Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Roman Ivanovič Bagration

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Roman Ivanovič Bagration
Ritratto di Roman Ivanovič Bagration effettuato daGeorge Dawe, 1824-1825
NascitaKizljar, 1778
MorteTbilisi, 1834
voci di militari presenti su Wikipedia
Manuale

Roman Ivanovič Bagration (in russoРоман (Реваз) Иванович Багратион?, in georgianoრომან (რევაზ) ბაგრატიონი?Roman (Revaz) Bagrat'ioni) (Kizljar,1778Tbilisi,1834) è stato ungeneralegeorgiano dell'esercito imperiale russo.

Discendente dalla famiglia reale georgianaBagrationi, fu fratello minore diPëtr Ivanovič Bagration, famoso comandante russo attivo durante leguerre napoleoniche.

Era figlio del principeIvan Aleksandrovich Bagration.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Nato a Kizljar, nelDaghestan, Roman Bagration si arruolò nel reggimento diCosacchi Chuguevsk col grado diuryadnik (sottufficiale) all'età di 13 anni (1791). Fu impiegato la prima volta in azione durante laguerra russo-persiana (1796) sotto la guida diValerian Aleksandrovič Zubov, e prese parte alla conquista diDerbent. Nel 1802 fece parte del reggimento diUssari dellaGuardia imperiale comeporučik, e combatté contro laFrancia napoleonica durante la guerra dellaTerza coalizione del 1805. Su richiesta del fratello, giunse nel 1806 inGeorgia per incontrarsi con una delegazione di nobili locali, i quali gli sottoposero una petizione che esprimeva insoddisfazione per l'amministrazione russa. Bagration fu prontamente richiamato dalla Georgia, ed unito all'esercito che stava agendo contro i francesi inPrussia (1807).[1]

Nel 1809-1810 fu volontario nell'esercito delDanubio, e partecipò allaguerra contro l'Impero ottomano, promossocolonnello nel 1810. Durante l'invasione napoleonica della Russia (1812) fece parte del 3° esercito occidentale e combatté le battaglie diKobryn,Brėst e Gorodečno. Per il valore dimostrato nellabattaglia di Bautzen (1813) ricevette il grado dimaggior generale. Fu presente agli assedi diDresda,Amburgo eHarburg (1813-1814).

Tra il 1820 ed il 1830 operò inCaucaso, e prese parte alle guerre contro Turchi ePersiani. Nel 1827 giocò un ruolo importante nell'attacco adErevan, cittàarmena sotto il controllo della Persia, e nel 1829 fu promosso al grado ditenente generale. Dopo la guerra si stabilì aTbilisi, dove la sua casa fu frequentata dalla nobiltà locale ed ospitò, nel 1831, la prima esibizione pubblica diChe disgrazia l'ingegno!, commedia scritta daAlexander Griboyedov, in cui Bagration interpretò il ruolo del colonnello Skalozub.[2]

Nel 1832 Bagration fu inviato inAbcasia dove si ammalò di febbre; morì aTbilisi, in Georgia, nel 1834. Fu sepolto presso lachiesa di san Davide diTbilisi.[3]

Famiglia

[modifica |modifica wikitesto]

Roman Bagration si sposò con Anna Semënovna Ivanova (1799-1875), dalla quale ebbe cinque figli:

  • Pëtr (1818-1876), statista, generale e scienziato;
  • Ivan (1824-1860);
  • Aleksandra (nata nel 1829; morta nell'infanzia);
  • Anna;
  • Elizaveta (morta nel 1867), sposata col barone generale Aleksandr Belendorf.

Onorificenza

[modifica |modifica wikitesto]

Onorificenze russe

[modifica |modifica wikitesto]
Cavaliere di I Classe dell'Ordine di Sant'Anna - nastrino per uniforme ordinaria
Cavaliere di III classe dell'Ordine di San Vladimiro - nastrino per uniforme ordinaria
Cavaliere di IV classe dell'Ordine di San Giorgio - nastrino per uniforme ordinaria
Commendatore dell'Ordine di San Giovanni di Gerusalemme in Russia - nastrino per uniforme ordinaria
Spada d'oro al coraggio - nastrino per uniforme ordinaria

Onorificenze straniere

[modifica |modifica wikitesto]
Cavaliere dell'Ordine Pour le Mérite (Prussia) - nastrino per uniforme ordinaria

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(KA) ბაგრატიონი, რომან (Bagration, Roman) in: ქართული საბჭოთა ენციკლოპედია (Georgian Soviet Encyclopedia), Vol. 2, p. 132. Tbilisi: 1977.
  2. ^(RU) Фундаментальная электронная библиотека "Русская литература и фольклор" (ФЭБ): Ильинский Л."Горе от ума" на провинциальной сценеArchiviato il 9 giugno 2007 inInternet Archive..
  3. ^(RU)Словарь русских генералов: Багратион, Роман (Реваз) Иванович, sumuseum.ru.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Roman_Ivanovič_Bagration&oldid=147818097"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp