| Roberto Breda | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Altezza | 175cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Peso | 73kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Calcio | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Ruolo | Allenatore(excentrocampista) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Termine carriera | 1º giugno 2005 - giocatore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Giovanili | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Carriera da allenatore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Statistiche aggiornate al 7 aprile 2025 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Roberto Breda (Treviso,21 ottobre1969) è unallenatore di calcio ed excalciatoreitaliano, di ruolocentrocampista.
Originario del comune diVillorba[4], inProvincia di Treviso, a quindici anni si trasferì aGenova per giocare nel settore giovanile dellaSampdoria. Nel capoluogo ligure prese il diploma di ragioniere e conobbe la moglie Raffaella, con cui ha avuto due figli[5]. Tra il 2006 e il 2007 è statoassessore allosport del comune diSalerno[6], città con la quale ha avuto un legame sportivo sia da calciatore che allenatore dellaSalernitana, nella giunta guidata dal sindacoVincenzo De Luca durante il suo terzo mandato.
Nel 2022 ha ricoperto il ruolo match-analyst diSportitalia.[7][8] In parallelo tiene dei corsi di metodologia dell’allenamento e di tattica.[9]
Le squadre da lui allenate giocano generalmente con il 4-2-3-1.
Iniziò la carriera di calciatore professionista inSerie A con laSampdoria. Le due stagioni successive si trasferì alMessina, con la breve parentesi all'Udinese nell'inverno1991. Seguì la stagione allaSpal, e il trasferimento allaSalernitana nel1993. Con laSalernitana disputò 192 partite fino al1999, anno in cui si trasferì alParma.
Dal2000 al2003 giocò nelGenoa, ad eccezione di una parentesi nel2002 alCatania. Chiuse la carriera da calciatore nellaSalernitana, disputando 35 partite tra il2003 e il2005.
In carriera ha disputato 43 gare inSerie A siglando 2 reti; 276 presenze, 10 reti inSerie B; 40 presenze, 2 reti inSerie C1; 2 presenze inSerie C2[10][11].
Ha ricoperto il ruolo di allenatore dellaPrimavera dellaReggina dalla stagione2007-2008 fino a febbraio2010, giorno in cui è stato promosso allenatore della prima squadra, dopo l'esonero diIvo Iaconi[12]. Ha esordito in panchina il 13 febbraio 2010 inReggina-Mantova (3-1).
Il 30 maggio2010 ha concluso laprima stagione da allenatore con la salvezza all'ultima giornata. Il 17 luglio2010 firma il contratto con laSalernitana diventandone allenatore per la stagione diLega Pro Prima Divisione 2010-2011. In un'annata travagliata (con i campani indebitati, prossimi al fallimento e penalizzati di 5 punti), conquista un posto ai play-off. La promozione sfuma alloStadio Arechi diSalerno, al triplice fischio della finalissima contro l'Hellas Verona.
Con il fallimento dei granata, si ritrova svincolato e torna aReggio Calabria per allenare laReggina. Dopo un positivo avvio, la squadra attraversa un periodo negativo di sette partite senza vittorie.[13] Per questo motivo è esonerato l'8 gennaio2012.[14] È richiamato alla guida della squadra, in sostituzione dell'esoneratoAngelo Gregucci, a aprile.[15] Il rientro sulla panchina amaranto coincide con la vittoria esterna aNocera Inferiore (4-0); la squadra chiude ilcampionato al 10º posto.
Il 14 luglio2012 è chiamato alla guida delVicenza[16] per la stagione2012-2013. Dopo alcune prestazioni positive, la squadra presenta un calo vistoso dei risultati. Già ad inizio gennaio2013 il presidente del club berico Massimo Masolo vuole esonerare il tecnico ma ilCda decide di confermargli la fiducia (lo stesso presidente, per questo motivo decide di dimettersi).[17] Dopo la sosta invernale Breda durerà solo un'altra partita (quella contro ilCesena, persa 3 a 1) venendo esonerato il 27 gennaio2013 con la squadra terz'ultima in classifica[18].
Il 12 settembre2013 assume la guida delLatina, neopromosso inSerie B, in sostituzione dell'esoneratoGaetano Auteri[19], concludendo il campionato alterzo posto qualificandosi ai play-off, poi persi in finale con il Cesena. Il 23 giugno seguente lascia la squadra nonostante la dirigenza lo volesse confermare.[20] Il 6 ottobre2014 ritorna sulla panchina pontina a seguito dell'esonero diMario Beretta.[21] Il 3 gennaio2015 viene esonerato con la squadra in piena zona retrocessione.[22]
Il 27 settembre2015 diventa il nuovo allenatore dellaTernana al posto di Stefano Avincola che ha ricoperto il ruoload interim portando la squadra al 12º posto finale in B.[23]
Il 10 giugno2016 viene nominato nuovo tecnico dellaVirtus Entella, militante inSerie B, portandosi dietro il viceCarlo Ricchetti e il preparatore atletico Donatello Matarangolo, entrambi con lui dal2013.[24] Viene esonerato il 30 aprile2017, dopo il 39º turno, al culmine di un periodo negativo per la squadra ligure, che ha conquistato un punto nelle ultime cinque partite ed è uscita dalla zona play-off.[25]
Il 26 ottobre 2017 viene ingaggiato dalPerugia al posto dell'esoneratoFederico Giunti.[26] Dopo un inizio tentennante con la squadra che al termine del girone d'andata ha realizzato complessivamente 24 punti gli umbri si riprendono disputando un ottimo girone di ritorno.[27] Tuttavia il 12 maggio 2018 dopo un calo di rendimento, nonostante avesse ottenuto 36 punti in 20 partite nel girone di ritorno (frutto di 10 vittorie,6 pareggi e 4 sconfitte)[27] viene sollevato dall'incarico a una sola giornata dal termine con la squadra arrivata matematicamente ai playoff.[28]
Il 7 novembre 2018 viene ingaggiato dalLivorno, ultimo in Serie B, al posto dell'esoneratoCristiano Lucarelli.[29] Tre giorni dopo al debutto perde contro laCremonese per 1-0. Pareggiando l’ultima partita di campionato con ilPadova riesce a salvare il Livorno e ad evitare i play-out per un solo punto. In 26 partite ha quindi collezionato 8 vittorie, 10 pareggi e 8 sconfitte per un totale di 34 punti. Il 22 maggio 2019 rinnova il contratto con gli amaranto fino al 2021.[30] Il 9 dicembre viene esonerato con la squadra ultima in campionato, con 11 punti guadagnati in 15 partite.[31] Il 3 febbraio 2020 viene richiamato sulla panchina labronica al posto dell'esoneratoTramezzani, che ha ottenuto solo 2 punti in 7 partite.[32] L'8 marzo 2020, dopo la sconfitta esterna nel derby contro ilPisa, viene nuovamente esonerato nonostante abbia subito ottenuto 4 punti in 5 partite dopo la crisi di risultati con l'allenatore precedente.[33]
Il 29 novembre 2020 viene nominato nuovo tecnico delPescara, ultimo inSerie B,[34] e il 4 dicembre al debutto vince contro l’Ascoli (0-2). Il 14 febbraio 2021 viene sollevato dall'incarico, dopo aver raccolto 13 punti in 14 partite e con la squadra ultima in classifica.[35]
Il 6 febbraio 2023, a due anni di distanza dall'ultimo incarico, diventa il nuovo allenatore dell'Ascoli,[36] che in quel momento si trova al 13º posto inSerie B con 26 punti dopo 23 giornate. Inizia l'avventura nelle Marche con due vittorie di misura controPerugia (1-0)[37] eParma (0-1).[38] Termina il campionato al 12º posto con 47 punti, a 2 lunghezze dai play-off, avendo collezionato 21 punti in 15 partite. A fine stagione viene rimpiazzato daWilliam Viali.[39]
Il 6 novembre 2023 viene nominato nuovo tecnico dellaTernana, ultima in B con 6 punti dopo 12 turni, tornando così sulla panchina delleFere dopo sette anni.[40] Mette insieme 37 punti in 26 partite piazzandosi al quintultimo posto: il 23 maggio 2024 retrocede però in Serie C a causa della sconfitta casalinga contro ilBari (0-3) nella gara di ritorno dei play-out.[41]
Il 3 gennaio 2025 fa ritorno dopo 14 anni sulla panchina dellaSalernitana, in quel momento terzultima inSerie B con 18 punti, in sostituzione dell'esoneratoStefano Colantuono. Con i campani firma un contratto fino al termine della stagione.[42] Tuttavia il 7 aprile seguente, dopo aver collezionato un totale di 12 punti in 12 partite e con la squadra al penultimo posto in classifica, viene sollevato dall'incarico.[43]
Statistiche aggiornate al 7 aprile 2025.
| Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | % Vittorie | Piazzamento | |||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | G | V | N | P | % | |||
| feb.-giu. 2010 | B | 18 | 8 | 4 | 6 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 18 | 8 | 4 | 6 | 44,44 | Sub., 13º | |
| 2010-2011 | 1D | 34+4[44] | 17+2 | 8+1 | 9+1 | CI+CI-LP | 1+1 | 0+0 | 0+0 | 1+1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 40 | 19 | 9 | 12 | 47,50 | 4º | |
| 2011-2012 | B | 28 | 10 | 8 | 10 | CI | 2 | 1 | 0 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 30 | 11 | 8 | 11 | 36,67 | Eson., Sub., 10º | |
| Totale Reggina | 46 | 18 | 12 | 16 | 2 | 1 | 0 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | 48 | 19 | 12 | 17 | 39,58 | ||||||
| 2012-gen. 2013 | B | 23 | 3 | 10 | 10 | CI | 3 | 2 | 0 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 26 | 5 | 10 | 11 | 19,23 | Eson. | |
| set. 2013-2014 | B | 39+4[44] | 18 | 13+2 | 8+2 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 43 | 18 | 15 | 10 | 41,86 | Sub., 3º | |
| ott. 2014-gen. 2015 | B | 14 | 2 | 7 | 5 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 14 | 2 | 7 | 5 | 14,29 | Sub., Eson. | |
| Totale Latina | 57 | 20 | 22 | 15 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 57 | 20 | 22 | 15 | 35,09 | ||||||
| set. 2015-2016 | B | 37 | 15 | 7 | 15 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 37 | 15 | 7 | 15 | 40,54 | Sub., 12º | |
| 2016-apr. 2017 | B | 39 | 12 | 15 | 12 | CI | 2 | 1 | 0 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 41 | 13 | 15 | 13 | 31,71 | Eson. | |
| ott. 2017-mag. 2018 | B | 30 | 12 | 11 | 7 | CI | 1 | 0 | 0 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 31 | 12 | 11 | 8 | 38,71 | Sub., Eson | |
| nov. 2018-2019 | B | 26 | 8 | 10 | 8 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 26 | 8 | 10 | 8 | 30,77 | Sub., 14º | |
| 2019-2020 | B | 21 | 4 | 4 | 13 | CI | 1 | 0 | 0 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 22 | 4 | 4 | 14 | 18,18 | Eson., Sub., Eson. | |
| Totale Livorno | 47 | 12 | 14 | 21 | 1 | 0 | 0 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | 48 | 12 | 14 | 22 | 25,00 | ||||||
| nov. 2020-feb. 2021 | B | 14 | 3 | 4 | 7 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 14 | 3 | 4 | 7 | 21,43 | Sub., Eson. | |
| feb.-giu. 2023 | B | 15 | 6 | 3 | 6 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 15 | 6 | 3 | 6 | 40,00 | Sub., 12º | |
| nov. 2023-2024 | B | 26+2[45] | 10 | 7+1 | 9+1 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 28 | 10 | 8 | 10 | 35,71 | Sub., 16º(retr.) | |
| Totale Ternana | 65 | 25 | 15 | 25 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 65 | 25 | 15 | 25 | 38,46 | ||||||
| gen.-apr. 2025 | B | 12 | 3 | 3 | 6 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 12 | 3 | 3 | 6 | 25,00 | Sub.,Eson. | |
| Totale Salernitana | 50 | 22 | 12 | 16 | 2 | 0 | 0 | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | 52 | 22 | 12 | 18 | 42,31 | ||||||
| Totale carriera | 386 | 133 | 118 | 135 | 11 | 4 | 0 | 7 | - | - | - | - | - | - | - | - | 397 | 137 | 118 | 142 | 34,51 | ||||||
Altri progetti