilGP Rudy Dhaenens.