Rosa è un termine utilizzato inaraldica per indicare unfiore araldico convenzionale di cinque o piùpetali, attornianti unbottone, finemente ripiegati nellembo superiore eframezzati dalle punte difoglioline. La rosa normale ha cinque petali[1].
La rosa è simbolo dibellezza,onore puro,soavità dicostumi,nobiltà emerito riconosciuto. I suoi colori usuali sonorosso,oro eargento. Molto raramente la rosa viene rappresentataal naturale e con ilgambo.
Uncapo di verde colla letteraN d'oro posta nelcuore edaccostata da tre rose a sei foglie veniva usato neglistemmi dellebuone città del regno napoleonico d'Italia.
Il termineLancashire Rose indica la rosa araldica della famigliaLancaster, coinvolta nellaGuerra delle due rose con la famigliaYork. La rosa dei Lancaster è rossa, bottonata argento e punteggiata di verde.
Il termineLippische Rose indica una particolare rosa araldica, rossa, bottonata e punteggiata d'oro, che costituisce emblema araldico delLandesverband Lippe e compare nello stemma dello stato tedesco dellaRenania Settentrionale-Vestfalia.
Il termineLutherrose (Rosa di Lutero) indica una particolare rosa araldica, bianca, punteggiata di verde, con un grande bottone centrale, di rosso, a forma di cuore, caricato da unacroce latina di nero. Si tratta del simbolo riconosciuto delluteranesimo.
Il termineTudor Rose (Rosa Tudor) indica la rosa araldica deiTudor. La rosa è rossa, col cuore bianco, bottonata d'oro e punteggiata di verde. Si tratta della fusione delle rose Lancaster e York.
Il termineYorkshire Rose indica la rosa araldica della famiglia York, coinvolta nellaGuerra delle due rose con la famiglia Lancaster. La rosa degli York è bianca, bottonata d'oro e punteggiata di verde.
Altri progetti