Rubén Walter Paz Márquez (Artigas ,8 agosto 1959 ) è unallenatore di calcio ed excalciatore uruguaiano , di ruolocentrocampista .
Formatosi nel Peñarol Artigas, nel 1977 passò alPeñarol diMontevideo . Con iPeñarolenses vinse trecampionati uruguaiani , nel1978 ,1979 e1981 , anno in cui fu anche capocannoniere del torneo con 17 reti.[ 1] Nel 1982 passa all'Internacional diPorto Alegre , società in cui gioca sino al 1986, vincendo treGauchão , il campionato di calcio dellostato di Rio Grande do Sul , nel 1982, 1983 e 1984.
Nel 1986 si trasferisce inEuropa per giocare con ifrancesi delRacing Club di Parigi , con cui ottiene il tredicesimo posto dellaDivision 1 1986-1987 . L'anno seguente torna inSudamerica , ingaggiato dagliargentini delRacing Club de Avellaneda . Con il suo club Pàz vincerà laSupercoppa Sudamericana 1988 [ 2] , prima edizione del torneo, e sempre nello stesso laSupercopa Interamericana .[ 3] Sul piano personale, nel 1988 si aggiudicò il titolo diCalciatore sudamericano dell'anno .[ 4]
Nel 1989 viene ingaggiato dagliitaliani delGenoa . Con irossoblu esordisce nella sconfitta casalinga contro laRoma del 6 settembre 1989.[ 5] Con i genoani ottenne l'undicesimo posto dellaSerie A 1989-1990 . L'avventura italiana terminò dopo una sola stagione e Paz si riaccasò alRacing Club de Avellaneda , ove giocò sino al 1992.
Nel 1993 tornò a giocare in patria, nelRampla Juniors ove giocò sino al 1994, anno in cui lasciò iRojiverdes per militare nel Frontera Rivera. Nel 1996 tornò inArgentina per giocare nelGodoy Cruz . Ritornato in patria, giocò in varie squadre minori sino al definitivo ritiro avvenuto nel 2006.
Dopo aver giocato nellarappresentativa Under-20 uruguaiana , Paz fece parte, dal 1979 al 1990 dellanazionale di calcio dell'Uruguay . Con laCeleste vinse laCoppa d'Oro dei Campioni del Mondo , torneo internazionale di calcio disputato aMontevideo dal 30 dicembre 1980 al 10 gennaio 1981 tra le nazionali vincitrici – a quella data – delMondiale . Successivamente Paz con la sua nazionale ottenne il secondo posto nellaCopa América 1989 , alle spalle dei campioni delBrasile .
Internacional: 1982, 1983, 1984 Peñarol:1978 ,1979 ,1981 Racing Avellaneda:1988 Racing Avellaneda: 1988 1981 1988 1987, 1988 1988 Davide Rota,Dizionario illustrato dei giocatori genoani , De Ferrari, 2008. (EN )Rubén Paz , sunational-football-teams.com , National Football Teams. (DE, EN, IT )Rubén Paz (calciatore), suTransfermarkt , Transfermarkt GmbH & Co. KG. (DE, EN, IT )Rubén Paz (allenatore), suTransfermarkt , Transfermarkt GmbH & Co. KG. (PT )Scheda su Internacional.com , suinternacional.com.br (archiviato dall'url originale il 23 maggio 2013) . Capocannonieri dellaPrimera División uruguaiana - Cronologia Labraga (1932 ) · Young (1933 ) · Ciocca (1934 ) · Cataldo (1935 ) · Ciocca (1936 ) · Tellechea (1937 ) · A. García (1938 ,1939 ,1940 ,1941 ,1942 ,1943 ,1944 ) · Falero ,Schiaffino (1945 ) · A. García (1946 ) · Falero (1947 ) · Míguez (1948 ,1949 ) · Orlandi (1950 ) · Hohberg (1951 ) · Enrico (1952 ) · Hohberg (1953 ) · Romay (1954 ) · Ambrois (1955 ) · Carranza (1956 ) · Hernández (1957 ) · Pedersen (1958 ) · Guaglianone (1959 ) · Á. R. Cabrera (1960 ) · Spencer (1961 ,1962 ) · Rocha (1963 ) · Salva (1964 ) · Rocha (1965 ) · de Melo (1966 ) · Spencer (1967 ) · Bareño ,R. García ,Rocha ,Spencer (1968 ) · Artime (1969 ,1970 ,1971 ) · Mamelli (1972 ) · Morena (1973 ,1974 ,1975 ,1976 ,1977 ,1978 ) · Victorino (1979 ) · Siviero (1980 ) · Paz (1981 ) · Morena (1982 ) · Luzardo (1983 ) · Villareal (1984 ) · Alzamendi (1985 ) · Carrasco ,Miranda (1986 ) · Miranda (1987 ) · Da Silva (1988 ) · Aguirre ,Miqueiro ,Quagliatta (1989 ) · Barán (1990 ) · Dely Valdés (1991 ,1992 ) · W. Cabrera (1993 ) · D. Silva (1994 ) · González (1995 ,1996 ) · Bengoechea (1997 ) · M. Rodríguez ,Sosa (1998 ) · Álvez (1999 ) · Chevantón (2000 ) · Marcón (2001 ) · Hornos (2002 ) · Medina (2003 ) · Bueno ,Medina (2004 ) · Granoche (2005 ) · Cardoso (2006 ) · Díaz (2007 ) · Stuani ,Porta (2008 ) · Quiñones (2009 ) · Pacheco (2010 ) · S. D. García (2011 ) · Porta (2012 ) · Olivera (2013 ) · Acuña (2014 ) · Alonso (2015 ) · Arias ,G. Rodríguez (2015-16 ) · P. Silva ,Fernández (2016 ) · Palacios (2017 ) · Bergessio (2018 ) · Ramírez (2019 ) · Bergessio (2020 ) · Silvera (2021 ) · Borbas (2022 )