Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Rope (singolo)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Rope
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaFoo Fighters
Pubblicazione25 febbraio2011
Durata4:19
Album di provenienzaWasting Light
GenereRock alternativo
EtichettaRoswell,RCA
ProduttoreButch Vig
Registrazione6 settembre-21 dicembre 2010, garage diDave Grohl,Encino (California)
FormatiDownload digitale,streaming,12",CD
Certificazioni
Dischi d'argentoRegno Unito (bandiera) Regno Unito[1]
(vendite: 200 000+)
Dischi d'oroBrasile (bandiera) Brasile[2]
(vendite: 20 000+)
Foo Fighters - cronologia
Singolo precedente
(2009)
Singolo successivo
(2011)

Rope è unsingolo delgruppo musicalestatunitenseFoo Fighters, pubblicato il 25 febbraio 2011 come primo estratto dal settimoalbum in studioWasting Light.[3]

Descrizione

[modifica |modifica wikitesto]

Il brano ha le sue origini nel tour promozionale diEchoes, Silence, Patience & Grace, quandoDave Grohl suonò una prima versione con una chitarra acustica.[4] Quando nel 2008 il tour terminò, il brano fu inizialmente registrato ai Grand Master Studios diHollywood per poi essere incluso nella lista dei brani diWasting Light, registrato nel garage di Grohl.[5]

Musicalmente, il brano trae ispirazioni da quelli presenti nell'albumPresence deiLed Zeppelin, album che Grohl affermò di amare molto.[4]

Promozione

[modifica |modifica wikitesto]

Rope è stato mandato per la prima volta nelle radio il 23 febbraio 2011 ed è stato ufficialmente pubblicato il 1º marzo.[6] Il singolo è stato pubblicato inizialmente nel solo formato digitale ma il 9 maggio uscì una versione in vinile contenente una versione remixata dal musicista canadesedeadmau5.[7] La prima performance televisiva diRope è avvenuta agliNME Awards 2011.[8]

Il remix è stato in seguito commercializzato nell'EPdeadmau5 Mix Edits, diffuso il 14 aprile,[9] ed è stato anche eseguito dal vivo dai due artisti in occasione deiGrammy Awards 2012.[10]

Video musicale

[modifica |modifica wikitesto]

Il video, diretto da Grohl, è stato girato interamente inVHS,[11] e mostra i Foo Fighters che si esibiscono all'interno di un cubo bianco costruito all'interno di un palcoscenico aLos Angeles. Lo spazio, da Grohl definito «stretto e claustrofobico», è stato ispirato dal suo garage nel quale è stato registratoWasting Light.[12]

Tracce

[modifica |modifica wikitesto]
Download digitale, CD promozionale (Europa, Giappone, Stati Uniti)
  1. Rope – 4:19
Download digitale – remix[9]
  1. Rope(deadmau5 Mix Edit) – 3:06
12" (Regno Unito)
  • Lato B
  1. Rope(deadmau5 Mix) – 5:52
  • Lato B
  1. Rope(Album Version) – 4:19

Formazione

[modifica |modifica wikitesto]
Gruppo
Altri musicisti

Classifiche

[modifica |modifica wikitesto]
Classifica (2011)Posizione
massima
Australia[13]55
Austria[14]51
Belgio (Fiandre)[14]57
Belgio (Vallonia)[14]69
Canada[15]41
Canada (rock)[15]1
Finlandia[16]19
Germania[14]83
Paesi Bassi[14]31
Portogallo[17]29
Regno Unito[18]22
Stati Uniti[15]68
Stati Uniti (alternative)[15]1
Stati Uniti (mainstream rock)[15]1
Stati Uniti (rock & alternative)[15]8

