| Roman Ivanovič Bagration | |
|---|---|
| Nascita | Kizljar, 1778 |
| Morte | Tbilisi, 1834 |
| voci di militari presenti su Wikipedia | |
| Manuale | |
Roman Ivanovič Bagration (in russoРоман (Реваз) Иванович Багратион?, in georgianoრომან (რევაზ) ბაგრატიონი?Roman (Revaz) Bagrat'ioni) (Kizljar,1778 –Tbilisi,1834) è stato ungeneralegeorgiano dell'esercito imperiale russo.
Discendente dalla famiglia reale georgianaBagrationi, fu fratello minore diPëtr Ivanovič Bagration, famoso comandante russo attivo durante leguerre napoleoniche.
Era figlio del principeIvan Aleksandrovich Bagration.
Nato a Kizljar, nelDaghestan, Roman Bagration si arruolò nel reggimento diCosacchi Chuguevsk col grado diuryadnik (sottufficiale) all'età di 13 anni (1791). Fu impiegato la prima volta in azione durante laguerra russo-persiana (1796) sotto la guida diValerian Aleksandrovič Zubov, e prese parte alla conquista diDerbent. Nel 1802 fece parte del reggimento diUssari dellaGuardia imperiale comeporučik, e combatté contro laFrancia napoleonica durante la guerra dellaTerza coalizione del 1805. Su richiesta del fratello, giunse nel 1806 inGeorgia per incontrarsi con una delegazione di nobili locali, i quali gli sottoposero una petizione che esprimeva insoddisfazione per l'amministrazione russa. Bagration fu prontamente richiamato dalla Georgia, ed unito all'esercito che stava agendo contro i francesi inPrussia (1807).[1]
Nel 1809-1810 fu volontario nell'esercito delDanubio, e partecipò allaguerra contro l'Impero ottomano, promossocolonnello nel 1810. Durante l'invasione napoleonica della Russia (1812) fece parte del 3° esercito occidentale e combatté le battaglie diKobryn,Brėst e Gorodečno. Per il valore dimostrato nellabattaglia di Bautzen (1813) ricevette il grado dimaggior generale. Fu presente agli assedi diDresda,Amburgo eHarburg (1813-1814).
Tra il 1820 ed il 1830 operò inCaucaso, e prese parte alle guerre contro Turchi ePersiani. Nel 1827 giocò un ruolo importante nell'attacco adErevan, cittàarmena sotto il controllo della Persia, e nel 1829 fu promosso al grado ditenente generale. Dopo la guerra si stabilì aTbilisi, dove la sua casa fu frequentata dalla nobiltà locale ed ospitò, nel 1831, la prima esibizione pubblica diChe disgrazia l'ingegno!, commedia scritta daAlexander Griboyedov, in cui Bagration interpretò il ruolo del colonnello Skalozub.[2]
Nel 1832 Bagration fu inviato inAbcasia dove si ammalò di febbre; morì aTbilisi, in Georgia, nel 1834. Fu sepolto presso lachiesa di san Davide diTbilisi.[3]
Roman Bagration si sposò con Anna Semënovna Ivanova (1799-1875), dalla quale ebbe cinque figli:
Altri progetti