Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Roberto Leschio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Roberto Leschio
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Calcio
RuoloCentrocampista
Carriera
Giovanili
  Cagliari
Squadre di club1
1972-1973  Cagliari0 (0)
1973-1974  Sorrento18 (4)
1974-1977  Cagliari11 (3)
1981-1982  Pescara2 (0)
1982-1983  Sant'Elena21 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 20 novembre 2013
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Roberto Leschio (Cagliari,10 ottobre1954) è un excalciatoreitaliano, di ruolocentrocampista.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Giocatore

[modifica |modifica wikitesto]

Cresciuto calcisticamente nelCagliari, esordisce inSerie A con i rossoblu il 9 marzo1975 in occasione del pareggio esterno con laSampdoria.

Nella stagione1975-1976, con la formazionesarda ormai retrocessa, va a segno nelle ultime tre partite di campionato, controTorino (destinato a vincere loscudetto),Fiorentina eMilan, contribuendo al successo aSan Siro contro i rossoneri[1].

Nell'annata successiva resta nella rosa del Cagliari non scendendo mai in campo in incontri di campionato.

Dopo alcuni anni nelle serie inferiori, disputa due incontri colPescara nel campionato diSerie B 1981-1982.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Serie A 1975-1976 Rsssf.com

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Roberto_Leschio&oldid=146020527"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp