Ross 508 | |
---|---|
Classificazione | Nana rossa |
Classe spettrale | M4.5 V[1] |
Distanza dal Sole | 36,589anni luce (11,218parsec) |
Costellazione | Serpente |
Coordinate | |
(all'epocaJ2000) | |
Ascensione retta | 15h 23m 51.14s |
Declinazione | 17° 27′ 57,44″ |
Parametri orbitali | |
Sistema planetario | sì (b) |
Dati fisici | |
Raggio medio | 0,21[2]R⊙ |
Massa | |
Periodo di rotazione | ~100 giorni |
Temperatura superficiale |
|
Luminosità | |
Metallicità | −0,20±0,20 [Fe/H] |
Dati osservativi | |
Magnitudine app. | +9,1 (banda J) |
Parallasse | 89,13 mas |
Moto proprio | AR: -391.919 mas/anno Dec: -1259.3 mas/anno |
Velocità radiale | 42,99 km/s |
Nomenclature alternative | |
Modifica dati su Wikidata ·Manuale |
Ross 508, oGliese 585, è unastella dellacostellazione dellaSerpente, distante 36,6anni luce dalsistema solare. Non osservabile adocchio nudo, la stella fu scoperta nel 1926 daFrank Elmore Ross.[3]
È unanana rossa, attorno alla quale nel 2022 è stato scoperto unesopianetadi tipo roccioso, situato nei pressi del limite più interno dellazona abitabile.[2]
Di questo pianeta si sa ben poco, ma una delle caratteristiche accertate riguarda la sua massa. Essa infatti è 4 volte maggiore a quella della Terra.
Ross 508 è unanana rossa ditipo spettrale M4.5 V. che possiede circa il 18% dellamassa solare, il 21% del suoraggio e unaluminosità pari a circa a 36/10 000 diquella solare, con la maggior parte dell'energia irradiata nell'infrarosso. Latemperatura efficace superficiale della stella è di3070 K, ciò determina il suo colore arancione scuro/rosso, tipico delle stelle di tipo M.
Appare una nana rossa con una bassa attività stellare, al contrario di altre stelle di questo tipo, ed è relativamentepovera di metalli, con un'abbondanza degli elementi più pesanti dell'elio del 63% di quelli presenti nel Sole.[2]
Attorno a Ross 508 orbita unpianeta terrestre, scoperto da un gruppo di ricerca giapponese con ilmetodo della velocità radiale, dopo misurazioni ottenute con lo spettrografo IRD (InfraRed Doppler) applicato altelescopio Subaru delMauna Kea, alleHawaii.[2]
Il pianeta è di dimensioni leggermente maggiori rispetto a quelle dellaTerra e orbita nei pressi del limite più interno della zona abitabile, con qualche possibilità di avere temperature superficiali che possano sostenere l'acqua liquida in superficie. Scoperto con ilmetodo della velocità radiale, del pianeta è nota solo lamassa minima, che è circa 4 voltequella della Terra, e compie un'orbita attorno alla stella in 10,77 giorni, a una distanza di 0,0536UA da Ross 508, vale a dire circa 8 milioni di chilometri.
L'eccentricità orbitale pare elevata (e=0,35±0,16), anche se ilmargine d'errore in questo caso è alto, quindi la distanza dalla stella e il flusso diradiazioni che riceve variano notevolmente durante il percorso orbitale del pianeta. Mediamente Ross 508 b riceve il 40% di radiazione in più di quanta ne riceve la Terra dal Sole, la suatemperatura di equilibrio è di circa302 K,[4] tuttavia questa non tiene conto dell'effetto serra generato dall'atmosfera, in grado di innalzare notevolmente la temperatura reale superficiale.
Segue un prospetto dei componenti delsistema planetario di Ross 508.[2]
Pianeta | Tipo | Massa | Periodo orb. | Sem. maggiore | Eccentricità | Scoperta |
---|---|---|---|---|---|---|
b | Super Terra | >4,0+0,53 −0,55 M⊕ | 10,77 giorni | 0,05366 UA | 0,35±0,16 | 2022 |