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)Rope, suBritish Phonographic Industry.URL consultato il 27 maggio 2022.
  2. ^(PT)Foo Fighters – Certificados, suPro-Música Brasil.URL consultato il 5 gennaio 2024.
  3. ^(EN)Rope - Single, suiTunes.URL consultato il 26 novembre 2014(archiviato dall'url originale l'8 marzo 2011).
  4. ^ab(EN)Foo Fighters "The Pretender" and "Rope" Lesson, Photo Gallery and New Special-Edition Magazine, suGuitar World.URL consultato il 9 dicembre 2017(archiviato dall'url originale il 31 gennaio 2016).
  5. ^(EN)Kerrang!,Kerrang's 50 albums you need to hear in 2011 - Foo Fighters (Interview), sufooarchive.com.URL consultato il 17 febbraio 2012.
  6. ^(EN)Foo Fighters debut new single 'Rope', suNME, 23 febbraio 2011.URL consultato il 24 febbraio 2011.
  7. ^HMV | Music, Films, & Games | HMV.com
  8. ^(EN)Foo Fighters rock Wembley Arena for NME Awards Big Gig, suNME.URL consultato il 17 febbraio 2012.
  9. ^ab(EN)Rope (deadmau5 Mix) [Edit] - Single, suiTunes.URL consultato il 7 gennaio 2015(archiviato dall'url originale il 25 luglio 2014).
  10. ^(EN)Deadmau5, Lil Wayne Band Together for Electronic Tribute, suThe Hollywood Reporter, 7 febbraio 2012.URL consultato il 9 luglio 2017.
  11. ^(EN) James Montgomery,Foo Fighters Go VHS For Brand-New 'Rope' Video, suMTV, 8 marzo 2011.URL consultato il 9 luglio 2017(archiviato dall'url originale il 4 novembre 2013).
  12. ^(EN) James Montgomery,Dave Grohl Says Foo Fighters' 'Rope' Video Is 'Claustrophobic', suMTV, 7 marzo 2011.URL consultato il 9 luglio 2017(archiviato dall'url originale il 4 novembre 2013).
  13. ^(EN)ARIA Top 100 Singles – Week Commencing 18th April 2011 (PDF), supandora.nla.gov.au, 18 aprile 2011.URL consultato il 9 luglio 2017.
  14. ^abcde(NL)Foo Fighters - Rope, suUltratop.URL consultato il 9 luglio 2017.
  15. ^abcdef(EN)foo-fighters – Chart history, suBillboard,Penske Media Corporation.URL consultato il 29 novembre 2021.Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare la classifica desiderata.
  16. ^(FI)Foo Fighters: Rope, suMusiikkituottajat.URL consultato il 9 luglio 2017.
  17. ^(EN)Foo Fighters - Rope charts, suacharts.co.URL consultato il 9 luglio 2017.
  18. ^(EN)Official Singles Chart Top 100: 06 March 2011 - 12 March 2011, suOfficial Charts Company.URL consultato il 9 luglio 2017.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Foo Fighters
Dave Grohl ·Rami Jaffee ·Nate Mendel ·Chris Shiflett ·Pat Smear
William Goldsmith ·Taylor Hawkins · Franz Stahl
Album
StudioFoo Fighters ·The Colour and the Shape ·There Is Nothing Left to Lose ·One by One ·In Your Honor ·Echoes, Silence, Patience & Grace ·Wasting Light ·Sonic Highways ·Concrete and Gold ·Medicine at Midnight ·But Here We Are
Dal vivoSkin and Bones
RaccolteGreatest Hits ·The Essential Foo Fighters
CoverMedium Rare ·Hail Satin
EPFive Songs and a Cover ·iTunes Festival: London 2011 ·Songs from the Laundry Room ·Saint Cecilia ·00950025 ·00070725 ·00050525 ·01070725 ·00020225 ·01050525 ·00999925 ·00979725 ·00959525
SingoliThis Is a Call ·I'll Stick Around ·For All the Cows ·Big Me ·Monkey Wrench ·Everlong ·My Hero ·Walking After You ·Learn to Fly ·Stacked Actors ·Generator ·Breakout ·Next Year ·The One ·All My Life ·Times Like These ·Low ·Have It All ·Best of You ·DOA ·Razor (Live) ·Resolve ·No Way Back/Cold Day in the Sun ·The Pretender ·Long Road to Ruin ·Cheer Up, Boys (Your Make Up Is Running) ·Let It Die ·Wheels ·Rope ·White Limo ·Walk ·Arlandria ·These Days ·Something from Nothing ·Congregation ·I Am a River ·Outside ·Run ·The Sky Is a Neighborhood ·The Line ·Shame Shame ·No Son of Mine ·Waiting on a War ·Chasing Birds ·Making a Fire ·Love Dies Young ·Holding Poison ·Rescued ·Under You ·Show Me How ·The Teacher ·The Glass
VideoEverywhere but Home ·Skin and Bones ·Live at Wembley Stadium ·Foo Fighters: Back and Forth
Voci correlateDream Widow ·Foo Fighters: Sonic Highways ·Jackson United ·Killing Joke ·Me First and the Gimme Gimmes ·Nine Inch Nails ·Nirvana ·No Use for a Name ·Play ·Pocketwatch ·Probot ·Queens of the Stone Age ·Scream ·Studio 666 ·Sound City ·Sunny Day Real Estate ·Taylor Hawkins & the Coattail Riders ·Tenacious D ·The Fire Theft ·The Germs ·Them Crooked Vultures
Brani musicali ·Discografia
  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Rope_(singolo)&oldid=140036228"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp