| Robert de Pontigny,O.Cist cardinale di Santa Romana Chiesa | |
|---|---|
| Incarichi ricoperti | |
| Nascita | XIII secolo,Francia |
| Ordinazione sacerdotale | in data sconosciuta |
| Creazione a cardinale | 18 settembre1294 dapapa Celestino V |
| Morte | 9 ottobre1305,Parma |
| Manuale | |
Robert de Pontigny (Francia,XIII secolo –Parma,9 ottobre1305) fu un monaco francese che divenneabate e fu nominatocardinale.Apparteneva alla famiglia dei conti di Tonnere.
Entrato giovane nell'Ordine Cistercense, si addottorò in teologia.
Nel1285 fu elettoabate di Pontigny, carica che mantenne fino al1294 allorché venne elettoabate di Citeaux.Papa Celestino V lo nominò cardinale nelconcistoro del 18 settembre1294, con iltitolo dicardinale presbitero di Santa Pudenziana. Dal 3 gennaio1298 fino al suo decesso ricoprì la carica dicamerlengo del Sacro Collegio. Alla sua morte, avvenuta aParma mentre era in viaggio, la sua salma venne tumulata nella chiesa abbaziale di Citeaux.
Robert de Pontigny partecipò a tutti e tre iconclavi che furono tenuti durante il periodo del suo cardinalato:
| Predecessore | Abate generale dell'Ordine Cistercense | Successore | |
|---|---|---|---|
| Thibaut de Saucy, O.Cist. | 2 gennaio - 18 settembre1294 | Rufin de la Ferté, O.Cist. |
| Predecessore | Cardinale presbitero di Santa Pudenziana | Successore | |
|---|---|---|---|
| Girolamo Masci, O.M. | 18 settembre1294 - 9 ottobre1305 | Guillaume Ruffat des Forges |
| Predecessore | Camerlengo del Collegio Cardinalizio | Successore | |
|---|---|---|---|
| Ugo Aycelin de Billom, O.P. | 3 gennaio1298 - 9 ottobre1305 | Jean Le Moine |