Rosetta LoyPremio Viareggio 1988 Premio Campiello 1988 Rosetta Provera Loy (Roma ,15 maggio 1931 –Roma ,1º ottobre 2022 ) è stata unascrittrice italiana che ha fatto parte della "Generazione degli anni trenta ", insieme ad alcuni dei più conosciuti nomi della letteratura italiana.
NataRosetta Provera [ 1] era l'ultima dei quattro figli nati dal matrimonio tra un ingegnere piemontese e una impiegata romana. Scrisse all'età di nove anni il suo primo racconto, ma la vocazione letteraria vera e propria si manifestò verso i venticinque anni. Tuttavia dovette aspettare fino al 1974 per la sua prima pubblicazione,La bicicletta .[ 2]
Seguirono numerosi altri romanzi, ben accolti dalla critica e insigniti di prestigiosi premi letterari. La produzione di Rosetta Loy è interamente tradotta in francese, oltre che in altre lingue. Dal francese la Loy tradusse per la collana «Scrittori tradotti da scrittori» di Einaudi, ilDominique diFromentin (1990) eLa principessa di Clèves diMadame de La Fayette (1999).
Nel 1992 Rosetta Loy lasciò momentaneamenteEinaudi , con la quale aveva pubblicato quattro anni prima la sua opera più acclamata, il romanzo storicoLe strade di polvere , e diede alle stampe per i tipiMondadori il romanzo semi-autobiograficoSogni d'inverno .[ 3]
Proveniente da una ricca famiglia dall'impostazione cattolica, Rosetta Loy appartenne a una certa borghesia italiana che, pur non essendo apertamente schierata a favore del fascismo, non si schierò contro leleggi razziali , forse perché non completamente informata della tragedia che si stava compiendo. Sono, questi argomenti, al centro della trama di uno dei suoi lavori:La parola ebreo del 1997. La scrittrice dedicò molte interviste per sensibilizzare i giovani ad affrontare tematiche tanto spinose, sino a tracciare un ardito parallelo tra lei stessa eAnna Frank , rilevando la casualità dei loro destini così differenti.[ 4]
Si mantenne continuando a pubblicare libri, a rilasciare interviste ed essere presente nel panorama culturale. Dal 2007 fu nella giuria del Premio Grinzane Cavour,[ 5] carica da cui si è dimessa, con altri giurati, nel 2009.[ 6]
È morta aRoma , dove risiedeva, il 1 ottobre 2022 all'età di 91 anni ed è stata sepolta aMirabello Monferrato .[ 7] [ 8]
Nel 1955, dopo una lunga frequentazione, sposò Beppe Loy, fratello del registaNanni Loy . I coniugi ebbero quattro figli (tra cui la scrittrice Margherita Loy) e l'unione durò per trent'anni, fino alla morte di Beppe nel 1981.[ 9] Durante il matrimonio Rosetta Loy conobbeCesare Garboli , con il quale allacciò un rapporto molto complesso (fisico e intellettuale) di cui non fece mistero.[ 9] Ma anche dopo la vedovanza rifiutò un legame coniugale con Garboli e i due rimasero amici sino alla scomparsa di lui nel 2004.[ 9] Il suo ultimo lavoro,Cesare , è incentrato su Cesare Garboli.
La bicicletta , Torino, Einaudi, 1974.La porta dell'acqua , Einaudi, 1976.L'estate di Letuchè , Milano, Rizzoli, 1982.All'insaputa della notte , Milano, Garzanti, 1984.Le strade di polvere , Einaudi, 1987.Sogni d'inverno , Milano, Mondadori, 1992.Cioccolata da Hanselmann , Rizzoli, 1995.La parola ebreo , Einaudi, 1997.Ahi, Paloma , Einaudi, 2000.Nero è l'albero dei ricordi, azzurra l'aria , Einaudi, 2004.[ 10] La prima mano , Rizzoli, 2009.Cuori infranti , Roma, Nottetempo 2010.Gli anni fra cane e lupo. 1969-1994. Il racconto dell'Italia ferita a morte , Milano, Chiarelettere, 2013.Forse , Einaudi, 2016.Cesare , Einaudi, 2018,ISBN 978-88-0623-850-6 .^ L'amore, la guerra e altri ricordi , suiodonna.it .URL consultato l'8 marzo 2019 .^ Rosetta Loy: le difficoltà di pubblicare il primo libro , suletteratura.rai.it .URL consultato il 7 marzo 2019 .^ S. Fiori,Lascio lo "Struzzo", non è più lui , inla Repubblica , 24 settembre 1992. ^ 'Ai giovani lasciatemi dire non chiudete mai gli occhi' , suricerca.repubblica.it .URL consultato il 6 marzo 2019 .^ XXVI Edizione del Premio Grinzane Cavour , suinternetculturale.it .URL consultato l'8 marzo 2019 .^ Grinzane, sull'orlo del naufragio , suricerca.repubblica.it .URL consultato l'8 marzo 2019 .^ È morta la scrittrice Rosetta Loy , inla Repubblica , 2 ottobre 2022.URL consultato il 2 ottobre 2022 (archiviato dall'url originale il 2 ottobre 2022) .^ Addio a Rosetta Loy, l'autrice de “La bicicletta” e “Le strade di polvere” , surainews.it ,Rai News 24 , 2 ottobre 2022.URL consultato il 2 ottobre 2022 .^ a b c Rosetta Loy: "Nella mia vita ho amato due uomini e la letteratura" , surepubblica.it .URL consultato il 7 marzo 2019 .^ Per la stesura di questo romanzo l'autrice in parte s'ispirò, come citato all'interno del libro stesso, all'ineditoDiario di Giovanni Schisano; cfr.Giovanni Schisano , suarchiviodiari.it , Fondazione Archivio Diaristico Nazionale. ^ a b Premio Viareggio, albo d'oro , supremioletterarioviareggiorepaci.it .URL consultato il 6 marzo 2019 (archiviato dall'url originale il 19 luglio 2014) .^ Premio Campiello, l’albo d’oro dei vincitori , sulibreriamo.it .URL consultato il 6 marzo 2019 .^ Rosetta Loy , suweb.archive.org .URL consultato il 6 marzo 2019 (archiviato dall'url originale il 21 marzo 2007) .^ Rapallo Carige , sugruppocarige.it .URL consultato il 6 marzo 2019 .^ a b Rosetta Loy , sucentopagine.it .URL consultato il 6 marzo 2019 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2019) .^ Premio Alassio Centolibri - Un autore per l'Europa Winners , sugoodreads.com .URL consultato il 29 febbraio 2020 .^ Album storico del Premio Fregene , suweb.tiscali.it .URL consultato il 7 marzo 2019 .^ Tutte le vincitrici , sulalettricecontrocorrente.it .URL consultato il 2 aprile 2022 .^ Premi: “Bagutta”, è la scrittrice Rosetta Loy la vincitrice 2004 , suadnkronos.com .URL consultato il 7 marzo 2019 .^ Albo d'oro Premio Brancati , sucomune.zafferana-etnea.ct.it .URL consultato il 7 marzo 2019 (archiviato dall'url originale il 30 aprile 2019) .^ Albo d’oro Rhegium Julii , sucircolorhegiumjulii.wordpress.com .URL consultato il 7 marzo 2019 .^ Il Premio Bagutta e le scrittrici , suimpagine.it .URL consultato il 9 marzo 2019 .^ A Rosetta Loy il Premio Campiello alla carriera , suricerca.repubblica.it .URL consultato il 6 marzo 2019 .Giulio Ferroni ,Profilo storico della letteratura italiana, Volume II , Milano, Einaudi Scuola, 1992.Studi novecenteschi, Edizione 61, Università di Padova. Istituto di filologia e letteratura italiana, Marsilio Editori, 2001. Quaderni D'italianistica, Volume 24, Edizione 2, Canadian Society for Italian Studies, 2003. Gianluca Cinelli, Ermeneutica e scrittura autobiografica: Primo Levi, Nuto Revelli, Rosetta Loy, Mario Rigoni Stern, Collana Testi e studi, Unicopli, 2008. Loy, Rosetta , suTreccani.it – Enciclopedie on line ,Istituto dell'Enciclopedia Italiana .(EN )Rosetta Loy , suEnciclopedia Britannica , Encyclopædia Britannica, Inc. (EN )Opere di Rosetta Loy , suOpen Library ,Internet Archive . (EN )Rosetta Loy , suGoodreads . Registrazioni di Rosetta Loy , suRadioRadicale.it ,Radio Radicale . Paolo Di Paolo (a cura di),Intervista con Rosetta Loy , suitalialibri.net . Rosetta Loy , suweb.archive.org .URL consultato il 6 aprile 2018 (archiviato dall'url originale il 21 marzo 2007) .Per Rosetta Loy la memoria è anche assunzione di responsabilità , suwuz.it .XXVII - ROSETTA LOY - Rivista Primi Piani Vincitori delPremio Brancati Elsa Morante (1968) · Michele Pantaleone (1969) · Salvatore La Francesca (1972) · Giuseppe Bonaviri (1973) · Ercole Patti (1974) · Sebastiano Addamo (1975) · Maria Occhipinti (1976) · Carlo Bernari (1977) · Emanuel Carnevali (1978) · Luigi Malerba (1979) · Cesare Zavattini (1981) · Ida Magli (1982) · Giulio Einaudi Editore (1983) · Matteo Donato ,Giuseppe Frazzetto ,Luisa Paladino (1985) · Stefano D'Arrigo (1986) · Gianni Vattimo (1987) · Dominique Fernandez (1988) · Istituto Italiano di Cultura (1989), (1990), (1991) · Istituto Stet ,José Saramago (1992) · Istituto LUCE ,Barry Gifford (1993) · Istituto Treccani ,Aleksandr Solženicyn ,Jorge Amado (1994) · Salvatore Silvano Nigro ,Maria Luisa Spaziani ,Martine van Geertryden (1996) · Dacia Maraini ,Cesare Viviani (1997) · Francesco Biamonti ,Paolo Mauri ,Giampiero Neri (1998) · Vincenzo Consolo ,Giuseppe Pontiggia ,Valerio Magrelli (1999) · Serena Vitale ,Giorgio Abraham ,Mario Baudino (2000) · Diego De Silva ,Gian Carlo Roscioni ,Nelo Risi (2001) · Silvana Grasso ,Lina Bolzoni ,Giancarlo Majorino (2002) · Simona Vinci ,Giovanni Raboni ,Luca Clerici (2003) · Andrea Canobbio ,Antonio Riccardi ,Anna Tonelli (2004) · Rosetta Loy ,Luigi Ballerini ,Franco Cordero (2005) · Nico Orengo ,Franco Marcoaldi ,Gian Luigi Beccaria (2006) · Antonio Pascale ,Gianni D'Elia ,Carlo Ginzburg (2007) · Massimo Onofri ,Andrea Bajani ,Franco Loi (2008) · Paolo Di Stefano ,Salvatore Lupo ,Rosita Copioli (2009) · Cesare De Michelis ,Rosa Matteucci (2010) · Marco Lodoli ,Ermanno Rea ,Milo De Angelis (2011) · Eugenio De Signoribus ,Massimo Raffaeli ,Raffaele La Capria (2012) · Claudio Damiani ,Marco Santagata ,Alberto Capitta (2013) · Donatella Di Pietrantonio ,Adriano Prosperi ,Mario Benedetti (2014) · Nadia Terranova ,Domenico Quirico ,Roberto Deidier ,Giulia Gubellini (2015) · Concita De Gregorio ,Fabio Isman ,Mariangela Gualtieri ,Lavinia Petti (2016) · Mauro Covacich ,Pietro Bartolo eLidia Tilotta ,Maria Attanasio ,Giulia Caminito (2017) · Michele Mari ,Franco Arminio ,Nicola H. Cosentino (2018)
Vincitori delPremio Viareggio per la narrativa 1930-1950 Anselmo Bucci eLorenzo Viani , 1930 •Corrado Tumiati , 1931 •Antonino Foschini , 1932 •Achille Campanile , 1933 •Raffaele Calzini , 1934 •Mario Massa eStefano Pirandello , 1935 •Riccardo Bacchelli , 1936 •Guelfo Civinini , 1937 •Vittorio Giovanni Rossi eEnrico Pea , 1938 •Arnaldo Frateili ,Orio Vergani eMaria Bellonci , 1939 •Silvio Micheli eUmberto Saba , 1946 •Antonio Gramsci , 1947 •Aldo Palazzeschi eElsa Morante , 1948 •Arturo Carlo Jemolo , 1949 •Francesco Jovine eCarlo Bernari , 19501951-1975 Domenico Rea , 1951 •Tommaso Fiore (Anna Banti eGiovanni Comisso , Premi speciali), 1952 •Carlo Emilio Gadda (Anna Maria Ortese , Premio speciale), 1953 •Rocco Scotellaro (Giuseppe Raimondi , Premio speciale), 1954 •Vasco Pratolini , 1955 •Carlo Levi eGianna Manzini , 1956 •Italo Calvino ,Arturo Tofanelli eNatalia Ginzburg , 1957 •Tommaso Landolfi , 1958 •Marino Moretti , 1959 •Giovanni Battista Angioletti eLaudomia Bonanni , 1960 •Alberto Moravia , 1961 •Giorgio Bassani , 1962 •Antonio Delfini , 1963 •Giuseppe Berto , 1964 •Goffredo Parise , 1965 •Raffaello Brignetti , 1967 •Libero Bigiaretti , 1968 •Fulvio Tomizza , 1969 •Nello Saito , 1970 •Ugo Attardi , 1971 •Romano Bilenchi , 1972 •Achille Campanile , 1973 •Clotilde Marghieri , 1974 •Paolo Volponi , 19751976-2000 Mario Tobino , 1976 •Davide Lajolo , 1977 •Antonio Altomonte , 1978 •Giorgio Manganelli , 1979 •Stefano Terra , 1980 •Enzo Siciliano , 1981 •Primo Levi , 1982 •Giuliana Morandini , 1983 •Gina Lagorio , 1984 •Manlio Cancogni , 1985 •Marisa Volpi , 1986 •Mario Spinella , 1987 •Rosetta Loy , 1988 •Salvatore Mannuzzu , 1989 •Luisa Adorno , 1990 •Antonio Debenedetti , 1991 •Luigi Malerba , 1992 •Alessandro Baricco , 1993 •Antonio Tabucchi , 1994 •Maurizio Maggiani , 1995 •Ermanno Rea , 1996 •Claudio Piersanti , 1997 •Giorgio Pressburger , 1998 •Ernesto Franco , 1999 •Giorgio van Straten eSandro Veronesi , 20002001-oggi Niccolò Ammaniti , 2001 •Fleur Jaeggy , 2002 •Giuseppe Montesano , 2003 •Edoardo Albinati , 2004 •Raffaele La Capria , 2005 •Gianni Celati , 2006 •Filippo Tuena , 2007 •Francesca Sanvitale , 2008 •Edith Bruck , 2009 •Nicola Lagioia , 2010 •Alessandro Mari , 2011 •Nicola Gardini , 2012 •Paolo Di Stefano , 2013 •Francesco Pecoraro , 2014 •Antonio Scurati , 2015 •Franco Cordelli (Lucio d'Alessandro , Premio speciale), 2016 •Gianfranco Calligarich , 2017 •Fabio Genovesi eGiuseppe Lupo , 2018 •Emanuele Trevi , 2019 •Paolo Di Paolo , 2020 •Edith Bruck , 2021 •Veronica Raimo , 2022 •Niccolò Ammaniti , 2023 •Silvia Avallone , 2024
Vincitori delPremio Rhegium Julii per la narrativa •Gay Talese ,Onora il padre (1973 ) •Loris J. Bononi ,Il poeta muore ex aequoMario La Cava Una storia d’amore (1974 ) •Laudomia Bonanni ,Vietato ai minori (1975 ) • Non assegnato (1976 ) •Alcide Paolini ,Paura di Anna (1977 ) •Luigi Bongiorno ,L'uomo nero e il prato dei galli (1978 ) •Luigi Malerba ,Il pataffio (1979 ) •Ferruccio Ulivi ,Le mani pure (1980 ) •Pasquale Festa Campanile ,Il peccato (1981 ) •Corrado Augias ,Quel treno da Vienna (1982 ) •Italo Alighiero Chiusano ,La derrota (1983 ) •Giuseppe Pontiggia ,Il raggio d'ombra (1984 ) •Enzo Lauretta ,La sposa era bellissima (1985 ) •Claudio Marabini ,Viaggio all'alba (1986 ) •Roberto Pazzi ,La principessa e il drago (1987 ) •Giorgio Saviane ,Il terzo aspetto (1988 ) •Vincenzo Pardini ,Jodo Cartamigli (1989 ) •Raffaele Nigro ,La baronessa dell'Olivento (1990 ) •Raffaele La Capria ,Capri e non più Capri (1991 ) •Luca Desiato ,Sulle Rive del Mar Nero (1992 ) •Emilio Tadini ,La tempesta (1993 ) •Sergio Campailla ,Romanzo Americano (1994 ) •Andrea De Carlo ,Uto (1995 ) •Michele Prisco ,Il pellicano di pietra (1996 ) •Carlo Sgorlon ,La Malga di Sir (1997 ) •Paola Capriolo ,Barbara (1998 ) •Giorgio Montefoschi ,Non desiderare la donna d'altri (1999 ) •Fabrizia Ramondino ,Passaggio a Trieste (2000 ) •Vincenzo Cerami ,Fantasmi (2001 ) •Carmine Abate ,Tra due mari (2002 ) •Giorgio Pressburger ,L'orologio di Monaco (2003 ) •Valerio Massimo Manfredi ,Il tiranno (2004 ) •Rosetta Loy ,Nero è l’albero dei ricordi, azzurra l’aria (2005 ) •Luigi Guarnieri ,La sposa ebrea (2006 ) •Laura Pariani ,Dio non ama i bambini (2007 ) •Sergio Givone ,Non c'è più tempo (2008 ) •Valeria Montaldi ,Il manoscritto dell'Imperatore (2009 ) •Marta Morazzoni ,La nota Segreta (2010 ) • Non assegnato (2011 ) •Melania Mazzucco ,Limbo (2012 ) •Paola Mastrocola ,Non so niente di te (2013 ) •Marisa Ranieri Panetta ,Vesuvius (2014 ) •Gioacchino Criaco ,Il Saltozoppo ex aequoMimmo Gangemi ,Un acre odore di aglio (2015 ) •Carlo Lucarelli ,Peccato mortale (2018 ) •Stefania Auci ,I leoni di Sicilia (2019 ) •Giuseppe Aloe ,Lettere alla moglie di Hagenbach (2020 -2021 ) •Valeria Parrella ,La Fortuna (2022 )