| Roberto Quagliozzi | |||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | |||||||||||||||||||
| Altezza | 180cm | ||||||||||||||||||
| Peso | 75kg | ||||||||||||||||||
| Calcio | |||||||||||||||||||
| Ruolo | Centrocampista | ||||||||||||||||||
| Termine carriera | 1986 | ||||||||||||||||||
| Carriera | |||||||||||||||||||
| Giovanili | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
| Squadre di club1 | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
| 1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |||||||||||||||||||
Roberto Quagliozzi (Pontecorvo,24 gennaio1952) è un excalciatoreitaliano, di ruolocentrocampista.
Nativo diPontecorvo, inprovincia di Frosinone, crebbe calcisticamente nelle giovanili dell'Almas Roma, dove esordì inSerie D nel1969-1970, marcando nella sua prima stagione da semiprofessionista due reti in 13 gare[1]. L'anno successivo le presenze salirono a 18[1], dopodiché passò alRovereto inSerie C, dove giocò 13 gare. Dopo una sola annata con la squadra trentina tornò all'Almas, dove segnò 5 gol in 30 partite[1], prima di essere acquistato dalCagliari, militante all'epoca inSerie A, all'età di 22 anni.
Esordì in massima serie il 3 febbraio 1974 inNapoli-Cagliari 1-0[1], disputando 15 gare nella sua prima stagione con la maglia rossoblù[1]. Nella stagione successiva, ormai titolare, le presenze salirono a 26[2] ,nella terza stagione le presenze furono 23,ma la squadra retrocesse inSerie B. Guadagnò la massima serie solo qualche anno dopo, nel1978-1979. La permanenza in A durò per 4 stagioni, prima della nuova retrocessione nel campionato1982-1983: in queste quattro annate marcò otto ulteriori reti in 90 presenze nella massima serie[1].
Rimase inSardegna fino al campionato1984-1985, quando la squadra venne ripescata: nella stagione successiva passò all'Ancona, militante in Serie C1, dove segnò cinque reti in 24 gare prima di ritirarsi dal calcio professionistico a 34 anni.Nel 1986-87, a stagione in corso e dopo alcuni mesi di inattività,tornò in campo nelle file del Santa Teresa, squadra del girone B del campionato di Promozione Regionale sardo, presieduta da Piero Muntoni, che puntava alla vittoria finale e aveva ingaggiato diversi giocatori con esperienze nelle categorie superiori, tuttavia il suo innesto non diede i frutti sperati.
Con 297 presenze (154 in A e 143 in B) è l'ottavo giocatore di sempre con più presenze in campionato con la maglia rossoblù, con la quale ha segnato complessivamente 22 reti, di cui 10 in serie A.
| Stagione | Squadra | Totale | ||
|---|---|---|---|---|
| Comp | Pres | Reti | ||
| 1969-1970 | D | 13 | 2 | |
| 1970-1971 | D | 18 | 0 | |
| 1971-1972 | C | 13 | 0 | |
| 1972-1973 | D | 30 | 5 | |
| Totale Almas Roma | 61 | 7 | ||
| 1973-1974 | A | 15 | 0 | |
| 1974-1975 | A | 26 | 0 | |
| 1975-1976 | A | 23 | 2 | |
| 1976-1977 | B | 36 | 3 | |
| 1977-1978 | B | 34 | 4 | |
| 1978-1979 | B | 24 | 2 | |
| 1979-1980 | A | 18 | 0 | |
| 1980-1981 | A | 27 | 1 | |
| 1981-1982 | A | 23 | 5 | |
| 1982-1983 | A | 22 | 2 | |
| 1983-1984 | B | 29 | 1 | |
| 1984-1985 | B | 20 | 2 | |
| Totale Cagliari | 297 | 22 | ||
| 1985-1986 | C1 | 24 | 5 | |
| Totale carriera | 395 | 34 | ||
Altri progetti