Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Roberto Marson

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento schermidori italiani è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.
Roberto Marson
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Scherma in carrozzina
Palmarès
CompetizioneOriArgentiBronzi
Giochi paralimpici1673

Vedimaggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 26 marzo 2010
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Roberto Marson (Pasiano di Pordenone,28 giugno19447 novembre2011) è stato unoschermidoreitaliano, atletadisabile, vincitore di 26 medaglie aiGiochi paralimpici, delle quali 16 d'oro.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Nel1980 fu il primo presidente della prima federazione italiana disport per disabili, laFISHa (Federazione Italiana Sport Handicappati) e rimase in carica fino al1990[1]. Nelsettembre2024 lacompagnia di bandiera italianaITA Airways gli dedica unAirbusA321neo.[2]

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Ha partecipato a quattro edizioni deiGiochi paralimpici estivi (dal1964 al1976) ottenendo ben 26 medaglie. AiIII Giochi paralimpici estivi del1968 è stato premiato il miglior atleta dei giochi stessi[3] Grazie a questi risultati è il quarto atleta più vincente ai giochi paralimpici estivi di tutti i tempi.[4]

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]
#EdizioneTotale
1Tokyo 1964Giappone (bandiera) Giappone3418
2Tel Aviv 1968Israele (bandiera) Israele102113
3Heidelberg 1972bandieraGermania Ovest3104
4Montreal 1976Canada (bandiera) Canada0011
Totale167326

Riconoscimenti

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^La storia della CIP
  2. ^planespotters.net,https://www.planespotters.net/airframe/airbus-a321neo-ei-hxg-ita-airways/eypo0o Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  3. ^Regione Toscana: SportHabile, lo sport per tutte le abilità, suregione.toscana.it.URL consultato il 26 marzo 2010(archiviato dall'url originale l'11 aprile 2010).
  4. ^Multi-Medallists, suparalympic.org.URL consultato il 13 settembre 2012(archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  5. ^Inaugurata la Walk of Fame: 100 targhe per celebrare le leggende dello sport italiano, suconi.it.URL consultato il 20 dicembre 2017.
  6. ^100 leggende Coni (PDF), suconi.it.URL consultato il 20 dicembre 2017.

[1]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Presidenti delCIP
Roberto Marson (1980-1992) ·Mario Pescante (1992)1 ·Antonio Vernole (1992-2000) ·Luca Pancalli (2000-in carica)
 1 Commissario
V · D · M
Paralympic Hall of Fame
2006Finlandia (bandiera)Jouko Grip ·Svezia (bandiera)Ulla Renvall ·Germania (bandiera)Annemie Schneider
2008Danimarca (bandiera)Connie Hansen ·Germania (bandiera)Claudia Hengst ·Australia (bandiera)Peter Homann ·Australia (bandiera)Kevin McIntosh ·Canada (bandiera)André Viger
2010Germania (bandiera)Rolf Hettich ·Finlandia (bandiera)Tanja Kari ·Stati Uniti (bandiera)Chris Waddell
2012Regno Unito (bandiera)Chris Holmes ·Italia (bandiera)Roberto Marson ·Australia (bandiera)Frank Ponta ·Australia (bandiera)Louise Sauvage ·Stati Uniti (bandiera)Trischa Zorn
2014Germania (bandiera)Verena Bentele ·Stati Uniti (bandiera)Jon Kreamelmeyer ·Spagna (bandiera)Eric Villalón
2016Nuova Zelanda (bandiera)Neroli Fairhall ·Giappone (bandiera)Junichi Kawai ·Stati Uniti (bandiera)Martin Morse ·Svizzera (bandiera)Franz Nietlispach ·Canada (bandiera)Chantal Petitclerc
V · D · M
Walk of Fame dello sport italiano
Primi 100 nomiGian Giorgio Trissino ·Giovanni Raicevich ·Giorgio Zampori ·Paolo Salvi ·Tazio Nuvolari ·Costante Girardengo ·Nedo Nadi ·Ottavio Bottecchia ·Carlo Galimberti ·Ugo Frigerio ·Alfredo Binda ·Learco Guerra ·Romeo Neri ·Giulio Gaudini ·Primo Carnera ·Giuseppe Meazza ·Silvio Piola ·Gino Bartali ·Agostino Straulino ·Ondina Valla ·Adolfo Consolini ·Alberto Ascari ·Valentino Mazzola ·Edoardo Mangiarotti ·Fausto Coppi ·Zeno Colò ·Fiorenzo Magni ·Giuseppe Delfino ·Piero D'Inzeo ·Cesare Rubini ·Raimondo D'Inzeo ·Irene Camber ·Pino Dordoni ·Eugenio Monti ·Enzo Maiorca ·Antonio Maspes ·Nicola Pietrangeli ·Abdon Pamich ·Lea Pericoli ·Graziano Mancinelli ·Eraldo Pizzo ·Nino Benvenuti ·Livio Berruti ·Sante Gaiardoni ·Franco Nones ·Marco Bollesan ·Franco Menichelli ·Bruno Arcari ·Dino Zoff ·Giacomo Agostini ·Felice Gimondi ·Mauro Checcoli ·Gianni Rivera ·Roberto Marson ·Gigi Riva ·Luciano Giovannetti ·Renato Molinari ·Klaus Dibiasi ·Dino Meneghin ·Adriano Panatta ·Gustav Thöni ·Oreste Perri ·Pietro Mennea ·Pierluigi Marzorati ·Corrado Barazzutti ·Sara Simeoni ·Piero Gros ·Novella Calligaris ·Daniele Masala ·Costantino Rocca ·Gabriella Dorio ·Giuseppe Di Capua ·Alberto Cova ·Ezio Gamba ·Patrizio Oliva ·Gelindo Bordin ·Giuseppe Abbagnale ·Paola Fantato ·Andrea Benelli ·Mauro Numa ·Carmine Abbagnale ·Manuela Di Centa ·Francesco Attolico ·Sandro Campagna ·Luca Pancalli ·Josefa Idem ·Agostino Abbagnale ·Alberto Tomba ·Roberto Baggio ·Lorenzo Bernardi ·Antonio Rossi ·Stefania Belmondo ·Giorgio Lamberti ·Jury Chechi ·Alessandra Sensini ·Andrea Giani ·Giovanna Trillini ·Deborah Compagnoni ·Stefano Baldini ·Domenico Fioravanti
Classe 2015Maurizio Damilano ·Gianni De Magistris ·Duilio Loi ·Francesco Moser ·Enrico Fabris ·Armin Zöggeler ·Dorando Pietri
Classe 2016Alberto Braglia ·Alessandro Mazzinghi ·Paola Pigni ·Mario Fiorillo ·Valentina Vezzali
Classe 2018Luigi Beccali ·Ercole Baldini ·Paolo Maldini ·Samuele Papi ·Massimiliano Rosolino
Classe 2019Sara Anzanello ·Antonella Bellutti ·Roberto Cammarelle
Classe 2021Paolo Rossi ·Alessandro Andrei ·Vincenzo Maenza ·Gabriella Paruzzi ·Paolo Bettini
Classe 2023Flavia Pennetta ·Tania Cagnotto ·Niccolò Campriani ·Fabio Cannavaro ·Amedeo Pomilio ·Giulia Quintavalle ·Carlo Molfetta ·Marco Galiazzo ·Daniele Molmenti ·Antonio Tartaglia ·Günther Huber ·Marco Albarello ·Maurilio De Zolt ·Silvio Fauner ·Giorgio Vanzetta
  1. ^ M. Herron,You couldn't make this up, inEngineering & Technology, vol. 3, n. 15, 6 settembre 2008, pp. 80-81,DOI:10.1049/et:20081517.URL consultato il 29 settembre 2024.
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Roberto_Marson&oldid=144003005"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp