| Rosario Rampanti | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Calcio | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Ruolo | Allenatore(excentrocampista) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Termine carriera | 1984 - giocatore 2000 - allenatore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Giovanili | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Carriera da allenatore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Rosario Rampanti (Carbonia,13 marzo1949) è unallenatore di calcio ed excalciatoreitaliano, di ruolocentrocampista.
Cresciuto nelle giovanili delTorino, allenate daOberdan Ussello, viene ceduto alPisa inSerie B in prestito per un anno, quindi tornò subito alla base pronto per il debutto nella serie maggiore. Per quattro stagioni divenne il titolare della fascia destra, quindi la società granata lo cedette nel1974-1975 alNapoli. Sotto ilVesuvio disputò una stagione con il secondo posto ottenuto alle spalle dellaJuventus, sotto la guida diLuís Vinício.

Nel1975-1976 passa alBologna, in cui milita per quattro stagioni, intervallate da una parentesi nelBrescia in Serie B, categoria dove concluse la carriera militando nelle file dellaSPAL, dopo una brevissima parentesi inAustralia. In carriera ha totalizzato complessivamente 172 presenze e 11 reti inSerie A e 148 presenze e 9 reti inSerie B.
È stato commissario tecnico dellaNazionale Under-18 di calcio dell'Italia durante gliEuropei del 1999[1], manifestazione in cui l'Italia fu sconfitta in finale dai pari età del Portogallo[2].
Dal 28 aprile2010[3] è assessore allosport e servizi demografici del comune diMoncalieri, inprovincia di Torino.[4]