Roman Hryhorčuk | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 180cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 72kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore(exattaccante) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1991 - giocatore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 1º marzo 2025 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata ·Manuale |
Roman Josypovyč Hryhorčuk (in ucrainoРоман Йосипович Григорчук?;22 marzo1965) è unallenatore di calcio ed excalciatoreucraino, tecnico delLNZ Čerkasy.
Dal2000 al2005 ha allenato ilDinaburg diDaugavpils, mentre dal 2005 al 2009 ha ricoperto l'incarico di allenatore del Ventspils: con questa squadra ha conquistato trecampionati nazionali (nel2006, nel2007 e nel2009), dueCoppe di Lettonia (2005 e 2007) e, nel 2008, laCoppa della Livonia, competizione che si disputa annualmente fra i campioni lettoni e il club vincitore del campionato estone.
Nel marzo 2008 ha prolungato fino al 2012 il contratto con il Ventspils;[1] nell'estate2009 ha quindi portato la squadra al terzo turno preliminare dellaChampions League (doppia sfida persa contro loZurigo) e al conseguente accesso alla fase a gironi dellaEuropa League 2009-2010. L'11 agosto2009 è stato esonerato, di comune accordo tra allenatore e società, e la sua carica è stata assunta dall'italianoNunzio Zavettieri.[2]
Il 1º giugno 2018, divento il nuovo allenatore dell'Astana. Pochi mesi dopo, lascia temporaneamente la guida tecnica del club kazako per motivi personali. Torna sulla panchina kazaka nel gennaio del 2019, vincendo unasupercoppa nazionale e uncampionato. Terminato il 2019, lascia il club kazako.
Nel 2020, diventa allenatore della formazione bielorussa delloŠachcër Salihorsk, conducendola alla vittoria di un campionato e di una supercoppa nazionale, prima di lasciare la guida tecnica della squadra nel luglio del 2021.
Altri progetti
Capocannonieri dellaPerša Liha - Cronologia | |
---|---|
Perša Liha | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |