Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Roslagsbanan

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Roslagsbanan
Servizio di trasporto pubblico
Roslagsbanan nei pressi di Rydbo
Tipotranvia interurbana
CittàStoccolma
Apertura1885
 
GestoreArriva
ClassificazioneL27/L28/L29
 
N. stazioni e fermate39
Lunghezza65km
Scartamento891 mm
Trasporto pubblico
Manuale

Roslagsbanan è unaferrovia suburbana ascartamento ridotto del trasporto pubblico diStoccolma, inSvezia. Ufficialmente è classificata comemetrotranvia[1].

A seconda della diramazione, mette in comunicazione la stazione di Stockholms östra (situata nei pressi della stazione della metropolitana diTekniska högskolan con le aree diKårsta o Österskär o Näsbypark, aree urbane situate tutte a nord della città.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

L'attuale Roslagsbanan era, un tempo, la parte meridionale di un più vasto sistema di trasporto che viaggiava traRoslagen e l'Uppland orientale, collegando le città diStoccolma eUppsala con porti, città più piccole e aree rurali con un trasport sia di merci che di passeggeri.

Nel 1885 aprì il tratto tra le stazioni di Stockholms östra e Rimbo. Nel 1901 entrò in funzione il ramo dalla stazione di Stockholms östra fino adÅkersberga, poi prolungato nel 1906 fino a Österskär. Nel 1928 venne inaugurato il terzo ramo da Stockholms östra fino a Lahäll, il quale fu esteso fino a Näsbypark nel 1937.

Percorsi e stazioni

[modifica |modifica wikitesto]

Si estende complessivamente per 65 km ed è composto da 39 stazioni dislocate su tre linee, le quali partono tutte dalla stazione di Stockholms östra.

In media, al 2019, circa 53.600 persone utilizzavano il Roslagsbanan durante un normale giorno feriale[2].

LineaTrattaLunghezzaFermate
L27Stockholms östraKårsta41.5 km23
L28Stockholms östraÖsterskär29.5 km20
L29Stockholms östraNäsbypark11.5 km12

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Stockholm - Spårtrafikkarta - Rail Network Map (PDF), sumitt.sl.se.URL consultato l'11 marzo 2024.
  2. ^SL och regionen 2019 (in svedese) (PDF), susll.se.URL consultato il 15 settembre 2021(archiviato il 13 novembre 2020).

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

V · D · M
Trasporto pubblico aStoccolma
MetropolitanaLinea blu (T10, T11)Linea rossa (T13, T14)Linea verde (T17, T18, T19)
Ferrovie suburbanePendeltåg (J40, J41, J42, J43, J44, J48)
TramRete tranviaria (Spårväg City) (7) •Nockebybanan (12) •Lidingöbanan (21) •Tvärbanan (30, 31)
Ferrovie leggereSaltsjöbanan (25, 26) •Roslagsbanan (27, 28, 29)
BarcheDjurgårdsfärjan (80, 81, 82, 83, 89)
BusBus (1, 2, 3, 4, 5, 6)
Autorità organizzatriceContea di Stoccolma
Treni nazionali:Arlanda Express
Controllo di autoritàVIAF(EN133386811 ·GND(DE5257908-6
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Roslagsbanan&oldid=138283164"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp