Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Robert Engle

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti matematici statunitensi e economisti statunitensinon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Engle nel giugno 2022
Medaglia del Premio NobelPremio Nobel per l'economia2003

Robert Franklin Engle (Syracuse,10 novembre1942) è uneconomista estatisticostatunitense, vincitore del Premio della Banca di Svezia per le Scienze Economiche in memoria diAlfred Nobel (Premio Nobel per l'economia) nel2003, insieme a sirClive Granger, per lo sviluppo di "metodi di analisi delleserie storiche economiche convolatilità variabile nel tempo (ARCH)".

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Nato aSyracuse,New York, in una famigliaquacchera,[1] era figlio di Robert Fry Engle Jr., chimico dellaDuPont, e Mary Starr Murry, insegnante di francese. Due sorelle, Patricia e Sally, gemelle. Engle si è diplomato alWilliams College, quindi si è laureato in fisica nel 1966 e ha conseguito un dottorato in economia nel 1969, entrambi allaCornell University.[2] Engle ha insegnato economia alMassachusetts Institute of Technology dal 1969 al 1977.[3] Tra il1975 e il2003 Robert Engle ha poi insegnato allaUniversità della California diSan Diego (UCSD) e in seguito allaStern School of Business dellaNew York University,[4] dove occupa la cattedra diManagement of financial services intitolata aMichael Armellino.

Il più importante contributo alla scienza economica di Robert Engle è stato lo sviluppo di un metodo per analizzare movimenti imprevedibili nei prezzi deimercati finanziari e neitassi d'interesse. Una accurata caratterizzazione e previsione di tali movimenti è essenziale per quantificare e gestire efficacemente il rischio. Per esempio, la misurazione del rischio gioca un ruolo fondamentale nel determinare il prezzo delleopzioni e deglistrumenti derivati. In precedenza, il ricercatore poteva ipotizzare unavolatilità costante, o utilizzare ipotesi semplificate per approssimarla. Engle sviluppò una serie di modelli statistici dellavolatilità che catturano la tendenza dei prezzi delle attività finanziarie a oscillare tra periodi di elevata volatilità e periodi di modesta volatilità. Questi modelli prendono il nome diAutoregressive Conditional Heteroskedasticity, oARCH, e sono diventati strumenti essenziali della moderna teoria e pratica dell'asset pricing.

Vita privata

[modifica |modifica wikitesto]

Sposato con Marianne Eger Engle, psicologa, due i figli: Lindsay, anche lei psicologa, e Jordan, attore.

Engle è genero diEdith Eger.

Opere principali

[modifica |modifica wikitesto]
  • Engle, R. (1982) Autoregressive Conditional Heteroskedasticity With Estimates of the Variance of U.K. Inflation,Econometrica50, 987-1008.
  • Engle, R., Hendry, D.F. and R. J. (1983) Exogeneity,Econometrica51, 277-304.
  • Engle, R.,Granger, C., Rice, J. and Weiss, A. (1986) Semi-parametric estimates of the relation between weather and electricity demand,Journal of American Statistical Association81, 310-320.
  • Engle R., Lilien, D. and Robins, R. (1987) Estimation of Time Varying Risk Premia in the Term Structure: the ARCH-M Model,Econometrica55, 391-407.
  • Engle, R. andGranger, C. (1987) Co-integration and Error Correction: Representation, Estimation and Testing,Econometrica55,251-276.
  • Engle, R., Ng, V. and Rothschild, M. Asset Pricing with a Factor ARCH Covariance Structure: Empirical Estimates for Treasury Bills,Journal of Econometrics45, 213-237.
  • Engle, R. (2002) Dynamic Conditional Correlation - A Simple Class of Multivariate GARCH Models,Journal of Business and Economic Statistics.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)Robert F. Engle III, inNobelprize.
  2. ^(EN)Robert Engle, inNew York University.
  3. ^(EN)MIT Nobel laureates, inMIT.URL consultato il 18 dicembre 2022(archiviato dall'url originale il 28 dicembre 2007).
  4. ^(EN)NYU Stern School of Business, suw4.stern.nyu.edu.URL consultato il 10 marzo 2017(archiviato dall'url originale il 17 ottobre 2016).

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Vincitori del Premio Nobel per l'economia
1969 - 1975Ragnar Frisch,Jan Tinbergen (1969) •Paul Samuelson (1970) •Simon Kuznets (1971) •John Hicks,Kenneth Arrow (1972) •Wassily Leontief (1973) •Friedrich von Hayek,Gunnar Myrdal (1974) •Leonid Vital'evič Kantorovič,Tjalling Koopmans (1975)
1976 - 2000Milton Friedman (1976) •James Meade,Bertil Ohlin (1977) •Herbert Simon (1978) •W. Arthur Lewis,Theodore Schultz (1979) •Lawrence Klein (1980) •James Tobin (1981) •George Stigler (1982) •Gérard Debreu (1983) •Richard Stone (1984) •Franco Modigliani (1985) •James M. Buchanan (1986) •Robert Solow (1987) •Maurice Allais (1988) •Trygve Haavelmo (1989) •Harry Markowitz,Merton Miller,William Sharpe (1990) •Ronald Coase (1991) •Gary Becker (1992) •Robert Fogel,Douglass North (1993) •John Harsanyi,John Nash,Reinhard Selten (1994) •Robert Lucas (1995) •James Mirrlees,William Vickrey (1996) •Robert Merton,Myron Scholes (1997) •Amartya Sen (1998) •Robert Mundell (1999) •James Heckman,Daniel McFadden (2000)
2001 - oggiGeorge Akerlof,Michael Spence,Joseph Stiglitz (2001) •Daniel Kahneman,Vernon Smith (2002) •Robert Engle,Clive Granger (2003) •Finn Kydland,Edward Prescott (2004) •Robert Aumann,Thomas Schelling (2005) •Edmund Phelps (2006) •Leonid Hurwicz,Eric Maskin,Roger Myerson (2007) •Paul Krugman (2008) •Elinor Ostrom,Oliver Williamson (2009) •Peter Diamond,Dale Mortensen,Christopher Pissarides (2010) •Christopher Sims,Thomas J. Sargent (2011) •Alvin Eliot Roth,Lloyd Stowell Shapley (2012) •Eugene Fama,Lars Peter Hansen,Robert Shiller (2013) •Jean Tirole (2014) •Angus Deaton (2015) •Oliver Hart,Bengt Holmström (2016) •Richard Thaler (2017) •William Nordhaus,Paul Romer (2018) •Abhijit Banerjee,Esther Duflo,Michael Kremer (2019) •Paul Milgrom,Robert B. Wilson (2020) •David Card,Joshua Angrist,Guido W. Imbens (2021) •Douglas Diamond,Ben Bernanke,Philip H. Dybvig (2022) •Claudia Goldin (2023) •Daron Acemoğlu,Simon Johnson,James A. Robinson (2024) •Joel Mokyr,Philippe Aghion,Peter Howitt (2025)
Controllo di autoritàVIAF(EN188864149 ·ISNI(EN0000 0003 8528 1683 ·LCCN(ENn91022294 ·GND(DE128388528 ·BNF(FRcb122791131(data) ·J9U(EN, HE987007424803805171 · CONOR.SI(SL58817379
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Robert_Engle&oldid=138321049"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp