Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Rot-Weiss Essen

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Rot-Weiss Essen
Calcio
RWE
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori socialiRosso,bianco
Dati societari
CittàEssen
NazioneGermania (bandiera) Germania
ConfederazioneUEFA
FederazioneDFB
Campionato3. Liga
Fondazione1907
AllenatoreGermania (bandiera) Uwe Koschinat
StadioStadion Essen
(20.650 posti)
Sito webwww.rot-weiss-essen.de
Palmarès
Campionato tedescoCoppa di Germania
Titoli di Germania1
Trofei nazionali1Coppe di Germania
Si invita a seguire ilmodello di voce

IlRot-Weiss Essen è unasocietàcalcisticatedesca con sede aEssen, città dellaRenania Settentrionale-Vestfalia. Milita in3. Liga, la terza serie delcampionato tedesco.

Fondata nel1907, la squadra disputa le partite casalinghe alloStadion Essen diEssen, che a partire dall'agosto 2012 ha sostituito il vecchio Georg-Melches-Stadion.

Nel novembre 2005Pelé è diventato membro onorario del club (tessera numero 23101940).[1][2][3]

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Gli inizi

[modifica |modifica wikitesto]

La società sportiva venne formata con il nome diSV Vogelheim il 1º febbraio1907, dalla fusione di due club più piccoli:SC Preussen eDeutsche Eiche. Nel1910, il Vogelheim giunse ad un accordo con il Turnerbund Bergeborbeck, che permise ai due club di schierare una squadra di calcio. I calciatori lasciarono nel1913 per fondare un proprio club, lo Spiel- und Sportverein Emscher-Vogelheim, che cambiò il nome in Spiel und Sport 1912 dopo laI guerra mondiale. Infine, nel1923, questa squadra si rivolse nuovamente al Turnerbund Bergeborbeck per creare il Rot-Weiss Essen (RWE, le stesse iniziali dellacompagnia elettrica con sede in città).

Entrata nella Gauliga

[modifica |modifica wikitesto]

Nel 1938, l'RWE fece il suo ingresso nel calcio di alto livello nellaGauliga Niederrhein, una delle sedici prime divisioni formate nel 1933 con la riorganizzazione del calcio tedesco sotto ilTerzo Reich, e giunse a un solo punto dal conquistare il titolo di divisione nel 1941. Nel 1943, in tempo di guerra, giocò assieme al BV Altenessen con una squadra mista chiamataKriegsspielgemeinschaft Essen.[4] Nella stagione successiva si unì anche il BVB Essen, ma la squadra giocò solo un incontro, in una stagione abortita mentre laII guerra mondiale travolgeva la nazione.

Ascesa e crollo

[modifica |modifica wikitesto]

Il club tornò al calcio di prima divisione nellaOberliga West nel1948, dove una serie di prestazioni convincenti portarono alla vittoria nel campionato di divisione nel1952. L'apice del successo del club arrivò con la vittoria per 2-1 contro l'Alemannia Aachen, nella finale diCoppa di Germania del1953, cui fece seguito un campionato nazionale vinto per 4-3 contro ilKaiserslautern nel1955. Nellastagione seguente, il Rot-Weiss divenne la prima squadra tedesca a qualificarsi per laCoppa dei Campioni.Helmut Rahn divenne il primo calciatore del Rot Weiss Essen a classificarsi sul podio delPallone d'oro, piazzandosi secondo nell'edizione 1958.

Il rendimento della squadra peggiorò dopo questi successi, e l'RWE divenne una squadra di centro classifica prima di retrocedere nel1961. Il club disputò gran parte deglianni 1960 in seconda divisione, ma riuscì a fare la sua prima apparizione nellaBundesliga nella stagione1966-67. Fece ritorno in Bundesliga per due stagioni nel1969-70, e nuovamente per quattro stagioni a partire dal1973-74. Da allora il Rot-Weiss è stato una squadra di seconda o terza divisione, con una sola stagione passata nell'Oberliga Nordrhein (IV), nel1998-99.

Il club è stato afflitto da problemi finanziari che portarono a negargli la licenza nel1984,1991 e1994, e che portarono ogni volta come conseguenza alla retrocessione dalla2.Bundesliga. In questo periodo i momenti salienti furono la vittoria nel campionato dilettantistico tedesco nel1992 e un'apparizione nel1994 nella finale della Coppa di Germania, dove persero per 1-3 contro ilWerder Bremen.

Gli ultimi anni

[modifica |modifica wikitesto]

L'RWE fece ritorno nellaRegionalliga Nord (III) nel 1999, e avanzò in2.Bundesliga nella stagione seguente. Nella stagione 2007-08 milita in Regionalliga a causa del quindicesimo posto conquistato inZweite Bundesliga l'anno precedente.

Il 2 febbraio 2021 si rende protagonista di una grandissima impresa agli ottavi di finale della Coppa di Germania, superando ilBayer Leverkusen[5]

Cronistoria

[modifica |modifica wikitesto]
Cronistoria delRot-Weiss Essen

Stadio

[modifica |modifica wikitesto]

Il Rot-Weiss gioca nel Georg-Melches-Stadion (capienza 15.000 posti), che prende il nome da un ex presidente del club. Situato in Hafenstraße (via del Porto). La squadra gode di un buon supporto da parte dei sostenitori, con un pubblico medio di oltre 6.000 spettatori a partita.

Nel 1956, il campo di gioco dell'RWE divenne il primo stadio della Germania Ovest ad essere dotato di illuminazione artificiale.[6]

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Competizioni nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
1954-1955
1952-1953
1972-1973 (Regionalliga), 2003-2004 (Regionalliga Nord), 2005-2006 (Regionalliga Nord),2021-2022 (Regionalliga Ovest)

Competizioni regionali

[modifica |modifica wikitesto]
1951-1952

Altri piazzamenti

[modifica |modifica wikitesto]
Secondo posto:1977-1978 (girone Nord),1979-1980 (girone Nord)
Finalista:1993-1994
Semifinalista:1974-1975,1976-1977
Secondo posto: 1948-1949, 1953-1954
Secondo posto: 1940-1941

Giocatori

[modifica |modifica wikitesto]
Le singole voci sono elencate nellaCategoria:Calciatori del Rot-Weiss Essen.

Vincitori di titoli

[modifica |modifica wikitesto]
Germania Ovest (bandiera)Helmut Rahn (Svizzera 1954)

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Partecipazione ai campionati

[modifica |modifica wikitesto]
LivelloCategoriaPartecipazioniDebuttoUltima stagioneTotale
Ruhrbezirksliga, Gauliga81930-19311943-194428
Oberliga131948-19491960-1961
Bundesliga71966-19671976-1977
Kreisliga, Bezirksklasse121922-19231937-193838
Verbandsliga, II. Division31947-19481962-1963
Regionalliga71963-19641972-1973
2. Bundesliga161977-19782006-2007
Oberliga41984-19851992-199318
Regionalliga101994-19952007-2008
3. Liga42022-20232025-2026
Oberliga11998-199914
Regionalliga132008-20092021-2022
Oberliga12010-20111

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^webcache.googleusercontent.com,https://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:5-Om09upUg4J:brasil-web.de/forum/it/17037-pele-membro-onorario-del-rot-weiss-essen.html+%22membro+onorario%22%2Bpele%2Bessen&cd=2&hl=de&ct=clnk&gl=de Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  2. ^RW Essen ernennt Pelé zum Ehrenmitglied - fussball.com, sufussball.com(archiviato dall'url originale il 1º ottobre 2011).
  3. ^Fußball-Nachrichten - Sport - Berliner Morgenpost - Berlin, sumorgenpost.de.
  4. ^(DE)Gauligisten E, suDeutscherfussball.info.URL consultato l'8 ottobre 2020.
  5. ^Leverkusen fuori con il Rot Weiss Essen, surepubblica.it.URL consultato il 3 febbraio 2021.
  6. ^Vereinsgeschichte - ROT-WEISS ESSEN, surot-weiss-essen.de.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Rot-Weiss Essen – Archivio delle stagioni
Rot-Weiss Essen1947-48 ·1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52 ·1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57 ·1957-58 ·1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21
V · D · M
3. Liga 2025-2026
Alemannia Aquisgrana ·Duisburg ·Energie Cottbus ·Erzgebirge Aue ·Hansa Rostock ·Havelse ·Hoffenheim II ·Ingolstadt 04 ·Jahn Ratisbona ·Monaco 1860 ·Osnabrück ·Rot-Weiss Essen ·Saarbrücken ·Schweinfurt 05 ·Stoccarda II ·Ulma ·Verl ·Viktoria Colonia ·Waldhof Mannheim ·Wehen Wiesbaden
V · D · M
Squadre di calciocampioni di Germania - Cronologia
VerbandsligaVfB Lipsia (1903) ·Non assegnato (1904) ·VfB Lipsia (1905) ·Freiburger (1907) ·Viktoria Berlino (1908) ·Blau-Weiß Berlin (1905) ·Freiburger (1907) ·Viktoria Berlino (1908) ·Karlsruhe (1909) ·Karlsruher FV (1910) ·Viktoria Berlino (1911) ·Holstein Kiel (1912) ·VfB Lipsia (1913) ·Greuther Fürth (1914) ·Non disputato (1915–1919) ·Norimberga (1920,1921) ·Non assegnato (1922) ·Amburgo (1923) ·Norimberga (1924,1925) ·Greuther Fürth (1926) ·Norimberga (1927) ·Amburgo (1928) ·Greuther Fürth (1929) ·Hertha Berlino (1930,1931) ·Bayern Monaco (1932) ·Fortuna Düsseldorf (1933)
GauligaSchalke 04 (1934,1935) ·Norimberga (1936) ·Schalke 04 (1937) ·Hannover 96 (1938) ·Schalke 04 (1939,1940) ·Rapid Vienna (1941) ·Schalke 04 (1942) ·Dresdner SC (1943,1944) ·Non disputato (1945)
OberligaNon disputato (1946–1948) ·VfR Mannheim (1949) ·Stoccarda (1950) ·Kaiserslautern (1951) ·Stoccarda (1952) ·Kaiserslautern (1953) ·Hannover 96 (1954) ·Rot-Weiss Essen (1955) ·Borussia Dortmund (1956,1957) ·Schalke 04 (1958) ·Eintracht Francoforte (1959) ·Amburgo (1960) ·Norimberga (1961) ·Colonia (1962) ·Borussia Dortmund (1963)
BundesligaColonia (1964) ·Werder Brema (1965) ·Monaco 1860 (1966) ·Eintracht Braunschweig (1967) ·Norimberga (1968) ·Bayern Monaco (1969) ·Borussia M'gladbach (1970,1971) ·Bayern Monaco (1972,1973,1974) ·Borussia M'gladbach (1975,1976,1977) ·Colonia (1978) ·Amburgo (1979) ·Bayern Monaco (1980,1981) ·Amburgo (1982,1983) ·Stoccarda (1984) ·Bayern Monaco (1985,1986,1987) ·Werder Brema (1988) ·Bayern Monaco (1989,1990) ·Kaiserslautern (1991) ·Stoccarda (1992) ·Werder Brema (1993) ·Bayern Monaco (1994) ·Borussia Dortmund (1995,1996) ·Bayern Monaco (1997) ·Kaiserslautern (1998) ·Bayern Monaco (1999,2000,2001) ·Borussia Dortmund (2002) ·Bayern Monaco (2003) ·Werder Brema (2004) ·Bayern Monaco (2005,2006) ·Stoccarda (2007) ·Bayern Monaco (2008) ·Wolfsburg (2009) ·Bayern Monaco (2010) ·Borussia Dortmund (2011,2012) ·Bayern Monaco (2013,2014,2015,2016,2017,2018,2019,2020,2021,2022,2023) ·Bayer Leverkusen (2024) ·Bayern Monaco (2025)
V · D · M
Squadre di calcio vincitrici dellaCoppa di Germania - Cronologia
Norimberga (1935) ·VfB Lipsia (1936) ·Schalke 04 (1937) ·Rapid Vienna (1938) ·Norimberga (1939) ·Dresda (1940,1941) ·Monaco 1860 (1942) ·First Vienna (1943) ·Rot-Weiss Essen (1953) ·Stoccarda (1954) ·Karlsruhe (1954-55,1956) ·Bayern Monaco (1957) ·Stoccarda (1958) ·Schwarz-Weiß Essen (1959) ·Borussia Mönchengladbach (1960) ·Werder Brema (1961) ·Norimberga (1962) ·Amburgo (1963) ·Monaco 1860 (1964) ·Borussia Dortmund (1965) ·Bayern Monaco (1966,1967) ·Colonia (1968) ·Bayern Monaco (1969) ·Kickers Offenbach (1970) ·Bayern Monaco (1971) ·Schalke 04 (1972) ·Borussia Mönchengladbach (1973) ·Eintracht Francoforte (1974,1975) ·Amburgo (1976) ·Colonia (1977,1978) ·Fortuna Düsseldorf (1979,1980) ·Eintracht Francoforte (1981) ·Bayern Monaco (1982) ·Colonia (1983) ·Bayern Monaco (1984) ·Bayer Uerdingen (1985) ·Bayern Monaco (1986) ·Amburgo (1987) ·Eintracht Francoforte (1988) ·Borussia Dortmund (1989) ·Kaiserslautern (1990) ·Werder Brema (1991) ·Hannover 96 (1992) ·Bayer Leverkusen (1993) ·Werder Brema (1994) ·Borussia Mönchengladbach (1995) ·Kaiserslautern (1996) ·Stoccarda (1997) ·Bayern Monaco (1998) ·Werder Brema (1999) ·Bayern Monaco (2000) ·Schalke 04 (2001,2002) ·Bayern Monaco (2003) ·Werder Brema (2004) ·Bayern Monaco (2005,2006) ·Norimberga (2007) ·Bayern Monaco (2008) ·Werder Brema (2009) ·Bayern Monaco (2010) ·Schalke 04 (2011) ·Borussia Dortmund (2012) ·Bayern Monaco (2013,2014) ·Wolfsburg (2015) ·Bayern Monaco (2016) ·Borussia Dortmund (2017) ·Eintracht Francoforte (2018) ·Bayern Monaco (2019,2020) ·Borussia Dortmund (2021) ·RB Lipsia (2022,2023) ·Bayer Leverkusen (2024) ·Stoccarda (2025)
Controllo di autoritàVIAF(EN153085491 ·LCCN(ENn85164565 ·GND(DE2030283-6
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Rot-Weiss_Essen&oldid=148031886"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp