Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Rocco Barone

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Rocco Barone
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza200cm
Peso91kg
Pallavolo
RuoloCentrale
Squadra  Tricolore
Carriera
Squadre di club
2004-2005  Callipo
2005-2006  Palmi
2006-2013  Callipo
2013-2015  Sir Safety Perugia
2015-2016  Molfetta
2016-2017  Callipo
2017-2018  Milano
2018-2019  Top Volley Latina
2019-2020  Peimar
2020-2021  Emma Villas
2021-2024  Porto Viro
2024-  Tricolore
Nazionale
2008-Italia (bandiera)Italia
Palmarès
 Campionato europeo
ArgentoAustria e Repubblica Ceca 2011
Statistiche aggiornate all'8 giugno 2012
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Rocco Barone (Palmi,14 dicembre1987) è unpallavolistaitaliano,centrale delTricolore.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

La carriera di Rocco Barone inizia nel 2004 quando viene ingaggiato dallaCallipo diVibo Valentia, club militante nellaSerie A1italiana; tuttavia lastagione successiva viene ceduto in prestito alPallavolo Palmi, con il quale disputa il campionato diSerie B1.

Nellastagione 2006-07 ritorna della squadra vibonese, dove milita per sette stagioni sempre in Serie A1, eccetto nell'annata 2007-08 quando la formazione disputa ilcampionato cadetto a seguito delle retrocessione, prontamente promossa in massima divisione.

Nellastagione 2013-14 viene ingaggiato dallaSir Safety Perugia, dove resta per due annate, per poi passare, per ilcampionato 2015-16, alMolfetta, sempre in Superlega. Ritorna nuovamente al club diVibo Valentia nellastagione 2016-17, annata in cui la società viene ammessa nel massimo campionato italiano, stessa categoria dove milita nell'annata 2017-18 con ilMilano e inquella 2018-19 con laTop Volley Latina.

Per ilcampionato 2019-20 si accasa allaPeimar diCalci, in Serie A2: resta nella stessa divisione anche nellastagione 2020-21, con l'Emma Villas[1], e inquella 2021-22, con il neopromossoPorto Viro[2] con il quale rimane legato per tre annate.

Nellastagione 2024-25 viene ingaggiato dalTricolore[3], sempre in serie cadetta.

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]

Con lanazionale under 20 vince la medaglia di bronzo alcampionato europeo.

Nel 2008 ottiene la prima convocazione nellanazionale maggiore, con la quale vince l'oro aiGiochi del Mediterraneo, mentre, nel 2011, si aggiudica la medaglia d'argento alcampionato europeo e quella d'oro alMemorial Hubert Wagner.

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Nazionale (competizioni minori)

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Alla Emma Villas Aubay Siena arriva il centrale Rocco Barone, suemmavillasvolley.com, 18 giugno 2020.URL consultato il 25 ottobre 2024.
  2. ^Al centro arriva l'ex nazionale Rocco Barone, sudeltavolleyportoviro.it, 2 luglio 2021.URL consultato il 25 ottobre 2024.
  3. ^Altro colpo di mercato per la Conad: arriva il centrale Barone, suvolleytricolore.it, 19 maggio 2024.URL consultato il 25 ottobre 2024.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Rocco_Barone&oldid=141810248"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp