Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Robert Stephens

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

SirRobert Stephens (Bristol,14 luglio1931Londra,12 novembre1995) è stato unattorebritannico.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Formatosi allaRoyal Shakespeare Company, sotto la guida diLaurence Olivier, ne divenne ben presto uno dei maggiori interpreti, e per questo fu da molti considerato l'erede artistico dello stesso Olivier. Nel 1993, per l'interpretazione delFalstaff diWilliam Shakespeare alRoyal National Theatre, fu insignito del premio "Laurence Olivier Awards", e proclamato "Cavaliere delle Arti" dell'Ordine dell'Impero Britannico.

Fu attivo anche al cinema sin dagli anni cinquanta e in ruoli interpretati sempre con un contegno tipicamente inglese; da citare sono le sue apparizioni successive inLa strana voglia di Jean (1969) e l'indimenticabile interpretazione nel melanconicoVita privata di Sherlock Holmes (1970), nel ruolo del famoso investigatore, per la regia diBilly Wilder. Durante le riprese di questo film tentò il suicidio, causando una sosta forzata nelle riprese che fece temere per la realizzazione dell'opera stessa. Nel 1981, per laBBC Radio, prestò la voce al personaggio diAragorn deIl Signore degli Anelli.

Vita privata

[modifica |modifica wikitesto]

Era il primo dei tre figli di Reuben Stephens, geometra ed operaio navale, e di Gladys Millicent Deverill, operaia in una fabbrica di cioccolato.

Stephens si sposò quattro volte. La sua terza moglie fu l'attriceMaggie Smith, dalla quale ebbe i figliToby Stephens eChris Larkin, entrambi attori. La quarta moglie fuPatricia Quinn.

Teatro

[modifica |modifica wikitesto]

Interpretazioni alRoyal National Theatre:

Filmografia

[modifica |modifica wikitesto]

Televisione

[modifica |modifica wikitesto]

Doppiatori italiani

[modifica |modifica wikitesto]

Onorificenze

[modifica |modifica wikitesto]
Knight Bachelor - nastrino per uniforme ordinaria
— 1995

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Laurence Olivier Award al miglior attore
1976–1990Paul Copley/Alan Howard (1976) ·Michael Bryant/Ian McKellen (1977) ·Tom Conti/Alan Howard (1978) ·Ian McKellen/Warren Mitchell (1979) ·Roger Rees/Jonathan Pryce (1980) ·Trevor Eve/Daniel Massey(1981) ·Ian McDiarmid/Stephen Moore (1982) ·Jack Shepherd/Derek Jacobi (1983) ·Brian Cox/Ian McKellen (1984) ·Antony Sher (1985) ·Albert Finney (1986) ·Michael Gambon (1987) ·David Haig/Brian Cox (1988) ·Oliver Ford Davies (1989/1990)
1991–2010Ian McKellen (1991) ·Nigel Hawthorne (1992) ·Robert Stephens (1993) ·Mark Rylance (1994) ·David Bamber (1995) ·Alex Jennings (1996) ·Antony Sher (1997) ·Ian Holm (1998) ·Kevin Spacey (1999) ·Henry Goodman (2000) ·Conleth Hill (2001) ·Roger Allam (2002) ·Simon Russell Beale (2003) ·Matthew Kelly (2004) ·Richard Griffiths (2005) ·Brian Dennehy (2006) ·Rufus Sewell (2007) ·Chiwetel Ejiofor (2008) ·Derek Jacobi (2009) ·Mark Rylance (2010)
2011–presenteRoger Allam (2011) ·Benedict Cumberbatch/Jonny Lee Miller (2012) ·Luke Treadaway (2013) ·Rory Kinnear (2014) ·Mark Strong (2015) ·Kenneth Cranham (2016) ·Jamie Parker (2017) ·Bryan Cranston (2018) ·Kyle Soller (2019) ·Andrew Scott (2020) ·Hiran Abeysekera (2022) ·Paul Mescal (2023) ·Mark Gatiss (2024) ·John Lithgow (2025)
Controllo di autoritàVIAF(EN69131273 ·ISNI(EN0000 0001 2138 2640 ·SBNUBOV570431 ·LCCN(ENn86138332 ·GND(DE119540703 ·BNE(ESXX1743163(data) ·BNF(FRcb140442184(data) ·J9U(EN, HE987007605415205171
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Robert_Stephens&oldid=146823838"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp