Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Roberto Deidier

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa voce è da wikificare
Questa voce o sezione sull'argomento scrittori non è ancoraformattata secondo glistandard.
Commento:Link nel testo nella parte finale della voce che andrebbero standardizzati

Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.

Roberto Deidier (Roma,31 agosto1965) è unpoeta esaggistaitaliano.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Nel 1991 si laurea in Lettere allaSapienza, con Francesca Bernardini Napoletano, annoverando tra i suoi maestriIda Magli,Alberto Asor Rosa,Maurizio Calvesi eAgostino Lombardo. Presso la stessa università consegue nel 1997 il Dottorato di ricerca inItalianistica. Dopo avere insegnato nelle università diRoma Tre e diCassino e aver lavorato come redattore dell'Istituto dell'Enciclopedia Italiana, nel 1999 approda all'università di Palermo, dove insegna prima Letterature comparate e Letteratura italiana moderna e contemporanea, per divenire quindi professore ordinario di Letteratura italiana.

L'esordio poetico è del1989, suTempo presente, rivista fondata daIgnazio Silone. In quello stesso anno fonda con Marina Guglielmi un piccolo periodico di poesia, "Trame", che viene stampato fino al 1995. Prosegue pubblicando suPoesia,Paragone e altre riviste. Del1995 è la sua prima raccolta in volume,Il passo del giorno (Sestante, con prefazione diAntonio Prete), che riceve ilPremio Mondello per l'opera prima. Dal2000 al 2011 è stato chiamato a far parte della giuria del premio.

Nel 1999, in edizione d'arte, appareLibro naturale, pubblicato nelle Edizioni dell'Ombra dell'amico stampatore Gaetano Bevilacqua, con una incisione di Giulia Napoleone. Chiuse le edizioni Sestante, nel 2002 raccoglie i primi due libri inUna stagione continua (peQuod) e congeda la terza raccolta,Il primo orizzonte (San Marco dei Giustiniani). Segue un lungo silenzio editoriale, per la poesia, interrotto dal quaderno di traduzioniGabbie per nuvole(Empirìa 2011) e dal nuovo libroSolstizio (Mondadori 2014,Premio Brancati 2015 e Premio Frascati 2015). Nel 2017 pubblica, ancora in edizione d'arte presso Il Bulino,Dietro la sera, con acquarelli di Giancarlo Limoni. Nel 2021, con copertina di Giulia Napoleone, esce sempre per MondadoriAll'altro capo (Premio Pisa 2021, Premio Città di Moncalieri 2022, Premio Pascoli 2022). Nel 2022, su disegni di Laura Fortin, pubblica per Le farfalleNero residuo. Nel 2025, per Andrea Molesini editore, pubblica le poesie diQuest'anno il lupo fissa negli occhi l'uomo (Premio Poesia del Mezzogiorno 2025) e nello stesso anno, per Giometti & Antonello, raccoglie le sue prose inAltre Samarcande.

Ha curato opere e carteggi di autori del Novecento comeEugenio Montale,Sandro Penna,Umberto Saba,Giorgio Manganelli,Giovanna Sicari,Dario Bellezza.

Dal 2003 al 2011 ha diretto la rivista onlineArcojournal. Come critico militante tiene nel blog all'interno delsuo sito la rubrica "Ailanto", con recensioni e segnalazioni di libri di poesia italiani e stranieri.

Dal 2018, conRaffaele Manica, cura per le edizioni Empirìa e dal 2024 per Giometti & AntonelloIl viaggiatore insonne. Quaderni internazionali di studi su Sandro Penna

Nel 2019 ha ricevuto il Premio Città di Latina alla carriera e nel 2021 il premio Libero De Libero, ancora alla carriera.

Opere

[modifica |modifica wikitesto]

Poesia

[modifica |modifica wikitesto]
  • Il passo del giorno, Sestante, Ripatransone 1995.
  • Libro naturale, Ed. dell'Ombra, Salerno 1999.
  • Una stagione continua. Poesie 1986-1996,PeQuod, Ancona 2002.
  • Il primo orizzonte, Ed.San Marco dei Giustiniani, Genova 2002ISBN 88-7494-005-X.
  • Questa folla viva,Quaderni di Orfeo, Milano, 2006.
  • Gabbie per nuvole, Empirìa, Roma 2011.
  • Solstizio, Mondadori, Milano 2014Premio Brancati 2015 di Poesia[1].
  • Dietro la sera, Il Bulino, Roma 2017.
  • All'altro capo, Mondadori, Milano 2021.
  • Nero residuo, Le farfalle, Valverde 2022.
  • Quest'anno il lupo fissa negli occhi l'uomo, Molesini Editore, Venezia 2025.

Prosa

[modifica |modifica wikitesto]
  • Altre Samarcande, Giometti & Antonello, Macerata 2025.

Saggistica, critica e curatele

[modifica |modifica wikitesto]
  • Le forme del tempo. Miti, fiabe, immagini diItalo Calvino, Guerini, Milano 1995; n. ed. Sellerio, Palermo 2004; ed. ampliata Sellerio, Palermo 2023.
  • Eugenio Montale eSandro Penna,Lettere e minute: 1932-1938 (a cura di), con introduzione diElio Pecora, Archinto, Milano 1995.
  • Le regioni della poesia: riviste e poetiche negli anni Ottanta, Marcos y Marcos, Milano 1996.
  • L'officina di Penna, Archinto, Milano 1997.
  • La poesia: lettura e comprensione, Armando, Roma 1998.
  • Umberto Saba,Lettere a Sandro Penna, 1929-1940 (a cura di), Archinto, Milano 1997.
  • Robert Louis Stevenson,Chirurgo celeste e altre poesie (a cura di), Via del vento, Pistoia 1997.
  • Stili della percezione. Spazio, tempo, poesia, Marcos y Marcos, Milano 1998.
  • Dall'alto, da lontano: scritture dell'adolescenza, della fiaba e dello scorcio nel Novecento italiano, Editori Riuniti, Roma 2000.
  • La fondazione del moderno. Percorsi della poesia occidentale, Carocci, Roma 2001.
  • Giorgio Manganelli,La penombra mentale: interviste e conversazioni (1965-1990) (a cura di), Editori Riuniti, Roma 2001.
  • Sandro Penna,Il viaggiatore insonne (a cura di), presentazioni diNatalia Ginzburg eGiovanni Raboni, Ed. San Marco dei Giustiniani, Genova 2002.
  • Segnali sul nulla: studi e testimonianze perJuan Rodolfo Wilcock (a cura di), Ist. della Enciclopedia italiana, Roma 2002.
  • Atlante premio Mondello 1975-2004 (a cura di), Lombardi, Siracusa 2004.
  • Geografie primaverili: poesie per Elio Pecora (a cura di), San Marco dei Giustiniani, Genova 2006.
  • Giovanna Sicari,Poesie: 1984-2003 (a cura di), Empiria, Roma 2006.
  • Le parole nascoste. Le carte ritrovate di Sandro Penna, Sellerio, Palermo 2008.
  • Da un luogo anteriore. Poeti italiani del Novecento e oltre, PeQuod, Ancona 2008.
  • L'avventura di restare: le scritture di Elio Pecora (a cura di), Ed. San Marco dei Giustiniani, Genova 2009.
  • Luciana Notari,La pietà e la paura: tutte le poesie (a cura di), prefazione di Elio Pecora, Passigli, Firenze 2010.
  • Persefone: variazioni sul mito (a cura di), Marsilio, Venezia 2010.
  • Il lampo e la notte. Per una poetica del moderno, Sellerio, Palermo 2012.
  • Dario Bellezza,Tutte le poesie (a cura di), Oscar Mondadori, Milano 2015.
  • Navigando destini. La geografia umana di Elio Pecora, Empirìa, Roma 2017.
  • Sandro Penna,Poesie, prose, diari (a cura di), Mondadori, Milano 2017.
  • Kore, la ragazza ineffabile. Un mito tra passato e presente (a cura di), Donzelli, Roma 2018.
  • Ma che bellezza c'è nella poesia? Saggi su Sandro Penna, a cura di G. Cascio e R. Deidier, Istituto Italiano di Cultura, Amsterdam 2018.
  • L'eternità immutabile. Studi su Juan Rodolfo Wilcock, a cura di R. Deidier e G. Nisini,Quodlibet, Macerata 2020.
  • Alberto Toni,Tempo d'opera, Il ramo e la foglia, Roma 2022.
  • Un mare tutto fresco di colore. Sandro Penna e le arti figurative (con Tommaso Mozzati), Magonza, Arezzo 2023.
  • Maurizio Marotta,Ombra da viaggio. (Poesie 1983-2017) (a cura di), Giometti & Antonello, Macerata 2024.
  • Tito Balestra poeta contemporaneo tra arte e letteratura del Novecento (a cura di), Fondazione Tito Balestra Onlus, Longiano 2024.
  • Una possibilità indefinita del discorso. Le scritture di Italo Calvino (a cura di), Sellerio, Palermo 2025.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Albo d'oro premio Brancati (JPG), sucomune.zafferana-etnea.ct.it.URL consultato il 14 ottobre 2019(archiviato dall'url originale il 6 novembre 2019).

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Vincitori delPremio Mondello
Premio unico per la LetteraturaBartolo Cattafi (1975) ·Achille Campanile (1976) ·Günter Grass (1977)
Premio TeatroUgo Dell’Ara (1975) ·Paola Borboni (1976) ·Romolo Valli,Roberto De Simone (1977) ·Antonello Agliotti,Franco Chiarenza,Muzi Loffredo,Giovanni Poggiali,Giuliano Vasilicò (1978) ·Leo de Berardinis,Perla Peragallo (1979) ·Franco Camarlinghi,Carlo Cecchi,Giuseppe Patroni Griffi,Maurizio Scaparro,Giorgio Strehler,Andrzej Wajda (1980) ·Beat '72,La gaia scienza,Magazzini Criminali (1981) ·La gaia scienza (1983) ·Luca Ronconi (1984)
Premio CinemaFrancesco Rosi (1976) ·Sergio Amidei,Shelley Winters (1977)
Scienze fisicheAntonino Zichichi (1976)
Scienze finanziarieDomenico Scaglione (1976)
InformazioneGiampiero Orsello (1976)
GiornalismoFelice Chilanti (1976)
Premio speciale della GiuriaDenis Mack Smith (1975) ·Stefano D'Arrigo (1977) ·Jurij Trifonov (1978) ·Jarosław Iwaszkiewicz (1979) ·Pietro Consagra (1980) ·Ignazio Buttitta,Angelo Maria e Ela Ripellino (1983) ·Leonardo Sciascia (1985) ·Wang Meng (1987) ·Mikhail Gorbaciov (1988) ·Peter Carey,José Donoso,Northrop Frye,Jorge Semprún,Wole Soyinka,Lu Tongliu (1990) ·Fernanda Pivano (1992) ·Associazione Scrittori Cinesi (1993) ·Dong Baoucum,Fan Boaci,Wang Huanbao,Shi Peide,Chen Yuanbin (1995) ·Xu Huainzhong,Xiao Xue,Yu Yougqnan,Qin Weinjung (1996) ·Khushwant Singh (1997) ·Javier Marías (1998) ·Francesco Burdin (2001) ·Luciano Erba (2002) ·Isabella Quarantotti De Filippo (2003) ·Marina Rullo (2006) ·Andrea Ceccherini (2007) ·Enrique Vila-Matas (2009) ·Francesco Forgione (2010) ·Franco Moretti (2022)
Opera prima narrativaCarmelo Samonà (1978) ·Fausta Garavini (1979)
Opera prima poeticaGiovanni Giuga (1978) ·Gilberto Sacerdoti (1979)
Premio per la narrativa stranieraMilan Kundera (1978) ·N. Scott Momaday (1979) ·Juan Carlos Onetti (1980) ·Tadeusz Konwicki (1981)
Premio per la poesia stranieraGhiannis Ritsos (1978) ·Josif Brodskij (1979) ·Juan Gelman (1980) ·Gyula Illyés (1981)
Opera primaValerio Magrelli (1980) ·Ferruccio Benzoni,Walter Valeri,Laura Mancinelli,Stefano Simoncelli (1981) ·Jolanda Insana (1982) ·Daniele Del Giudice (1983) ·Aldo Busi (1984) ·Elisabetta Rasy,Dario Villa (1985) ·Marco Lodoli,Angelo Mainardi (1986) ·Marco Ceriani,Giovanni Giudice (1987) ·Edoardo Albinati,Silvana La Spina (1988) ·Andrea Canobbio,Romana Petri (1990) ·Anna Cascella (1991) ·Marco Caporali,Nelida Milani (1992) ·Silvana Grasso,Giulio Mozzi (1993) ·Ernesto Franco (1994) ·Roberto Deidier (1995) ·Giuseppe Quatriglio,Tiziano Scarpa (1996) ·Fabrizio Rondolino (1997) ·Alba Donati (1998) ·Paolo Febbraro (1999) ·Evelina Santangelo (2000) ·Giuseppe Lupo (2001) ·Giovanni Bergamini,Simona Corso (2003) ·Adriano Lo Monaco (2004) ·Piercarlo Rizzi (2005) ·Francesco Fontana (2006) ·Paolo Fallai (2007) ·Luca Giachi (2008) ·Carlo Carabba (2009) ·Gabriele Pedullà (2010)
Autore stranieroAlain Robbe-Grillet (1982) ·Thomas Bernhard (1983) ·Adolfo Bioy Casares (1984) ·Bernard Malamud (1985) ·Friedrich Dürrenmatt (1986) ·Doris Lessing (1987) ·V. S. Naipaul (1988) ·Octavio Paz (1989) ·Christa Wolf (1990) ·Kurt Vonnegut (1991) ·Bohumil Hrabal (1992) ·Seamus Heaney (1993) ·J. M. Coetzee (1994) ·Vladimir Vojnovič (1995) ·David Grossman (1996) ·Philippe Jaccottet (1998) ·Don DeLillo (1999) ·Aleksandar Tišma (2000) ·Nuruddin Farah (2001) ·Per Olov Enquist (2002) ·Adonis (2003) ·Les Murray (2004) ·Magda Szabó (2005) ·Uwe Timm (2006) ·Bapsi Sidhwa (2007) ·Bernardo Atxaga (2008) ·Viktor Vladimirovič Erofeev (2009) ·Edmund White (2010) ·Javier Cercas (2011) ·Elizabeth Strout (2012) ·Péter Esterházy (2013) ·Joe R. Lansdale (2014) ·Emmanuel Carrère (2015) ·Marilynne Robinson (2016) ·Cees Nooteboom (2017) ·Herta Müller (2018) ·Colum McCann (2019) · Non assegnato (2020) ·Michel Houellebecq (2021) ·Annie Ernaux (2022) ·Julian Barnes (2023) ·Mircea Cărtărescu (2024)
Autore italiano (Narrativa)Alberto Moravia (1982) ·Vittorio Serenialla memoria (1983) ·Italo Calvino (1984) ·Mario Luzi (1985) ·Paolo Volponi (1986) ·Luigi Malerba (1987) ·Oreste Del Buono (1988) ·Giovanni Macchia (1989) ·Gianni Celati,Emilio Villa (1990) ·Andrea Zanzotto (1991) ·Ottiero Ottieri (1992) ·Attilio Bertolucci (1993) ·Luigi Meneghello (1994) ·Fernando Bandini,Michele Perriera (1995) ·Nico Orengo (1996) ·Giuseppe Bonaviri,Giovanni Raboni (1997) ·Carlo Ginzburg (1998) ·Alessandro Parronchi (1999) ·Elio Bartolini (2000) ·Roberto Alajmo (2001) ·Andrea Camilleri (2002) ·IAndrea Carraro,IIAntonio Franchini,IIIGiorgio Pressburger (2003) ·IMaurizio Bettini,IIGiorgio Montefoschi,IIINelo Risi (2004) ·IRaffaele Nigro,IIMaurizio Cucchi,IIIGiuseppe Conte (2005) ·IPaolo Di Stefano,IIGiulio Angioni (2006) ·IMario Fortunato,IIToni Maraini,IIIAndrea Di Consoli (2007) ·IAndrea Bajani,IIAntonio Scurati,IIIFlavio Soriga (2008) ·IMario Desiati,IIOsvaldo Guerrieri,IIIGregorio Scalise (2009) ·ILorenzo Pavolini,IIRoberto Cazzola,III (2010) ·IEugenio Baroncelli,IIMilo De Angelis,IIIIgiaba Scego (2011) ·IEdoardo Albinati,IIPaolo Di Paolo,IIIDavide Orecchio (2012) ·IAndrea Canobbio,IIValerio Magrelli,IIIWalter Siti (2013) ·IIrene Chias,IIGiorgio Falco,IIIFrancesco Pecoraro (2014) ·INicola Lagioia,IILetizia Muratori,IIIMarco Missiroli (2015) ·IMarcello Fois,IIEmanuele Tonon,IIIRomana Petri (2016) ·IStefano Massini,IIAlessandro Zaccuri,IIIAlessandra Sarchi (2017) ·IDavide Enia,IIMichele Mari,IIILaura Pariani (2018) ·IGiulia Corsalini,IIAndrea Gentile,IIIMarco Franzoso (2019) ·IGiorgio Fontana,II Ginevra Lamberti,IIIChiara Valerio (2020) ·ILaura Forti,IIGiulio Mozzi,IIIAlessio Torino (2021) ·IMichela Marzano,IIDomenico Starnone,IIIVincenzo Latronico (2022) ·Ada D'Adamo,Valeria Parrella,Francesco Pecoraro (2023) ·Marco Cassardo,Giovanni Grasso,Claudia Durastanti (2024)
Premio "Cinque Continenti"Kōbō Abe,Tahar Ben Jelloun,Germaine Greer,Wilson Harris,José Saramago (1992) ·Kenzaburō Ōe (1993) ·Stephen Spender (1994) ·Thomas Keneally,Alberto Arbasino (1996) ·Margaret Atwood,André Brink,David Malouf,Romesh Gunesekera,Christoph Ransmayr (1997)
Premio Palermo ponte per l'EuropaDacia Maraini (1999)
Premio Palermo ponte per il MediterraneoAlberto Arbasino (2000)
Premio Ignazio ButtittaNino De Vita (2003) ·Attilio Lolini (2005) ·Roberto Rossi Precerutti (2006) ·Silvia Bre (2007) ·Elio Pecora (2008)
Premio speciale del presidenteIbrahim al-Koni (2009) ·Emmanuele Maria Emanuele (2010) ·Antonio Calabrò (2011) ·Antonio Franchini (2024)
Premio per la poesiaAntonio Riccardi (2010)
Premio TraduzioneEvgenij Solonovič (2010)
Premio Identità e letterature dialettaliGian Luigi Beccaria eMarco Paolini (2010)
Premio SaggisticaMarzio Barbagli (2010)
Premio Mondello per la MulticulturalitàKim Thúy (2011)
Premio Mondello GiovaniClaudia Durastanti (2011) ·Edoardo Albinati (2012) ·Andrea Canobbio (2013) ·Irene Chias (2014) ·Marco Missiroli (2015) ·Romana Petri (2016) ·Alessandro Zaccuri (2017) ·Davide Enia (2018) ·Marco Franzoso (2019) ·Non assegnato (2020) ·Laura Forti (2021) ·Domenico Starnone (2022) ·Ada D'Adamo (2023) ·Giovanni Grasso (2024)
"Targa Archimede"
Premio all'Intelligenza d'Impresa
Enzo Sellerio (2011)
Premio alla Critica letterariaSalvatore Silvano Nigro (2012) ·Maurizio Bettini (2013) ·Enrico Testa (2014) ·Ermanno Cavazzoni (2015) ·Serena Vitale (2016) ·Antonio Prete (2017) ·Alberto Casadei (2018) ·Raffaele Manica (2019) ·Giulio Ferroni (2020) ·Lorenzo Tomasin (2021) ·Mario Baudino (2022) ·Giuseppe Patota (2023)
Premio speciale per la narrativa di viaggioMarina Valensise (2013)
V · D · M
Vincitori delPremio Brancati
Elsa Morante (1968) ·Michele Pantaleone (1969) ·Salvatore La Francesca (1972) ·Giuseppe Bonaviri (1973) ·Ercole Patti (1974) ·Sebastiano Addamo (1975) ·Maria Occhipinti (1976) ·Carlo Bernari (1977) ·Emanuel Carnevali (1978) ·Luigi Malerba (1979) ·Cesare Zavattini (1981) ·Ida Magli (1982) ·Giulio Einaudi Editore (1983) ·Matteo Donato,Giuseppe Frazzetto,Luisa Paladino (1985) ·Stefano D'Arrigo (1986) ·Gianni Vattimo (1987) ·Dominique Fernandez (1988) ·Istituto Italiano di Cultura (1989), (1990), (1991) ·Istituto Stet,José Saramago (1992) ·Istituto LUCE,Barry Gifford (1993) ·Istituto Treccani,Aleksandr Solženicyn,Jorge Amado (1994) ·Salvatore Silvano Nigro,Maria Luisa Spaziani,Martine van Geertryden (1996) ·Dacia Maraini,Cesare Viviani (1997) ·Francesco Biamonti,Paolo Mauri,Giampiero Neri (1998) ·Vincenzo Consolo,Giuseppe Pontiggia,Valerio Magrelli (1999) ·Serena Vitale,Giorgio Abraham,Mario Baudino (2000) ·Diego De Silva,Gian Carlo Roscioni,Nelo Risi (2001) ·Silvana Grasso,Lina Bolzoni,Giancarlo Majorino (2002) ·Simona Vinci,Giovanni Raboni,Luca Clerici (2003) ·Andrea Canobbio,Antonio Riccardi,Anna Tonelli (2004) ·Rosetta Loy,Luigi Ballerini,Franco Cordero (2005) ·Nico Orengo,Franco Marcoaldi,Gian Luigi Beccaria (2006) ·Antonio Pascale,Gianni D'Elia,Carlo Ginzburg (2007) ·Massimo Onofri,Andrea Bajani,Franco Loi (2008) ·Paolo Di Stefano,Salvatore Lupo,Rosita Copioli (2009) ·Cesare De Michelis,Rosa Matteucci (2010) ·Marco Lodoli,Ermanno Rea,Milo De Angelis (2011) ·Eugenio De Signoribus,Massimo Raffaeli,Raffaele La Capria (2012) ·Claudio Damiani,Marco Santagata,Alberto Capitta (2013) ·Donatella Di Pietrantonio,Adriano Prosperi,Mario Benedetti (2014) ·Nadia Terranova,Domenico Quirico,Roberto Deidier,Giulia Gubellini (2015) ·Concita De Gregorio,Fabio Isman,Mariangela Gualtieri,Lavinia Petti (2016) ·Mauro Covacich,Pietro Bartolo eLidia Tilotta,Maria Attanasio,Giulia Caminito (2017) ·Michele Mari,Franco Arminio,Nicola H. Cosentino (2018)
Controllo di autoritàVIAF(EN24709272 ·ISNI(EN0000 0001 2099 9462 ·SBNBVEV031427 ·LCCN(ENn96036129 ·GND(DE132259087 ·BNF(FRcb12516756h(data) ·J9U(EN, HE987007260225305171 · CONOR.SI(SL96483427
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Roberto_Deidier&oldid=147702703"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp