| Roza Chutor | |
|---|---|
| Stato | |
| Località | Krasnaja Poljana |
| Montagna | Aibga |
| Discesa libera | |
| Partenza | 2.045 m s.l.m.[1] |
| Arrivo | 970 m s.l.m.[1] |
| Dislivello | 1.075 m[1] |
| Lunghezza | 3.495 m[1] |
| Pendenza max | 63 % |
| Pendenza media | 29 % |
| Pendenza min | 8 % |
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |
LaRoza Chutor (cirillico Роза Хутор;traslitterazione anglosassoneRosa Khutor) è lapista delladiscesa libera, sita nella località diKrasnaja Poljana (Russia) che è stata predisposta per ospitare le competizioni disci alpino deiXXII Giochi olimpici invernali diSoči 2014.
La prima gara ufficiale, valida ai fini dellaCoppa del Mondo, si è tenuta nel febbraio 2012 ed è stata vinta dallosvizzeroBeat Feuz[1]; in quell'occasione si sono raggiunte punte massime di velocità di 135 km/h, per una media totale di gara ben superiore ai 90 km/h[2].
Due anni dopo sulla Roza Chutor si sono disputate le competizioni, sia al maschile che al femminile, disci alpino valide ai fini deiXXII Giochi olimpici invernali diSoči 2014.
Il progetto del tracciato è attribuito all'ex sciatore elveticoBernhard Russi[3].
Altri progetti