Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Rotha Lintorn-Orman

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Rotha Beryl Lintorn-Orman

Rotha Beryl Lintorn-Orman (Kensington,1895Santa Brígida,10 marzo1935) è stata unapoliticabritannica, fondatrice del partitoBritish Fascists, primo movimentofascista che apparve nel Regno Unito.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Nata come Rotha Beryl Lintorn Orman, era figlia di Charles Edward Orman, maggiore del reggimento Essex e di Blanch Lintorn, nata Simmons. Il nonno materno era maresciallo di campo di Sir Lintorn Simmons.[1] La famiglia Orman avrebbe adottato il cognome di Lintorn-Orman nel1912.

Durante la prima guerra mondiale, Lintorn-Orman è stata membro della riserva volontaria delle donne e con il Corpo degliScottish Women's Hospitals for Foreign Service[2] è stata decorata per il suo contributo nel grandeincendio di Salonicco del1917.[3] Nel1918 divenne capo della Scuola Motoristica della Croce Rossa Inglese per addestrare i conducenti nel campo di battaglia.[4] In questi primi anni sviluppò un forte senso delnazionalismo britannico e divenne fervidamonarchica eimperialista.

La svolta al fascismo

[modifica |modifica wikitesto]
Emblema del partito "British Fascists"

Ispirata dalle azioni politiche diBenito Mussolini[5], dopo il servizio militare Lintorn-Orman pubblicò un avviso nel quotidianoThe Patriot alla ricerca di personale di tendenzaanticomunista.[6] Ciò ha portato nel1923, attraverso alcuni finanziamenti della madre, alla fondazione del partito di ideologia fascista, anticomunista e monarchica British Fascists, come risposta alla crescente forza delPartito Laburista. Tuttavia, il British Fascists ribadì il proprio intento di porre rispetto nei confronti della legge e di mantenere i legami con ilPartito Conservatore.[7]

La morte

[modifica |modifica wikitesto]

A causa della dipendenza da alcol e droghe[8], iniziarono a circolare voci riguardo alla vita privata di Lintorn-Orman e al suo orientamento sessuale, in maniera tale da danneggiare la sua immagine; non appena la madre venne a sapere delle condizioni della figlia, interruppe subito i finanziamenti ai British Fascists che riteneva responsabili di queste voci.[9] Ritiratasi per malattia nel1933[10], Lintorn-Orman morì a 40 anni nel1935 aSanta Brígida, nelleIsole Canarie.[11] Il partito a cui diede vita non sopravviverà alla sua morte.[12]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Benewick, p. 27.
  2. ^Passmore, p. 216.
  3. ^Thurlow.
  4. ^Griffiths, p. 85.
  5. ^Griffiths, p. 86.
  6. ^Passmore, p. 215.
  7. ^Thurlow, p. 34.
  8. ^Dorril, p. 198.
  9. ^Thurlow, p. 37.
  10. ^Griffiths, p. 92.
  11. ^Toczek, p. 209.
  12. ^Thurlow, pp. 56-57.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Ospedali femminili scozzesi della prima guerra mondiale
LuoghiRoyaumont ·Kragujevac Serbia ·Ostrovo Unit ·Salonicco ·Troyes · Niš
MediciLouisa Aldrich-Blake ·Mary Alexander ·Agnes Bennett ·Mary Alice Blair ·Lena Campbell ·Lily Chesney ·Lilian Violet Cooper ·Elizabeth Courtauld ·Elsie Dalyell ·Georgina Davidson ·Mary De Garis ·Edna Mary Guest ·Helen Hanson ·Mabel Hardie ·Lydia Manley Henry ·Laura Margaret Hope ·Alice Hutchison ·Isabel Emslie Hutton ·Elsie Inglis ·Frances Ivens ·Honoria Somerville Keer ·Janet Laird ·Sybil Lewis ·Helen MacDougall ·Beatrice MacGregor ·Mary Lauchline McNeill ·Alexandrina Matilda MacPhail ·Katherine Stewart MacPhail ·Louise McIlroy ·Janet McVea ·Louisa Martindale ·Caroline Matthews ·Gladys Miall-Smith ·Ruth Nicholson ·Grace Pailthorpe ·Mary Elizabeth Phillips ·Elinor Rendel ·Elizabeth Ness Mcbean Ross ·Laura Sandeman ·Agnes Forbes Blackadder ·Jessie Scott ·Eleanor Soltau
InfermiereJean Aitken Bell ·Elizabeth Bertram ·Mary De Burgh Burt ·Kate Burton ·Florence Missouri Caton ·Margaret Cowie Crowe ·Margaret Davidson ·Agnes Earl ·Lorna Ferris ·Louise E Fraser ·Margaret Neill Fraser ·Violet Fraser ·Norah Neilson Gray ·Mary Grey ·Alice Annie Guy ·Katherine Harley ·Evelina Haverfield ·Ruth Holden ·Margaret Houston ·Margaret W Hutchison ·Louisa Jordan ·Hughina McCulloch ·Edith McKay ·Augusta Minshull ·Bessie Murdoch ·Cicely Mary Leigh Pope ·Janet Reid ·Ishobel Ross ·Margaret Caroline C Ryle ·Bessie Sutherland ·Caroline Toughill
Inservienti infermieristiciMillicent Armstrong ·Mabel Dearmer ·Kathleen N Dillon ·Mary H J Henderson ·Jessie Elizabeth Martin Kerr ·Hilda Lorimer ·Isobel MacPhail ·Ethel Moir ·Sara Payne Morrison
Autisti di ambulanzeMary Josephine Bedford ·Elsie Bowerman ·Elsie Cameron Corbett ·Maud Doria Haviland ·Vera Holme ·Olive Kelso King ·Rotha Lintorn-Orman ·Matilda McDowell ·Marjorie Marshall-Cornwall
Altro personale di supportoWilhelmina Hay Abbott ·Muriel Craigie ·Vera Christina Chute Collum ·Violet Douglas-Pennant ·Maud Ford ·Miles Franklin ·Edith Hacon ·Mary Henderson ·Kathleen Innes ·Margaret Helen Munro Kerr ·Hilda Petrie ·Agnes T MacKenzie ·Harriet Christina Newcomb ·Alma Rattenbury ·Olive Smith ·Edith Anne Stoney ·Leslie Joy Whitehead
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Rotha_Lintorn-Orman&oldid=144598118"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp